NO OLIMPIADI Pyeongchang 2018 SU SKY ... una delusione assoluta

Sì ma siamo sicuri che non abbia pagato contestualmente al rinnovo del canale anziché subito prima delle Olimpiadi?
...

Il fatto che nel promo mensile premium non ha pubblicizzato le olimpiadi è una buona prova secondo me
 
Io veramente non ho capito ancora se Premium ha davvero pagato un extra oppure era già tutto incluso nel contratto nuovo fatto per via di Vivendi :)
Attualmente non ricordo la cronistoria e credo che probabilmente non lo sappia nessuno; a parere del tutto soggettivo/personale credo che nulla importi; c'è un'arancia più grossa delle altre che potrebbe invogliare/istigare ad essere spremuta di più (notare il condizionale).

Ormai i giochi sono fatti, anche stare qui a discutere conta poco; certo si può sempre esprimere il proprio disappunto con le dovute maniere ma mai illudersi che questo cambi qualcosa.
 
Posso essere d'accordo con tutto, ma non tirate fuori la storia del player.
Come detto anche da @gpp ed altri, chi è abituato ad eurosport HD (come me) è rimasto più che deluso dalla non qualità del player.. A me da fastidio proprio alla vista.. Non è fluido, sembra una sequenza di fotogrammi nelle scene veloci....
Quindi se vuoi puntare sul player, almeno prima assicurati di essere in grado...
Perché qui siamo a
SD su Premium
HD Player/Timvision ma con problemi..
Su Timvision sarà pure a 1080p 50fps ma se il segnale fonte che gli manda esp è 25fps... Quindi forse è questo il problema
 
Io su timvision, fisso (box android) e mobile, lo vedo assolutamente perfetto! ;)
 
A parte il discorso fluidità, che però a me un po' di fastidio lo dà, non noti diversi artefatti da compressione che sul satellite non ci sono o sono comunque in misura molto ridotta?

Eurosport è ormai un vasto servizio OTT che ha dei canali TV vetrina

Verissimo questo, ormai è chiaramente un network sbilanciato verso il modello OTT. Peccato però che quanto a presenza pubblicitaria siano paragonabili in tutto e per tutto ai canali locali, intendo per quanto riguarda l'affollamento e la ripetitività degli spot durante le trasmissioni.
 
A parte il discorso fluidità, che però a me un po' di fastidio lo dà, non noti diversi artefatti da compressione che sul satellite non ci sono o sono comunque in misura molto ridotta?



Verissimo questo, ormai è chiaramente un network sbilanciato verso il modello OTT. Peccato però che quanto a presenza pubblicitaria siano paragonabili in tutto e per tutto ai canali locali, intendo per quanto riguarda l'affollamento e la ripetitività degli spot durante le trasmissioni.
a me su timvision va fluidissimo. Riguardo agli artefatti, parliamo sempre di 7 mb/s max... miracoli non se ne fanno
 
Massimiliano Ambesi ha aggiunto 5 nuove foto.
3 h ·

Questa notte, a partire dalle ore 23:00, EUROSPORT 2 trasmetterà la seconda puntata del talk show olimpico "NOTTE BIANCA", visibile a tutti gli abbonati di qualsiasi piattaforma.
Saranno presenti numerosi ospiti tra cui Giorgio ROCCA, Stefano MALDIFASSI, Katja COLTURI e Massimiliano AMBESI.
La conduzione sarà affidata ad Alessandro ACTON ed Elisa DI FRANCISCA.
Si parlerà di biathlon, sci alpino, slittino, salto con gli sci e short-track.
Non mancate!
a casa mia si chiama presa per il ****
 
Esatto, per sabato, domenica e lunedì è segnato dalle 23 alle 24 su Eurosport 2 "Notte Bianca" e non se ne capisce il motivo :eusa_think:

Confermata, la trasmissione di Notte Bianca in questo momento in onda sia su Eurosport 1 DTT/IPTV e in ritardo di qualche minuto anche su Eurosport 2 su Sky. A me più che "vetrina per il Player" non credo che faccia piacere agli abbonati Sky in quanto ricordano con cartelli e annunci che "domani su Eurosport 1 c'è x,y,z "..... cosa che ovviamente non ci sarà per chi segue via SAT.
 
"Sky dovrebbe oscurare i canali o almeno le porzioni di schermo in cui si pubblicizza la presenza delle Olimpiadi su Sky tramite Eurosport. Altrimenti denuncia ad AgCom, Corte Costituzionale, Corte di Giustizia Europea, Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Tribunale del Malato (mica vogliamo dimenticare chi vede questo programma tramite Skygo all'ospedale) e forse forse alla Corte dell'Aja".
Questo per riassumere alcuni punti di vista, secondo cui la colpevole di questa situazione è Sky
 
Non ho letto tutta la discussione, sono arrivato solo ora in questo topic.

Vi dico come la penso su questa vicenda.

Sky ed Eurosport con il loro comportamento hanno commesso un torto molto grande alla platea di abbonati del pacchetto Sport.

Eurosport era da mesi che mandava in onda spot sulla "Casa delle Olimpiadi" con i countdown vari e il simbolo olimpico.
Poi all'ultimo minuto salta tutto: questa casa delle olimpiadi impone lo sfratto forzoso a tutti i clienti Sky.

Con buona pace di chi magari pensava di registrarsi qualche evento col MySky o con Sky Q: niente da fare!

Io non sapevo nulla di questa situazione fino a oggi pomeriggio.
Stamattina mi ero collegato brevemente su Eurosport e avevo visto che sul 210 c'era WATTS e sul 211 il ciclismo.
Lì per lì ho pensato: "ma come, dove sono le olimpiadi?"

In un primo momento avevo pensato che non ci fosse nessun evento a quell'ora, ma quando ho visto che su RaiSport c'era lo Short track ho immediatamente capito che c'era qualcosa di anomalo.

Avevo anche pensato che avessero avuto degli inconvenienti tecnici con la regia italiana personalizzata.

Poi pomeriggio ho cercato su internet e ho scoperto la verità...
Sono rimasto letteralmente basito, per non dire indispettito.

È vero che di questa olimpiade avrei visto poco o nulla considerati gli orari sfavorevoli, ma la constatazione che da abbonato Sky mi ritrovavo con le sole 100 ore di diretta Rai come un qualsiasi NON abbonato mi ha indispettito parecchio, anche perché Eurosport da abbonato Sky Sport lo pago, seppur indirettamente, ma contribuisco pure io pagando Sky.

Sky è stata irrispettosa verso i suoi abbonati con questa scelta, perché tutti erano tranquilli sul fatto che essendoci Eurosport nel boucket le Olimpiadi sarebbero state sicure.
E invece c'è questa amara sorpresa.

Dall'altra parte, non capisco come possa convenire ad Eurosport il fatto di perdere l'intera platea di abbonati del satellite.
La qualità HD del satellite per ora è insuperabile, così come il numero di abbonati.

Eurosport ha perso in un colpo solo l'intero numero di abbonati Sky Sport, che di sicuro è di gran lunga superiore alla somma degli abbonati al player, a Mediaset Premium e a Tim Vision.

Come può essere considerata una scelta intelligente?
È una scelta scellerata.

Tra l'altro il danno di immagine per l'emittente è enorme, sui social (Twitter e Facebook) si stanno beccando vagonate di insulti e di critiche.

Penso che anche Sky perderà qualche centinaio di abbonati con questa mossa.
Non è che a loro cambi molto, anzi, perché la maggior parte degli abbonati a Sky lo fa per seguire il calcio o gli eventi motoristici (MotoGp e/o F1), non certo per vedere Eurosport.

Però è veramente deludente come sia evoluta questa vicenda.
Io pensavo di poter vedere le Olimpiadi sul satellite in HD, e invece mi ritrovo con un HD scarso (quello Rai) ma con una copertura appena sufficiente dei vari eventi.

Se non fosse per il fatto che non ci sono vie alternative per seguire F1 e MotoGp, avrei fatto la disdetta pure io, devo ammetterlo, perché da abbonato mi sono veramente sentito preso per i fondelli.
 
Ancora con sto pacchetto Sport?

Sì. Perché se io pago 15 € al mese per lo sport, che comprende anche Eurosport, allora esigo di vedere Eurosport integralmente.
Altrimenti, mi devono giustificare l'assenza del canale e devono procedere alla rimozione in toto.
 
Ti hanno già risposto... Dopo che l'ho fatto io.

Ricorda che puoi "esigere" solo ciò che è contrattualmente previsto.
Per tutto il resto è meglio usare termini più appropriati :) ;)
 
Ok, non lo sapevo.

Ad ogni modo, non cambia molto.
Pago pur sempre indirettamente Eurosport tramite Sky.
 
Indietro
Alto Basso