68.mo Festival di Sanremo 2018

I siparietti comici sono solo per cambiare la scenografia relativa agli strumenti musicali aggiuntivi per ogni cantante
Io vedo una grande professionalità del presentatore che non fa il 'magnifico' alla Bonolis ma serio e preciso, ogni tanto con battutine non previste.
 
A qualche ora dalla finale, come gli anni passati, azzardo un pronostico:

1. Lo Stato Sociale
2. Ermal Meta e Fabrizio Moro
3. Annalisa
Io metterei Ermal al primo posto e Lo Stato sociale lo metterei...in galera... :laughing7:
Fra, per esempio, Elio e le storie tese e questi c'è la stessa differenza che c'è tra un comico vero, che ha la vis comica, come Petrolini, Totò, Sordi, Walter Chiari, Benigni e gli pseudo comici che sono sempre andati avanti a suon di astii e cattiverie, con la scusa della politica...(non solo quello che poi alla politica ci si è dato...anche il pelato non scherza... :icon_rolleyes: )
Se non hanno talento, non sanno cantare e il loro messaggio è essere contro a tutto meglio vadano altrove e non facciano rischiare fra l'altro l'osso del collo a quella poveretta...
 
Scusate, solo una piccola curiosità, ma non c'è una regola che dice che non si possono mostrare minorenni in programmi in diretta dopo la mezzanotte? Mi sembra che sia ieri che oggi abbiano ripreso tranquillamente il pubblico con minorenni, eccezione o errore? Non per polemica, giusto per curiosità eh
 
I siparietti comici sono solo per cambiare la scenografia relativa agli strumenti musicali aggiuntivi per ogni cantante
Io vedo una grande professionalità del presentatore che non fa il 'magnifico' alla Bonolis ma serio e preciso, ogni tanto con battutine non previste.

Nulla da dire su Baglioni come cantante, ma non può mettersi a fare il comico. È palesemente inadeguato. Canti e basta.
 
mi ha subito colpito il pezzo di Luca Barbarossa....anche se non proprio italiano ma dialettale

verso le 21 (o poco prima) gaffe di Baglioni, parlando del vincitore di venerdì sera ha detto ''Il ballo delle apparenze'' invece che ''Il ballo delle incertezze'' ........vabè è lo stesso:D si è corretto subitissimo :D
 
Scusate, solo una piccola curiosità, ma non c'è una regola che dice che non si possono mostrare minorenni in programmi in diretta dopo la mezzanotte? Mi sembra che sia ieri che oggi abbiano ripreso tranquillamente il pubblico con minorenni, eccezione o errore? Non per polemica, giusto per curiosità eh
A chi ti riferisci?
 
Scusate, solo una piccola curiosità, ma non c'è una regola che dice che non si possono mostrare minorenni in programmi in diretta dopo la mezzanotte? Mi sembra che sia ieri che oggi abbiano ripreso tranquillamente il pubblico con minorenni, eccezione o errore? Non per polemica, giusto per curiosità eh

Ma io sapevo che la regola prevede che non possano esibirsi ... Non mi sembra che valga anche per il pubblico...
 
Ieri la figlia di Favino quando ha portato i fiori alla moglie, e stasera mi pare che in qualche inquadratura si vedesse qualche ragazzo tra il pubblico. Ma comunque se mi dite che vale solo per chi si esibisce non ci sono problemi. Che poi, per me non è un problema (anzi mi sembra una cosa un po' inutile) è più una curiosità
 
Sempre così fanno i coriandoli con le telecamere.

Lo Stato Sociale arrivati secondi e terza Annalisa. Il trio lo avevamo azzeccato

Ermal Meta e Fabrizio Moro potrebbero fare in inglese l'inizio della canzone all'ESC e si che sfonderebbero, un argomento che colpisce le coscienze in particolare le europee.
 
Ultima modifica:
Preferivo che vincesse Lo Stato Sociale. A Moro e Meta non ce li vedo per niente all'ESC...
Sì...perchè lo Stato sociale ci raccontava le barzellette all'Eurofestival? :D
Prima mi sono pentito di quello che ho scritto contro di loro (prima dell'esito finale), perchè sono stato eccessivo...ma anche tu però...all'Eurofestival? ma andiamo...e poi cos'è che non vedi per niente all'Eurofestival di Meta e Moro, che mi sembra la proposta migliore?
 
Diciamo che fare previsioni sull'ESC dopo l'ultima edizione è un po'...azzardato. Però il tema del brano di Moro+Meta può colpire in Europa.
 
Indietro
Alto Basso