Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Ascolti Olimpiadi su Rai 2 di venerdì 16 febbraio 2018
Alle 05.19, in diretta da PyeongChang (Corea del Sud), i XXIII Giochi Olimpici Invernali (sci alpino - slalom speciale femminile: 176.000 spettatori - 11,91%; snowboard cross femminile, ore 06.20: 233.000 spettatori - 8,78%; sci nordico - fondo 15 Km maschile, ore 06.58: 313.000 spettatori - 5,84%; Tg Olimpico, ore 08.16: 326.000 spettatori - 5,26%; snowboard cross femminile, ore 08.35: 392.000 spettatori - 6,59%). Alle 18.54 il programma sportivo “XXIII Giochi Olimpici Invernali - Magazine Olimpico” (553.000 spettatori - 2,98%).
 
ecco, ma tutti questi centesimi di vantaggio della goggia dove li avresti visti? no,perchè nell'intermedio qualche secondo prima dell'errore ( e cmq eravamo a metà gara,) aveva tipo 20centesimi di vantaggio sulla weirather... qua leggo di secondi di vantaggio....
che poi è anche facile avere ad un certo punto un bel vantaggio su crei una velocità che poi non riesci a gestire...

Qui:
https://www.pyeongchang2018.com/en/...skiing/results-ladies-super-g-fnl-000100-.htm

Le mi analisi si basano sui tempi ufficiali. Non sono un tecnico (anche se seguo molto lo sci alpino da oltre 40 anni - sono vecchio - ) e quindi mi limito a guardare i tempi.
Tina W era la migliore dopo Sofia e anche lei ha sbagliato. Condivido: molte ci hanno provato e quasi tutte hanno sbagliato.
 
Beh ma è così. E' la dura verità...

Come si sottolineano i successi, bisogna sottolineare anche le più grandi delusioni. Io da Wierer una medaglia in individuale me la aspettavo

si ma è la prima ad essere delusa, io al massimo dico peccato, lo sport è anche questo.

oltre al fatto che anche se non avesse sbagliato le prime tre erano comunque piu' veloci.
 
Indietro
Alto Basso