In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Io ho tre televisori a casa e sono tutti e tre 4K. Concordo sul fatto che avrebbero potuto fare un mini 4K, nei prossimi anni i televisori a casa della gente saranno tutti come minimo 4k e sky come al solito rincorre la tecnologia invece che fornire hardware future proof.
 
Be al momento,x i preletti,siete riusciti a vedere qualcosa in UHD?
Dato che sky a menzionato che c’è gia stato qualcosa in programmazione.
Partite??
 
Più che sky è la vecchia Italia che rimane come spesso preistorica dove non ha interesse.
 
Ciao, siccome ho aderito all’offerta martedì volevo chiedere qualche informazione che non ho trovato leggendo le pagine indietro: la sezione “Scelti per te” è ancora disponibile sullo Sky Q? E il film in Super HD del giovedì?
Avendo un solo ingresso RF, come avete collegato il cavo dell’antenna terrestre? Usando uno splitter? Il My Sky HD Pace 5002 che possiedo ha due porte per l’antenna terrestre in e out. Infine, che voi sappiate, in un futuro aggiornamento, inseriranno la registrazione manuale? Grazie anticipatamente.

lo scelti per te è nascosto tra tutti gli eventi di ondemand e anche i superHD, ma continuano ad esserci in attesa che compaia il menù apposito sul decoder ci sono dei metodi un po' macchinosi per scovarli
il cavo antenna basta dividerlo anche se io ad esempio l'ho tolto da tutte le parti ed entra solo nel Q e arriva nelle altre tv grazie ai mini
per la registrazione manuale ci speriamo tutti. richiediamola a gran voce al callcenter

Secondo voi sarà mai possibile che anche sul mini si veda in 4k ?
impossibile al 1000000% xkè non ha l'hardware. e non ha l'hardware xkè il mini è nato come postazione secondaria connessa principalmente in wifi. e lo streaming in 4k richiede molta banda preferibilmente stabilissima

Più che sky è la vecchia Italia che rimane come spesso preistorica dove non ha interesse.
è così in tutte le sky europee, non è che siamo per forza e sempre l'ultima ruota del carro. lo streaming in 4k richiede molte "energie", pensa che viaggia tutto in wifi e che puoi avere fino a 3 decoder che prendono segnali dal platinum...se fossero tutti 4k che succede? si satura tutto e credo che il decoder vada a fuoco
 
Beh, per lo meno ora i mosaici interattivi sono fluidi e snelli, non hanno schermi blu di attesa di caricamento come con i vecchi decoder... il 4K nei mini il tecnico mi ha detto impossibile, anche perchè provate ad immaginare a fare streaming in 4K su 4 mini ipotetici... non c'è solo da considerare un unica tv e un unico mini... c'è da pensare a tutti
 
Con l'app Sky Q non funziona il Restart. Questa app dà il meglio di sé solo dentro la rete domestica, mentre fuori casa va come l'app di Sky Go, cioè con lo streaming di tutti i canali di Sky Go, la possibilità di mettere in pausa e tornare indietro, l'accesso a Sky On Demand e la possibilità di scaricare i contenuti sul dispositivo con la funzione Download and Play. La funzione Restart però va solo con l'app Sky Go, non è implementata su Sky Q.

Il fatto però che l'app cerchi sempre il Platinum e che nonostante si imposti per funzionare fuori casa appaiono ancora gli stessi menu che si vedono sulla rete domestica con Sky Q, mi dà l'impressione di un'app incompleta. Sarebbe preferibile infatti che nel funzionamento fuori rete casalinga l'app mostrasse dei menu appositi, lasciando visibili solo le categorie e le voci realmente funzionanti.
Più che altro l'app Sky Go per Sky Q non sostituisce l'app Sky Go, quando in realtà loro dicono che è così. Non è così. Dovrebbe essere il sostituto ideale implementando le funzioni di Sky Go e non togliendo delle cose importanti, ovviamente quando si è fuori dalla propria connessione WI-FI
 
L'app di Sky Q è britannica e non ha la funzione restart proprio perchè in Uk non c'è neanche su Sky Go Plus/Extra.

Uniformare le caratteristiche dei vari servizi non è semplice e richiede tempo.
 
lo scelti per te è nascosto tra tutti gli eventi di ondemand e anche i superHD, ma continuano ad esserci in attesa che compaia il menù apposito sul decoder ci sono dei metodi un po' macchinosi per scovarli
il cavo antenna basta dividerlo anche se io ad esempio l'ho tolto da tutte le parti ed entra solo nel Q e arriva nelle altre tv grazie ai mini
per la registrazione manuale ci speriamo tutti. richiediamola a gran voce al callcenter
Ok grazie, ma questo menu verrà aggiunto con un aggiornamento? Altrimenti come fai a conoscere i programmi disponibili? Andare sul sito della guida TV di Sky ogni giorno mi sembra scomodo. In UK/Irlanda lo Sky Q ha la registrazione manuale? È una funzione importante presente fin dall’inizio sui My Sky che questo “box multimediale” (come lo definisce Sky) deve avere.
 
Voi prendete come riferimento quell'articolo, ma avete notato qual è la fonte indicata proprio in fondo a quella notizia? :)

Più che altro l'app Sky Go per Sky Q non sostituisce l'app Sky Go, quando in realtà loro dicono che è così. Non è così. Dovrebbe essere il sostituto ideale implementando le funzioni di Sky Go e non togliendo delle cose importanti, ovviamente quando si è fuori dalla propria connessione WI-FI

Esatto. L'app Sky Go per la fruizione fuori casa è ancora la migliore soluzione. Il problema è però che usando entrambe le app dallo stesso dispositivo il sistema vede occupati due slot invece di uno solo.
 
Più che sky è la vecchia Italia che rimane come spesso preistorica dove non ha interesse.
Non credo c'entri l'Italia, almeno in questo caso. In UK il prodotto è lo stesso con le stesse presunte limitazioni. Il 4k non è gestibile con i teorici 4 mini Q (probabilmente non funzionerebbe bene nemmeno con un solo Mini Q e la rete WiFi). Forse nemmeno in rete Fastweb ethernet. Probabilmente in rete cablata gigabit si. Non credo sia un problema. Il 4k per un po' di tempo sarà una tecnologia di nicchia e per le dimensioni stesse dei TV per poterne fruire al meglio dovrà caratterizzare uno specifico ambiente. Non mi vedo in una casa media due o tre TV da 65 pollici magari in cucina
 
lo scelti per te è nascosto tra tutti gli eventi di ondemand e anche i superHD, ma continuano ad esserci in attesa che compaia il menù apposito sul decoder ci sono dei metodi un po' macchinosi per scovarli
il cavo antenna basta dividerlo anche se io ad esempio l'ho tolto da tutte le parti ed entra solo nel Q e arriva nelle altre tv grazie ai mini
per la registrazione manuale ci speriamo tutti. richiediamola a gran voce al callcenter


impossibile al 1000000% xkè non ha l'hardware. e non ha l'hardware xkè il mini è nato come postazione secondaria connessa principalmente in wifi. e lo streaming in 4k richiede molta banda preferibilmente stabilissima


è così in tutte le sky europee, non è che siamo per forza e sempre l'ultima ruota del carro. lo streaming in 4k richiede molte "energie", pensa che viaggia tutto in wifi e che puoi avere fino a 3 decoder che prendono segnali dal platinum...se fossero tutti 4k che succede? si satura tutto e credo che il decoder vada a fuoco


Non intendevo lo streaming UHD ma del ritardo tecnologico che abbiamo nei confronti di altri paesi che ci porta ad un affanno per aggrapparsi alla loro coda,maggior parte dell’Italia è vecchia e non ha interesse ad avere tutta una tecnologia per loro inutile,e non solo a l’Italia vecchia frega qualcosa,e lo dimostra la tv generalistica con la propria programmazione che non necessità una super visione.
Sky sta ancora pubblicizzando i suoi vecchi decoder, pochi pagherebbero 200€ per il Q,e non credere a me questo rattrista molto,nonostante a prezzi molto il lavoro di ski,ovviamente pro e contro,la troppa pubblicità dimostra ancora i pochi
abbonati.
 
Non intendevo lo streaming UHD ma del ritardo tecnologico che abbiamo nei confronti di altri paesi che ci porta ad un affanno per aggrapparsi alla loro coda,maggior parte dell’Italia è vecchia e non ha interesse ad avere tutta una tecnologia per loro inutile,e non solo a l’Italia vecchia frega qualcosa,e lo dimostra la tv generalistica con la propria programmazione che non necessità una super visione.
Sky sta ancora pubblicizzando i suoi vecchi decoder, pochi pagherebbero 200€ per il Q,e non credere a me questo rattrista molto,nonostante a prezzi molto il lavoro di ski,ovviamente pro e contro,la troppa pubblicità dimostra ancora i pochi
abbonati.

D'ora in poi quello che c'è negli altri posti ci sarà pure qua
 
Ok grazie, ma questo menu verrà aggiunto con un aggiornamento? Supponiamo di si non sappiamo cosa vogliono fare
Altrimenti come fai a conoscere i programmi disponibili? Eh devi andare sul sito
In UK/Irlanda lo Sky Q ha la registrazione manuale? No da loro non c'è la registrazione manuale poiché c'è l'obbligo di inserire l'EPG in tutti i canali

Ti ho risposto nel quote
 
Ok grazie, ma questo menu verrà aggiunto con un aggiornamento? Altrimenti come fai a conoscere i programmi disponibili? Andare sul sito della guida TV di Sky ogni giorno mi sembra scomodo. In UK/Irlanda lo Sky Q ha la registrazione manuale? È una funzione importante presente fin dall’inizio sui My Sky che questo “box multimediale” (come lo definisce Sky) deve avere.

//uploads.tapatalk-cdn.com/20180317/383541bb79e287662c126f4f99ea0588.jpg

Sono in mezzo all’On Demand normale, non hanno una sezione specifica ma sono nei generi e nei sottogeneri, qua vedi un esempio. Il primo episodio di Celebrity è già disponibile ed è quindi negli scelti per te il secondo no bisogna scaricarlo. Ci sono le info e le icone differenti
 
Indietro
Alto Basso