In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ho notato che non si può registrare in 4K la diretta di Joshua vs Parker... esce impossibile registrare questo evento
 
Da quando avevo deciso di prendere il Q mi ero imbattuto su questo forum che ho seguito e letto dalla prima pagina.
Ricordo i primi problemi e le prime critiche specialmente su compressione e qualità video,tutte questioni dimenticate o non lette specialmente con l’avvento del UHD e di una gara automobilistica che ha sempre interessato una gran poca folla.
Tornando al vecchio ma sempre attuale discorso di qualità video basta cambiare canale e guardare un ZDF o SRF,o un canale arabo 9017 o 9025 o 9028 x vedere che c’è una differenza incredibile di qualità e compressione da sky.
X poi non parlare della programmazione non lineare,veramente una ciofeca.
Difendiamo pure sky ma ammettiamo anche che ha ancora una qualità video pietosa anche se UHD a fatto dimenticare tutto quello che è stato scritto in questo bellissimo forum.
Ogni tanto è bello ripassarlo e come un buon libro.

sulla qualita' video, io mi sono rassegnato. che ci vuoi fare? attendendo HLG
 
Ragazzi sono qui a porVi un quesito, poichè sarei interessato ad acquistare SKY Q...
Abbiate pazienza ma non ho potuto verificare che nelle 453 pagine ci sia stato un quesito simile, anche se penso più di uno avrà avuto il dubbio.
Ho un abbonamento sky con decoder principale myskyhd + 2 multivision (uno con sky hd + uno con mysky hd), avendo una villa a tre piani (1 per piano).
Ora vorrei capire se è possibile installare sky q mantenendo i due multivision attivi (magari se fosse possibile sostituire proprio lo SKY HD con SKY Q in modo da avere sky q + due dec mysky hd).
Perchè non voglio sostituire i multivision con sky q mini, risparmiando anche soldini? Perchè ho le mura spesse, problemi col wifi, powerline e non posso neanche fare infilaggi di cavi..

Qualcuno di voi ha installato sky q mantenendo i classici multivision??

Grazie mille
 
La soluzione ideale per te sarebbe Sky Q Black, che ti porta tutto il mondo Sky Q su un solo televisore, senza Mini. Nei prossimi mesi sarà lanciato sul mercato e costerà sicuramente meno dello Sky Q Platinum, che a te non serve a quanto pare.
 
Ho una domanda da farvi... se seleziono come risoluzione 2160p (indifferente se HDR o meno) praticamente con alcuni canali vedo che sono fuori dalla safe area, e praticamente si vede una striscia nera perchè l'immagine è finita ma non riempie completamente lo schermo.

Non c'è soluzione vero? E' proprio la risoluzione 4K che non comprende più la safe area... Dovrebbero fare modo che il decoder cambi risoluzione autonomamente tra i contenuti 4K e quelli 1080i
 
Già sarebbe l'ideale, peccato che non lo fa. Molti canali sono migliorati ma in alcuni sono aumentati i difetti , tipo quello di cui parli, io lo vedo su Rai 3 Sd e altri. Non dovrebbe essere difficile implementarlo, moltissimi ricevitori con base Enigma lo fanno regolarmente e molto bene, naturalmente c'è in piccolo buco quando cambi canale per permettere alla tv di cambiare impostazione video.
 
Già sarebbe l'ideale, peccato che non lo fa. Molti canali sono migliorati ma in alcuni sono aumentati i difetti , tipo quello di cui parli, io lo vedo su Rai 3 Sd e altri. Non dovrebbe essere difficile implementarlo, moltissimi ricevitori con base Enigma lo fanno regolarmente e molto bene, naturalmente c'è in piccolo buco quando cambi canale per permettere alla tv di cambiare impostazione video.

Si esatto. Sarei disposto tranquillamente ad aspettare 2 secondi in più per avere la risoluzione corretta.

Il problema è che la risoluzione 4K ha automaticamente la safe area annullata (perchè è proprio così che è stata concepita). Peccato che alcuni programmi invece essendo girati a 1080 necessitino ancora della Safe area attiva
 
Probabilmente lo switch non supporta il 2160p a 50/60 Hz ma al 99% quello fino a 24/30 Hz.
Per quello non ti funziona il segnale 4K HDR di Sky Q.In realtà di switch "buoni" che supportano cioè DAVVERO il 4K HDR a 50/60 Hz ce ne sono pochissimi in giro (a cifre accettabili),nel senso che dichiarano di essere compatibili con tali segnali e poi alla fine non è cosi'.Io ho un amplificatore dell'anno scorso,cambiato dopo circa 7-8 anni,e non ho problemi (8 Hdmi input certificati 4K HDR/Dolby Vision 24/25/30/50/60 Hz) per fortuna.Ma farei fatica a trovare uno switch che fa al caso mio ad oggi almeno...
penso hai ragione, ma non capisco come faccia allora il Q a vedersi sul tv Sony che dichiara 2160p 30 un mistero
 
Si esatto. Sarei disposto tranquillamente ad aspettare 2 secondi in più per avere la risoluzione corretta.

Il problema è che la risoluzione 4K ha automaticamente la safe area annullata (perchè è proprio così che è stata concepita). Peccato che alcuni programmi invece essendo girati a 1080 necessitino ancora della Safe area attiva
forse addirittura sono quelli a 720 visto che lo fa su molte tv SD
 
Si esatto. Sarei disposto tranquillamente ad aspettare 2 secondi in più per avere la risoluzione corretta.

Il problema è che la risoluzione 4K ha automaticamente la safe area annullata (perchè è proprio così che è stata concepita). Peccato che alcuni programmi invece essendo girati a 1080 necessitino ancora della Safe area attiva
Hai provato a giocare con le impostazioni del televisore alla voce "Formato schermo"? Se non sbaglio hai un Sony e anche se a memoria non ricordo le voci precise, credo che si possa selezionare l'impostazione "Pixel Pieno" o quella "-1" o "+1". Magari in questo modo riesci a risolvere.
 
Ho una domanda da farvi... se seleziono come risoluzione 2160p (indifferente se HDR o meno) praticamente con alcuni canali vedo che sono fuori dalla safe area, e praticamente si vede una striscia nera perchè l'immagine è finita ma non riempie completamente lo schermo.

Non c'è soluzione vero? E' proprio la risoluzione 4K che non comprende più la safe area... Dovrebbero fare modo che il decoder cambi risoluzione autonomamente tra i contenuti 4K e quelli 1080i
La safe area c'è anche nel 4K e nell'8K (documento EBU), se la tv non consente di escludere la safe area il problema è del produttore del televisore.

Il cambio di risoluzione da parte del box credo non sia stato contemplato a causa dei problemi che può causare l'autenticazione HDCP, meglio non stressare le porte HDMI con continui sganci.
 
Hai provato a giocare con le impostazioni del televisore alla voce "Formato schermo"? Se non sbaglio hai un Sony e anche se a memoria non ricordo le voci precise, credo che si possa selezionare l'impostazione "Pixel Pieno" o quella "-1" o "+1". Magari in questo modo riesci a risolvere.

Non si può fare nulla con risoluzioni 4K
Mi dice che non posso cambiare le impostazioni
 
Ultima modifica:
Il menu è disabilitato quindi? Non ho provato ma sarà come dici tu, certamente.
 
Ciao a tutti. Oggi dopo 4 mesi di utilizzo di sky q....ho dovuto fare un reset elettrico. Appena acceso il decoder l'audio era continuamente
'scattoso' su tutti i canali. C'è da dire che avevo riavviato qualche ora prima il router per configurare una lan con un pc ed erroneamente ho staccato e subito riattaccato il cavo del booster dal modem. ...ma credo non c'entri nulla (strana coincidenza comunque...). È mai capitato ad altri?
 
Indietro
Alto Basso