Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo due considerazioni, che si perderanno nel mare di pagine che saranno scritte su questa notizia. L'Antitrust per me metterá becco a prescindere dalla cessione, non lo é formalmente ma di fatto é una fusione, quindi sul satellite e sul dtt opererá lo stesso gestore. Sky.
Detto questo, Sky é il top e per me un regime di concorrenza non è mai esistito, vista la pochezza di Premium.

P.s. Il futuro é lo streaming, e Sky lo sa. Il vero accordo è con Netflix, il vero futuro competitor sará Mr. Amazon.

Con Amazon ci sono trattative in corso per portare Amazon Prime Video su Sky Q.
 
da notare la finezza... hanno atteso che mediapro versasse la fidejussione di 50 milioni per i diritti della serie A e il giono dopo esce l'accordo:badgrin:
 
Invece gli utenti che vivono di retention e di sconti, fanno sempre pratiche commerciali corrette....
Se mi faranno sconti tipo il 30/40% sul prezzo che verrà (presumo 80 euro al mese con tutti quei contenuti, cifra che metterà paura a chiunque) bene altrimenti mi tocca cercare un buon registratore che ha le stesse funzioni del MySKY e accontentarsi di quello che passa sui canali generalisti. Di certo non vado a spendere tutti quegli 80 euro al mese, viviamo in un Paese allo sbando e la disoccupazione/precarietà è alle stelle. Intanto mi godo gli ultimi 8 mesi di SKY, poi chissà.

P.S.: SKY se va tutto bene passerà da 4.8 milioni di abbonati a quasi 7 milioni. Tolti i doppi abbonamenti e prevedibili disdette per il rincaro (valli a sentire gli abbonati di MP che sono abituati a spendere 20 euro per il calcio) si stima 6 milioni di abbonati.
 
da notare la finezza... hanno atteso che mediapro versasse la fidejussione di 50 milioni per i diritti della serie A e il giono dopo esce l'accordo:badgrin:

Tempismo perfetto vero? Per me l'accordo era già arrivato prima del bando dei diritti tv a gennaio. E i colloqui su tale possibilità erano già iniziati nel periodo in cui Sky aveva acquistato la Champions, ovvero a giugno 2017.
 
P.S.: SKY se va tutto bene passerà da 4.8 milioni di abbonati a quasi 7 milioni. Tolti i doppi abbonamenti e prevedibili disdette per il rincaro (valli a sentire gli abbonati di MP che sono abituati a spendere 20 euro per il calcio) si stima 6 milioni di abbonati.

Ragazzi è arrivato Terlizzi6, manca solo Pressy e possiamo andare tutti a dormire :laughing7: :D ;)
 
Se mi faranno sconti tipo il 30/40% sul prezzo che verrà (presumo 80 euro al mese con tutti quei contenuti, cifra che metterà paura a chiunque) bene altrimenti mi tocca cercare un buon registratore che ha le stesse funzioni del MySKY e accontentarsi di quello che passa sui canali generalisti. Di certo non vado a spendere tutti quegli 80 euro al mese, viviamo in un Paese allo sbando e la disoccupazione/precarietà è alle stelle. Intanto mi godo gli ultimi 8 mesi di SKY, poi chissà.

P.S.: SKY se va tutto bene passerà da 4.8 milioni di abbonati a quasi 7 milioni. Tolti i doppi abbonamenti e prevedibili disdette per il rincaro si stima 6 milioni di abbonati.

Dal primo aprile un abbonamento full Sky (senza Sky Q o multiscreen) costerà 80€ al mese togliendo la fatturazione a 28 gg.
Oggettivamente altri aumenti non credo sia proprio possibile. E per questo hanno fatto accordo con Mediaset, sicuramente il ramo d'azienda "Operation pay" di Premium verrà acquistato, aggiungendo di fatto altri 1,6 mln di clienti al parco clienti Sky (si perchè Premium nel frattempo sembra essere crollata con gli abbonati, poi non sappiamo quanti siano i clienti prepagati, ma su quelli di solito non si fa affidamento proprio perchè non sono abbonati...).
Un totale di 6,4 mln di clienti, che porterà a Sky, facendo calcoli un po' grossolani e rapidi, un aumento dei ricavi intorno ai 400 mln annuali entro il 2020.
 
Intanto al tg5 della notte nel servizio riguardante l'accordo, al solito loro, Mediaset ne esce gloriosa e lungimirante: "Mediaset porta i suoi contenuti su più piattaforme", "benefici economici derivati dalle pubblicità" ecc ecc
 
Intanto al tg5 della notte nel servizio riguardante l'accordo, al solito loro, Mediaset ne esce gloriosa e lungimirante: "Mediaset porta i suoi contenuti su più piattaforme", "benefici economici derivati dalle pubblicità" ecc ecc

Ed è vero
 
Intanto al tg5 della notte nel servizio riguardante l'accordo, al solito loro, Mediaset ne esce gloriosa e lungimirante: "Mediaset porta i suoi contenuti su più piattaforme", "benefici economici derivati dalle pubblicità" ecc ecc
È vero. Loro ne escono a testa alta e con qualche guadagno facendo così.

Poteva andargli molto peggio
 
E il canale della Lega?

Canale della Lega? Non ne avevo sentito parlare in questi gg, forse solo un 240 volte...
Battute a parte, la teoria di @pressy e quella che negli scorsi gg alcuni giornali in maniera avventata avevano riportato (canale della Lega fatto da Mediapro appoggiandosi a Premium per redazione e altro) è stata letteralmente smontata e sbriciolata con questo storico accordo Sky-Mediaset.
Si diceva che Sky era all'angolo (e io non ci credevo comunque), adesso è Mediapro che è letteralmente all'angolo e Sky avrà le esclusive che vuole (e quelle a cui ambisce di più sono tutti gli anticipi serali e posticipi serali...)
 
Ragazzi è arrivato Terlizzi6, manca solo Pressy e possiamo andare tutti a dormire :laughing7: :D ;)
Veramente ho scritto qualcosa quattro ore fa. o_O

Avevo appena dato un'occhiata al nuovo listino di SKY, non so dove vorranno arrivare. Se i miei timori sui possibili aumenti entro il 2019 verranno confermati ce ne faremo una ragione. A meno che arrivi il reddito di cittadinanza...
 
veramente ho scritto qualcosa quattro ore fa. o_O

avevo appena dato un'occhiata al nuovo listino di sky, non so dove vorranno arrivare. Se i miei timori sui possibili aumenti entro il 2019 verranno confermati ce ne faremo una ragione. A meno che arrivi il reddito di cittadinanza...

niente politica per favore !
Non si era detto che non si doveva neanche accennare ad essa? :eusa_naughty: :evil5:
 
Intanto al tg5 della notte nel servizio riguardante l'accordo, al solito loro, Mediaset ne esce gloriosa e lungimirante: "Mediaset porta i suoi contenuti su più piattaforme", "benefici economici derivati dalle pubblicità" ecc ecc

E cosa ti aspettavi che dicessero? "Sì, dopo 10 anni di perdite, la nostra pay-tv è fallita" :)
 
Tanto troverete sempre qualche spunto per lamentarvi. :D

CIAONEEE a Tutti e Condoglianze a qualche utente ormai latitante!!!
 
La notizia è una bomba sí, ma a parer mio è una bomba che scoppia in faccia ai consumatori. Il monopolio (che al 99% ne risulterà) non è mai una buona notizia e non favorisce pratiche commerciali corrette, specialmente da parte di operatori che già sono assai allergici in questo senso. Se tentano di mandare l'acquisto di mp da parte di sky in porto, mi auguro che l'antitrust lo bocci.
Mi risulta che dopo la fusione stream tele+ che diventarono sky i prezzi siano scesi e i contenuti aumentati
 
Perdonate se questa mia domanda e stata gia fatta ma in un giorno non sono riuscito a leggere tutti gli oltre 700 post... NON ho ben capito se Mediaset Premium e stata assorbita da Sky ( come successe a Telepiu-Stream) o se continua a essere una societa' distinta che fornisce semplicemente i suoi contenuti come faceva la Rai quando trasmetteva i canali RaiSat
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso