Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento non c'è stato alcun acquisto di premium da parte di sky, c'è solo uno scambio di canali

l'antitrust non può bloccare questo accordo in quanto non viola alcuna legge. di fatto non c'è niente di male nell'avere i canali mediaset anche su sky e alcuni canali sky anche su premium

piuttosto l'antitrust potrebbe dire qualcosa nel momento in cui sky dovesse davvero comprare premium a novembre, anche se si parla della piattaforma digitale e non dei canali (cioè mediaset resterebbe proprietario ed editore dei vari premium cinema ecc.)
 
le attuali proposte di abbonamento di Premium durano fino al 2 maggio, quindi un po' troppo presto per vedere qualcosa sul fronte di questo accordo sky-mediaset per quanto riguarda i contenuti sul digitale terrestre per confezionare proposte di contenuti ed illustrarli al cliente. Sara' invece sicuramente delinata in maniera piu' concreta e precisa e meno fumosa la situazione dei diritti della serie A
 
Forse é ot, ma perché tutti dite che per sky é meglio avere un abbonato che paga 50 euro piuttosto che 2 che ne pagano 25?
 
Tutto quello che si può fare è prendere atto che Premium non ha più senso di esistere. Non produce 1 euro di utili, è solo una voce negativa nel bilancio di Mediaset. Non c'era altro da fare che prepararne la chiusura o la vendita. Molto meglio che finisca così, piuttosto che chiudere alla maniera di Dahlia.
 
Non c'era altro da fare che prepararne la chiusura o la vendita.

tutte cose che Mediaset aveva dichiarato che non avrebbe piu' investito nella sezione Premium, daltronde era stata venduta a Vivendi.

Mediaset trova in Sky tra virgolette un salvatore, perchè può garantire la sopravvivenza dei canali editi da Mediaset e Sky a suo vantaggio ofrre ai suoi abbonati tutte le major cinematografiche e le serie, cosa che non poteva permettersi e anche lo spazio sul digitale terrestre.

ormai queste erano le uniche soluzioni, visto che Mediaset non poteva permettersi ulteriori investimenti multiannuali per dei diritti che non avrebbero fruttato ricavi.
 
L'unica cosa che potrebbe dire l'Antitrust e' che i canali di Premium possono essere trasmessi sulla piattaforma di Sky, ma non possono essere rivenduti da Sky all'interno del suo abbonamento, ma solo tramite un abbonamento a parte pagato dal cliente direttamente a Premium, come se non ricordo male si doveva fare una volta per Stream in Seca.
 
L'unica cosa che potrebbe dire l'Antitrust e' che i canali di Premium possono essere trasmessi sulla piattaforma di Sky, ma non possono essere rivenduti da Sky all'interno del suo abbonamento, ma solo tramite un abbonamento a parte pagato dal cliente direttamente a Premium, come se non ricordo male si doveva fare una volta per Stream in Seca.

Mediaset è editore di quei canali come i canali Discovery, Fox e, Disney presenti su Sky.

potevano fare questo accordo da sempre, da quando è nata Mediaset Premium, erano già uscite voci in passato ma Mediaset non era intenzionata/convinta.
 
Mediaset è editore di quei canali come i canali Discovery, Fox e, Disney presenti su Sky.
Questi canali non sono stati mai venduti direttamente con abbonamenti propri e non hanno mai fatto concorrenza a Sky, qui nel caso la differenza sarebbe che Premium (oltre ad andare su Sky) probabilmente continuerebbe anche a vendere direttamente i suoi abbonamenti.;)
 
ma per come viene a delinearsi l'accordo, un cliente Premium potra' forse essere contattato da un operatore di territorio mediaset che gli illustrasse i contenuti del futuro pacchetto Sky sul dtt, quando ne verranno delineati ufficialmente i contenuti definiti ? Del tipo :"Le interesserebbe aggiungere anche il pacchetto Sky-dtt ?" (Come avveniva ad esempio con Cartoon Network) .O tipo un link sulla homepage in stile"..arricchisci il tuo abbonamento" Oppure le proposte indirizzate all'eventualita' di aggiungere i nuovi contenuti "esterni"di specifico interesse le potra' ricevere solo da territorio Sky per i contenuti pay di quest' ultima sul dtt?
 
ma per come viene a delinearsi l'accordo, un cliente Premium potra' forse essere contattato da un operatore di territorio mediaset che gli illustrasse i contenuti del futuro pacchetto Sky sul dtt, quando ne verranno delineati ufficialmente i contenuti definiti ? Del tipo :"Le interesserebbe aggiungere anche il pacchetto Sky-dtt ?" (Come avveniva ad esempio con Cartoon Network) .O tipo un link sulla homepage in stile"..arricchisci il tuo abbonamento" Oppure le proposte indirizzate all'eventualita' di aggiungere i nuovi contenuti "esterni"di specifico interesse le potra' ricevere solo da territorio Sky per i contenuti pay di quest' ultima sul dtt?

se sky fa una proposta autonoma non e' detto che si possa aggiungere come opzione all'interno di un abbonamento premium.
 
Tralasciando per un momento la Serie A, su Sky si avrà un'offerta più ampia che mai, anche se i prezzi a listino sono alti, ma per chi è abbonato e gli stanno bene quei costi, e ha almeno il pack Cinema o Famiglia, sarà sicuramente gradito avere i canali di cinema e/o serie, perché prima sarebbe dovuto abbonarsi a Premium, spendere altre decide di Euro, aggiungere magari un decoder, e non dimentichiamo i problemi di ricezione del dtt.

Su Sky si avrà quindi un'offerta di serie e film davvero completa, lo sport ormai è tutto su Sky più qualcosina su Rai e Mediaset in chiaro, col supporto di Tivùsat nelle zone difficili per il dtt e con più canali HD rispetto al dtt. E sul decoder Sky arriverà pure Netflix anche se avrà un sovrapprezzo e li si è legati anche alla bontà della propria connessione internet.
 
L'unica cosa che potrebbe dire l'Antitrust e' che i canali di Premium possono essere trasmessi sulla piattaforma di Sky, ma non possono essere rivenduti da Sky all'interno del suo abbonamento, ma solo tramite un abbonamento a parte pagato dal cliente direttamente a Premium, come se non ricordo male si doveva fare una volta per Stream in Seca.
Ma sky non trasmetterà canali premium, ma canali mediaset che fino ad oggi sono concessi in esclusiva a premium, fra un mese saranno dati a sky non in esclusiva sia per il sat che per il dtt, mentre continueranno ad essere trasmessi su premium sul dtt e ott
 
Ma sky non trasmetterà canali premium, ma canali mediaset che fino ad oggi sono concessi in esclusiva a premium, fra un mese saranno dati a sky non in esclusiva sia per il sat che per il dtt, mentre continueranno ad essere trasmessi su premium sul dtt e ott

Infatti qui si continua a non capire che quei canali non sono di Premium e non sono mai stati di Premium. Sono canali Mediaset RTI che li può distribuire dove e come vuole. Fino ad oggi li ha dati in esclusiva a Premium, da Maggio li dà ANCHE a SKY su SAT e DTT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso