In Rilievo Sky Sport F1

Se vogliono più telespettatori possono benissimo mettere la diretta dei GP (magari 10 GP su 21) sul canale 106 alla portata dei 15 milioni di telespettatori.

Sul canale 106 verranno trasmessi i 4 GP che andranno anche in chiaro ovvero Italia, Stati Uniti, Messico e Brasile. Gli altri 17 sono in esclusiva solo sul pacchetto SPORT. ;)
 
si ma Bottas ogni giro era più veloce di 3 decimi-mezzo secondo di Vettel! Come ha fatto a non superarlo e andare in fuga!?
Perchè se non lo passi sul dritto devi passarlo in curva, perchè serve essere più veloci anche più di 1 secondo al giro per riuscire a passare, perchè avvicinandoti la monoposto dietro perde d'efficienza aerodinamica, perchè Bottas aveva le gomme dure e anche le sue erano in fase calante, perchè la Ferrari è appunto più veloce in rettilineo, perchè Bottas è solo Bottas :D ecc...
 
Ultima modifica:
Sul canale 106 verranno trasmessi i 4 GP che andranno anche in chiaro ovvero Italia, Stati Uniti, Messico e Brasile. Gli altri 17 sono in esclusiva solo sul pacchetto SPORT. ;)
Non escludo il cambio programma a stagione in corso, se le pubblicità o la Ferrari o la FOA fa capire a SKY che sono insoddisfatti ovvio che devono fare qualcosa per salvaguardare gli investimenti. Verso il GP di Montecarlo mi aspetto un paio di GP in più in diretta sul 106.
 
Dopo due gare devo dire che a me per il momento la nuova grafica convince poco. Non tanto per il font, mi riferisco proprio a come è organizzata.
In gara ad esempio una cosa di cui ho sentito la mancanza è la barra fissa scorrevole coi distacchi nella parte inferiore dello schermo che c'era fino all'anno scorso: micro-settore per micro-settore si era sempre al corrente della situazione in tempo reale.
Adesso quella barra è sparita, c'è solo la lo colonna a sinistra, a volte con i distacchi e altre volte senza, a volte mettono gli inutili loghi delle scuderie, a volte il numero di soste, col risultato che spesso ci son giri interi in cui per conoscere i distacchi tra i piloti bisogna sperare che li citi Vanzini.

Questa è la mancanza più grave.

Un'altra pecca della grafica è durante le qualifiche, dove è sparita la P che indicava il pilota ai box. Per sostituirla hanno reso il riquadrino della posizione del pilota leggermente più scuro, una soluzione poco leggibile e poco immediata a mio avviso.

L'unica cosa positiva riscontrata sono i settori colorati mentre un pilota sta facendo il suo giro nelle qualifiche, sicuramente più chiaro rispetto alla sola indicazione temporale che c'era fino all'anno scorso.

Vedremo se miglioreranno.
Secondo me si sente la mancanza della seconda regia che aveva ai suoi tempi Tele+, adesso manca proprio all'origine quindi Sky non ne può nulla.
Perchè senza una seconda regia, ci sarà sempre chi impreca che non inquadrano i primi, ad esempio nella fase di gara che Bottas inizia ad avvicinarsi, non si è ben supportati dai tempi in grafica e vuoi vedere visivamente il distacco in pista. Così come ci sarà chi protesta che se inquadrassero sempre i primi, non fanno mai vedere piloti anche importanti e sorpassi a metà schieramento o nelle retrovie. La regia internazionale e Sky con l'interattività quando non inquadrano i primi mettono a disposizione gli on board dedicati solitamente a team e piloti top, però ad esempio mio padre dagli on board non capisce assolutamente le distanze (io un po' ci capisco perchè sono abituato ai videogiochi sulla F1 :D ).
 
E infatti...
Sky Sport F1 + Sky Sport 2 hanno fatto 1.326.000 (9% share)

Altro che diminuzione, c'è stato un bell'aumento :lol:
 
secondo me ci manca graficamente una indicazione delle gomme usate, mancanza grave
 
Quindi se il dato precedente singolo di Sky Sport F1 è corretto circa il 60% ha seguito la gara sul 207, mentre il 40% lo ha fatto sul 202. Quindi l'idea del simulcast funziona :)

Io mi son fatto l'idea che non cambia nulla... se fosse stata sul 207 tutti sarebbero andati sul 207
 
Scusate ma per anni ci hanno detto che i motori Honda erano il peggio della F1, adesso la Toro rosso passa agli Honda e fa un quarto posto?
come si spiega?
 
secondo me ci manca graficamente una indicazione delle gomme usate, mancanza grave

ieri la hanno integrata, solo che si vedeva a sprazzi sulla colonna di sinistra, proprio come i distacchi.
Tante buone idee, ma altrettante cose da sistemare.
Secondo me ha un buon potenziale la grafica, va sistemata ma si vede che ci stanno lavorando sessione dopo sessione.
 
Indietro
Alto Basso