In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Nastro isolamte ne vendono ancora, perciò se non vuoi vederlo coprilo con quello perchè a tantissimi altri piace vederlo e finora sei il solo a insistere sull'argomento scomodando persino Ercolino che da par suo ha atre gatte da pelare più serie come ad es. le trasmissioni 4K non sportive che, promesse non hanno fatto ancora la loro comparsa e siamo già oltre la metà di aprile.

Ognuno a le sue richieste importanti o meno e non spetta sicuramente a te decidere quali siano con addirittura arroganza.

Non esiste solo,UHD x la tua gioia ma tante altre piccole cose non meno importanti,poi ricordami l’insistenza..?
La leggo solo nella fretta del UHD.
Ti chiedo gentilmente di rivolgerti con piu rispetto nei confronti di chi ha esigenze differenti dalle tue.
 
e vai! da oggi sono anch'io nella famiglia dei possessori di skyQ (con 2 "mini")...:D :laughing7:

installazione e configurazione sorprendentemente rapide...in poco più di mezz'ora abbiamo disbrigato tutte le pratiche...e apparentemente fila tutto liscio (almeno per ora...poi vederemo quando comincerò a stressare il sistema)...:happy3: :icon_bounce:
 
e vai! da oggi sono anch'io nella famiglia dei possessori di skyQ (con 2 "mini")...:D :laughing7:

installazione e configurazione sorprendentemente rapide...in poco più di mezz'ora abbiamo disbrigato tutte le pratiche...e apparentemente fila tutto liscio (almeno per ora...poi vederemo quando comincerò a stressare il sistema)...:happy3: :icon_bounce:

Welcome
 
Salve a tutti
Volevo chiedere se sta capitando anche a voi che con lo sky mini da un paio di settimane si è
rallentato notevolmente sia nel cambio canale e sia nel mettere in pausa e poi avanzare veloce indietro
o avanti. Poi noto che verso le due di notte la luce e rossa sul mini e arancione sul q.
 
Già fatto con un cartoncino. Ma ricordo che con il mysky c’era la possibilità di scegliere,acceso o no.
Era solamente una curiosità sapere se oltre a me poteva infastidire qualcun’altro.

no, non sei il solo...;)

comunque a me proccupa molto di più il rumore da trattore che fa il Q...non c'è persona al mondo che riesca a comprendere quanto il minimo brusio mi faccia andar fuori di testa alla notte quando vorrei dormire...

se solo avessero previsto un bell'ssd invece di un hdd meccanico e soprattutto la dissipazione passiva invece di quella ventolaccia (al riavvio dopo l'aggiornamento del fw mi ha letteralmente sconvolto sentire fino a quanto può arrivare)...:doubt:
 
Che tipo di installazione ti hanno fatto? Via WiFi, powerline o cavo?

come ho scritto nell'altro thread, il Q l'ha collegato con il cavo al modem/router di tim, mentre i mini li ha dovuti per forza di cose collegare senza fili (però come detto vedevano una rete che non è la mia, quindi ho dovuto risincronizzare collegando tutto in wireless già poco dopo la prima installazione)...
purtroppo non abbiamo controllato i dettagli durante l'installazione, altrimenti gli avrei chiesto come faceva il Q a risultare connesso via cavo e a segnalare un ssid di rete palesemente impossibile (risultava collegato a una rete vodafone, mentre io sono con tim)...
tutte le configurazoni le ha fatte direttamente con il suo iPad...praticamente i telecomandi dei dec non li ha quasi mai presi in mano...giusto per accendere i dec...
 
Ah quindi in WiFi la connessione tra i decoder. Non avevo letto l'altra discussione :)
 
Ah quindi in WiFi la connessione tra i decoder. Non avevo letto l'altra discussione :)

purtroppo nel mio caso il wireless è l'unica soluzione...non posso tirare ulteriori cavi nelle canaline (vecchie e strette e già occupate fino allo scoppio)...
ma non hai idea di quanto mi piacerebbe cablare anche gli altri locali della casa (specie la sala e la cucina, dove passo un sacco di tempo)...
 
Infatti il cavo è la soluzione migliore, ma se non è possibile usarlo, l'unica strada è sfruttare il WiFi o le powerline. Considera che tutti i decoder Sky Q hanno le powerline integrate, ma Sky con l'ultimo aggiornamento le ha praticamente disattivate o comunque ha reso impossibile la loro gestione manuale.

Quando avrai fatto pratica con Sky Q e l'avrai usato un po', passa a scrivere il tuo parere sul sondaggio che trovi in evidenza. Ovviamente se vuoi.
 
purtroppo nel mio caso il wireless è l'unica soluzione...non posso tirare ulteriori cavi nelle canaline (vecchie e strette e già occupate fino allo scoppio)...
ma non hai idea di quanto mi piacerebbe cablare anche gli altri locali della casa (specie la sala e la cucina, dove passo un sacco di tempo)...
Sottovalutate le Powerline..
 
Indietro
Alto Basso