In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Privacy?!? Perché esiste ancora?!? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Tanto ormai sui vari social la gente pubblica di tutto e di più... e poi ci si preoccupa di Microsoft? :lol: :badgrin:

Posizione, cronologia, profilazione pubblicitaria non sono esclusiva di Microsoft o Windows... anche Google ad Android (due nomi a caso) ne hanno accesso.
Se poi ci si riferisce ai dati raccolti in caso di crash, questo avveniva anche nelle edizioni precedenti di Windows (dove veniva proposto di inviare segnalazione per contribuire a risolvere il problema riscontrato)...
 
Una domanda ai più esperti, riguardo specie alla Timeline questa può come funzione interferire negativamente con la privacy? :eusa_think:
 
Una domanda ai più esperti, riguardo specie alla Timeline questa può come funzione interferire negativamente con la privacy? :eusa_think:

La Timeline (se non ricordo male... avendo testato questa release di Windows un bel po' di tempo fa) dovrebbe conservare (di default) nel Cloud solo gli ultimi 4 giorni di attività.
Comunque, essendo una cronologia (condivisibile su più dispositivi) da qualche parte deve pur tenerne traccia (e non è tanto diverso da altri tipi di servizi... anche i motori di ricerca consentono di conservare ed accedere alla cronologia delle pagine visitate)...
 
Ok poi secondo voi a parte la Timeline, quale altra funzione che sarà presente da domani nel grande pacchetto cumulativo Aprile 2018 per Windows 10 potrebbe incidere negativamente sulla privacy?
 
, cronologia, profilazione pubblicitaria non sono esclusiva di Microsoft o Windows... anche Google ad Android (due nomi a caso) ne hanno accesso.
Se poi ci si riferisce ai dati raccolti in caso di crash, questo avveniva anche nelle edizioni precedenti di Windows (dove veniva proposto di inviare segnalazione per contribuire a risolvere il problema riscontrato)...
tanti software utilizzano questa ''metodologia'' ...pure le app per Android per esempio :laughing7:
non capisco perchè vi debba dare conto di problemi accaduti...voi non li conoscete??:laughing7:
 
questi sembrano tappare buchi e sotto sotto violano privacy a tradimento :laughing7:
non so più che credere oramai

ma perche parlate di privacy oggi quando basta guardare i profili facebook e si sa gia tutto della vita degli altri ?? Non credi che sarebbe piu opportuno capire dove inizia realmente la privacy e dove inizia realmente lo s*******mento automatico ?
 
Ad ogni modo per l'aggiornamento di domani, quindi torniamo a parlare di Windows 10, quali saranno secondo voi le funzioni più di rilievo che incideranno negativamente sulla privacy?
 
Quale saranno invece le principali novità di questo aggiornamento?
Per la privacy basta guardare un po tutte le opzioni e disattivare le cose non indispensabili o che sembrano dubbie.

Non ho fretta, ma basterebbe fare Verifica disponibilità aggiornamenti in Windows Update e domani sera parte l'aggiornamento?
 
Quale saranno invece le principali novità di questo aggiornamento?
Per la privacy basta guardare un po tutte le opzioni e disattivare le cose non indispensabili o che sembrano dubbie.

Non ho fretta, ma basterebbe fare Verifica disponibilità aggiornamenti in Windows Update e domani sera parte l'aggiornamento?

le novità => https://www.windowsblogitalia.com/2018/04/windows-10-april-2018-update/
buona lettura

per la privacy giriamola come vogliamo ma non saremo mai del tutto ''nascosti'' :laughing7:

si per la ricerca dell'aggiornamento , credo dopo le 19 .....tenendo conto di sovraccarichi vari....anche se mi incuriosisce questa frase:
A partire da lunedì 30 aprile sarà disponibile per il download, mentre la distribuzione avrà inizio a partire dal giorno 8 maggio
 
Per chi usa Windows 10 un po' alla Windows 7 :D cambierà molto? Secondo me no.
Cioè per chi usa le cose principali, e non tanto le app ma i software tradizionali.
 
Già nel pomeriggio verso le 18 inizio a lavorare fino a domani mattina, vi seguirò comunque, fatemi sapere per chi aggiornerà a Windows 10 Aprile 2018 come sta procedendo, grazie.
 
Per chi usa Windows 10 un po' alla Windows 7 :D cambierà molto? Secondo me no.
Cioè per chi usa le cose principali, e non tanto le app ma i software tradizionali.

direi di no alla tua domanda,,,,fosse per me userei ancora il vecchio XP, colo che per tutta una serie di motivi non si può
(protezione e sicurezza pari a 0 , aggiornamenti pari a 0 , scarsa possibilità di far girare alcuni programmi) :D

delle app invece mai usate, preferisco tutto su browser (email , meteo, musica,...)
 
Finito adesso il download in 8 minuti praticamente.

65 mega siano lodati... ha scaricato a quasi piena banda (55mbps) lasciandomi abbastanza banda per continuare a navigare tranquillamente :lol: :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso