Discussione su Sky Sport Uno/HD visibile con tessera Premium attiva fino al 31/07/18

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(quindi necessariamente dovrà esserci una sostanziosa offerta di calcio italiano nel pacchetto sport, altrimenti col cavolo che li vedono...)

Con 2 canali dedicati allo sport la vedo dura avere una sostanziosa offerta di calcio, l'unica sostanziosa è quella sul sat e lì rimarrà, potrebbero dedicare al calcio entrambi i canali la domenica pomeriggio, ma alla fine sempre max 2 partite in contemporanea potranno mostrare.
 
Per non parlare poi che Now TV ha problemi di qualita' e fluidita' delle immagini, in particolare per lo sport, in questo senso la qualità' di Sky sport HD DTT e' molto superiore.

Quoto gli ultimi due interventi, che mi sembrano molto appropriati.
Proporre due canali fino al 1° luglio in DTT non vedo come possa favorire nuovi abbonamenti sul Sat, a prescindere dal core business attuale di Sky: sarebbe un ragionamento commerciale ben cervellotico.

Aggiungo che Now tv costringe a vedere i canali sportivi in SD, come vent'anni fa. Oltre ai problemi di fluidità e qualità citati qui sopra, che sono assolutamente reali (costringendo il cliente, tra l'altro, ad usufruire di una connessione internet più che discreta, cosa non sempre fattibile, per ragioni di impianto o di costi).
L'offerta di Now tv non è dunque sovrapponibile a quanto propone oggi Premium e a quanto proporrà sulla sua scia Sky DTT, almeno per tutti coloro che vogliono continuare a vedersi lo sport sul tv e non sul tablet, vuoi per ragioni di età, vuoi per ragioni di comodità.
 
Ultima modifica:
Con 2 canali dedicati allo sport la vedo dura avere una sostanziosa offerta di calcio, l'unica sostanziosa è quella sul sat e lì rimarrà, potrebbero dedicare al calcio entrambi i canali la domenica pomeriggio, ma alla fine sempre max 2 partite in contemporanea potranno mostrare.

Se Premium dal 1° luglio abdicherà allo sport in favore di Sky DTT, suppongo Sky potrà utilizzare tutti i canali sportivi di Premium: ovvero quattro canali in HD e svariati in SD. Premium trasmetteva le partite di 8 squadre, come è noto, in casa e trasferta.

Ma non vedo davvero come i canali vetrina potrebbero favorire la migrazione in massa sul Sat: Sky Uno è un canale che non toglie né aggiunge quasi nulla all'offerta Premium (i cui abbonati sono calciofili o, in misura minore, cinefili) e la vetrina sportiva è poco allettante perchè, come letto qui in varie circostanze, l'utente Premium identifica lo sport con il calcio. Quindi se fosse come dici tu, la migrazione sarebbe semmai verso Now tv. Ma se così fosse, che senso avrebbe l'investimento attuale (e, immagino, di prospettiva) su Sky DTT?

Quindi, per chiudere, Sky DTT ha senso a mio avviso se saprà offrire dignitosamente il prodotto Calcio.
 
Con 2 canali dedicati allo sport la vedo dura avere una sostanziosa offerta di calcio, l'unica sostanziosa è quella sul sat e lì rimarrà, potrebbero dedicare al calcio entrambi i canali la domenica pomeriggio, ma alla fine sempre max 2 partite in contemporanea potranno mostrare.

Premium ha 2 canali sport + 6 canali calcio.
Sky se prende i diritti serie A per il DTT non può trasmettere su questi canali già esistenti ?
 
Con 2 canali dedicati allo sport la vedo dura avere una sostanziosa offerta di calcio, l'unica sostanziosa è quella sul sat e lì rimarrà, potrebbero dedicare al calcio entrambi i canali la domenica pomeriggio, ma alla fine sempre max 2 partite in contemporanea potranno mostrare.
Con la nuova divisione spezzatino due canali sono sufficienti, al massimo tre.
Il pack Sky sport DTT sostituirà Premium Sport, mi pare ovvio.
 
Per non parlare poi che Now TV ha problemi di qualita' e fluidita' delle immagini, in particolare per lo sport, in questo senso la qualità' di Sky sport HD DTT e' molto superiore.
Ma anche qualora now TV passasse prima o poi all'hd (come probabile, ma d'altra parte ci sarebbe anche un aumento di costi...) lo sport in streaming è tutta un'altra musica (in negativo ovviamente). È ovvio che i segnali trasmessi via etere hanno una resa migliore a parità di condizioni, a meno che non si parli di IPTV via fibra.
 
Ultima modifica:
Se Premium dal 1° luglio abdicherà allo sport in favore di Sky DTT, suppongo Sky potrà utilizzare tutti i canali sportivi di Premium: ovvero quattro canali in HD e svariati in SD. Premium trasmetteva le partite di 8 squadre, come è noto, in casa e trasferta.
Premium ha 2 canali sport + 6 canali calcio.
Sky se prende i diritti serie A per il DTT non può trasmettere su questi canali già esistenti ?

L'offerta di Sky comprenderà 2 canali dedicati allo sport, Mediaset Premium non avrà nulla dal lato calcio.
 
Se Premium dal 1° luglio abdicherà allo sport in favore di Sky DTT, suppongo Sky potrà utilizzare tutti i canali sportivi di Premium: ovvero quattro canali in HD e svariati in SD. Premium trasmetteva le partite di 8 squadre, come è noto, in casa e trasferta.

Ma non vedo davvero come i canali vetrina potrebbero favorire la migrazione in massa sul Sat: Sky Uno è un canale che non toglie né aggiunge quasi nulla all'offerta Premium (i cui abbonati sono calciofili o, in misura minore, cinefili) e la vetrina sportiva è poco allettante perchè, come letto qui in varie circostanze, l'utente Premium identifica lo sport con il calcio. Quindi se fosse come dici tu, la migrazione sarebbe semmai verso Now tv. Ma se così fosse, che senso avrebbe l'investimento attuale (e, immagino, di prospettiva) su Sky DTT?

Quindi, per chiudere, Sky DTT ha senso a mio avviso se saprà offrire dignitosamente il prodotto Calcio.

Bè insomma, per quanto il calcio sia lo sport più guardato in italia, tantissimi utenti come me sono più interessati ad esempio al motorsport (F1, MotoGP e via dicendo): ipotizzando due canali sport dove facciano vedere tutte le gare in diretta e in hd, rispetto alla qualità penosa di Tv8 e quasi sempre in differita, hai voglia se abbia senso Sky DTT. Non esiste solo ed esclusivamente il calcio.
 
Direi di no, uno termina e stop e l'altro nasce in forma ristretta.
Ma certo, non dico ufficialmente ma formalmente sarà così. Chi si è abbonato a premium per il calcio e vuole continuare a spendere di meno dove vuoi che vada, se non su Sky sport DTT?
 
Ma certo, non dico ufficialmente ma formalmente sarà così. Chi si è abbonato a premium per il calcio e vuole continuare a spendere di meno dove vuoi che vada, se non su Sky sport DTT?

Sono d'accordo però c'è anche da considerare l'altra faccia della medaglia, siti dove puoi vedere le partire gratis illegalmente, esiste anche questa realtà e non vorrei che facendo così tanti utenti potrebbero davvero disdire e puntare su questi lidi.
 
Non esiste solo ed esclusivamente il calcio.

Per i clienti (o gran parte di essi) Mediaset Premium si, non a caso è sempre stato il core business della pay tv.
Dobbiamo essere realisti ed ammettere che Premium gli abbonamenti li ha fatti grazie al calcio e non grazie al cinema o se avesse puntato su altri sport in egual maniera (già me lo vedo il cliente tipo di Premium che esclama "wow oggi c'è il biliardo/golf/hockey/ecc ecc") :lol:
 
Sono d'accordo però c'è anche da considerare l'altra faccia della medaglia, siti dove puoi vedere le partire gratis illegalmente, esiste anche questa realtà e non vorrei che facendo così tanti utenti potrebbero davvero disdire e puntare su questi lidi.

L'illegalità non deve essere un fattore di scelta aziendale ma solo un fenomeno da combattere ;)
 
Dobbiamo essere realisti ed ammettere che Premium gli abbonamenti li ha fatti grazie al calcio e non grazie al cinema o se avesse puntato su altri sport in egual maniera

Non esiste il "cliente tipo Premium" o il "cliente tipo Sky" , ci sono clienti di Sky a cui interessa solo il calcio e nessun altro sport e anzi preferirebbero che Sky comprasse i diritti di tutti i campionati del Mondo anzichè F1, Basket, Tennis o Golf e quelli che adesso (per mille ragioni) sono clienti Premium e a cui interesserebbe invece che l'offerta non fosse calciocentrica perchè appassionati anche di altre discipline.
 
Bè insomma, per quanto il calcio sia lo sport più guardato in italia, tantissimi utenti come me sono più interessati ad esempio al motorsport (F1, MotoGP e via dicendo): ipotizzando due canali sport dove facciano vedere tutte le gare in diretta e in hd, rispetto alla qualità penosa di Tv8 e quasi sempre in differita, hai voglia se abbia senso Sky DTT. Non esiste solo ed esclusivamente il calcio.

Jonny, il motorsport è trasmesso da Sky sul Sat. Chi sceglie o ha scelto la paytv per guardarsi in diretta prevalentemente il motorsport è GIA' abbonato a Sky sul Sat. Non credo dunque che Sky punti nell'immediato futuro a perdere abbonati sul Sat già fidelizzati... a favore di un'offerta comunque di livello più basso sul DTT.

Mi parrebbe peraltro alquanto improbabile che tutta l'operazione commerciale di Sky su DTT possa essere finalizzata ad accaparrarsi qualche migliaio di nuovi abbonati al DTT per motorsport o tennis o golf o a garantire agli abbonati Premium di accedere ai prodotti per famiglie trasmessi da SkyUno, aggiungendo poi qualcosa alla vetrina attuale per poter dare un senso a 15 o 20 euro al mese di abbonamento low cost (abbonamento a quel punto destinato ai fratelli poveri degli abbonati sul Sat, perdipiù lasciati senza il prodotto Calcio).

Se vogliamo ragionare in termini commerciali, dal punto di osservazione della stragrande maggioranza di abbonati Premium, io vedo un solo problema: ossia dove potranno guardare il prodotto Calcio che conoscono, quello delle "otto sorelle", e a quale prezzo.

D'altro canto, come scriveva Poynting76, lo spezzatino calcistico che si prospetta consente di farsi bastare due o tre canali, per le partite di quelle squadre.

Il resto mi pare secondario, se non vera e propria fuffa. Perchè se Premium dovesse saltare, senza trovare in Sky DTT un'adeguata ciambella di salvataggio sul mercato commerciale calcistico, e se si entrasse nell'ordine di idee che oltre al Sat debba restare in piedi soltanto lo streaming, beh, il cliente consapevole potrebbe cominciare a guardarsi intorno a 360 gradi. A cominciare da Now tv e Netflix, abbandonando fin da subito surrogati dal pessimo sapore.

Io non credo che Sky DTT deciderà di partire con un profilo tanto scadente e già potenzialmente in difficoltà su quel mercato che vorrebbe invece intercettare.
 
Ultima modifica:
Vabbè dai Ercolì, poi spiegamelo tu all'utente medio calciofilo di Premium cosa gliene frega del basket, del tennis, del golf, del rugby...
Se voleva tutta sta roba, andava su Sky (spendendo un fottio di soldi in più).

A me interessa , che poi premium per ragioni sue si sia concentrata sul calcio e’ un altri discorso .
P.s: quando e’ arrivato eurosport io son stato molto very happy
 
Non esiste il "cliente tipo Premium" o il "cliente tipo Sky" , ci sono clienti di Sky a cui interessa solo il calcio e nessun altro sport e anzi preferirebbero che Sky comprasse i diritti di tutti i campionati del Mondo anzichè F1, Basket, Tennis o Golf e quelli che adesso (per mille ragioni) sono clienti Premium e a cui interesserebbe invece che l'offerta non fosse calciocentrica perchè appassionati anche di altre discipline.
Mah io non la vedo così. Per anni tutti abbiamo sempre detto che l'utente premium è calciofilo mentre quello di Sky è più aperto anche ad altri tipi di sport. E non penso che siamo andati tanto lontano dalla realtà delle cose. Poi che non sia il 100% è ovvio ma la tendenza è sempre stata quella.
 
Per i clienti (o gran parte di essi) Mediaset Premium si, non a caso è sempre stato il core business della pay tv.
Dobbiamo essere realisti ed ammettere che Premium gli abbonamenti li ha fatti grazie al calcio e non grazie al cinema o se avesse puntato su altri sport in egual maniera (già me lo vedo il cliente tipo di Premium che esclama "wow oggi c'è il biliardo/golf/hockey/ecc ecc")
E che fine ha fatto?
Dubito che a Sky intendano seguire quelle orme
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso