Bè insomma, per quanto il calcio sia lo sport più guardato in italia, tantissimi utenti come me sono più interessati ad esempio al motorsport (F1, MotoGP e via dicendo): ipotizzando due canali sport dove facciano vedere tutte le gare in diretta e in hd, rispetto alla qualità penosa di Tv8 e quasi sempre in differita, hai voglia se abbia senso Sky DTT. Non esiste solo ed esclusivamente il calcio.
Jonny, il motorsport è trasmesso da Sky sul Sat. Chi sceglie o ha scelto la paytv per guardarsi in diretta prevalentemente il motorsport è GIA' abbonato a Sky sul Sat. Non credo dunque che Sky punti nell'immediato futuro a perdere abbonati sul Sat già fidelizzati... a favore di un'offerta comunque di livello più basso sul DTT.
Mi parrebbe peraltro alquanto improbabile che tutta l'operazione commerciale di Sky su DTT possa essere finalizzata ad accaparrarsi qualche migliaio di nuovi abbonati al DTT per motorsport o tennis o golf o a garantire agli abbonati Premium di accedere ai prodotti per famiglie trasmessi da SkyUno, aggiungendo poi qualcosa alla vetrina attuale per poter dare un senso a 15 o 20 euro al mese di abbonamento low cost (abbonamento a quel punto destinato ai fratelli poveri degli abbonati sul Sat, perdipiù lasciati senza il prodotto Calcio).
Se vogliamo ragionare in termini commerciali, dal punto di osservazione della stragrande maggioranza di abbonati Premium, io vedo un solo problema: ossia dove potranno guardare il prodotto Calcio che conoscono, quello delle "otto sorelle", e a quale prezzo.
D'altro canto, come scriveva Poynting76, lo spezzatino calcistico che si prospetta consente di farsi bastare due o tre canali, per le partite di quelle squadre.
Il resto mi pare secondario, se non vera e propria fuffa. Perchè se Premium dovesse saltare, senza trovare in Sky DTT un'adeguata ciambella di salvataggio sul mercato commerciale calcistico, e se si entrasse nell'ordine di idee che oltre al Sat debba restare in piedi soltanto lo streaming, beh, il cliente consapevole potrebbe cominciare a guardarsi intorno a 360 gradi. A cominciare da Now tv e Netflix, abbandonando fin da subito surrogati dal pessimo sapore.
Io non credo che Sky DTT deciderà di partire con un profilo tanto scadente e già potenzialmente in difficoltà su quel mercato che vorrebbe invece intercettare.