In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Qualcuno di voi ha un LG Oled 55b6v?

Io con sky Q black ho dovuto mettere nelle impostazioni 4K (e non 4K HDR) perchè se mettevo l'HDR ogni 10 secondi saltava l'immagine già nel menu e anche nei canali.
Poi in realtà guardando il miracolo e la f1 in 4K si attiva anche l'HDR HLG (infatti la tv è compatibile)

Mah :eusa_think:
 
Anche il mio non lo suppurta ed è un serie KU. Ho scritto all'assistenza Samsung e mi hanno detto che stanno lavorando ad un aggiornamento proprio per la compatibilità con lo Sky Q. Ercolino diceva che dovrebbe arrivare a fine estate. Eventualmente prova a scrivere anche tu per chiedere lumi per il tuo modello...

Ho chiamato Samsung ed hanno detto che non ci saranno aggiornamenti. 😓😌😌😌 lo avessi pagato poco il televisore!
 
Purtroppo non è così semplice e non sempre fattibile aggiornate dei tv e fare in modo che supportino tutto, talvolta è proprio questione di hardware, nel caso di tv si parla del pannello, che non può, per caratteristiche, gestire determinate "condizioni" software, chiamiamole così....è il solito discorso tecnologia e i suoi passi in avanti sempre più rapidi. Lo dico da dipendente di un centro assistenza tecnica, non direttamente del reparto tecnico, ma su informazione diretta fornitami dai colleghi dell'area tecnica. L'altro giorno risposi relativamente a dei tv LG, per i quali mi informai nel centro accanto al mio, in quanto noi LG non la trattiamo, e per non fornire info errate ho chiesto direttamente a loro. Io personalmente proprio per avere un prodotto valido a livello di componentistica e assistenza tecnica fornita, mi sono orientato su un Sony di fascia alta, ritengo che sia la marca decisamente migliore in quanto a serietà del prodotto, e con ciò non voglio dire che sia il marchio che produce tv a livello visivo migliori ad altri, ma in quanto a compatibilità tra prodotti e qualità delle componenti sony non ha eguali. Spero cmq che grazie ad aggiornamenti software/firmware si riesca ad ovviare a tutti i problemi, ma non lo darei così per scontato.

Comunque per tutti coloro che HANNO un Tv 4k hdr HLG ma hanno problemi con la sincronizzazione della modalità video con il decoder di Sky Q black, ossia il Tv non si setta automaticamente in HDR, avete controllato che il decoder sia collegato DIRETTAMENTE al Tv? senza passare da HT o Sintoamplificatore o da altre componenti?

Per chi invece ha tv 4k hdr ma NON hlg tramite aggiornamenti software/firmware di tv o decoder è pressochè impossibile poter visualizzare i contenuti di Sky in 4k hdr, ne ora ne un domani purtroppo.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non è così semplice e non sempre fattibile aggiornate dei tv e fare in modo che supportino tutto, talvolta è proprio questione di hardware, nel caso di tv si parla del pannello, che non può, per caratteristiche, gestire determinate "condizioni" software, chiamiamole così....è il solito discorso tecnologia e i suoi passi in avanti sempre più rapidi. Lo dico da dipendente di un centro assistenza tecnica, non direttamente del reparto tecnico, ma su informazione diretta fornitami dai colleghi dell'area tecnica. L'altro giorno risposi relativamente a dei tv LG, per i quali mi informai nel centro accanto al mio, in quanto noi LG non la trattiamo, e per non fornire info errate ho chiesto direttamente a loro. Io personalmente proprio per avere un prodotto valido a livello di componentistica e assistenza tecnica fornita, mi sono orientato su un Sony di fascia alta, ritengo che sia la marca decisamente migliore in quanto a serietà del prodotto, e con ciò non voglio dire che sia il marchio che produce tv a livello visivo migliori ad altri, ma in quanto a compatibilità tra prodotti e qualità delle componenti sony non ha eguali. Spero cmq che grazie ad aggiornamenti software/firmware si riesca ad ovviare a tutti i problemi, ma non lo darei così per scontato.

Condivido però allo stesso tempo penso che Sky avrebbe potuto sviluppare anche un versione "intermedia" della configurazione 4K (ovvero un 4K HDR senza HLG) in modo da renderla fruibile ad un più ampio numero di utenti. Non tutti possono permettersi TV di fascia alta e/o di avere in casa sempre il modello più aggiornato disponibile sul mercato.
 
Ultima modifica:
Condivido però allo stesso tempo penso che Sky avrebbe potuto sviluppare anche un versione "intermedia" della configurazione 4K (ovvero un 4K HDR senza HLG) in modo da renderla fruibile ad un più ampio numero di utenti. Non tutti possono permettersi TV di fascia alta e/o di avere in casa sempre il modello più aggiornato disponibile sul mercato.

Sky ha adottato il 4k hdr hlg che "parte" all'origine, il decoder è solo un mezzo per comunicare con il tv, credo che Sky per consentire quanto dici dovrebbe modificare "tutta" la propria strumentazione. il che purtroppo non è fattibile, subentrano interessi economici troppo importanti, e chi ci rimette purtroppo è sempre l'utente finale. Tieni però conto che, e rettifico parzialmente quanto detto sopra, SE il produttore TV, ossia le varie Sony, Sharp, Samsung, LG, mettono la buona volonta di aggiornare le proprie Tv sarà possibile visualizzare i contenuti di Sky in 4k hdr per tutti. (mi sono giunte nel frattempo queste info dal reparto).....anche la mia, che è Sony, controllavo adesso, è stata aggiornata preventivamente all'avvento del HDR HLG. Sul sito Sony c'è una sezione che mostra che pure quasi tutti i modelli gamma 2015 sono stati aggiornati affinchè fossero in grado di ricevere il nuovo linguaggio HLG....per cui come vedi Sony l'ha fatto, e per tempo (non a caso citavo in precedenza la serietà del marchio Sony, che ripeto, per me, non ha eguali), sarà da vedere se anche gli altri marchi correranno "ai ripari" in fretta e se su tutti i loro prodotti, Sony l'ha fatto dalla gamma 2015 in avanti, LG ad esempio non l'ha ancora fatto nemmeno per la gamma 2017.
 
Sky ha adottato il 4k hdr hlg che "parte" all'origine, il decoder è solo un mezzo per comunicare con il tv, credo che Sky per consentire quanto dici dovrebbe modificare "tutta" la propria strumentazione. il che purtroppo non è fattibile, subentrano interessi economici troppo importanti, e chi ci rimette purtroppo è sempre l'utente finale. Tieni però conto che, e rettifico parzialmente quanto detto sopra, SE il produttore TV, ossia le varie Sony, Sharp, Samsung, LG, mettono la buona volonta di aggiornare le proprie Tv sarà possibile visualizzare i contenuti di Sky in 4k hdr per tutti. (mi sono giunte nel frattempo queste info dal reparto).....anche la mia, che è Sony, controllavo adesso, è stata aggiornata preventivamente all'avvento del HDR HLG. Sul sito Sony c'è una sezione che mostra che pure quasi tutti i modelli gamma 2015 sono stati aggiornati affinchè fossero in grado di ricevere il nuovo linguaggio HLG....per cui come vedi Sony l'ha fatto, e per tempo (non a caso citavo in precedenza la serietà del marchio Sony, che ripeto, per me, non ha eguali), sarà da vedere se anche gli altri marchi correranno "ai ripari" in fretta e se su tutti i loro prodotti, Sony l'ha fatto dalla gamma 2015 in avanti, LG ad esempio non l'ha ancora fatto nemmeno per la gamma 2017.

Grazie per le info, molto interessanti.
 
Domanda forse stupida. Ma tutti quelli che lamentavano il fatto di non riuscire a vedere i programmi in 4k ne live ne dall'on demand con dicitura "non incluso nel tuo abbonamento" avevano l'opzione HD attiva? (non so se fosse una prerogativa per rientrare nei tester)
 
Domanda forse stupida. Ma tutti quelli che lamentavano il fatto di non riuscire a vedere i programmi in 4k ne live ne dall'on demand con dicitura "non incluso nel tuo abbonamento" avevano l'opzione HD attiva? (non so se fosse una prerogativa per rientrare nei tester)

io avevo l'opzione attiva ma fino alla mail di ieri non avevo abilitati i contenuti in 4k
 
Sky ha adottato il 4k hdr hlg che "parte" all'origine, il decoder è solo un mezzo per comunicare con il tv, credo che Sky per consentire quanto dici dovrebbe modificare "tutta" la propria strumentazione. il che purtroppo non è fattibile, subentrano interessi economici troppo importanti, e chi ci rimette purtroppo è sempre l'utente finale. Tieni però conto che, e rettifico parzialmente quanto detto sopra, SE il produttore TV, ossia le varie Sony, Sharp, Samsung, LG, mettono la buona volonta di aggiornare le proprie Tv sarà possibile visualizzare i contenuti di Sky in 4k hdr per tutti. (mi sono giunte nel frattempo queste info dal reparto).....anche la mia, che è Sony, controllavo adesso, è stata aggiornata preventivamente all'avvento del HDR HLG. Sul sito Sony c'è una sezione che mostra che pure quasi tutti i modelli gamma 2015 sono stati aggiornati affinchè fossero in grado di ricevere il nuovo linguaggio HLG....per cui come vedi Sony l'ha fatto, e per tempo (non a caso citavo in precedenza la serietà del marchio Sony, che ripeto, per me, non ha eguali), sarà da vedere se anche gli altri marchi correranno "ai ripari" in fretta e se su tutti i loro prodotti, Sony l'ha fatto dalla gamma 2015 in avanti, LG ad esempio non l'ha ancora fatto nemmeno per la gamma 2017.

Devo rettificare in parte il tuo messaggio: il mio LG 55B7V (2017) supporta tranquillamente l'HDR HLG dello Sky Q Black. Era il mio Home Theatre a non supportarlo e una volta collegato il decoder direttamente alla TV è andato tutto liscio.
Quindi non ci sono problemi per gli Oled LG almeno a partire dal 2017.
Ciao
 
Pure io stavo facendo le tue stesse manovre con il mio Uh850v ma il risultato è lo stesso e non ho la benché minima idea di come si possa risolvere.....spero in un prossimo aggiornamento da una parte o dall’altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ragazzi ho parlato al telefono con un mega tecnico di LG. Praticamente risulta solo la mia segnalazione riguardo il problema e se rimane l'unica LG sicuramente non si attiverà pensando ad un malfunzionamento del mio decoder.

Ragazzi chi ha questo problema faccia una mail dal sito LG, è veloce la procedura. Altrimenti non si muoveranno mai. Hanno fatto parecchi interventi su sky Q platinum per la compatibilità e con la collaborazione di Sky ma per ora non sanno niente del nuovo sky Q black!.

Nel forum ho raccolto le stessa casistica da utenti che hanno questi TV LG

oled:55e6v (mio)
uh850v (altro utente )
55c6v (altro utente)

ragazzi segnalate altrimenti non risolveranno mai e non verificheranno mai nemmeno se si tratta di hardware o software. E teniamoci aggiornati .

ULTIMA COSA: Il tecnico mi chiede se ho occasione di provare altro cavo HDMI di ultimissima generazione, costano sui 50 euro, non vorrei comprarlo per niente, magari qualcuno è in possesso o conosce un tecnico che lo possa prestare....
 
Sky Q Black: discussione ufficiale (Versione Sw Q072.000.11.00L) dal 09/05/18

Ragazzi ho parlato al telefono con un mega tecnico di LG. Praticamente risulta solo la mia segnalazione riguardo il problema e se rimane l'unica LG sicuramente non si attiverà pensando ad un malfunzionamento del mio decoder.

Ragazzi chi ha questo problema faccia una mail dal sito LG, è veloce la procedura. Altrimenti non si muoveranno mai. Hanno fatto parecchi interventi su sky Q platinum per la compatibilità e con la collaborazione di Sky ma per ora non sanno niente del nuovo sky Q black!.

Nel forum ho raccolto le stessa casistica da utenti che hanno questi TV LG

oled:55e6v (mio)
uh850v (altro utente )
55c6v (altro utente)

ragazzi segnalate altrimenti non risolveranno mai e non verificheranno mai nemmeno se si tratta di hardware o software. E teniamoci aggiornati .

ULTIMA COSA: Il tecnico mi chiede se ho occasione di provare altro cavo HDMI di ultimissima generazione, costano sui 50 euro, non vorrei comprarlo per niente, magari qualcuno è in possesso o conosce un tecnico che lo possa prestare....

Ho scritto anche io all’’assistenza Lg per lo stesso problema (il mio è l’UH850V) ma mi è arrivata come risposta una mail kilometrica dove mi dicevano di resettare le impostazioni di fabbrica, cambiare cavo, cambiare porta hdmi etc.....a me sa di mail di circostanza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
anche a me la stessa mail la prima volta poi quando gli scrivi una volta che hai provato e non è cambiato niente ti rispondono più nel merito.
io ho dovuto scrivere 3 email ( in risposta alle loro) e dopo la terza mi hanno chiamato...

deve essere una questione di crematura.

Consiglieresi se hai tempo di rispondere e argomentare la tua risposta.
 
Si lo so infatti più su scrivevo se il decoder era collegato direttamente alla TV o passasse prima da ht o sintoamplificatore...in quel caso il problema sta nell'apperecchio di mezzo
Devo rettificare in parte il tuo messaggio: il mio LG 55B7V (2017) supporta tranquillamente l'HDR HLG dello Sky Q Black. Era il mio Home Theatre a non supportarlo e una volta collegato il decoder direttamente alla TV è andato tutto liscio.
Quindi non ci sono problemi per gli Oled LG almeno a partire dal 2017.
Ciao
 
Ma si può vedere la F1 solo con il 4K?

Domanda forse stupida. Ma tutti quelli che lamentavano il fatto di non riuscire a vedere i programmi in 4k ne live ne dall'on demand con dicitura "non incluso nel tuo abbonamento" avevano l'opzione HD attiva? (non so se fosse una prerogativa per rientrare nei tester)


Per quanto riguarda il “non incluso nel tuo abbonamento” ho chiamato ieri e mi hanno aggiornato la Smart card e problema risolto ora vedo e scarico in 4K. Ma il mio TV non ha l’hdr HLG, si può vedere lo stesso la formula uno con solo il 4k? Si attiva il tasto verde?
 
Per quanto riguarda il “non incluso nel tuo abbonamento” ho chiamato ieri e mi hanno aggiornato la Smart card e problema risolto ora vedo e scarico in 4K. Ma il mio TV non ha l’hdr HLG, si può vedere lo stesso la formula uno con solo il 4k? Si attiva il tasto verde?

si, anche io sono nella tua stessa situazione ma la formula 1 si può vedere impostando il 4k e premendo il tasto verde sul canale 207 (è attivo solo sulle dirette e su alcune repliche)
 
Ragazzi ho parlato al telefono con un mega tecnico di LG. Praticamente risulta solo la mia segnalazione riguardo il problema e se rimane l'unica LG sicuramente non si attiverà pensando ad un malfunzionamento del mio decoder.

Ragazzi chi ha questo problema faccia una mail dal sito LG, è veloce la procedura. Altrimenti non si muoveranno mai. Hanno fatto parecchi interventi su sky Q platinum per la compatibilità e con la collaborazione di Sky ma per ora non sanno niente del nuovo sky Q black!.

Nel forum ho raccolto le stessa casistica da utenti che hanno questi TV LG

oled:55e6v (mio)
uh850v (altro utente )
55c6v (altro utente)

ragazzi segnalate altrimenti non risolveranno mai e non verificheranno mai nemmeno se si tratta di hardware o software. E teniamoci aggiornati .

ULTIMA COSA: Il tecnico mi chiede se ho occasione di provare altro cavo HDMI di ultimissima generazione, costano sui 50 euro, non vorrei comprarlo per niente, magari qualcuno è in possesso o conosce un tecnico che lo possa prestare....

Tutti i cavi HDMI sono identici che costino 10 o 100 oppure 1000 visto che i segnali sono digitali e non analogici dove la qualità del segnale è influenzata dalla qualità del cavo
 
Ciao io ho il b6v e L HLG è presente ... il tv nn mi da problemi di nex tipo
 
Indietro
Alto Basso