Sky ha adottato il 4k hdr hlg che "parte" all'origine, il decoder è solo un mezzo per comunicare con il tv, credo che Sky per consentire quanto dici dovrebbe modificare "tutta" la propria strumentazione. il che purtroppo non è fattibile, subentrano interessi economici troppo importanti, e chi ci rimette purtroppo è sempre l'utente finale. Tieni però conto che, e rettifico parzialmente quanto detto sopra, SE il produttore TV, ossia le varie Sony, Sharp, Samsung, LG, mettono la buona volonta di aggiornare le proprie Tv sarà possibile visualizzare i contenuti di Sky in 4k hdr per tutti. (mi sono giunte nel frattempo queste info dal reparto).....anche la mia, che è Sony, controllavo adesso, è stata aggiornata preventivamente all'avvento del HDR HLG. Sul sito Sony c'è una sezione che mostra che pure quasi tutti i modelli gamma 2015 sono stati aggiornati affinchè fossero in grado di ricevere il nuovo linguaggio HLG....per cui come vedi Sony l'ha fatto, e per tempo (non a caso citavo in precedenza la serietà del marchio Sony, che ripeto, per me, non ha eguali), sarà da vedere se anche gli altri marchi correranno "ai ripari" in fretta e se su tutti i loro prodotti, Sony l'ha fatto dalla gamma 2015 in avanti, LG ad esempio non l'ha ancora fatto nemmeno per la gamma 2017.