Aumentare segnale

france57

Digital-Forum New User
Registrato
6 Giugno 2018
Messaggi
26
Buonasera a tutti.
Sono nuovo del forum e mi intendo poco di impianti tv, vorrei proporvi il mio problema.
Come da titolo, ho un problema di segnale ai tv più lontani.
Nel senso che sul televisore più vicino vedo tutto bene mentre a quelli più lontani alcuni canali non li vedo. Intanto la località è Castelverde –Roma. Vi descrivo l’impianto condominiale: ( foto 1) antenna logaritmica puntata su monte Mario , l’altra su monte cavo, miscelatore e cavo di circa 4 metri che va in una centralina (foto 2) 1 ingresso una uscita. L’uscita va a un partitore (foto 3 e 4) e le uscite vanno a 4 appartamenti. Uno di questi appartamenti è il mio, e il cavo lungo circa 8 metri finisce in una scatola (fig5) con un partitore ( cod 41171). Le uscite vanno ad altrettante prese: la più vicina circa 3 metri la più lontana circa 20 metri. Il problema è che ai televisori più lontani alcuni canali o non si vedono o squadrettano. Altro problema: dovrei aggiungere altre due prese che partono dallo stesso punto e sono distanti dieci- dodici metri. Quindi come modificare? Vorrei dei consigli. Un saluto a tutti
Spero di avere inviato bene le immagini

https://postimg.cc/gallery/1h4zems3i/
 
Ciao, presupponendo che le antenne siano puntate e miscelate correttamente e la centralina funzioni (metti una foto in risoluzione più alta così si possono leggere le caratteristiche), il problema di questo impianto è la distribuzione.
I componenti utilizzati sono di quelli vecchissimi a morsetto che si usavano con il segnale analogico, funzionano ma fanno perdere più segnale, ed è errata la scelta di mettere un partitore in appartamento per servire le prese. Prima cosa sarebbe da sostituirli tutti cono partitori e DERIVATORI con connettori F o con quelli a morsetto nuovi.
Quindi il partitore quello vicino alla centralina metterei un PA4 della Fracarro per fare le "calate" ai 4 appartamenti.
All'interno degli appartamenti invece vanno usati i DERIVATORI, non PARTITORI. Per servire le 4 prese dovresti prendere un DE4-12, se devi aggiungere altre 2 prese usi il DE6-16. L'uscita passante va chiusa con l'apposita resistenza. Però andrebbero messi questi DERIVATORI anche negli altri appartamenti, perchè l'utilizzo di componenti non idonei crea riflessioni di segnale sull'intero impianto
 
Aggiungo:
I potenziali problemi di quell'impianto sono:

1) Riesci a postare una foto del miscelatore? Ok se è un miscelatore UHF/VHF, però sarebbe stato meglio portare i 2 cavi fino al centralino, usando i 2 ingressi e regolandoli separatamente (ma la foto si legge male).

2) Usare partitori in cascata è sconsigliabile, poiché si creano riflessioni del segnale lungo i cavi. Meglio usare derivatori, ma serve uno schema dell'impianto completo per suggerire la soluzione migliore.

3) Se hai differenza tra una presa e un'altra collegate allo stesso partitore, probabilmente hai segnale molto basso. Forse il centralino ha guadagno troppo basso (non conosco quel modello: dalla foto non si legge la marca, la sigla CT 06/504 non dà risposte su Google). Forse andrebbe sostituito (se passi ai derivatori, l'amplificazione necessaria sarà ancora più alta). In teoria potresti provare ad aumentare un po' il guadagno agendo sulla vite blu di regolazione, ma tieni conto che così facendo modificheresti il livello anche negli altri appartamenti.
 
Ciao, presupponendo che le antenne siano puntate e miscelate correttamente e la centralina funzioni (metti una foto in risoluzione più alta così si possono leggere le caratteristiche), il problema di questo impianto è la distribuzione.
I componenti utilizzati sono di quelli vecchissimi a morsetto che si usavano con il segnale analogico, funzionano ma fanno perdere più segnale, ed è errata la scelta di mettere un partitore in appartamento per servire le prese. Prima cosa sarebbe da sostituirli tutti cono partitori e DERIVATORI con connettori F o con quelli a morsetto nuovi.
Quindi il partitore quello vicino alla centralina metterei un PA4 della Fracarro per fare le "calate" ai 4 appartamenti.
All'interno degli appartamenti invece vanno usati i DERIVATORI, non PARTITORI. Per servire le 4 prese dovresti prendere un DE4-12, se devi aggiungere altre 2 prese usi il DE6-16. L'uscita passante va chiusa con l'apposita resistenza. Però andrebbero messi questi DERIVATORI anche negli altri appartamenti, perchè l'utilizzo di componenti non idonei crea riflessioni di segnale sull'intero impianto
Proprio perchè sei un nuovo acquisto ed apprezzo i tuoi interventi ti metto (bonariamente) i puntini sulle i... :)
I componenti a morsetto non è che fossero per la TV analogica, probabilmente ti sei solo espresso male per dire che sono vecchi, ma ribadiamo che a livello fisica non cambia nulla fra analogico e digitale.
Il loro problema non è tanto e solo una perdita di segnale in valore assoluto quanto una maggiore vulnerabilità all'ossidazione (e ora che sono vecchi ne patiamo quindi le conseguenze) e, comunque, anche quando erano nuovi, il salto di impedenza nella linea che provocano, specialmente se capitava l'installatore insicuro e forzuto che strizzava i cavi come sopressata, casomai non si stacchino... :badgrin:
Avvicinare i conduttori in quel modo e non avere schermatura non fa bene alla linea ;)
 
Riposto le foto nella speranza che si vedano meglio
https://postimg.cc/gallery/10vwe2qpq/
Il problema è che gli altri condomini non vogliono spendere per chiamare antennista, pezzi nuovi ecc. per loro va bene così. Il ragionamento che faccio io è : visto che il segnale che mi arriva all'ingresso prima di distribuirlo è buono non posso agire su quello, non so altro amplificatore o altro? Scusate se dico baggianate
 
eccomi vedo le foto; in centralina é collegata soltanto la log si vede che l'altra antenna non serve piu; come diceva agosto 1968 sicuramente hai poco segnale in arrivo e il modo corretto sarebbe quello di agire su quanto si trova a monte degli appartamenti (antenna e centralina), adoperare un amplificatore in ingresso al tuo appartamento deve essere l'ultima delle soluzioni perché se i segnali non sono livellati puo portare interferenze; quindi o rifare tutto l'impianto come diceva lelevt, oppure cominciare a sostituire quel partitore con un de6-16 ovviamente senza scordarsi di chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm; verifica gia adesso di avere prese dirette da zero db e cavi da 6,8mm classe A+ in buono stato; se il segnale dovesse rivelarsi ancora insufficiente tentare con un amplificatore di linea da 20db massimo in ingresso all'appartamento
 
Dunque adesso che vedo le foto in alta risoluzione, io quel partitore a inizio linea lo cambierei proprio con un PA4, quelle calze tutte sfilacciate mi fanno venire i brividi. Anche se è un componente che tocca anche la parte dei tuoi vicini, io ci spenderei quei 10 Euro di partitore e qualche altro euro di connettori F per essere sicuro che lì non si generino problemi. Devi solo avvertirli che non ci sarà il segnale per il tempo che impieghi a installarlo
Comunque io non ho proposto di rifare tutto l'impianto ma di cambiare 2 componenti, il partitore inizio linea e il derivatore in casa, la spesa saranno 20-25 Euro
 
grazie per le risposte,
Le antenne collegate sono 2, infatti sul palo c'è un miscelatore 2 ingressi 1 uscita che va alla centralina.
Poi, non ho prese tv dietro i televisori il cavi escono dalle prese di circa 1 metro e vanno direttamente ai tv.
Sono indeciso tra amplificatore interno e cambiare i 2 componenti: la spesa sarebbe credo quasi la stessa.
 
Io vedo 2 soluzioni:

1) Rifare tutto (cambiando anche l'amplificatore), dopo il nulla osta del condominio

2) Aggiungere un amplificatore di linea all'ingresso del tuo partitore di appartamento (che magari sostituirei con un derivatore + resistenza di chiusura sull'uscita passante). In genere è una soluzione tecnicamente sconsigliabile, ma ti consente di mettere le mani sull'impianto senza toccare le parti comuni.
 
Si ovviamente per agire sul partitore a inizio linea e su qualsiasi parte in comune devi avere il consenso di tutti.
Prima sistema la distribuzione e assicurati della bontà dei cavi, sopratutto di quello lungo da 20 metri. Se sono lì da 40 anni ci farei un pensiero a cambiarli. Inoltre potresti aumentare la regolazione del guadagno sulla centralina, attenzione questo con molta cautela perchè vai a modificare il segnale a tutti.
Poi se proprio non ci siamo ancora allora potrai pensare ad un amplificatore aggiuntivo.
 
Scusate la mia ignoranza , ma non potrei utilizzare un derivatore con un'uscita in meno e utilizzare l'uscita passante per collegare il cavo più lungo in modo di avere meno perdita
di segnale ?
 
se le prese diventano 6 no, ne faresti al massimo 5 e in ogni caso dovresti adoperare come presa sull'uscita passante del derivatore (de4-14) una presa passante da 10db e chiudergli l'uscita passante con la resistenza; tutt'al piu sempre per servire 6 prese se le linee devono per forza essere 6 puoi adoperare un de4-14 seguito da un de2-10 e chiudergli l'uscita passante, a meno di adoperare una linea per piu prese in cascata.
 
Ultima modifica:
comunque tu faccia la distribuzione avrai sempre, calcolando le perdite di derivazione e quelle di passaggio, un minimo di 14db di perdita su ogni punto di utilizzo, ma senza calcolare il cavo che se é davvero vecchio ti perde un sacco di db in piu.
 
I cavi avranno circa 25 anni cambiarli diventa un problema. Come amplificatore da interno quale potrei prendere?
 
Comunque adesso facevo caso, nella foto del partitore quello che hai dentro casa, uno o più cavi sembrano avere la calza quasi per niente a contatto col morsetto di massa, vedi qui:
 
hai buon occhio! ovvio che se ci sono simili porcherie connettive stiamo soltanto perdendo tempo...direi di cominciare a rifarle PERBENE prima di tutto.
 
Rivedrò tutti gli attacchi, però mi sono dimenticato un particolare importante credo. Al cavo più lungo (a seguito lavori dello scorso anno)ho aggiunto con prolunga un'altro cavo per altro tv con questo: https://postimg.cc/image/96qikfy71/ per collegare altro tv nella stanza a fianco circa 2 metri di cavo.
Il problema dei canali scomparsi li rilevo proprio su questi 2 tv . Il derivatore - sdoppiatore non so come chiamarlo non ha marca quando l'ho comprato ho spiegato al venditore quello che dovevo fare e mi ha dato quello .
 
Indietro
Alto Basso