Sky via fibra

Ok grazie mille x l’info...aspettiamo allora

se non hai problemi da 7 anni...io eviterei di abbandonare il sat. chissà a quale costo e chissà quando per un offerta che prevede delle limitazioni e che userà la banda internet di casa...oltre a non sapere ancora come si comporta in caso di f1 e altri eventi importanti.

non so come faranno ma si tratta di un cambiamento da sat a streaming...quindi mi sa che un nuovo contratto lo vorranno. poi se facilitano la migrazione ben venga...prima non esisteva neanche la possibilità di passare da MV non connesso a quello connesso
 
DDay.it è attendibilissimo, lo seguo sempre.
Quindi per i clienti Sky Via Fibra con l'aggiornamento a Sky Q Black che faranno il prossimo anno arriverà anche il 4K.
 
DDay.it è attendibilissimo, lo seguo sempre.
Quindi per i clienti Sky Via Fibra con l'aggiornamento a Sky Q Black che faranno il prossimo anno arriverà anche il 4K.

io non so quanto richieda un flusso 4k e magari quelli richiesti da altre possibilità date dal black quando sarà a regime...e quanta banda condivida con la linea di casa...non vorrei tornare a situazioni di 56k memoria...di gente che urla dalla camera di spegnere yuotube e netflix xkè non va sky
 
Passerei velocemente nel 2019 a Sky Q Platinum via fibra avendo un FTTH 1 gigabit, se non fosse per il ritardo tecnico di 20 secondi minimo. Sembra un’assurdita ma mi darebbe fastidio. Ho letto in un articolo che Sky sta cercando di ridurre al minimo possibile questo ritardo, lo spero.
 
io non so quanto richieda un flusso 4k e magari quelli richiesti da altre possibilità date dal black quando sarà a regime...e quanta banda condivida con la linea di casa...non vorrei tornare a situazioni di 56k memoria...di gente che urla dalla camera di spegnere yuotube e netflix xkè non va sky

Sky Via Fibra, per HD+sistema registrazioni etc., chiede 9,3 mbps.
Escludendo la parte di banda già usata che gestisce il sistema del decoder, eventuali 2 registrazioni contemporanee e calcolando che non c'è il download&play per l'Ondemand (il tutto porterà via circa metà dei 9,3 mbps minimi richiesti), verosimilmente Sky con il 4K HDR incluso chiederà almeno 30-35 mbps di velocità minima (per un 4K HDR minimo 25-30 mbps ci vogliono tutti).

Ricordo che è Sky Q Black, NON Sky Q Platinum che richiede invece nettamente più banda avendo più registrazioni, almeno un secondo decoder da gestire e così via (con il Platinum chiederanno sicuramente una FTTH e basta).

Sappiamo che la 30 mega FTTC deve garantire minimo 21 mbps, quindi per il 4K HDR va proprio esclusa.

Quindi (è una mia ipotesi) POTREBBE essere che Sky deciderà di consentire ai clienti Sky Via Fibra l'accesso al 4K HDR solo se in possesso almeno di una connessione fibra FTTC/FTTH da 100 mega (che per delibera Agcom con "potenziali 100" ne devono essere garantiti ai clienti IN FTTC MINIMO 40 REALI e IN FTTH 60 REALI).

La stessa cosa avveniva anche con Tim-Sky con Adsl 20 mega: se non avevi almeno 12 mb reali (l'adsl è molto più instabile di un FTTC per dire...) non ti davano il pacchetto HD (immagino sia ancora così...).
 
Ultima modifica:
Credo ci sia bisogno di fare il punto della situazione, perchè mi pare si stia volando molto oltre con la fantasia.

- Sky non ha mai detto che arriverà il Platinum: hanno detto che arriverà una "nuova versione", potrebbe essere senza hard disk appogiandosi al cloud per le registrazioni

- Sky non ha mai detto che gli Humax fibra verranno aggiornati a Sky Q Black

- Sky non ha mai detto che arriverà il 4K per i clienti che oggi sottoscrivono l'offerta fibra

Chiudo con un punto secondo me importantissimo, la prossima estate arriva l'offerta fibra di Sky tramite Open Fiber, ad oggi Sky non ha mai garantito che Sky Q e 4K saranno disponibili con tutti gli ISP, potrebbero essere riservati all'offerta Open Fiber.
 
Come è stato detto da sky, non avrebbe senso un platinum con 8 sintonizzatori collegato in fibra.
Fermo restando una versione tipo Sky Q Black, lo Sky Q Platinum andrebbe totalmente riprogettato come gli eventuali mini. Non avrebbe senso un decoder complesso come il Platinum.
 
Credo ci sia bisogno di fare il punto della situazione, perchè mi pare si stia volando molto oltre con la fantasia.

- Sky non ha mai detto che arriverà il Platinum: hanno detto che arriverà una "nuova versione", potrebbe essere senza hard disk appogiandosi al cloud per le registrazioni

- Sky non ha mai detto che gli Humax fibra verranno aggiornati a Sky Q Black

- Sky non ha mai detto che arriverà il 4K per i clienti che oggi sottoscrivono l'offerta fibra

Chiudo con un punto secondo me importantissimo, la prossima estate arriva l'offerta fibra di Sky tramite Open Fiber, ad oggi Sky non ha mai garantito che Sky Q e 4K saranno disponibili con tutti gli ISP, potrebbero essere riservati all'offerta Open Fiber.

Sulle prime 2 parti che ho messo in grassetto, sono cose che ha scritto Dday.it, chiedendo direttamente a Sky cosa vogliono fare con Sky Via Fibra e in base a quello che gli è stato detto ha scritto l'articolo.
https://www.dday.it/redazione/26915/sky-fibra-come-funziona

Dice che il decoder Sky Via Fibra (l'Humax) verrà aggiornato a Sky Q Black il prossimo anno, entro giugno, e arriverà anche il 4K.

Qui nessuno vola con la fantasia...
Leggiti l'articolo. Dday.it è attendibilissimo e sul "mondo Sky" è sempre molto informato (anche perchè chiede notizie direttamente a Sky...).
 
Sulle prime 2 parti che ho messo in grassetto, sono cose che ha scritto Dday.it, chiedendo direttamente a Sky cosa vogliono fare con Sky Via Fibra e in base a quello che gli è stato detto ha scritto l'articolo.
https://www.dday.it/redazione/26915/sky-fibra-come-funziona

Dice che il decoder Sky Via Fibra (l'Humax) verrà aggiornato a Sky Q Black il prossimo anno, entro giugno, e arriverà anche il 4K.

Qui nessuno vola con la fantasia...
Leggiti l'articolo. Dday.it è attendibilissimo e sul "mondo Sky" è sempre molto informato (anche perchè chiede notizie direttamente a Sky...).
Quanto dice DDay è completamente irrilevante, in passato hanno preso granchi giganteschi su Sky, un esempio: "Sky Italia in 4K da Aprile" (2017, sbagliato giusto di un anno)

Fa fede quanto dice Sky e come ho sottolineato nel comunicato ufficiale mancano tutti i punti che ho già descritto, soprattutto di 4K via fibra non parlano mai.

Ciò ovviamente non vuol dire che non possa arrivare, ma ad oggi chi si abbona all'attuale offerta si abbona a MySky con qualità di visione massima all'HD, senza alcuna garanzia di poter usufruire di upgrade tecnologici mantenendo la stessa configurazione di box ed ISP.
Sembrerò l'uccello del malaugurio, ma visto che si stava già formando la fila di quelli pronti a smantellare la parabola è giusto distinguere certezze da sogni e "fonti" non verificabili.
 
Qualcuno ha gia' fatto richiesta per sky via fibra?

Io ho fatto richiesta martedì scorso, il giorno in cui è stata commercializzata l'offerta. Ho usato questo link:

https://abbonamento.sky.it/aol/abbonationline?codPromo=6670&as=2

che offre l'installazione a 19€ anziché 79. In generale è possibile sfruttare tutte le promozioni offerte per gli abbonamenti sat semplicemente aggiungendo &as=2 in coda al link alla procedura di abbonamento.

Con pagamento con carta di credito il decoder (mysky humax identico agli abbonamenti sat) viene spedito subito, infatti l'ho ricevuto giovedì. Inizialmente ho avuto problemi ad attivare il servizio, dopo aver collegato il decoder al router con cavo ethernet all'avvio ricevevo il messaggio "non è possibile procedere all'attivazione del servizio sky", invitando a contattare il servizio clienti. Ho fatto numerose telefonate nell'arco di 24 ore ma nessun operatore è riuscito a fornirmi assistenza, invitandomi ad attendere 48 ore facendo riferimento a presunti problemi generalizzati nell'attivazione del servizio. Alla fine nel pomeriggio di venerdì sono riuscito a contattare un operatore in chat che mi ha attivato il servizio in pochi minuti dopo avermi chiesto il numero della smart card e la matricola del decoder.

Utilizzo il servizio con una fttc vodafone che va a circa 40 mb in download. La qualità è buona, il cambio canale è abbastanza veloce, circa 3.5 secondi per i canali hd e 3 secondi gli sd. La qualità dell'hd dei canali lineari è inferiore alla controparte sat ma comunque soddisfacente. Nessuna differenza invece nella qualità dell'on demand, anche in hd. È presente la stessa interattività del sat mentre confermo l'assenza dei canali mediaset premium e ovviamente di tutti i canali fta del satellite che vengono sintonizzati con la numerazione sky.

Quanto al ritardo della trasmissione non ho modo di verificare simultaneamente con il sat ma posso dire che questa arriva con circa 10 secondi di anticipo rispetto a skygo.

Se hai altre domande sono a disposizione.
 
Io ho fatto richiesta martedì scorso, il giorno in cui è stata commercializzata l'offerta. Ho usato questo link:

https://abbonamento.sky.it/aol/abbonationline?codPromo=6670&as=2

che offre l'installazione a 19€ anziché 79. In generale è possibile sfruttare tutte le promozioni offerte per gli abbonamenti sat semplicemente aggiungendo &as=2 in coda al link alla procedura di abbonamento.

Con pagamento con carta di credito il decoder (mysky humax identico agli abbonamenti sat) viene spedito subito, infatti l'ho ricevuto giovedì. Inizialmente ho avuto problemi ad attivare il servizio, dopo aver collegato il decoder al router con cavo ethernet all'avvio ricevevo il messaggio "non è possibile procedere all'attivazione del servizio sky", invitando a contattare il servizio clienti. Ho fatto numerose telefonate nell'arco di 24 ore ma nessun operatore è riuscito a fornirmi assistenza, invitandomi ad attendere 48 ore facendo riferimento a presunti problemi generalizzati nell'attivazione del servizio. Alla fine nel pomeriggio di venerdì sono riuscito a contattare un operatore in chat che mi ha attivato il servizio in pochi minuti dopo avermi chiesto il numero della smart card e la matricola del decoder.

Utilizzo il servizio con una fttc vodafone che va a circa 40 mb in download. La qualità è buona, il cambio canale è abbastanza veloce, circa 3.5 secondi per i canali hd e 3 secondi gli sd. La qualità dell'hd dei canali lineari è inferiore alla controparte sat ma comunque soddisfacente. Nessuna differenza invece nella qualità dell'on demand, anche in hd. È presente la stessa interattività del sat mentre confermo l'assenza dei canali mediaset premium e ovviamente di tutti i canali fta del satellite che vengono sintonizzati con la numerazione sky.

Quanto al ritardo della trasmissione non ho modo di verificare simultaneamente con il sat ma posso dire che questa arriva con circa 10 secondi di anticipo rispetto a skygo.

Se hai altre domande sono a disposizione.

a grazie tante per le info..quindi anche via fibra persiste il problema dell'HD non uguale al satellite..la cosa positiva e' che gia' forniscono il decoder HUMAX.
Avendo tim-sky vorrei fare lo spostamento a via fibra,anche per poter avere il nuovo decoder,ma per il momento non e' possibile..
 
Ultima modifica:
Utilizzo il servizio con una fttc vodafone che va a circa 40 mb in download. La qualità è buona, il cambio canale è abbastanza veloce, circa 3.5 secondi per i canali hd e 3 secondi gli sd. La qualità dell'hd dei canali lineari è inferiore alla controparte sat ma comunque soddisfacente. Nessuna differenza invece nella qualità dell'on demand, anche in hd. È presente la stessa interattività del sat mentre confermo l'assenza dei canali mediaset premium e ovviamente di tutti i canali fta del satellite che vengono sintonizzati con la numerazione sky.


Strano che con il cavo Ethernet e 40 mb (anche se magari non sempre costanti vista la tecnologia non FTTH) la qualità del HD non è pari a quella del SAT. Sembra un 'problema' a questo punto a monte ... con 40 Mega si dovrebbe vedere tranquillamente in UHD! E onestamente anche i 3-4 secondi per il cambio canale mi sembrano un'enormità ...
 
Strano che con il cavo Ethernet e 40 mb (anche se magari non sempre costanti vista la tecnologia non FTTH) la qualità del HD non è pari a quella del SAT. Sembra un 'problema' a questo punto a monte ... con 40 Mega si dovrebbe vedere tranquillamente in UHD! E onestamente anche i 3-4 secondi per il cambio canale mi sembrano un'enormità ...

Sicuramente sono i canali che vengono trasmessi con un basso bitrate...facendo uno speedtest durante la visione la velocità è inferiore di soli 3-4 Mbit. Sulle tempistiche di cambio canale sinceramente non noto grosse differenze con lo zapping tra canali hd del digitale terrestre ad esempio, quindi penso sia più un limite del decoder in sé.
 
Sicuramente sono i canali che vengono trasmessi con un basso bitrate...facendo uno speedtest durante la visione la velocità è inferiore di soli 3-4 Mbit.

Si è proprio quello che temevo ... non si spiega altrimenti la visione non ottimale ... e dire che Netflix con neanche 25 mega si vede in UHD in maniera strabiliante ...
 
a grazie tante per le info..quindi anche via fibra persiste il problema dell'HD non uguale al satellite..la cosa positiva e' che gia' forniscono il decoder HUMAX.
Avendo tim-sky vorrei fare lo spostamento a via fibra,anche per poter avere il nuovo decoder,ma per il momento non e' possibile..
Ma lo Sky via fibra non è che alla fine è uguale ai problemi di Tim-Sky ma su gestore diverso?
 
Sicuramente sono i canali che vengono trasmessi con un basso bitrate...facendo uno speedtest durante la visione la velocità è inferiore di soli 3-4 Mbit.
Grazie per le informazioni, a questo punto si può dire con relativa certezza che si tratta degli stessi flussi video già utilizzati per Tim Sky, bitrate costante a 3,7 Mbps compresso con Perseus.
 
Utilizzo il servizio con una fttc vodafone che va a circa 40 mb in download. La qualità è buona, il cambio canale è abbastanza veloce, circa 3.5 secondi per i canali hd e 3 secondi gli sd. La qualità dell'hd dei canali lineari è inferiore alla controparte sat ma comunque soddisfacente. Nessuna differenza invece nella qualità dell'on demand, anche in hd. È presente la stessa interattività del sat mentre confermo l'assenza dei canali mediaset premium e ovviamente di tutti i canali fta del satellite che vengono sintonizzati con la numerazione sky.


Se hai altre domande sono a disposizione.[/QUOTE]

Ma almeno la visione è fluida e senza interruzioni o scatti? Ora ho now tv e ogni 10 minuti c'è un'interruzione.


Dite che trasmettono a 720p?
 
Indietro
Alto Basso