Sky Sport Serie A 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'entra perché la Melandri, unica responsabile di questa situazione, serve ad evitare il monopolio (assenza di concorrenza).
Senza quella legge dannosa ognuno sarebbe certo che abbonandosi a chicchessia le vedrebbe tutte
Non diamo solo la colpa alla legge, cerchiamo di essere precisi. Se non ci fosse la legge e ognuno, come dici tu, avesse la certezza di vedere tutte le partite abbonandosi a chicchessia, poi Sky non avrebbe le sue belle esclusive e si tornerebbe al punto di partenza.
 
Sposto un attimo il discorso con un altra considerazione. Do' per scontato che alla fine Sky riesca in un modo o nell'altro , ma di sicuro non gratuitamente ,ad offrire l'intero campionato , non pare eccessivo un doppio aumento del prodotto nel giro di.pochi mesi ? Abbiamo appena "ingoiato" il rospo dell'8.6% adesso ci vorra' in aggiunta un altro costo x per il pack completo. Vero che Sky non lo ha ordinato il medico, però. ......
 
Non diamo solo la colpa alla legge, cerchiamo di essere precisi. Se non ci fosse la legge e ognuno, come dici tu, avesse la certezza di vedere tutte le partite abbonandosi a chicchessia, poi Sky non avrebbe le sue belle esclusive e si tornerebbe al punto di partenza.
Chiedo scusa. Con "chicchesia" intendevo dire: "che fosse Sky, Mediapro, Premium o chiunque avesse vinto l'asta"
 
Siete fantastici.

Questo forum era pieno di fan della concorrenza fino a una settimana fa, ma adesso che è arrivata DAZN non va più bene.
Ma quelli che ce la spiegavano fino all'altro giorno adesso dove sono? In ferie?
La verità è che tutto questo è successo a causa di quella boiata chiamata legge Melandri.

Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
 
Siete fantastici.

Questo forum era pieno di fan della concorrenza fino a una settimana fa, ma adesso che è arrivata DAZN non va più bene.
Ma quelli che ce la spiegavano fino all'altro giorno adesso dove sono? In ferie?
La verità è che tutto questo è successo a causa di quella boiata chiamata legge Melandri.

Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk

la lega poteva fare il bando per piattaforma e legge melandri o meno sky poteva avere tutto.. mi sa che la causa principale e' stata l'ingordigia della lega ed il fatto che tutto sommato a sky va bene cosi visto cosi' (infatti aveva offerto 4 soldi al primo bando) ha il 70% delle partite sia su sat che su dtt, che si arrangino i tifosi, faranno due abbonamenti

aggiungo che in realta' non c'e' nessuna concorrenza visto che ognuno ha le sue partite, la concorrenza sarebbe stata se dazn e sky avessero avuto entrambe tutta la serie a; quello che si e' avverato e' solo una mattanza per i consumatori :)
 
Il bando per piattaforme è stato fatto. E per ben due volte. Ma se nessuno mette i soldi (a parte Sky) che si fa?

Siete fantastici.

Questo forum era pieno di fan della concorrenza fino a una settimana fa, ma adesso che è arrivata DAZN non va più bene.
Ma quelli che ce la spiegavano fino all'altro giorno adesso dove sono? In ferie?
La verità è che tutto questo è successo a causa di quella boiata chiamata legge Melandri.

Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
Veramente i fan della concorrenza erano 4 troll e pochi altri utenti, solitamente non assidui frequentatori e/o ignoranti (nel senso più tecnico del termine) delle dinamiche del settore.
Tutti i più esperti hanno sempre sostenuto il contrario ;)
 
la lega poteva fare il bando per piattaforma e legge melandri o meno sky poteva avere tutto.. mi sa che la causa principale e' stata l'ingordigia della lega ed il fatto che tutto sommato a sky va bene cosi visto cosi' (infatti aveva offerto 4 soldi al primo bando) ha il 70% delle partite sia su sat che su dtt, che si arrangino i tifosi, faranno due abbonamenti
Esatto.
 
Fatevelo dire: ma godetevi i mondiali 2018! ;)

Siete davvero ridicoli. Dopo 200 pagine su dove si sarebbero visti i diritti della serie A , passando dal "non vogliamo lo spezzatino, non vogliamo il doppio abbonamento" alle conclusioni del "sky=monopolio", con tutte poi i messaggi sugli aumenti presunti e degli eroi delle disdette.

Ma fatemi capire, chiarito anche il listino, passerete tutti quanti nel thread: europei 2020 e mondiali 2022 li vedremo su sky o disdiciamo?

Godetevi ciò che pagate piuttosto che stare a lamentarvi del perché lo pagate, senza neanche vederlo. :laughing7:
O pensare alle anticipazioni, al futuro e non vi godete il presente.
 
Se la Lega avesse fatto un bando per piattaforma, per la Legge Melandri Sky non avrebbe mai potuto avere contemporaneamente tutta la Serie A sul SAT e sul DTT (DTT che oggi interessa a Sky!).

Invece in questo modo avra' almeno il 70% su SAT e DTT per i prossimi 3 anni (e in 3 anni ne possono succedere di cose...)

A Sky molto probabilmente stava bene proprio cosi', l'assegnazione per esclusive su qualunque piattaforma, e addirittura non escluderei che sia stata proprio lei a chiedere alla Lega questo tipo di offerta dei diritti.
 
Se la Lega avesse fatto un bando per piattaforma, per la Legge Melandri Sky non avrebbe mai potuto avere contemporaneamente tutta la Serie A sul SAT e sul DTT (DTT che oggi interessa a Sky!).

Invece in questo modo avra' almeno il 70% su SAT e DTT per i prossimi 3 anni (e in 3 anni ne possono succedere di cose...)

A Sky molto probabilmente stava bene proprio cosi', l'assegnazione per esclusive su qualunque piattaforma, e addirittura non escluderei che sia stata proprio lei a chiedere alla Lega questo tipo di offerta dei diritti.

penso anchio.. e ora fanno la pantomima del cercare un accordo con dazn :)
 
Se hai disdetto per gli aumenti meriti un encomio per essere ancora qui a contribuire con i tuoi post ad alimentare la discussione .......
Mmm... non riesco a capire se sei ironico o meno, ma in un caso o nell'altro non è questione di encomio, sono scelte. Ma non giudico chi invece vuole continuare in quel modo, ci mancherebbe.
 
Se la Lega avesse fatto un bando per piattaforma, per la Legge Melandri Sky non avrebbe mai potuto avere contemporaneamente tutta la Serie A sul SAT e sul DTT (DTT che oggi interessa a Sky!).

Certo che avrebbe potuto. Solo che poi doveva rinunciare a now tv e fibra
 
Ho imparato che non è Sky/Mediaset che hanno bisogno di noi ma siamo noi consumatori ad aver bisogno di loro.
Perché grazie ai loro investimenti (e che noi clienti paghiamo una parte) ci permettono di accedere ad un mondo di contenuti cinematografici/serietv/sport/calcio che, altrimenti non potremmo accedervi.
Quindi o passa alla TV gratuita o paga.
:happy3:

Stesso discorso si può applicare in qualsiasi settore.
Ma guarda che neanche la TV cosiddetta gratuita è gratuita... trovami tu qualcosa che sia gratis oggi.

Ok, basta OT.
 
allora ragazzi, il punto è:
arriverà sto canale lineare via sat per le altre tre partite?? o solo via internet??
si spera......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso