Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Appunto se perdi Astra hanno ragione loro con la Q.... non si fa a metá il lavoroe qui costicchia.... e il condominio deve dividere i costi se c´é intesa
Al massimo la condivisione per lo Sky- Q con un divisore la puoi fare con il tuo vicino di porta o balcone stop per via che devi tirare un filo1) La modifica che ho proposto, non toglie nulla alle altre utenze...
ma togle a te la possibilitá di vedere Astra e se non puoi / vuoi rinuncarci che fai ti metti te a pagare tutto l´impianto , credo di no o rinunci ... basta dirci due paroline ben dette all´amministratore et voila
2) In teoria nell'eventualità si può accontentare anche un'altra utenza, basta mettere uno splitter all'uscita del mutiswitch dCSS e condividere i canali (previo accordo tra utenze).
3) I Multiswitch idridi a più uscite, hanno un costo abbastanza alto e nella pratica bisogna modificare tutto l'impianto... si devono mettere d'accordo tutti i condomini.
4) Capisco che ti sembra un "tappo" l'aggiunta del multiswitch dCSS, ma bisogna vedere se gli altri utenti vogliono ed hanno esigenze ad avere uscite dCSS... se non gli interessa perché dovono affrontare una spesa inutile?
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.Chi ha parlato di SKY-Q e Astra nessuno ... si sa gia che non é compatibile
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.
Comunque io ho solo fatto delle precisazioni riguardo l'impianto dopo aver letto i messaggi di tutti, se ho scritto cose sbagliate mi scuso....e tolgo il disturbo...
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.
Comunque io ho solo fatto delle precisazioni riguardo l'impianto dopo aver letto i messaggi di tutti, se ho scritto cose sbagliate mi scuso....e tolgo il disturbo...
Ok, avrò capito male.Questo dici ?
https://www.digital-forum.it/showth...llazione-sky&p=5824639&viewfull=1#post5824639
Si parlava di incompatibilitá con Astra , leggi bene , e poi dopo tu ci hai detto che hai 5 uscite solo per te quindi é chiaro che toglendoti due uscite per fare il Q ti rimangono le altre 3 come sono adesso dove vedi anche Astra nelle altre stanze
Se ti tiri un´altro filo dal MSW avrei anche Tivúsat vicino al decoder SQY.Q
Ok, avrò capito male.
Nella postazione principale ho già 3 prese sat, dove adesso uso MySky (2 prese) e Clarke Tech con Cam tivusat e tessera polacca TNK, quindi sono già abbondantemente a posto, anzi quando avrò Sky Q mi avanza una presa che userò per futura tv con sat incorporato.
Le altre due prese sono in altre due stanze dove uso gli altri due decoders.
Giusto per chiarire, il mio problema non è vedere Astra, ma è fondamentalmente segnalare ulteriormente, come fatto da Antoniopev, l'incapacità di certe persone che fanno gli installatori per sky. Tutto lì.
Ciao
Io ho richiesto il passaggio a Sky Q black, e giusto per curiosità, ho un multiswitch condominiale con dual feed, come in foto
Cosa avrebbero dovuto fare i due con la Q che sono passati oggi?
Perché secondo loro non è possibile installare il multiswitch dCss, ci vuole una modifica, dicono, quindi ho dovuto chiamare l'antennista del condominio che passa domani a vedere, e quindi spendere di più...
Grazie per l'intervento, mi consigli un acquisto di un attenuatore sat o posso lasciare il mix/demix che ho messo adesso?Si tratta di una classica saturazione del tuner... bastava che misuravano la potenza del segnale per accorgersi che erano sopra i 78~80 dBµV. Per attenuare il segnale basta mettere un semplice attenuatore sat... in genere sono quei 3 o 4 dB in più che creano quel fenomeno. Probabilmente il problema è sorto, perché nella distribuzione ci sono cavi di buona qualità a bassa attenuazione... magari con un lnb ad alto guadagno..