installazione sky

Appunto se perdi Astra hanno ragione loro con la Q.... non si fa a metá il lavoro :) e qui costicchia.... e il condominio deve dividere i costi se c´é intesa
 
Appunto se perdi Astra hanno ragione loro con la Q.... non si fa a metá il lavoro :) e qui costicchia.... e il condominio deve dividere i costi se c´é intesa

non so se il Q gestisce il dual feed
se non lo fa ti basta solo i 13 est
 
I decoder Sky più recenti e "complessi" come myskyhd e Sky Q dovrebbero scartare Astra o altri satelliti a priori. E ancor peggio, non si ha nemmeno la garanzia di ricevere tutti i canali free to air di Hotbird.
 
Ma alla fine Astra si perde solo nella calata dCSS, e poi lo Sky Q non gestisce il dualfeed. Se poi si vuole Astra su altro decoder e i corrugati lo permettono, si può passare un altro cavo proveniente dal vecchio multiswitch..

Poi anche se ci sarebbero incompatibilità con le alimentazione tra i due multiswitch, si possono sempre inserire i DC-block sulle passante che vanno al multiswitch dCSS e mettere un altro alimentatore dedicato a lui.
 
Che c´entra il Q quello lo usi da Q e basta ci metti un divisore programmabile e aggiungi un secondo decoder tivusat , é vedere poi se almeno passano i legacy con disecq ma ne dubito.... quindi con il MSW attuale niente da fare !

In che senso ti basta solo il 13° se l´impianto é dualfeed che ne sappiamo dove sta ,magari ci sono tanti tedeschi nel condominio ,se voglio il Q devo rinunciare ad Astra ? certo che no ,
se ho la MOGLE TEDESCA QUELLA DIVORZIA , VUOI SCHERZARE ?

No bisogna cambiare il MSW e mettere due ibridi con 6+6 uscite visto che ci sono 10 uscite collegate per la pace di tutti .

Tipo questo:

http://www.lemelettronica.it/datasheet/it/dcss/scw416_it.pdf

Io sono del parere che nei condomini ci devono essere le stesse condizioni per tutti e se non ci sono bisogna crearle e non fare sempre all´italiana >>faccio solo per me , qui deve intervenire l´amministratore si decide e basta; anche se poi tanti inquilini non faranno mai abbonamento a Sky-Q ma l´impianto va fatto uguale e per tutti e col tempo la gente mormora e il paese é piccolo e poi una volta fatto non ci saranno mai piú grane... va a me ma a te no che si fa e ricominciamo.... :eusa_wall:

Dimentica il posto nel corrugato a meno che sia un condominio recente dove qualche volta mettono i 32 mm...

L´ unica cosa ben fatta é togliere il MSW vecchio e mettere due ibridi con piú uscite ibride e tutti i decoder gia esistenti si potranno utilizzare tranquillamente essendo che un sistema ibrido rimane compatibile con decoder Legacy - Tivusat - PWR e SCR come prima
 
Ultima modifica:
1) La modifica che ho proposto, non toglie nulla alle altre utenze...
2) In teoria nell'eventualità si può accontentare anche un'altra utenza, basta mettere uno splitter all'uscita del mutiswitch dCSS e condividere i canali (previo accordo tra utenze).
3) I Multiswitch idridi a più uscite, hanno un costo abbastanza alto e nella pratica bisogna modificare tutto l'impianto... si devono mettere d'accordo tutti i condomini.
4) Capisco che ti sembra un "tappo" l'aggiunta del multiswitch dCSS, ma bisogna vedere se gli altri utenti vogliono ed hanno esigenze ad avere uscite dCSS... se non gli interessa perché dovono affrontare una spesa inutile?
 
1) La modifica che ho proposto, non toglie nulla alle altre utenze...

ma togle a te la possibilitá di vedere Astra e se non puoi / vuoi rinuncarci che fai ti metti te a pagare tutto l´impianto , credo di no o rinunci ... basta dirci due paroline ben dette all´amministratore et voila

2) In teoria nell'eventualità si può accontentare anche un'altra utenza, basta mettere uno splitter all'uscita del mutiswitch dCSS e condividere i canali (previo accordo tra utenze).
3) I Multiswitch idridi a più uscite, hanno un costo abbastanza alto e nella pratica bisogna modificare tutto l'impianto... si devono mettere d'accordo tutti i condomini.
4) Capisco che ti sembra un "tappo" l'aggiunta del multiswitch dCSS, ma bisogna vedere se gli altri utenti vogliono ed hanno esigenze ad avere uscite dCSS... se non gli interessa perché dovono affrontare una spesa inutile?
Al massimo la condivisione per lo Sky- Q con un divisore la puoi fare con il tuo vicino di porta o balcone stop per via che devi tirare un filo

Il cambiamento se si fa va fatto per tutti piaccia o no .. la spesa si fa 2 euro al mese fino a che non sono ammortizzati i costi e non te ne accorgi neanche come fanno in Germania sotto costo di manutenzioni varie finito , basta che lo fa l´amministratore cosí si evitano riunioni e litigi vari.... altrimenti non si otterra mai niente se ti trovi in minoranza :eusa_wall:

2 euro al mese credo sia una cosa normale per manutenzioni ordinarie standard
ma non so se sia previsto nell´ordinamento condomini
 
Ultima modifica:
Visto che tutto è partito dalla mia domanda, faccio un po' di precisazione dopo i vostri messaggi. Solo io ho 5 prese sat in casa che arrivano da quel multiswitch, già adesso due delle cinque servono il mysky dove ovviamente sintonizzo solo Hotbird. Astra me lo vedo tranquillamente nei 3 Clarke Tech che ho sulle altre prese.
Non mi interessa Astra sullo Sky Q, ma vorrei solo che funzionasse con Hotbird.
Nella palazzina, costruita 3 anni fa, siamo in 7 e solo io uso il sat, non ci sono tedeschi, c'è solo un rumeno che si è messo il 39°E e si è tirato un cavo a se stante nei corrugati. Se solo provassi ad ipotizzare una modifica condominiale all'impianto dovendo far spendere agli altri condomini verrei preso a badilate, perciò qui vige il "faccio per me" e basta.
Oggi comunque è venuto l'antennista che ha fatto l'impianto ed ha confermato che basta fare quello che mi aveva subito risposto CAPITAN_UNCINO. Tra l'altro parlerà lui col centro Sky della mia zona e vede se può combinare direttamente.
Grazie a tutti per gli interventi, che sono sempre istruttivi.
 
Ultima modifica:
Chi ha parlato di SKY-Q e Astra nessuno ... si sa gia che non é compatibile
 
Chi ha parlato di SKY-Q e Astra nessuno ... si sa gia che non é compatibile
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.
Comunque io ho solo fatto delle precisazioni riguardo l'impianto dopo aver letto i messaggi di tutti, se ho scritto cose sbagliate mi scuso....e tolgo il disturbo...
 
cmq alla fine ti fai mettere uno di questi
che io ho levato



lo fai mettere all'out del fracarro e sei a posto
anzi hai liberato 2 posti in più sul fracarro a disposizione x altri
 
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.
Comunque io ho solo fatto delle precisazioni riguardo l'impianto dopo aver letto i messaggi di tutti, se ho scritto cose sbagliate mi scuso....e tolgo il disturbo...

Resta qui, dove vai.... non hai scritto nulla di male... qui si è discusso solo di aspetti tecnici, con opinioni varie. Ma sono aspetti che rafforzano la conoscenza tecnica, fanno sempre bene questo tipo di discussioni.... ;)
 
cmq alla fine ti fai mettere uno di questi
che io ho levato



lo fai mettere all'out del fracarro e sei a posto
anzi hai liberato 2 posti in più sul fracarro a disposizione x altri

Eh...lo so..gliel'ho detto già al momento, ma non hanno voluto sentir ragioni...oggi sento l'antennista "ufficiale" e vedo cosa gli hanno detto al centro sky, se non altro per capire cosa devo fare ed eventualmente chi devo richiamare, se sky o direttamente il numero che mi ha dato appuntamento coi tipi...che poi non ho capito perché mi chiamano da Catania e arrivano due ragazzi siciliani...io sto a Udine...boh...
 
Come nessuno, viene citato in almeno 3 messaggi in questa discussione, tra cui uno scritto da te a inizio pagina...non nessuno.
Comunque io ho solo fatto delle precisazioni riguardo l'impianto dopo aver letto i messaggi di tutti, se ho scritto cose sbagliate mi scuso....e tolgo il disturbo...

Questo dici ?

https://www.digital-forum.it/showth...llazione-sky&p=5824639&viewfull=1#post5824639

Si parlava di incompatibilitá con Astra , leggi bene , e poi dopo tu ci hai detto che hai 5 uscite solo per te quindi é chiaro che toglendoti due uscite per fare il Q ti rimangono le altre 3 come sono adesso dove vedi anche Astra nelle altre stanze

Se ti tiri un´altro filo dal MSW avrei anche Tivúsat vicino al decoder SQY.Q
 
Ultima modifica:
Questo dici ?

https://www.digital-forum.it/showth...llazione-sky&p=5824639&viewfull=1#post5824639

Si parlava di incompatibilitá con Astra , leggi bene , e poi dopo tu ci hai detto che hai 5 uscite solo per te quindi é chiaro che toglendoti due uscite per fare il Q ti rimangono le altre 3 come sono adesso dove vedi anche Astra nelle altre stanze

Se ti tiri un´altro filo dal MSW avrei anche Tivúsat vicino al decoder SQY.Q
Ok, avrò capito male.
Nella postazione principale ho già 3 prese sat, dove adesso uso MySky (2 prese) e Clarke Tech con Cam tivusat e tessera polacca TNK, quindi sono già abbondantemente a posto, anzi quando avrò Sky Q mi avanza una presa che userò per futura tv con sat incorporato.
Le altre due prese sono in altre due stanze dove uso gli altri due decoders.
Giusto per chiarire, il mio problema non è vedere Astra, ma è fondamentalmente segnalare ulteriormente, come fatto da Antoniopev, l'incapacità di certe persone che fanno gli installatori per sky. Tutto lì.
Ciao
 
Ok, avrò capito male.
Nella postazione principale ho già 3 prese sat, dove adesso uso MySky (2 prese) e Clarke Tech con Cam tivusat e tessera polacca TNK, quindi sono già abbondantemente a posto, anzi quando avrò Sky Q mi avanza una presa che userò per futura tv con sat incorporato.
Le altre due prese sono in altre due stanze dove uso gli altri due decoders.
Giusto per chiarire, il mio problema non è vedere Astra, ma è fondamentalmente segnalare ulteriormente, come fatto da Antoniopev, l'incapacità di certe persone che fanno gli installatori per sky. Tutto lì.
Ciao

guarda che questi personaggi spesso manco sanno quello che fanno
proprio oggi presso un cliente x sistemare l'impianto Dtt ho notato il decoder appena installato dal tecnico sky ( pochi giorni fa ) aveva un collegamento particolare, una bella nastrata
per farla breve con un cavo da 5 mm mentre il connettore da 7 mm. quindi appena il decoder veniva toccato per pulizie il segnale se ne andava, infatti l'ho sostituito, non penso ci voleva tanto
ma il cliente mi ha detto che aveva una gran fretta
un altra volta invece per non portare giu in casa un secondo cavo ha messo un mix sul tetto, si ma non in una scatola ma l'ha praticamente appoggiato alle tegole senza nessuna protezione
ovviamente in questo caso la parte terrestre non funzionava più x mancanza di tensione all'amplificatore, e al cliente ha detto o cosi o niente sky e se ne è andato
 
Io ho richiesto il passaggio a Sky Q black, e giusto per curiosità, ho un multiswitch condominiale con dual feed, come in foto


Cosa avrebbero dovuto fare i due con la Q che sono passati oggi?
Perché secondo loro non è possibile installare il multiswitch dCss, ci vuole una modifica, dicono, quindi ho dovuto chiamare l'antennista del condominio che passa domani a vedere, e quindi spendere di più...

Riprendo la storiella da dove l'avevo lasciata...scusate in anticipo se mi dilungo ma ne vale la pena.
Dopo il sopralluogo dell'antennista "condominiale" che (ovviamente) mi ha detto che il multiswitch dcss si poteva tranquillamente aggiungere in cascata a quello in foto sopra, ricevo telefonata dal servizio tecnico di Sky che chiede se l'antennista aveva dato l'ok all'installazione del loro dcss.
Risposta affermativa da parte mia.
Sabato scorso 4 agosto tornano i due "fenomeni" di Sky, installano il multiswitch dcss a monte di quello in foto, vengono in appartamento e...comincia l'odissea...
Fortunatamente tutti i tre decoders che hanno provato erano già aggiornati al QBlack, il punto è che non "trovavano" l'impianto all'accensione.
Quindi prima hanno cambiato un decoder, stessa cosa, poi un terzo decoder, stessa cosa.
Poi sono passati al cavo, hanno provato con una bobina da 20 mt al posto del cavetto da 1,5 mt che usavo normalmente che va collegato alla presa, magicamente il decoder ha iniziato ad andare avanti, è apparso il canale, hanno associato la smart card.
Peccato che avendo lasciato le scatole dei decoders vicine, hanno associato la smart card al decoder sbagliato, non a quello che avevano appena attivato.
All'improvviso comunque "assenza di segnale" e qui scatta il terrore nei loro occhi e le fiamme nei miei....
Cambiano decoder nuovamente e non trova l'impianto (sarebbe il decoder giusto). Non sapendo più che pesci pigliare mi dicono che tornano lunedì in mattinata.
Durata dell'intervento non risolutivo del sabato dalle 11.20 alle 16.30!!!!
Lunedì, ieri, arrivano con decoder giusto (si sono scusati ammettendo il loro errore di associazione) e matassa da 100 mt avvolta in bobina, attaccano alla presa la matassa ed il decoder trova l'impianto, la smart card risulta regolarmente associata e si vedono i canali provati in quel momento. All'improvviso "assenza di segnale".
Provano allora a collegare il multiswitch dcss in cascata a valle di quello condominiale, e sembra che il tutto funzioni.
A mia richiesta di fare un test frequenze sul decoder mi rispondono "non serve tanto ha visto che si vede tutto".
Scollegano la matassona da 100 mt, ricollegano il cavo da 1,5mt e.... assenza di segnale...:icon_twisted:
Riprovano con la matassa da 20 mt della prima volta e sembra che funzioni "le lasciamo questa", va beh dico, basta che fra un'ora non sparisca tutto.
Se ne vanno....
Passano un paio d'ore, esco e quando rientro provo, si vede il primo canale sintonizzato, appena cambio canale "assenza di segnale", faccio un test frequenze e qualcuna ha "7" ed altre "No Lock", a random, senza la logica del multiswitch ad esempio, potevano essere V alte ed H basse che era lo stesso.
Tantopiù che se dopo 5 minuti ripetevo il test frequenze, le stesse erano diverse rispetto a prima, sempre con 7 e No Lock.

A questo punto visto che a Sky non risponde nessuno neanche a stare al telefono mezz'ora, chiamo l'antennista del condominio e gli spiego la situazione, mi dice che potrebbe essere un problema di segnale troppo forte per il loro multiswitch dcss e che passerà a dare un'occhiata.
Per non lasciare nulla di intentato, ho fatto una prova, avendo in casa un mix/demix, ho collegato il cavo della presa all'ingresso del mix, e l'uscita (parte sat ovviamente) al decoder di Sky, risultato: vedo tutto!!! Test frequenze perfetto, tutte le frequenze agganciate a "7"
Anzi, ho scollegato la matassa da 20 mt, ed usando i due cavi da 1,5mt che usavo prima per il MySky vedo tutto perfettamente lo stesso.
Ovviamente ho subito chiamato l'antennista spiegandogli la cosa e dicendogli per il momento di non venire, se ho problemi in caso lo ricontatto.
Questo fatto spiegherebbe anche perchè i decoders non "vedevano" l'impianto all'avvio, magari nel momento di aggancio di alcune frequenze riuscivano a partire, oppure usando un matassone da 100 come hanno fatto, quindi con un pò di dispersione in più ce la facevano.

Ora, al di là del guadagno di 20 mt di cavo :laughing7:... vi chiedo, potrebbe essere che in un impianto come il mio questi multiswitch dcss soffrano di un problema di troppa amplificazione?
 
Si tratta di una classica saturazione del tuner... bastava che misuravano la potenza del segnale per accorgersi che erano sopra i 78~80 dBµV. Per attenuare il segnale basta mettere un semplice attenuatore sat... in genere sono quei 3 o 4 dB in più che creano quel fenomeno. Probabilmente il problema è sorto, perché nella distribuzione ci sono cavi di buona qualità a bassa attenuazione... magari con un lnb ad alto guadagno..
 
Si tratta di una classica saturazione del tuner... bastava che misuravano la potenza del segnale per accorgersi che erano sopra i 78~80 dBµV. Per attenuare il segnale basta mettere un semplice attenuatore sat... in genere sono quei 3 o 4 dB in più che creano quel fenomeno. Probabilmente il problema è sorto, perché nella distribuzione ci sono cavi di buona qualità a bassa attenuazione... magari con un lnb ad alto guadagno..
Grazie per l'intervento, mi consigli un acquisto di un attenuatore sat o posso lasciare il mix/demix che ho messo adesso?
 
Di che marca é il demix ? i demix super della leam perdono 2 dB altre marche piú di 3
 
Indietro
Alto Basso