Riconfigurazione Mux [Canali Sky DTT]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche se comunque a parte le prime tre giornate poi la Serie A sarà tutta spezzettata e sappiamo che Sky ha 7 partite a giornata...il problema si potrà proporre durante le serate di Champions e Europa League considerando anche che entrambe hanno ora due slot orari di partite alle 19 e alle 21 quindi eventualmente i canali serie tv potrebbero essere spenti dalle 18:30 alle 24.
 
una domanda ma il calcio di serie a in dtt lo fanno vedere su quali canali SOLo su HD oppure anche su SD grazie della risposta.
 
E adesso sacrificheranno altro... o sacrificheranno direttamente Premium... :badgrin: Vedremo :)

Si vede che hanno davvero fretta di sbaraccare tutta Premium... :icon_rolleyes:

Se prima poteva ancora avere senso l'abbonamento a Premium (anche per i due Eurosport ad esempio), adesso praticamente non ne ha più. Pagare un abbonamento e poi vedersi sospesi i canali per i quali si paga, solo per permettere l'attivazione di canali appartenenti ad altro abbonamento (soprattutto questo), è assurdo. A parti inverse sarebbe stato lo stesso (e chissà quanti abbonati Sky sarebbero stati felici di vedersi sospesi i vari FOX, Sky Atlantic e altro per i vari Premium Calcio e HD di cui non importa assolutamente nulla)...
 
Però sono 4 canali... dove li mettono ben 4 canali? Senza considerare eventuali movimenti sul free (con il 157 che ancora non è partito ad esempio)...

Possono benissimo metterne due sul mux Mediaset 3 e altri due sul D-Free.

Dopo la chiusura di Premium Sport 2 di spazio sul Mediaset 3 ce n'è sicuramente

Per quanto riguarda i canali free SD quelli di solito vanno sul Mediaset 2 o sul La3
 
Però non è che abbia tanto senso far risintonizzare dopo neanche due settimane (ed infatti non lo hanno fatto nemmeno per Rete4 HD, che non andava a coinvolgere mux con canali Sky)... tanto valeva inserire i canali alla partenza.
C'è da dire che non sanno neanche loro come impostare offerta e diffusione dei contenuti... e la chiusura di Sky TG24 pay (per quanto inutile) lo dimostra...
Lo so non lo chiedere a me Purtroppo se non lo sanno loro non possiamo saperlo noi
una domanda ma il calcio di serie a in dtt lo fanno vedere su quali canali SOLo su HD oppure anche su SD grazie della risposta.
Al momento il pacchetto Calcio su Sky DTT prevede questi canali: Sky Sport 24 e Sky Sport 24 HD, Sky sport Serie A e Sky Sport serie A HD e tre canali Sky Sport in SD che verranno accesi in caso di partite in contemporanea in mano a Sky Sport
 
Possono benissimo metterne due sul mux Mediaset 3 e altri due sul D-Free.

Dopo la chiusura di Premium Sport 2 di spazio sul Mediaset 3 ce n'è sicuramente

Per quanto riguarda i canali free SD quelli di solito vanno sul Mediaset 2 o sul La3

Così però spezzetterebbero ulteriormente.
C'è anche da tenere in considerazione che D-Free al momento ancora non ha incrementato la copertura (pur essendo pianificato l'aumento) e che magari c'è anche chi si è abbonato tenendo in considerazione che avrebbe visto i Premium Series ma non i Premium Cinema (rinunciando solo a 4 canali, ma avendo comunque un abbonamento abbastanza completo). Con un ulteriore canale su D-Free andrebbero già oltre (dovrebbero abbassare la banda di altri canali ed un canale di serie tv dovrebbe avere almeno un bitrate intorno a 2.5 Mbps... che comunque non è tanto e non sarebbe neanche adeguato ad un canale SD, visto che poi si dice sempre che i canali SD fanno schifo). Su Mediaset3 potrebbe andare qualcosa, però sembrava che volessero tenerlo fuori da tutti questi discorsi (ed infatti i canali Sky sono stati spostati su Mediaset5... tenendo Mediaset3 solo per canali free HD e pay riconducibili a Mediaset).
Per i canali SD, Mediaset2 è pieno (infatti Italia 2 ha sbaraccato) e lo stesso vale per La3. Se hanno davvero intenzione di lanciare il 157 e di rilanciare Italia 2, da qualche parte dovranno metterli. il 157 possono anche attivarlo su La3, ma qualcosa dovrà andare via. Potrebbe andare via Italia 2 (lasciando spazio a Virgin TV), ma occupando Mediaset3 non ci sarebbe spazio... ed un eventuale rilancio su La3 non avrebbe nessun senso (soprattutto ora che Mediaset punta tutto sul free)... ;)
 
Lo so non lo chiedere a me Purtroppo se non lo sanno loro non possiamo saperlo noiAl momento il pacchetto Calcio su Sky DTT prevede questi canali: Sky Sport 24 e Sky Sport 24 HD, Sky sport Serie A e Sky Sport serie A HD e tre canali Sky Sport in SD che verranno accesi in caso di partite in contemporanea in mano a Sky Sport

come se mi abbono a sky sul dtt non posso perche' trasmette solo in HD e non trasmettono nemmeno il calcio in SD in quanto la mia smart cam non e' in HD. almeno un canale dovrebbe trasmettere anche in sd come faceva MP. GRazie della risposta..
 
Non i Premium Series però (e mi riferivo a questi)... ;)

OK ma in fondo all'abbonato cosa cambia? Se vede i canali cinema sul D-Free perché i canali serie non andrebbero bene?

Resta il fatto che SKY gestisce 2 mux (1, 5), Mediaset ne gestisce 5 (2, 3, 4, D-Free, La3). Non capisco perché i canali Mediaset debbano stare nel Mux 1
 
Fino a prova contraria i Mux Mediaset 1,2,3,4,5 sono di Mediaset e gestiti da Mediaset (EIT), non da Sky. I DFREE e La3 sono di PrimaTV e di H3G.
Ber intendeva che se oggi qualcuno si è abbonato, pur sapendo di non potere vedere i canali cinema per la carente copertura di DFREE, l'ha fatto consapevolmente e non si aspetta però che gli sottraggono altri canali (quelli di serie appunto) per metterli su quel Mux che non riceve.
 
Fino a prova contraria i Mux Mediaset 1,2,3,4,5 sono di Mediaset e gestiti da Mediaset, non da Sky. I DFREE e La3 sono di PrimaTV e di H3G.
Ber intendeva che se oggi qualcuno si è abbonato, pur sapendo di non potere vedere i canali cinema per la carente copertura di DFREE, l'ha fatto consapevolmente e non si aspetta però che gli sottraggono altri canali (quelli di serie appunto) per metterli su quel Mux che non riceve.

Fino a prova contraria SKY paga fior di soldi per quei 2 mux (1 e 5), quindi non dovrebbero essere più "gestiti" da Mediaset. Poi D-FREE e La3 sono di fatto dei Mux Mediaset a livello editoriale, basta vederne il contenuto. La3 ha solo canali Mediaset TV e Radio, e il D-FREE ha i 4 canali cinema di Mediaset... Chi sia il proprietario è irrilevante...
 
Ultima modifica:
OK ma in fondo all'abbonato cosa cambia? Se vede i canali cinema sul D-Free perché i canali serie non andrebbero bene?

Resta il fatto che SKY gestisce 2 mux (1, 5), Mediaset ne gestisce 5 (2, 3, 4, D-Free, La3). Non capisco perché i canali Mediaset debbano stare nel Mux 1

Come scrivevo, c'è anche chi si è abbonato tenendo in considerazione di poter ricevere almeno i Premium Series, rinunciando solo ai 4 Premium Cinema (che hanno una copertura inferiore ai Premium Series).
Un abbonamento abbastanza completo (fra canali Premium e Sky con la sola rinuncia ai 4 canali di cinema).
Tutto il resto essendo solo su 2 mux dava abbastanza sicurezza nel sottoscrivere un abbonamento (almeno per quest'anno)... ;)


Per quanto riguarda i mux, tecnicamente sono tutti gestiti da Mediaset. Sky ha la sua banda (pagata) ed in quella fa ciò che ritiene sia meglio. Ma inserimenti, spostamenti e tutta la parte tecnica sulla rete (postazioni ed impianti attivi) è gestita da Mediaset e controllate... ;)
 
Ultima modifica:
Fino a prova contraria SKY paga fior di soldi per quei 2 mux (1 e 5), quindi non dovrebbero essere più "gestiti" da Mediaset. Poi D-FREE e La3 sono di fatto dei Mux Mediaset, basta vederne il contenuto. La3 ha solo canali Mediaset TV e Radio, e il D-FREE ha i 4 canali cinema di Mediaset... Chi sia il proprietario è irrilevante...
La titolarità e la gestione tecnica (dei Mux Mediaset appunto) è comunque in mano a Mediaset, e non può essere diversamente, visto che è Mediaset la titolare dei diritti d'uso delle frequenze. Non di certo Sky...
Sarebbe come dire che il Mux TIMB1 (di Persidera) è di Discovery, perché trasmette quasi solo unicamente canali Discovery...
 
Come scrivevo, c'è anche chi si è abbonato tenendo in considerazione di poter ricevere almeno i Premium Series, rinunciando solo ai 4 Premium Cinema (che hanno una copertura inferiore ai Premium Series).
Un abbonamento abbastanza completo (fra canali Premium e Sky con la sola rinuncia ai 4 canali di cinema).
Tutto il resto essendo solo su 2 mux dava abbastanza sicurezza nel sottoscrivere un abbonamento (almeno per quest'anno)... ;)

La collocazione nei Mux non ha mai fatto parte del contratto sottoscritto. Vedremo tra due settimane che cosa succederà ma una ulteriore riorganizzazione mi pare inevitabile... Ed è per questo che su alcuni canali SKY al momento ci sono solo cartelli.
 
La titolarità e la gestione tecnica (dei Mux Mediaset appunto) è comunque in mano a Mediaset, e non può essere diversamente, visto che è Mediaset la titolare dei diritti d'uso delle frequenze. Non di certo Sky...
Sarebbe come dire che il Mux TIMB1 (di Persidera) è di Discovery, perché trasmette quasi solo unicamente canali Discovery...

Questi sono tecnicismi: SKY paga la banda a Mediaset, come Discovery la paga a Perdisera. A livello editoriale decidono loro come usare lo spazio che pagano...
 
La collocazione nei Mux non ha mai fatto parte del contratto sottoscritto. Vedremo tra due settimane che cosa succederà ma una ulteriore riorganizzazione mi pare inevitabile... Ed è per questo che su alcuni canali SKY al momento ci sono solo cartelli.

Normalmente determinati spostamenti sono sempre avvenuti prima della nuova campagna abbonamenti, limitandosi ad eventuali spegnimenti e spostamenti di canali minori (come i timeshift) oppure a fine contratto. Discorso diverso per nuovi canali (che non erano noti al momento della sottoscrizione).
Se da un giorno all'altro un abbonato si ritrovasse diversi canali non più visibili (mi riferisco a quelli principali, niente HD o +24), potrebbe anche cambiare idea o non abbonarsi più...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso