Tutte le richieste sugli Abbonamenti Sky DTT [Qui!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, sapete se sky ddt ha fatto un accordo con dazn per quanto riguarda le 3 partite? O si potranno vedere solo a prezzo pieno di 9,90 euro abbonandosi a dazn? Grazie
 
Ormai da giorni nion riesco a prendere la linea del call centerr clienti sky.Ma secondo voi ,visto che da settimane aspetto che mi facciano vedere sky calcio dopo registrazione del pacchetto in aggiunta al contratto gia' in atto,non dovevano inviarmi msg con conferma del pacchetto calcio che non e' menzionato neanche nel mio profilo sky?Insomma puo' essere che la registrazione del calcio l'abbiano annullata per motivi loro e io nonostante mi faccia rimandare sempre i diritti di visione ricevo solo sky e non il calcio?

Ok ragazzi,finalmente dopo un'ora e un quarto in attesa ,ho trovato un gentilissimo op. albanese che dopo la riregistrazione vocale del pacchetto calcio e vari tentativi per i diritti di visione e' riuscito a farmi vedere finalmente il canale "sky sport serie A". Come volevasi dimostrare era un problema di assistenza piu' attenzionata che i problemi di vecchie tessere favoleggiati dai vari operatori italiani.
Un ultima dritta,visto che ora vedo il canale calcio, vado con l'acquisto di una cam Hd poiche' noto che c'e' anche il canale hd di questo canale?
 
Ma qualcuno mi sa dire sui canali Mediaset Premium a che risoluzione Hd trasmettevano ?

Perché se la qualità di Sky Hd è la stessa, o simile, mi abbono. Altrimenti non mi resta che la parabola.
 
Salve a tutti, sapete se sky ddt ha fatto un accordo con dazn per quanto riguarda le 3 partite? O si potranno vedere solo a prezzo pieno di 9,90 euro abbonandosi a dazn? Grazie

Quanto costeranno i ticket?
Si potranno acquistare 3 diversi tipi di ticket:

TICKET DAZN 1 MESE – Il massimo della libertà di scelta in base alle partite della mia squadra del cuore e agli eventi di mio interesse all’interno del palinsesto DAZN. Solo i clienti Sky da più di un anno con extra potranno avere il TICKET 1 MESE DAZN a 7,99€ con uno sconto di 2€ rispetto al prezzo di listino. Per tutti gli altri clienti sarà comunque possibile acquistare il TICKET DAZN 1 MESE a prezzo di listino, pari a 9,99€.

TICKET DAZN 3 MESI – Goditi 3 mesi di visione delle gare di Serie A e Serie B di DAZN con uno sconto del 25% (circa 8€) rispetto al canone DAZN. Tutti i clienti Sky possono acquistare il TICKET DAZN 3 MESI al prezzo scontato pari a 21,99€.

TICKET DAZN 9 MESI – La soluzione più conveniente che ti permette di risparmiare oltre il 30% (circa 30€) rispetto al canone DAZN: a partire da metà agosto, attiva il ticket 9 mesi e, grazie alle 3 partite di Serie A e alla Serie B di DAZN, completa il tuo abbonamento e goditi l’intera stagione . Tutti i clienti Sky possono acquistare il TICKET DAZN 9 MESI al prezzo scontato pari a 59,99€.

La differenza tra i prezzi di listino DAZN e l’offerta riservata ai clienti Sky sarà pagata da Sky.


Occhio che se sei cliente Sky Dtt devi guardare solo i ticket 3 mesi e 9 mesi
 
o ragazzi un 720 hd e meglio di sd mi senbra cmq che sky sport uno si veda bene quindi a sto punto non ci lamentiamo secondo me arrivera pure sky sport footbal in hd o meno non lo so
 
Io però in tutte le comunicazioni che fa sky per il DTT, non leggo da nessuna parte che la risoluzione video dei canali HD, non è più Full HD 1920 x 1080i, ma è HD ready a 1280 x 720.
Questa cosa andrebbe comunicata ai propi possibili abbonati.
Anche perchè c'è una bella differenza tra Full HD e HD ready!

Ma come al solito, Sky fa quello che le pare......!

Full HD 1080i ? non esiste

Full HD = 1080p e nessuna tv lineare trasmette in 1080p (Sky SAT è 1080i)

1080i = HD Ready = 720p


l'ho già scritto 20 volte nel thread, leggete qualche pagina prima di postare


da wikipedia:

Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921 600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921 600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786 423 pixel (1024×768).

Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2 073 600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1 036 800 pixel.

Il formato 1080p, comunemente chiamato Full HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1 080 linee e i 2 073 600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.


Il 1080p lo usano le tv ott (netflix) non Sky Sat
 
o ragazzi un 720 hd e meglio di sd mi senbra cmq che sky sport uno si veda bene quindi a sto punto non ci lamentiamo secondo me arrivera pure sky sport footbal in hd o meno non lo so

Che si veda bene, è una tua opinione!

Certo che a voi sta bene propio tutto è?
ma che Tv avete in casa?
Una Tv a tubo catodico? un 22" / 24"

Se permetti, io posso aver sottoscritto un abbonamento per i canali che erano presenti quando ho aderito alla loro offerta.
Ovvero 1 canale HD che aveva la risoluzione a 1080i e aveva un bitrate a 7 Mbps.
A me potrebbero non interessare le partite, quindi il canale serie A, e sky sport 24 HD non mi interessa.
Ora mi ritrovo con un canale a 720p con un bitrate a 4,2 Mbps
E mi venite a dire che si vede pure bene?
Ma per piacere va!

Se lo avessi saputo fin dal primo giorno non avrei accettato una cosa del genere.
 
Full HD 1080i ? non esiste

Full HD = 1080p e nessuna tv lineare trasmette in 1080p (Sky SAT è 1080i)

1080i = HD Ready = 720p


l'ho già scritto 20 volte nel thread, leggete qualche pagina prima di postare


da wikipedia:

Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921 600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921 600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786 423 pixel (1024×768).

Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2 073 600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1 036 800 pixel.

Il formato 1080p, comunemente chiamato Full HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1 080 linee e i 2 073 600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.


Il 1080p lo usano le tv ott (netflix) non Sky Sat

Chi ha mai detto che sky sat usa il 1080p?
Indicami dove l'ho scritto!

La maggior parte dei canali trasmessi via sat e via DTT, eccetto la RSI e pochi altri, sono a 1080i
Quindi questo formato cosa sarebbe HD ready?

A dimenticavo, sky via sat dice di avere pure il super HD, questo come lo classifichi?

Comunque se a voi sta bene il 720p, sono contento per voi.

Torniamo indietro di 10 anni

bene così!
 
Ultima modifica:
Chi ha mai detto che sky sat usa il 1080p?
Indicami dove l'ho scritto!

La maggior parte dei canali trasmessi via sat e via DTT, eccetto la RSI e pochi altri, sono a 1080i
Quindi questo formato cosa sarebbe HD ready?

A dimenticavo, sky via sat dice di avere pure il super HD, questo come lo classifichi?

Comunque se a voi sta bene il 720p, sono contento per voi.

Torniamo indietro di 10 anni

bene così!
Hai scritto full hd 1080i che non esiste, basta leggere quanto ho scritto.

E che 720p è equivalente a 1080i l'ho scritto così tante volte che non lo scrivo più.

L'importante è che il bitrate sia buono, non 720p vs 1080i.
 
Secondo me comunque sui TV con schermo grande, da 40 pollici in su, diciamo, la differenza tra hd ready 720p e 1080i si dovrebbe notare. Per una questione di numero di punti che compongono l'immagine che sugli schermi più piccoli non ha rilevanza.

Come per le foto, maggiore risoluzione, più grande il formato a cui si può stampare senza perdere nitidezza.

Poi ci sono le tolleranze individuali, e chi si accontenta di vedere su un 55 pollici in SD.

Io personalmente, no. Però avrei bisogno di un test sul campo, vedere com'è una partita in hd ready sul mio tv 46 pollici.
 
Ovvero 1 canale HD che aveva la risoluzione a 1080i e aveva un bitrate a 7 Mbps.
Ora mi ritrovo con un canale a 720p con un bitrate a 4,2 Mbps

uhm interessante questo dato. a questo punto chiedo (da ignorante): come si fa a vedere il bitrate di questi (e altri) canali?

non ho fatto moltissime prove in questo senso ma, in base a quel che vedo a casa mia e da amici, pure io ho l'impressione che la differenza tra 720 e 1080i sia molto marcata sopra i 37/40" mentre al di sotto sia minima. Qualcuno mi può confermare e/o smentire questa mia impressione?
 
ciao,mi sono abbonato il 2 luglio,è normale che ad oggi non mi sia ancora arrivata la fattura?
 
Secondo me comunque sui TV con schermo grande, da 40 pollici in su, diciamo, la differenza tra hd ready 720p e 1080i si dovrebbe notare. Per una questione di numero di punti che compongono l'immagine che sugli schermi più piccoli non ha rilevanza.

Come per le foto, maggiore risoluzione, più grande il formato a cui si può stampare senza perdere nitidezza.

Poi ci sono le tolleranze individuali, e chi si accontenta di vedere su un 55 pollici in SD.

Io personalmente, no. Però avrei bisogno di un test sul campo, vedere com'è una partita in hd ready sul mio tv 46 pollici.
Si ma a 720p sono 720 righe passate tutte, a 1080i sono 1080 righe passate a metà ossia 540 righe.

Guardate le prove su YouTube.
 
Hai scritto full hd 1080i che non esiste, basta leggere quanto ho scritto.

E che 720p è equivalente a 1080i l'ho scritto così tante volte che non lo scrivo più.

L'importante è che il bitrate sia buono, non 720p vs 1080i.

Questa è una tua teoria che non condivido.

Spiegami come mai se 1080i e 720p sono equivalenti, sul sat preferiscono trasmettere a 1080i?
Hanno banda da buttare?
Puoi scrivere quello che vuoi e copiare quello che dice Wikipedia, ma la realtà è ben diversa.

vogliamo discutere di bitrate?
Secondo te 4,2Mbps, è un Buon Bitrate?
sono sufficienti a trasmettere decentemente un evento live in HD?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso