DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il profilo massimo di Siviglia Villareal è sempre 720p 50fps a 6 mega?

La partita la vedo davvero bene dalla PS4 ( nonostante il problema dei 60 Hertz), Che tipo di miracolo sono riusciti a fare rispetto a ieri?
nessun miracolo... solo meno utenti ... ;)
 
e quando funzionerà a dovere (io - da fortunato quale sono - finora non ho avuto alcun problema), ti lamenterai anche di questo? ;) ...

Io mi sto lamentando personalmente poco a dire il vero.

Mi lamento di avere visto poco fa un incidente in Siviglia - Villareal ad un giocatore che si è fratturato l'omero. Una scena agghiacciante
 
Ma sono io che non trovo le partite intere sull'app o caricano solo gli highlights?
 
Questo è poco ma sicuro, hanno dato una spinta decisiva in questo senso.
Comunque, io li capisco quelli che si lamentano perché mi ricordo le avvelenate che mi prendevo io con SkyGo. Tutti i problemi che gli utenti descrivono attualmente io me li ricordo benissimo negli anni di "non visione" su quello che all'epoca era veramente un servizio scandaloso. E con la scusa che era gratuito, Sky se ne fregava altamente, diciamo le cose come stanno.
Ora, quegli anni mi avranno anche fatto fare gli anticorpi, è possibile, forse mi avranno reso più "tollerante" verso gli OTT live, ma oggettivamente, per quella che è la mia esperienza, non ho nulla di cui lamentarmi su Dazn.
Anch'io ieri sera ho visto Bordeaux-Monaco e Marsiglia-Rennes sul pc con pochissimi problemi di buffering e perciò non mi lamento di DAZN. ;)
Durante la partita Bordeaux-Monaco ci sono state due brevissime interruzioni (una al 20° minuto e l'altra all'88° minuto) prontamente seguite da un cartello che segnalava il problema e si scusava con gli utenti e perciò tutto il resto è filato liscio con una visione molto buona. :)

Solo che durante il primo tempo di Bordeaux-Monaco è mancata la telecronaca di Federico Casotti che è entrato solo nel secondo tempo. :eusa_think:
Infatti avevo quasi pensato che tutta la partita fosse senza telecronaca, non sentendo l'audio del commentatore, ma solo l'audio del campo per tutto il primo tempo e non ho capito se era un problema di microfono che poi è stato risolto oppure c'era un altro motivo per la sua assenza nel primo tempo. :eusa_think:
 
Ma sono io che non trovo le partite intere sull'app o caricano solo gli highlights?
Se vai sul calendario dell'app trovi tutte le partite intere. ;)
Naturalmente puoi vedere le partite intere degli ultimi giorni, mentre andando molto indietro allora vedrai solo gli highlights. :eusa_whistle:
 
Video semplice e ben fatto che spiega le problematiche che si stanno avendo con DAZN.

https://youtu.be/0y8LHlcWnyA
Dazn usa le CDN TIM e Akamai. Non è necessario dotarsi di proprie CDN. Due server possono essere più che sufficienti (se ben dimensionati!!!!), se la CDN funziona correttamente. La diffusione verso gli utenti è sempre mediata da CDN, non sono mai i server a erogare direttamente verso gli utenti. La codifica utilizzata non mi risulta sia (ancora) HEVC per tutti...
I problemi più grossi, come detto, sono relativi a un non perfetto bilanciamento e in generale a una disottimizzazione dei flussi su rete CDN, a (grossi) problemi sulle infrastrutture di accesso (code di provider locali, reti wi-fi, applicativi/dispositivi lato utente non adeguati o non ancora ottimizzati). Della distribuzione su rete CDN e della sua efficienza cmq rispondono TIM e Akamai, pesantemente coinvolti (Dazn paga profumatamente per questo, su base volumi di traffico e su base utenti contemporaneamente connessi!) e i risultati iniziano a vedersi...

Non ha senso il paragone con l’on demand (Netflix), perchè in quei casi le utenze non sono mai tutte sullo stesso contenuto nello stesso istante e le cdn hanno modo di lavorare molto più facilmente (con contenuti spesso in cache locale da diverso tempo)....

Gli eventi live, che richiamano un elevatissimo numero di utenti tutti contemporaneamente sullo stesso contenuto in tempo reale (dunque non già in cache ovunque, come può avvenire per l’on demand...), sono ben altra storia... ;)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, dopo aver letto centinaia di pagine di post e aver parlato con molte persone che utilizzano il servizio ancora non mi è chiaro dove siano i problemi e se, soprattutto, devo rassegnarmi e disdire tutto o essere fiducioso comunque per il futuro. Espongo la mia situazione. Premesso che l'idea di DAZN mi piace, ho litigato con tanti che si lamentavano di questa novità perchè penso che il futuro televisivo è nello streaming, ho un android tv sony collegato con cavo ethernet e connessione in fibra tiscali a 1 gb che finora mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Ho iniziato il periodo di prova all'avvio del servizio proprio perchè incuriosito di conoscere il servizio DAZN e i primi spezzoni di partita visti di coppa di francia ad esempio mi lasciavano ben sperare. Test decisivi però dovevano essere le prime due giornate di campionato dove, essendoci la mia squadra del cuore e avendo anche ospiti a casa ero desideroso di godermi una trasmissione se non perfetta ma accettabile. E invece Lazio-Napoli, qualità bassa già dal primo tempo dove ho provato anche a passare da un canale all'altro tra i due che trasmettevano l'incontro illudendomi che uno fosse un pò più fluido dell'altro, secondo tempo disastroso con blocchi continui e ritardo accumulato a fine partita di un paio di minuti rispetto ad altri che la stavano vedendo sempre su dazn. Ho voluto dare ancora fiducia perchè era la prima, perchè avevo letto di problemi generalizzati e del lavoro che c'era stato in settimana per cercare di risolverli. Vista buona parte della partita del psg nel pomeriggio sono fiducioso perchè visione fluida anche se non con qualità eccelsa, inizio a vedere Napoli-Milan. Il primo tempo è buono, mi succede solo un'uscita improvvisa dalla app ma per il resto visione abbastanza fluida, senza grossi problemi e spero quindi che le problematiche precedenti siano state risolte. Inizia il secondo tempo, torno indietro di una settimana, blocchi continui, telecronaca di Pardo in loop, mi si blocca e ricomincia senza esagerare almeno trenta volte in tutto il secondo tempo, compreso durante il gol di mertens che abbiamo aspettato 15 secondi per sapere se fosse entrato o meno. In questo modo un appassionato di calcio non può vedere una partita. Nel dopo partita mi aspettavo scoppiasse il finimondo e invece leggo che in molti hanno visto bene, anzi meglio il secondo tempo che il primo, mi scrivono degli amici e invece sono infuriati anche loro. Non ci capisco più niente, vorrei tanto capire i problemi dove risiedono nella trasmissione, nei dispositivi, nel tipo di connessione e se quindi sono risolvibili per tutti o solo per alcuni. Grazie a chi saprà darmi qualche chiarimento e scusate se mi sono dilungato ma parlo da appassionato deluso.
 
Dazn usa le CDN TIM e Akamai. Non è necessario dotarsi di proprie CDN. Due server possono essere più che sufficienti (se ben dimensionati!!!!), se la CDN funziona correttamente. La diffusione verso gli utenti è sempre mediata da CDN, non sono mai i server a erogare direttamente verso gli utenti.
A ieri ancora niente CDN Tim e continuavano i problemi di congestionamento verso Akamai (sempre su rete Tim), c'è da sperare arrivi per sabato prossimo.
 
A ieri ancora niente CDN Tim e continuavano i problemi di congestionamento verso Akamai (sempre su rete Tim), c'è da sperare arrivi per sabato prossimo.
in Italia la parte commerciale è gestita da TIM anche per Akamai ...

La cdn è un servizio offerto a Dazn da Akamai/Tim... ;)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, dopo aver letto centinaia di pagine di post e aver parlato con molte persone che utilizzano il servizio ancora non mi è chiaro dove siano i problemi e se, soprattutto, devo rassegnarmi e disdire tutto o essere fiducioso comunque per il futuro. Espongo la mia situazione.
E' difficile da individuare il problema, potrebbe essere anche un bug dell'applicazione di DAZN.
 
Buongiorno a tutti, dopo aver letto centinaia di pagine di post e aver parlato con molte persone che utilizzano il servizio ancora non mi è chiaro dove siano i problemi e se, soprattutto, devo rassegnarmi e disdire tutto o essere fiducioso comunque per il futuro. Espongo la mia situazione. Premesso che l'idea di DAZN mi piace, ho litigato con tanti che si lamentavano di questa novità perchè penso che il futuro televisivo è nello streaming, ho un android tv sony collegato con cavo ethernet e connessione in fibra tiscali a 1 gb che finora mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Ho iniziato il periodo di prova all'avvio del servizio proprio perchè incuriosito di conoscere il servizio DAZN e i primi spezzoni di partita visti di coppa di francia ad esempio mi lasciavano ben sperare. Test decisivi però dovevano essere le prime due giornate di campionato dove, essendoci la mia squadra del cuore e avendo anche ospiti a casa ero desideroso di godermi una trasmissione se non perfetta ma accettabile. E invece Lazio-Napoli, qualità bassa già dal primo tempo dove ho provato anche a passare da un canale all'altro tra i due che trasmettevano l'incontro illudendomi che uno fosse un pò più fluido dell'altro, secondo tempo disastroso con blocchi continui e ritardo accumulato a fine partita di un paio di minuti rispetto ad altri che la stavano vedendo sempre su dazn. Ho voluto dare ancora fiducia perchè era la prima, perchè avevo letto di problemi generalizzati e del lavoro che c'era stato in settimana per cercare di risolverli. Vista buona parte della partita del psg nel pomeriggio sono fiducioso perchè visione fluida anche se non con qualità eccelsa, inizio a vedere Napoli-Milan. Il primo tempo è buono, mi succede solo un'uscita improvvisa dalla app ma per il resto visione abbastanza fluida, senza grossi problemi e spero quindi che le problematiche precedenti siano state risolte. Inizia il secondo tempo, torno indietro di una settimana, blocchi continui, telecronaca di Pardo in loop, mi si blocca e ricomincia senza esagerare almeno trenta volte in tutto il secondo tempo, compreso durante il gol di mertens che abbiamo aspettato 15 secondi per sapere se fosse entrato o meno. In questo modo un appassionato di calcio non può vedere una partita. Nel dopo partita mi aspettavo scoppiasse il finimondo e invece leggo che in molti hanno visto bene, anzi meglio il secondo tempo che il primo, mi scrivono degli amici e invece sono infuriati anche loro. Non ci capisco più niente, vorrei tanto capire i problemi dove risiedono nella trasmissione, nei dispositivi, nel tipo di connessione e se quindi sono risolvibili per tutti o solo per alcuni. Grazie a chi saprà darmi qualche chiarimento e scusate se mi sono dilungato ma parlo da appassionato deluso.
Questo sarà il servizio che si profila per i prossimi tre anni. Un servizio che nella migliore delle ipotesi (anche con una fibra da 50 gb/s!!!) sarà appena sufficiente. Per non parlare poi se ti ritrovi una banalissima ADSL.
Il futuro cui auspichi qui da noi (per infrastrutture e mentalità) arriverà tra un secolo. Il problema è che ci è stato imposto. DAZN ovviamente da una “scossa” al sistema. Ma dal giorno alla notte partire con l’ESCLUSIVA (è tutto qua il problema) a mio avviso rischia di sortire l’effetto contrario (sai quanti mi hanno detto che hanno tirato fuori la radiolina??). A mio avviso lo streaming live per il calcio (soprattutto in Italia) è improponibile (latenze mai omogenee e qualità ACCETTABILE nella migliore delle ipotesi). Almeno per ora e soprattutto, ripeto, non in esclusiva. A tutto questo aggiungi che DAZN non si è dimostrata all’altezza (hai voglia a concedergli attenuanti e a dire “però la situazione è migliorata”). C’è gente che scrive che ha filato tutto liscio perché ha avuto “solo un paio di buffering è una qualità accettabile” e quindi la promuove. Sono senza parole.
 
Questo sarà il servizio che si profila per i prossimi tre anni. Un servizio che nella migliore delle ipotesi (anche con una fibra da 50 gb/s!!!) sarà appena sufficiente. Per non parlare poi se ti ritrovi una banalissima ADSL.
Il futuro cui auspichi qui da noi (per infrastrutture e mentalità) arriverà tra un secolo. Il problema è che ci è stato imposto. DAZN ovviamente da una “scossa” al sistema. Ma dal giorno alla notte partire con l’ESCLUSIVA (è tutto qua il problema) a mio avviso rischia di sortire l’effetto contrario (sai quanti mi hanno detto che hanno tirato fuori la radiolina??). A mio avviso lo streaming live per il calcio (soprattutto in Italia) è improponibile (latenze mai omogenee e qualità ACCETTABILE nella migliore delle ipotesi). Almeno per ora e soprattutto, ripeto, non in esclusiva. A tutto questo aggiungi che DAZN non si è dimostrata all’altezza (hai voglia a concedergli attenuanti e a dire “però la situazione è migliorata”). C’è gente che scrive che ha filato tutto liscio perché ha avuto “solo un paio di buffering è una qualità accettabile” e quindi la promuove. Sono senza parole.

In verità da quest’anno nowtv sta proponendo un servizio in streaming con qualità ottima e senza problemi.
Un servizio di buona qualità si può fare, con i giusti investimenti.
 
Confermo con spal-parma la discreta esperienza avuta sabato con Napoli-Milan(configurazione semi usuale: PC collegato a ADSL che fa 10 mega via eth,in HDMI sul 45") Definizione 720,fluido ma non fluidissimo,zero buffering di sorta:Ovviamente c'è margine,ma secondo me il servizio va sulla strada giusta,ora passeranno credo a ottimizzare encoder e le varie app:dal mio punto ci portà stare di pagare il servizio 9.99
 
Questo sarà il servizio che si profila per i prossimi tre anni. Un servizio che nella migliore delle ipotesi (anche con una fibra da 50 gb/s!!!) sarà appena sufficiente. Per non parlare poi se ti ritrovi una banalissima ADSL.
Guarda, se c'è una cosa più che certa in tutta questa situazione è che la velocità di connessione non c'entra assolutamente nulla. Persone con l'ADSL a 7 Mega non hanno avuto problemi e altre con la super fibra sì. Poi oltretutto il sistema adatta in base a quanta banda hai.
Io invece penso che c'entri molto il provider Internet nella questione dei buffering. Ho letto migliaia di messaggi su questo thread e, a memoria, non ricordo di aver mai letto Infostrada tra quelli che più si lamentavano. Correggetemi se sbaglio.
Io stesso ho una normalissima ADSL Infostrada da quasi 20 Mega reali (e stabilissimi) e problemi non ne ho mai avuti in tante ore di visione consecutive con Chromecast.
 
Questo sarà il servizio che si profila per i prossimi tre anni. Un servizio che nella migliore delle ipotesi (anche con una fibra da 50 gb/s!!!) sarà appena sufficiente. Per non parlare poi se ti ritrovi una banalissima ADSL.
Il futuro cui auspichi qui da noi (per infrastrutture e mentalità) arriverà tra un secolo. Il problema è che ci è stato imposto. DAZN ovviamente da una “scossa” al sistema. Ma dal giorno alla notte partire con l’ESCLUSIVA (è tutto qua il problema) a mio avviso rischia di sortire l’effetto contrario (sai quanti mi hanno detto che hanno tirato fuori la radiolina??). A mio avviso lo streaming live per il calcio (soprattutto in Italia) è improponibile (latenze mai omogenee e qualità ACCETTABILE nella migliore delle ipotesi). Almeno per ora e soprattutto, ripeto, non in esclusiva. A tutto questo aggiungi che DAZN non si è dimostrata all’altezza (hai voglia a concedergli attenuanti e a dire “però la situazione è migliorata”). C’è gente che scrive che ha filato tutto liscio perché ha avuto “solo un paio di buffering è una qualità accettabile” e quindi la promuove. Sono senza parole.
Io smetterei di parlare ancora delle infrastrutture italiane, della mentalità e che non ci sono più le mezze stagioni.

La realtà è solo una. Dazn non è all'altezza per ora, per gestire un evento così importante. Almeno per ora.

Ovvio poi che per chi si avvicina ora al mondo streaming, trovi difficoltà. Ma difficoltà imputabili a chi vende il servizio, non per il servizio in se.


Netflix con le stesse infrastrutture e con la stessa mentalità, funziona ovunque.
 
In verità da quest’anno nowtv sta proponendo un servizio in streaming con qualità ottima e senza problemi.
Un servizio di buona qualità si può fare, con i giusti investimenti.
NowTV non trasmette in esclusiva la serie a. E ad ogni modo ognuno di noi ha esigenze diverse. E visto che si tratta in ogni caso di servizi a pagamento, credo sia un sacrosanto diritto vedere la partita senza incrociare le dita. E questo con lo streaming (anche, ripeto, nelle migliori delle condizioni) difficilmente avverrà.
 
NowTV non trasmette in esclusiva la serie a. E ad ogni modo ognuno di noi ha esigenze diverse. E visto che si tratta in ogni caso di servizi a pagamento, credo sia un sacrosanto diritto vedere la partita senza incrociare le dita. E questo con lo streaming (anche, ripeto, nelle migliori delle condizioni) difficilmente avverrà.
E ti ripeto che la colpa è di dazn. Non dello "streaming".


Per farti un esempio, mio padre quando ha visto tutta la trafila che ho fatto per far partire il match (riavvii app ecc), ha detto "ma cos'è questa.... Chi ha deciso di mettere le partite su internet?"

Mio padre non sa però, che fosse stata Netflix ad acquistare i diritti, con un tap, click o "ok" sul telecomando, si sarebbe vista la partita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso