in questi ultimi giorni si sono svolti diversi
eventi che hanno ripercussioni importanti sulla qualificazione ai Giochi di Tokyo 2020...
ricapitoliamo...
tra gli altri, particolarmente significativi sono stati i
Mondiali di Tiro a Segno e a Volo e quelli di
Ginnastica Ritmica, visto che in entrambe le occasioni
si assegnavano pass diretti per i Giochi Giapponesi...
ebbene,
per l'Italia del Tiro è andata male, malissimo...una delle peggiori esibizioni di sempre...
nelle gare Olimpiche, infatti, sono arrivate solo 2 misere medaglie di Bronzo (e relativa carta Olimpica) nel Tiro a Volo, grazie a Silvana Stanco nel Trap donne e a Riccardo Filippelli nello Skeet maschile...
peccato però che si siano mancate tanto la seconda carta (in ogni disciplina una Nazione poteva conquistare fino a 2 carte Olimpiche) nelle gare citate quanto si sia floppato completamente in tutte le altre...
e non parliamo del Tiro a Segno, dove il ritiro prematuro di Campriani ci ha lasciato praticamente nelle proverbiali "braghe di tela"...flop totale sia per i più titolati (Giuseppe Giordano nella pistola maschile e Petra Zublasing, addirittura campionessa uscente nella gara ad aria compressa, nella carabina donne) che, peggio ancora, per i giovani, che non hanno lasciato intravedere neanche uno sprazzo di luce (anche perchè i nostri migliori esponenti della categoria sono ancorati alle competizioni juniores -dove abbiamo vinto un sacco di medaglie che creeranno solo illusione in chi conosce poco le dinamiche del tiro- mentre i migliori 18/20enni degli altri Paesi ottengono già risultati di rilievo tra i "grandi")...
ovviamente ci sarnno ancora molte altre occasioni per rifarsi, ma le premesse di questo mondiale sono davvero preoccupanti...
molto meglio, invece, è andata nella
Ginnastica Ritmica, dove lo splendido argento vinto ieri dalle
"Farfalle" Azzurre nella
gara a gruppi, oltre che brillare di "luce propria", vale anche la
qualificazione diretta per Tokyo 2020 in questa specialità...
tra gli altri eventi di queste ultime settimane, anche se significano poco o nulla in termini di qualificazione ai Giochi, mi piace ricordare anche gli ottimi risultati ottenuti nei Mondiali di Canottaggio (con il ritorno al titolo del Quattro di Coppia senior dopo tantissimi anni di sofferenza e le ormai "solite" grandi esibizioni del Quattro Senza senior e Doppio Pesi Leggeri maschili) e il grande argento vinto da Gerhard Kerschbaumer al Mondiale di Mountain Bike (nella specialità Olimpica del Cross-Country maschile)...
da ultimo, segnalo la tappa della
Premier League di
Karate in corso di svolgimento a Berlino, che segna
l'inizio del difficilissimo percorso di qualificazione Olimpica di questo sport (dove i posti a disposizione sono solo 9 -più uno automatico per il Giappone- per ciascuna delle 8 gare -4 maschili e 4 femminili- previste dal programma a 5 Cerchi)...
per chi volesse seguire le
finali per le medaglie, sono
in diretta or ora (
i match per il Bronzo, quelli per l'oro sono in programma a partire dalle 14.30) sulla pagina web di PMG Sport (replicata anche su Youtube, per chi preferisce "svaccarsi" di fronte alla tv tramite comoda app su dispositivi "connessi")...
p.s. ed è appena arrivata una prima importantissima medaglia di Bronzo per Viviana Bottaro nel Kata femminile, Viviana che è sempre una delle nostre speranze più concrete di medaglia "globale" nel Karate...