quindi danno solo una partita (su 8) al giorno?
mah...![]()
Ancora ti sorprendi? L'esperienza insegna, o no?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quindi danno solo una partita (su 8) al giorno?
mah...![]()
Figurati poi nei giorni martedì 25 e mercoledì 26 quando ci sarà il turno infrasettimanale di Bundesliga (sperando che usino Football e non Arena). Poi, come ho detto in precedenza, la sfiga vuole che gli unici due giorni in cui non ci sarà il campionato tedesco sono lunedì 24 e giovedì 27 coincidano con i giorni di pausa del Mondiale. Secondo me a questa situazione ha contribuito la riorganizzazione dei canali Sport e all'eliminazione di Fox Sports che ha convogliato la Bundesliga su Arena. Prima c'era un canale (Sport 2) che trasmetteva gli sport di cui aveva i diritti al di fuori del calcio. E qualche volta venivano usati anche 1 e 3. Ora c'è solo Arena per gli altri sport e in parte Uno. Serie A e Football trasmettono solo calcio, poi ci sono i tematici. Spero che per il Mondiale maschile del prossimo anno si organizzino meglio e che usino pure i canali da 251 in poi.quindi danno solo una partita (su 8) al giorno?
mah...![]()
Ancora ti sorprendi? L'esperienza insegna, o no?![]()
![]()
no, non mi sorprende...ma mi dà fastidio lo stesso...![]()
Piuttosto fammi sapere dove andare per vedere seriamente il Mondiale, ho già la valigia pronta...l'est Europa potrebbe essere un'opzione?![]()
Non è una tv, però se va bene anche lo streaming puoi farti un mese di livebasketball.tv a 6,99 euro. Ci sono tutte le partite live e on demand. È un pezzo che non lo uso (preolimpico 2016) ma funzionava piuttosto bene.Piuttosto fammi sapere dove andare per vedere seriamente il Mondiale, ho già la valigia pronta...l'est Europa potrebbe essere un'opzione?![]()
Usare Sky Sport NBA per le partite delle USA?Figurati poi nei giorni martedì 25 e mercoledì 26 quando ci sarà il turno infrasettimanale di Bundesliga (sperando che usino Football e non Arena). Poi, come ho detto in precedenza, la sfiga vuole che gli unici due giorni in cui non ci sarà il campionato tedesco sono lunedì 24 e giovedì 27 coincidano con i giorni di pausa del Mondiale. Secondo me a questa situazione ha contribuito la riorganizzazione dei canali Sport e all'eliminazione di Fox Sports che ha convogliato la Bundesliga su Arena. Prima c'era un canale (Sport 2) che trasmetteva gli sport di cui aveva i diritti al di fuori del calcio. E qualche volta venivano usati anche 1 e 3. Ora c'è solo Arena per gli altri sport e in parte Uno. Serie A e Football trasmettono solo calcio, poi ci sono i tematici. Spero che per il Mondiale maschile del prossimo anno si organizzino meglio e che usino pure i canali da 251 in poi.
Non è una tv, però se va bene anche lo streaming puoi farti un mese di livebasketball.tv a 6,99 euro. Ci sono tutte le partite live e on demand. È un pezzo che non lo uso (preolimpico 2016) ma funzionava piuttosto bene.
Usare Sky Sport NBA per le partite delle USA?![]()
ecco, quella è una soluzione...
tra l'altro secondo la chat del sito fiba non ci saranno geo-blocchi per l'Italia (ho osato chiederlo...perchè "sky ti sorprende sempre"...![]()
![]()
)...
![]()
ho paura che tra mondilai di Judo, Ciclismo e Canoa Slalom anche l'Est Europa penalizzerà non poco il mondiale di Basket donne...
che io sappia, in CZE sabato e domenica CT Sport darà i match di mezzogiorno (circa)...
in Polonia, su TVP Sport, sabato e domenica copieranno i Cechi, mentre il martedì per la terza giornata trasmetteranno le 2 partite serali (19 con gli USA + 21.30 con la Spagna)...
non ho controllato Match!TV (che potrebbe essere l'unica a "dare di più") nè le TV Spagnole (che non so neanche se siano comodamente raggiungibili, Teledeporte a parte)...
fine OT\ (ma non troppo)
Non è una tv, però se va bene anche lo streaming puoi farti un mese di livebasketball.tv a 6,99 euro. Ci sono tutte le partite live e on demand. È un pezzo che non lo uso (preolimpico 2016) ma funzionava piuttosto bene.
Ricapitolando, della fase a gironi del Mondiale femminile verranno trasmesse 3 partite, una a giornata. Tutte le partite su Sport Arena.
USA-Senegal sabato 22 h19
Francia-Grecia domenica 23 h18:30
Belgio-Spagna martedì 25 h21
Mercoledì verranno trasmessi 4 ottavi finale, quindi solo la metà, alle 12:30, 15, 18:30, 21 (questa anche su Sport Uno).
Venerdì agli stessi orari i quattro quarti di finale.
Ah, non lo sapevo. Grazie per la precisazione. Effettivamente, a pensarci bene, non potevano essere 8 ottavi; avrebbe significato che tutte le squadre (16) si qualificavano alla fase a eliminazione diretta.Dagli ottavi in poi trasmettono tutto: gli ottavi sono 4, la formula prevede le prime di ogni girone direttamente ai quarti, e 4 ottavi qualificanti tra seconde e terze.
Ah, non lo sapevo. Grazie per la precisazione. Effettivamente, a pensarci bene, non potevano essere 8 ottavi; avrebbe significato che tutte le squadre (16) si qualificavano alla fase a eliminazione diretta.![]()
Ma è una cagata pazzesca! Per timore che il torneo duri poco allungano il brodo così.beh, nella Pallanuoto lo fanno...alle Olimpiadi di Rio (ma anche già a Londra 2012) tutte e 8 le squadre femminili si qualificavano per i quarti, con la fase dei gironi preliminari utile solo per determinare il tabllone dell'eliminazione diretta...![]()
beh, nella Pallanuoto lo fanno...alle Olimpiadi di Rio (ma anche già a Londra 2012) tutte e 8 le squadre femminili si qualificavano per i quarti, con la fase dei gironi preliminari utile solo per determinare il tabllone dell'eliminazione diretta...
e pure la FIBA con le qualificazioni donne per Tokyo 2020 farà una cosa quasi uguale con uno dei gironi finali che potrebbe vedere al via sia gli USA (probabili campioni del mondo, ergo già qualificati) e Giappone (già qualificato come Paese ospitante) e altre 2 squadre...che quindi si troverebbero praticamente qualificate per il solo fatto di scendere in campo...
quando si tratta di formule deliranti, stai tranquillo che ci sono diverse federazioni internazionali che fanno a gara a chi trova la soluzione più cervellotica...![]()
![]()
In effetti la pallanuoto è sempre stata gestita male: donne arrivate solo nel 2000 e con solo 6 squadre, poi nel 2004 e 2008 formula decente per le 8 squadre femminili (prime ai quarti, seconde e terze agli ottavi, quarte eliminate) ma applicata assurdamente anche ai gironi a 6 degli uomini, poi dal 2012 per tornare ai 4 quarti per entrambi i sessi si è privata di significato la fase a gironi femminile. Problema risolto da Tokyo (torneo a 10 squadre femminili, 2 gironi da 5), ma lì la ca***a sarà il numero degli atleti per squadra, ridotto da 13 a 11...assurdo!
Uscendo dall'OT, concordo sull'astrusità delle qualifiche olimpiche femminili cestistiche per Tokyo, ma penso che quello che citi non si possa verificare.
Ci saranno 4 tornei a 4 squadre, 2 assegneranno 3+3 posti e gli altri 2 i restanti 2+2: questi ultimi ne assegnano uno in meno perché vi gareggeranno anche le già qualificate (Giappone e le campionesse del mondo, ossia gli USA), ma appunto nelle regole si parla di "tournaments", per cui Giappone e USA saranno in 2 tornei diversi, e alla fine in ognuno dei 4 ci sarà una squadra eliminata e le altre 3 qualificate (ergo, più difficile qualificarsi alle qualificazioni, che da esse alle Olimpiadi).
Ah, non lo sapevo.
no, nel turno finale ci saranno 4 gruppi da 4 e 3 squadre per gruppo si qualificheranno...e non ci saranno vincoli, quindi è possibile che ci sia un gruppo con USA, Giappone e altre 2 squadre (con USA e Giappone che saranno automaticamente tra le 3 qualificate di quel gruppo)...
è davvero un sistema folle (perchè USA e Giappone giocheranno anche il primo turno, "sfalsando" pure quello)...
qui c'è lo schema completo di questa follia...
http://www.fiba.basketball/womens-calendar-timeline
fine OT\ (ma non troppo)