In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Bene.. Provato a scaricare il cumulativo per la 1803.. In fase di installazione mi dà un errore.. Per ben 2 volte.. Quando torno a casa lo scarico da Microsoft Update Catalog e provo a installarlo..
 
Niente da fare per me per aggiornamento cumulativo 1803 .. arriva a installazione 25% e poi .. :

2018-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4462919) - Errore 0x80070002


Andiamo bene ...


Edit: risolto usando Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update .. poi ho riprovato aggiornamento cumulativo che stavolta e' andato a buon fine .
 
Ultima modifica:
Chiedo consigli ai più esperti:

giorni fa ho avviato Windows update su un desktop HP, mi ha trovato l'aggiornamento alle funzionalità di Windows versione 1809 e, anche se con una tempistica abbastanza lunga, me lo ha scaricato. Il problema è che al termine del download non è comparsa la solita voce che richiedeva il riavvio del computer per cui la versione risulta scaricata ma non installata. La stranezza sta nel fatto che, se vado nella cronologia degli aggiornamenti, la versione 1809 me la dà in elenco con la dicitura "È richiesto un riavvio per completare l'installazione", ma non compare il solito rettangolino con cui comandare il riavvio del computer. A questo punto ho provato a riavviare dallo start del computer, ma la situazione resta invariata. Cosa devo fare? Nel frattempo la 1809 risulta al momento ritirata e non disponibile. Oggi, alla ricerca di aggiornamenti, mi ha trovato, scaricato e installato l'aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1803, a ulteriore conferma che la 1809 si è "persa per strada".
Soluzioni?
Attendo che venga rilasciata nuovamente sull'update la versione 1809 (se lo faranno)?
 
Si credo che sia l'unica aspettare, probabilmente quando l'aggiornamento sarà a posto daranno l'ok è in automatico ti farà da capo il download e poi l'installazione.
 
Niente da fare per me per aggiornamento cumulativo 1803 .. arriva a installazione 25% e poi .. :
2018-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4462919) - Errore 0x80070002


Andiamo bene ...


Edit: risolto usando Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update .. poi ho riprovato aggiornamento cumulativo che stavolta e' andato a buon fine .



E' capitato anche a me su un pc; non c'è stato niente da fare, anche scaricando il file in questione separatamente. Ho risolto installando la versione 1809 (ora non più disponibile) dalla pagina del download di Windows 10 cliccando su Scarica lo strumento, altrimenti si ripresenta sempre quell'errore.
 
Ultima modifica:
Devo dire una cosa molto bella di questo aggiornamento. Praticamente non sento più la ventola del pc girare come una forsennata durante le operazioni in cui succedeva, ovvero molte schede Chrome aperte e soprattutto nell'uso di Illustrator.
Unica eccezione resta il gioco Cities in Motion, in cui c'è un surriscaldamento mica da poco. Ma mi rendo conto che possa essere molto "impegnativo"
 
Il problema è che ne fanno almeno tre all'anno di questi aggiornamenti grossi. Che poi non è un problema se si tollera che mentre fa il download internet può andare più piano per tutto il resto, e che nelle fasi di riavvio il PC non è utilizzabile almeno per un'ora. E poi il tempo che si perde a scoprire le nuove funzioni, cambiare impostazioni, ecc...

Pensate che in tutta la vita di XP hanno fatto solo tre service pack, e la terza come nuove funzioni e cose nuove da imparare, non cambiava niente dalla seconda.
 
Ho appena aggiornato un pc di un mio amico... menomale che mi ero scaricato la ISO su un dvd riscrivibile, altrimenti era ancora alle 1803
 
Ad ogni modo secondo me, man mano verranno rilasciato fix ed update secondari che risolveranno l'inghippo in modo definitivo della versione 1809.
 
Il problema è che ne fanno almeno tre all'anno di questi aggiornamenti grossi. Che poi non è un problema se si tollera che mentre fa il download internet può andare più piano per tutto il resto, e che nelle fasi di riavvio il PC non è utilizzabile almeno per un'ora. E poi il tempo che si perde a scoprire le nuove funzioni, cambiare impostazioni, ecc...

Pensate che in tutta la vita di XP hanno fatto solo tre service pack, e la terza come nuove funzioni e cose nuove da imparare, non cambiava niente dalla seconda.

No, un momento, i major update sono due l'anno.
Microsoft aveva annunciato da subito che windows 10 sarebbe stato il loro "ultimo" sistema operativo, nel senso che avrebbero mantenuto aggiornato solo questo per non dover disperdere gli sforzi in una miriade di sistemi diversi.
Era previsto sin dall'inizio un aggiornamento ogni 6 mesi circa (in primavera e in autunno) più i classici aggiornamenti di sicurezza mensili.
Ribadisco quello che ho già scritto in un precedente messaggio: la versione 1809 non è un aggiornamento di sicurezza quindi non c'è l'urgenza di farlo; le patch mensili di sicurezza vengono rilasciate per tutte le versioni di windows 10 ancora supportate (fino alla 1703 non sono più supportate e chi avesse ancora una di queste versioni è meglio che aggiorni il prima possibile).
 
Quest'anno di sicuro ho installato l'1803 e a breve dovrò installare l'1809.
A quando risale la versione che c'era prima dell'1803, cioè l'avrò installata nel 2018 o 2017?
 
Quest'anno di sicuro ho installato l'1803 e a breve dovrò installare l'1809.
A quando risale la versione che c'era prima dell'1803, cioè l'avrò installata nel 2018 o 2017?


Versione 1511 — 12 novembre 2015 (November Update)
Versione 1607 — 2 agosto 2016 (Anniversary Update)
Versione 1703 — 11 aprile 2017 (Creators Update)
Versione 1709 — 17 ottobre 2017 (Fall Creators Update)
Versione 1803 — 30 aprile 2018 (April 2018 Update)
Versione 1809 — 2 ottobre 2018 (October 2018 Update)
 
Indietro
Alto Basso