In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Impossibile. Su la partizione [D:] hai l'immagine clone del sistema operativo + driver e programmi, come installato dalla casa.

Io l’ho riportato allo stato iniziale, poi i vari passaggi che ho fatto neanche me li ricordo.
Sul fatto che dovrò pagare vediamo di giocarmela sul fatto che ha neanche 30 giorni di vita
 
cioe, hai ripristinato ed avevi ancora il problema ?? Se hai ripristinato "Seriamente" e hai ancora il problema, è un problema legato all'hardware.... sei andato nel bios a modificare qualcosa ?

Ho ripristinato il computer come se fosse nuovo convinto che fosse tornato come quando l’ho acquistato e in basso a destra avevo ancora la x sull’audio con la scritta nessun output audio installato!
Non ho modificato nulla prima quando funzionava, l’unica cosa che faccio quotidianamente è attaccare il cavo hdmi alla tv per avere il pc con video e audio della tv e li automaticamente cambia formato, ma è una cosa che col vecchio ho sempre fatto quindi non può c’entrare qualcosa questa cosa
 
Ho ripristinato il computer come se fosse nuovo convinto che fosse tornato come quando l’ho acquistato e in basso a destra avevo ancora la x sull’audio con la scritta nessun output audio installato!
Non ho modificato nulla prima quando funzionava, l’unica cosa che faccio quotidianamente è attaccare il cavo hdmi alla tv per avere il pc con video e audio della tv e li automaticamente cambia formato, ma è una cosa che col vecchio ho sempre fatto quindi non può c’entrare qualcosa questa cosa

Quando attacchi l’hdmi dal pc al tv, si setta come audio predefinito output hdmi del tv, quando togli hdmi e non trova un output audio in uscita, casse, audio del monitor, ti dice nessun output audio installato. Basta andare in preferenze audio e settarie come predefinito l’audio della scheda audio, o casse esterne. Non è né un problema di driver, ne un problema audio. Hai incasinato le preferenze della scheda audio in output.
 
Quando attacchi l’hdmi dal pc al tv, si setta come audio predefinito output hdmi del tv, quando togli hdmi e non trova un output audio in uscita, casse, audio del monitor, ti dice nessun output audio installato. Basta andare in preferenze audio e settarie come predefinito l’audio della scheda audio, o casse esterne. Non è né un problema di driver, ne un problema audio. Hai incasinato le preferenze della scheda audio in output.

Però il problema me l’ha presentato anche con hdmi inserita, anche lì zero audio e solita x in basso.
Questa cosa col vecchio mai e poi mai è venuta fuori.
Non so davvero cosa pensare
 
Quando attacchi l’hdmi dal pc al tv, si setta come audio predefinito output hdmi del tv, quando togli hdmi e non trova un output audio in uscita, casse, audio del monitor, ti dice nessun output audio installato. Basta andare in preferenze audio e settarie come predefinito l’audio della scheda audio, o casse esterne. Non è né un problema di driver, ne un problema audio. Hai incasinato le preferenze della scheda audio in output.
Probabilmente intendi questo: https://i.postimg.cc/zv0fptYj/Cattura.jpg

E' raggiungibile dal vecchio pannello di controllo, perchè con l'altra interfaccia più moderna di Windows 10 in questo caso si fa poco.
 
@Papu in quella schermata che hai messo io ho vuoto! Non avevo più nulla! Roba da matti
 
Ma non si sarà mica scollegato qualcosa dentro al PC? Se è in assistenza in qualche modo risolveranno.
 
@Papu in quella schermata che hai messo io ho vuoto! Non avevo più nulla! Roba da matti

Se è un pc desktop assemblato, niente di strano che la scheda audio si è leggermente staccata. In questi casi si deve riaprire il case staccarla e riattaccarla.
 
È un notebook hp nuovo di palla acquistato il 13 settembre

Con i notebook è molto difficile che si possa staccare la scheda audio. Per la cronaca io ho un pc desktop HP e anche un notebook HP. Mi sa che sei stato sfortunato, perché se da proprietà audio hai tutto vuoto, la scheda audio non viene vista o è guasta, oppure disabilitata da bios.
 
Ho ripristinato il computer come se fosse nuovo convinto che fosse tornato come quando l’ho acquistato e in basso a destra avevo ancora la x sull’audio con la scritta nessun output audio installato!
Non ho modificato nulla prima quando funzionava, l’unica cosa che faccio quotidianamente è attaccare il cavo hdmi alla tv per avere il pc con video e audio della tv e li automaticamente cambia formato, ma è una cosa che col vecchio ho sempre fatto quindi non può c’entrare qualcosa questa cosa

scusami... è un portatile o fisso ?
 
Discussione su Windows 10

Con i notebook è molto difficile che si possa staccare la scheda audio. Per la cronaca io ho un pc desktop HP e anche un notebook HP. Mi sa che sei stato sfortunato, perché se da proprietà audio hai tutto vuoto, la scheda audio non viene vista o è guasta, oppure disabilitata da bios.

Si, sicuramente sono stato proprio sfortunato stavolta. E costicchia perché è un i7 256ssd. Visto che è nuovo spero che la garanzia copra tutto.
È un portatile
 
Comunicati ufficiali


Removing Old Versions of TLS

In March of 2020, Firefox will disable support for TLS 1.0 and TLS 1.1.

We understand that upgrading something as fundamental as TLS can take some time. This change affects a large number of sites. That is why we are making this announcement so far in advance of the March 2020 removal date of TLS 1.0 and TLS 1.1.

Other browsers have made similar announcements. Chrome, Edge, and Safari all plan to make the same change.



Deprecation of Legacy TLS 1.0 and 1.1 Versions Safari

Modernizing TLS connections in Microsoft Edge and Internet Explorer 11 Microsoft

Modernizing Transport Security Chrome




Ricordo che il nostro forum supporta solo TLS 1.2 al momento (prossimamente anche TLS 1.3)


TLS 1.0 e 1.1 li abbiamo già disattivati lato Server
 
Windows Update mi ha appena scaricato dei driver nuovi per la scheda video ..

Intel corporation - Display - 9/14/2018 - 12.00.00 AM - 24.20.100.6344


Percio' immagino siano gli ultimi disponibili ...
 
Indietro
Alto Basso