Se il computer è preso da poco, un mese, potevi fare il ripristino con la partizione di recovery [D:]. Risolvevi subito, ed è quello che farà il centro di assistenza, pagando....
L’ho fatto! E i drive audio non c’erano lo stesso!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se il computer è preso da poco, un mese, potevi fare il ripristino con la partizione di recovery [D:]. Risolvevi subito, ed è quello che farà il centro di assistenza, pagando....
L’ho fatto! E i drive audio non c’erano lo stesso!![]()
Impossibile. Su la partizione [D:] hai l'immagine clone del sistema operativo + driver e programmi, come installato dalla casa.
Dopo questo precedente sinceramente non so più come fare a fidarmi degli aggiornamenti da fare al computer.
Fino a Windows 7 mai avuto nessun problema che sia uno
L’ho fatto! E i drive audio non c’erano lo stesso!![]()
cioe, hai ripristinato ed avevi ancora il problema ?? Se hai ripristinato "Seriamente" e hai ancora il problema, è un problema legato all'hardware.... sei andato nel bios a modificare qualcosa ?
Ho ripristinato il computer come se fosse nuovo convinto che fosse tornato come quando l’ho acquistato e in basso a destra avevo ancora la x sull’audio con la scritta nessun output audio installato!
Non ho modificato nulla prima quando funzionava, l’unica cosa che faccio quotidianamente è attaccare il cavo hdmi alla tv per avere il pc con video e audio della tv e li automaticamente cambia formato, ma è una cosa che col vecchio ho sempre fatto quindi non può c’entrare qualcosa questa cosa
Quando attacchi l’hdmi dal pc al tv, si setta come audio predefinito output hdmi del tv, quando togli hdmi e non trova un output audio in uscita, casse, audio del monitor, ti dice nessun output audio installato. Basta andare in preferenze audio e settarie come predefinito l’audio della scheda audio, o casse esterne. Non è né un problema di driver, ne un problema audio. Hai incasinato le preferenze della scheda audio in output.
Probabilmente intendi questo: https://i.postimg.cc/zv0fptYj/Cattura.jpgQuando attacchi l’hdmi dal pc al tv, si setta come audio predefinito output hdmi del tv, quando togli hdmi e non trova un output audio in uscita, casse, audio del monitor, ti dice nessun output audio installato. Basta andare in preferenze audio e settarie come predefinito l’audio della scheda audio, o casse esterne. Non è né un problema di driver, ne un problema audio. Hai incasinato le preferenze della scheda audio in output.
Probabilmente intendi questo: https://i.postimg.cc/zv0fptYj/Cattura.jpg
E' raggiungibile dal vecchio pannello di controllo, perchè con l'altra interfaccia più moderna di Windows 10 in questo caso si fa poco.
@Papu in quella schermata che hai messo io ho vuoto! Non avevo più nulla! Roba da matti
Se è un pc desktop assemblato, niente di strano che la scheda audio si è leggermente staccata. In questi casi si deve riaprire il case staccarla e riattaccarla.
È un notebook hp nuovo di palla acquistato il 13 settembre
Ho ripristinato il computer come se fosse nuovo convinto che fosse tornato come quando l’ho acquistato e in basso a destra avevo ancora la x sull’audio con la scritta nessun output audio installato!
Non ho modificato nulla prima quando funzionava, l’unica cosa che faccio quotidianamente è attaccare il cavo hdmi alla tv per avere il pc con video e audio della tv e li automaticamente cambia formato, ma è una cosa che col vecchio ho sempre fatto quindi non può c’entrare qualcosa questa cosa
Con i notebook è molto difficile che si possa staccare la scheda audio. Per la cronaca io ho un pc desktop HP e anche un notebook HP. Mi sa che sei stato sfortunato, perché se da proprietà audio hai tutto vuoto, la scheda audio non viene vista o è guasta, oppure disabilitata da bios.