DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io dispongo dell'LG citato e spesso è fastidioso per scie... Di PS3 su Sony 47", accettabile. E di Sky Q Black, ancora non testato con dazn.

Le scie le produce l'elettronica delle tv cercando di compensare l'errore di fondo cioè di fare girare uno stream a 50 frame al secondo (e quando va bene che non è a 25) su un refresh rate a 60 .
Lo stream di Dazn non ha alcuna scia. Quando gira a 50 FPS lo fa persino con un de-interlacciamento corretto
 
Ho riattivato Dazn oggi. Sarà il nuovo modem Tiscali, ma sto vedendo Ascoli-Verona davvero bene, senza sbalzi di qualità come mi succedeva con il vecchio modem Pirelli ("partito" per colpa dei fulmini). Uso il Fire TV Stick. Spero sia sempre così.
 
Ho riattivato Dazn oggi. Sarà il nuovo modem Tiscali, ma sto vedendo Ascoli-Verona davvero bene, senza sbalzi di qualità come mi succedeva con il vecchio modem Pirelli ("partito" per colpa dei fulmini). Uso il Fire TV Stick. Spero sia sempre così.
Probabilmente stai ammirando la partita a 50 fps.
 
Sì, anche io tramite il Q Black nessun problema. Sia serie b che campionato francese. Sky HD mi sembra decisamente superiore, ma per i costi di Dazn direi che va bene così.
 
Stasera partite veramente godibili... Nonostante il mio Sony Android nessun problema di fluidità.. Buona anche la qualità
 
funziona cosí devi usare 1 6 o 11 gli altri lascia perdere. scarica sul tuo smartphone un qualsiasi wifi analyser e vedi quali sono i canali con meno interferenze, i canali 2.4g tendono a debordare di 2.4 appunto, quindi se hai una wifi di un vicino sul canale 3 questa deborderá sul 1 e sul 6. e cosí via. quindi scegli il canale senza interferenze

dovresti avere una situazione del genere per essere a posto:

xchoose-best-wifi-channel-with-wifi-analyzer-on-android.png.pagespeed.gp+jp+jw+pj+ws+js+rj+rp+rw+ri+cp+md.ic.Dn1IWAssmI.png


in un caso come questo sta a te scegliere 1 6 o 11 come preferisci perché nessun canale ha interferenze.

se invece hai interferenze come qui:

http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D2367338%26d%3D1383434349


non scegliere l'11 perché qualche pirla sta usando il 13 e non dovrebbe.

qui invece:

http%3A%2F%2Fforum.xda-developers.com%2Fattachment.php%3Fattachmentid%3D2367339%26d%3D1383434347


scegli l'11 perché qualche pirla sta usando il canale 3.

l'affollamento del canale non incide. quindi se tutti usano l'11 perché libero non ti preoccupare:)

cambiare il canale penso tu lo sappia fare, controlla solo di prendere quello giusto tra 1 6 e 11 altrimenti sei tu il "pirla" che inquina i canali agli altri:)

se invece ti serve configurare il 5g scegli un canale sotto al 40.

ps se non ci sono canali puliti non puoi fare altro che bussare alla porta dei vicini e configurare il loro router correttamente se li conosci, altrimenti non c'é verso di risolvere e puoi avere una 100000000000000 mega che funziona male.
Ma se tutti usano lo stesso canale, cambiarlo è meglio o non cambia?
 
Ma se tutti usano lo stesso canale, cambiarlo è meglio o non cambia?

l'affollamento non crea problemi, quando hai 1 6 e 11 senza interferenze puoi scegliere quello che ti pare é indifferente, e se vuoi scegliere quello meno affollato va benissimo, l'importante é che sia senza interferenze.

altra nota per chi usa la fire stick, per agganciare il 5G se il router lo gestisce, il canale DEVE essere sotto il 40. se é sopra la fire stick vedrá solo il 2.4G
 
l'affollamento non crea problemi, quando hai 1 6 e 11 senza interferenze puoi scegliere quello che ti pare é indifferente, e se vuoi scegliere quello meno affollato va benissimo, l'importante é che sia senza interferenze.

altra nota per chi usa la fire stick, per agganciare il 5G se il router lo gestisce, il canale DEVE essere sotto il 40. se é sopra la fire stick vedrá solo il 2.4G

Ok. Grazie. Non riesco a visualizzare le immagini delle interferenze che hai postato. E' un problema mio? Perché sarebbero interessanti da vedere.
Nel mio caso sulla 2,4Ghz siamo in due sul canale 1, mentre su quella da 5Ghz mi son messo sul 32 (mi pare) e sono l'unico.
La 2,4 è la più affollata e per stare "lontano" dagli incroci ho dovuto scegliere il canale 1. Tnx!
 
Ok. Grazie. Non riesco a visualizzare le immagini delle interferenze che hai postato. E' un problema mio? Perché sarebbero interessanti da vedere.
Nel mio caso sulla 2,4Ghz siamo in due sul canale 1, mentre su quella da 5Ghz mi son messo sul 32 (mi pare) e sono l'unico.
La 2,4 è la più affollata e per stare "lontano" dagli incroci ho dovuto scegliere il canale 1. Tnx!

Sulla 5 GHZ non dovresti mai trovare interferenze sia perché sono meno sia perché il raggio di azione è minore in ambienti chiusi.
Per la 2,4 Ghz. sempre meglio scegliere il canale più affollato o meglio, lasciare il compito al dispositivo che quasi sempre sceglierà questa soluzione.
 
Per la 2,4 Ghz. sempre meglio scegliere il canale più affollato o meglio, lasciare il compito al dispositivo che quasi sempre sceglierà questa soluzione.
La mia era su AUTO (1) se non ricordo male. Sul 6 ho provato e ho visto che incrocio un'altra rete, allora ho rimesso 1. Perché questa scelta del sovraffollamento?
 
La mia era su AUTO (1) se non ricordo male. Sul 6 ho provato e ho visto che incrocio un'altra rete, allora ho rimesso 1. Perché questa scelta del sovraffollamento?

Sembra apparentemente illogico ma se ci sono tante reti la scelta dei router, come il mio Fritz!Box, è sempre quella di andare sul canale più utilizzato e non ho motivo di credere stia commettendo un errore
 
se é possibile é sempre meglio usare il canale con meno connessioni, ma se si deve proprio sarebbe meglio scegliere quello dove la propria rete ha una differenza di 20dB o piú con la rete sotto.

esempio se sul canale 1 ci sono 10 reti e la propria ha un segnale di -50dB e la prima sotto ha un segnale di -70dB mentre sull 11 ci sono solo 2 canali ma la propria ha sempre -50db e la piú vicina ha -60dB e meglio scegliere il canale piú affollato perché lo scarto é maggiore uguale a 20dB.

in parole povere é molto probabile che sull 11 ci sia un router molto vicino alla vostra posizione, mentre sull 1 ci sono si piú router ma sono tutti piú lontani essendo RSSI piú basso. (i valori sono negativi quindi -30 é sempre piú grande di -80)
 
Infatti da un prima rapida ricerca in rete, si suggerisce un canale meno affollato. Tnx a tutti!
 
il livello di dB é molto importante. se avere una superfibra della madonna ma poi all vostro device arriva un segnale a -80dB si potrebbero avere dei problemi di perdita di pacchetti, che possono portare ai problemi che molti segnalano, cioé freeze di pochi secondi ma frequenti.

la scala é la seguente:

-30dB siete appollaiati sul router quindi ricevete tutto alla perfezione.
-67dB il minimo per lo streaming video, quindi controllate di essere sopra.
-70dB il minimo per ricere una email, quindi potete capire che lo streaming é piú pesante di una email.
-80dB si fa fatica ad aprire le pagine internet.
-90dB correte a cercare un cavo di rete!

ora, questi valori solitamente variano ogni secondo quindi se ora avete -40dB non é detto che all'ora di cena sia lo stesso. i fattori che uccidono i dB purtroppo sono:

- i microonde, che devastano ogni bene
- le telecamete analogiche magari aveta una telecamera di sorveglianza li vicino
- i telefoni cordless, che sono poco usati, ma a mia esperienza sono sempre vicini al divano per comoditá.
- i monitor per bambini, e anche li di solito si tengono accanto a dove si guarda la TV per sentirli
- DDS (digital Satellite System)
- trasmettitori wifi di segnale TV.
- alcuni monitor e LCD che operano nei 2.4g, solitamente questi usano il canale 11 o 14. quindi basta spostarsi su 1 e 6 se possibile per evitare.
- speaker wireless
- device bluetooth.

tutto questo puó fare abbassare il segnale de wifi sotto il -67dB e quindi creare problemi nella visione. ora prima che qualcuno dica, io netflix lo vedo bene mentre parlo al telefono cordless, un conto é un OTT con sorgenti ottimizzate e che possono bufferare anche 20 minuti, un altro é un evento live.

per curiositá puó capitare di guardare netflix e perdere completamente la connessione internet e continuare a vedere il film fino alla fine semplicemente perché é caricato nel buffer. quindi nemmeno accorgersi che manca internet se si guarda solo il film.

DAZN ha i suoi problemi innegabili, ma é impossibile pretendere che DAZN entri in casa nostra a controllare tutti questi parametri, per questo dico che un controllo da parte nostra non fa male.
 
In camera mia sto a -80db in 5ghz e prendo pieno i miei 62 mega con ping 7ms...

Non è così semplice come la scrivi te
 
Guardo le partite tramite pc su tv. In definitiva, qual'è il dettaglio che trasmette dazn? Ad occhio mi sembra simile al vecchio nowtv SD. Non malaccio, ma niente di speciale, soprattutto adesso che nowtv è migliorato con l'HD ( nowtv si vede decisamente meglio )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso