In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Ciao Ercolino vorrei sapere se capita ad altri utenti. L'app DAZN sui tv Samsung ha cali di frame rate e poi torna chiaro. Mentre app DAZN su SKY Q non ha nessun problema di calo frame rate. Non si potrebbe risolvere aggiornando l'app su tutti i Samsung. Grazie se puoi segnalare questo problema.
 
Confermo che il problema dei colori (rosso che diventa arancio) si presenta sia con i live che con i vod. Se interessa ho foto di confronto sui titoli di Spiderman 2.
Confermo anche che con Netflix è Prime hdr è ok senza problemi di commutazione. Buona serata

A me è stato detto che la tv che possiedo (55KS7500) l'HLG è già implementata nel lettore interno. Ciò vuol dire che Netflix, Prime, YouTube e quant'altro che proviene dalla rete viene visualizzato correttamente, mentre tutto quello che proviene dallo Sky Q, quindi anche i film scaricati dall'on demand, hanno bisogno dell'aggiornamento del software.
 
A me è stato detto che la tv che possiedo (55KS7500) l'HLG è già implementata nel lettore interno. Ciò vuol dire che Netflix, Prime, YouTube e quant'altro che proviene dalla rete viene visualizzato correttamente, mentre tutto quello che proviene dallo Sky Q, quindi anche i film scaricati dall'on demand, hanno bisogno dell'aggiornamento del software.

Si questo Sw serve solo per abilitare l'HDR (HLG) sulle porte HDMI


Sulle sorgenti interni era già abilitato l'HDR
 
La mia domanda era per capire se è proprio lo Sky Q e Sky che lasciano a desiderare con sto HDR......... Tanto fumo, niente arrosto....

Come avevo già scritto io(ks7000) il problema della luminosità (i colori sono ok) ce l'ho anche con prime e netflix per i contenuti in hdr.
Con l'aggiornamento è leggermente migliorato ma poca roba.
Devo necessariamente mettere su modalità speciale sport (che di norma brucia le retine) per avere una luminosità come si deve (quasi ottima su prime, buona su netflix)
 
Secondo me dipende dallo skyq per quanto riguarda il commutamento hdr .su youtube anche da me l'hdr 4k è ottimo !!!
Sembra un paradosso ma la maggior parte della f1 o calcio la rimetto in hd !
 
Ciao Ercolino prima di tutto grazie per tutto quello che hai fatto: sarà anche vero che molte persone si sono registrate solo adesso ma questo dimostra quanto sia stato seguito questo forum e come sia stato l’unica vera fonte di informazione per tutti! […]

Scusami, ma caso strano la gente si iscrive al forum solo ora che ERCOLINO ha inviato il firmware e qualcuno ha sparso la voce? Non voglio aprirne una polemica, assolutamente, ma comoda la vita così. E' ingiusto sia per chi è attivo sul forum e sia per chi, come lui, lo gestisce (Digital-forum ma anche altri siti, e non è la prima volta che assisto a queste cose) che ha dovuto fare una faticaccia per avere informazioni in merito.
 
Mi chiarite una cosa
Faccio il trik... Si vede meglio poi se torno in hd normale devo rifarlo?
 
Confermo che l’ Unico modo per vedere i colori fedeli all’originale in 4K hdr con il nuovo firmware é il trick “10 bit” . Inoltre confermo anche che il nuovo firmware ha attivato di default la “soluzione eco” quindi vá disattivata per rendere più luminosa l ‘immagine. Quindi secondo voi il bug sará nelllo SkyQ oppure nel firmware appena rilasciato ? Nelle altre sorgenti esterne (ps4, lettore bluray, Apple TV 4K) tutto a posto e così pure nella visione tramite app nella tv. Oggi ho fatto decine di prove....
 
Ah, quindi alla fine il trick 4K 10 bit -> 4K HDR mi pare sia stato elevato a workaround ufficiale sia per i contenuti live che VOD, che stamattina avevo verificato soffrire in entrambi i casi del problema dei colori e della luminosità. Ho provato a fare un reset completo della TV e lasciarlo spento per un minuto per vedere se risolveva ma non è servito. Fronte Sky Q, invece, ho provato per sfizio ad aggiornare manualmente il firmware - avevo lo 080 - ed al riavvio ho visto che si è installata la versione 081. Assurdo che il decoder non avesse già fatto l'update automaticamente ed abbia dovuto forzarlo.

Comunque io rilancerei il mio dubbio: dato che dopo avere fatto il trucchetto il trick 4K HDR -> 4K 10 bit -> 4K HDR nelle impostazioni audio video dello Sky Q alla fine la resa cromatica dei contenuti sia live che VOD delle modalità 4K 10 bit e 4K HDR risulta la medesima, non è che l'HDR di Sky è proprio quello slavato e sovraesposto che si vede quando si accende il decoder? Forse adesso è Sky che deve risolvere i problemi?
 
Ultima modifica:
Comunque con hdr+ attiva si vedono meglio i canali in hd e scuri il 4K hdr,disattivato invece è l’inverso con I canali hd troppo luminosi e il 4K bene,poi ho notato che passando dal canale 4K al canale hd non sempre ma alcune volte si attiva da solo la risoluzione eco(risparmio energetico impostazione tv)e quindi bisogna disattivarla manualmente altrimenti la luminosità rimane bassa in entrambi casi,ma ripeto non sempre capita,comunque per essere noi tra i primi ad avere questo aggiornamento al momento mi accontento così,sicuramente in seguito ci sarannno altri aggiornamenti anche da parte di Sky.Grazie ancora Ercolino
 
buongiorno a tutti ho visto ieri la discussione e mi rivolgo ad Ercolino, ho un 55 ku6072 ce ancora possibilità di poter testare il novo sw anche su questa tv di fascia bassa per avere una più ampia gamma di televisori da testare , perché ho notato che la maggior parte di amici sul forum ha una tv di media/alta fascia. Grazie in anticipo.
 
Buongiorno,
qualcuno è in grado di riportare info sulla prestazioni del 4k HDR Sky su televisori non Samsung rapportandole a quelle sul Samsung?
 
Buongiorno,
qualcuno è in grado di riportare info sulla prestazioni del 4k HDR Sky su televisori non Samsung rapportandole a quelle sul Samsung?
infatti . io possiedo un sony . non so' se si potrebbero aprire in base ai modelli . non vorrei fare confusione.
 
Sul ku6500 ieri ho visto la F1 e tutto normale. Nessun colore sballato e nessuno problema di switch tra HD e 4k HDR. Tutto perfetto
 
Sony xd 8005 il colore della ferrari è aragosta e immagine scura in 4k in hd invece perfetto
 
Per mio conto penso di avere risolto i problemi di visione dei contenuti 4K HDR di Sky settando sul mio KU6400 la modalità di immagine "Dinamica", che poi va bene anche per il 4K HDR di Prime Video e di Youtube (Netflix ce l'ho in versione HD quindi non posso verificare). Per la visione in FHD/HD in generale invece uso la modalità "Naturale", perché soprattutto con Sky Q usando "Dinamica" l'immagine si brucia
 
Ultima modifica:
Grazie a Ercolino sto ptovando anche io il nuovo fimware con il mio 55ks8000. Finalmente riesco a settare sky q con risoluzione 4k hdr mentre prima oltre a 4k 10 bit non si riusciva a settare. Setting del samsung sempre su film e caldo2 e qualche altro piccolo aggiustamento stesso pre e dopo nuovo firmware. Guardo le prove f1 in 4k hdr e perfetto. Luminosita' contrasto e colore (io uso nativa quando si attiva l'hdr) tutto a fuoco come netflix o prime hdr. Il problema viene quando si passa ai normali canali hd di sky e le immagini diventano obbiettivamente inguardabili, scure e colori completamente fuori quota (non c'e' nulla che nei settaggi del televisore riesca a fare vedere bene. L' unica cosa che rimette tutto a posto e' andare nel munu' configurazione di sky q e rimettere la risoluzione 4k 10 bit e ritorna tutto perfetto. Poco male se non riusciro' a venirne fuori selezionero' 4k hdr solo per i programmi 4k (pochi per la verita' e non mi disturba farlo ogni tanto). Per il resto dei programmi hd o sd sul mio televisore meglio il 4k 10 bit. Buone cose e grazie ancora dei consigli sempre bene accetti.

Anche io ho notato lo stesso problema. Tra l'altro ieri sera ho guardato Gli hammers vs chelsea e la resa dei colori mi è sembrata ottima. Ho smanettato parecchio sulle impostazioni ma non ho ancora trovato il giusto compromesso. Se qualcuno ha settaggi/consigli, ne sarei grato.
 
Indietro
Alto Basso