In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Buonasera a Tutti, è molto tempo che seguivo questa discussione su un forum samsung.
Ho provato a rileggermi tutto lo storico sia lì che qui.
A riassumervi la situazione mi piacerebbe molto poterlo provrare ho un 49ks7000.
Ercolino sono pure della Lazio e stanno facendo lazio milna in 4k.
Sarebbe possibile ricevere in anteprima questo file con breve guida per installarlo?
Credetemj dopo aver speso molti soldi per la tv non ero in grado di spendere altri 200-300 euro per Hd fury e questo aggiornamento lo aspettavo da 4 mesi.
Purtroppo
Per due giorni non ho seguito e oltre le 30-40 pagine che ho letto :) non sono peró riuscito a trovare il firmware.
Un’anima generosa mi aiuta?

Grazie a tutti e buona serata.


Benvenuto

Hai un mp


Spero solo che tutti quelli che hanno ricevuto il sw, poi non spariscano come spesso succede..............

Presentatevi nell'apposito 3d in sezione Off Topic e votate anche il sondaggio su come ci avete conosciuto.
 
Questo 4k proprio non va rimesso a 1080p che è molto meglio.
non so se è Sky o il mio tv samsung ma penso che sia lo sky q.
 
Curiosità...gli utenti Sky Q inglesi hanno gli stessi problemi con il 4K di noi utenti italiani ?
 
Si è proprio Sky... Ha sparato in modo assurdo i colori... In altre partite non era assolutamente così....

Io continuo a ripeterlo, ovviamente è un mio parere personale. Sto Sky Q e HDR di Sky............... Tra l'altro il fatto di dover forzare sul decoder Sky il 4K HDR per me non è molto normale.

Una volta impostata la risoluzione 4K dovrebbe essere tutto automatico il passaggio all'HDR

L'HLG serve appunto per poter veicolare contemporaneamente un segnale SDR e HDR, poi in base a cosa supporta la tv dovrebbe essere tutto automatico

Non esiste da nessuna parte che uno debba fare tutti sti casini di settaggi per vedere un contenuto HD o 4K HDR, l'utente una volta impostato sul decoder la risoluzione 4K non dovrebbe fare altro, al massimo abilitare una volta sola l'UHD Color

Questo ovviamente vale per tutte le tv.

Dal mio punto di vista tutta questa gestione HDR da parte di Sky con il suo Sky Q è gestita male

Oltre al fatto che contenuti nativi live HDR si contano su una mano
 
Però Boss, almeno con i tv Samsung 2018, è pessima pure la visione dell'hdr di Netflix e Prime video.
Vedo inoltre poche lamentele dei ragazzi con i Sony o con gli LG che sommandoli non sono meno diffusi dei Samsung

Quindi ok, Sky avrà sicuramente la sua parte di colpa ma in questo caso il produttore tv ha qualcuna in più :)
 
KS7000 49"
Prime impressioni:
Per quanto riguarda Sky devo dire bene...
Prima guardavo hdr con hd fury al netto di qualche regolazione delle impostazioni delle immagini la resa è molto buona.
Ho fatto una prova con una partita di premier registrata tempo fa.
Ultimamente nelle partite live (con hd fury) avevo immagini con contrasto eccessivo che non sono mai riuscito a sistemare con le impostazioni...vedremo alla prossima occasione.
Per i film non saprei non ho il pacchetto cinema.

Per quanto riguarda invece l'hdr di Prime e Netflix lo trovo leggermente migliorato ma comunque (a parità di impostazioni) sempre piuttosto scuro e poco luminoso.
Io riesco ad ovviare un po' mettendo in modalità sport, che solitamente brucia gli occhi..., in questo caso almeno aumenta la luminosità...
Altri riscontrano ancora colori scuri con prime e netflix?

Per chi l'ha chiesto non ho notato sfarfallamenti passando da 4k ad hd.

Anche io quando guardo Amazon prime video in 4k HDR (The MAN in the high castle)ho constatato che nelle scene soprattutto buie e scure si vede molto male , c'è poca luminosità , voglio sottolineare che ho messo in modalità sport , disattivato HDR plus che rende l'immagine troppo calda, e messo immagine naturale.
 
Anche con i Samsung 2016 la visione HDR non è eccelsa per vedere Prime Video , Netflix non posso giudicare perché non c'è l'ho. I colori nelle scene buie sono troppo scuri . C'è poca luminosità.
 
ERCOLINO, invece secondo me lo sky Q dovrebbe anche passare in auto a 1080i quando si passa da un contenuto in 4k ad HD e naturalmente anche in auto da 1080i a 4k perché è palese che con impostazione a 1080i i contenuti in HD si vedo benissimo, molto meglio che con decoder impostato in 4k, l'immagine è più viva come colori e luminosità.
Per me sia le tv samsung che lo sky Q upscalano anche male da 4k a Hd se non opportunamente settate.
 
Vorrei che anche gli altri utenti con tv LG, Sony ecc... lasciassero dei feed back su come vedono i contenuti in 4K HDR su Sky


Questa non è la discussione solo sui Samsung :)
 
Vi faccio 2 domande
S lascio 4k 10 bit devo ancora fare tutti sti trik o é come prima dell 'aggiornamento?
Solo io noto poche differenze tra i 2 4k?
 
Io continuo a ripeterlo, ovviamente è un mio parere personale. Sto Sky Q e HDR di Sky............... Tra l'altro il fatto di dover forzare sul decoder Sky il 4K HDR per me non è molto normale.

Una volta impostata la risoluzione 4K dovrebbe essere tutto automatico il passaggio all'HDR

L'HLG serve appunto per poter veicolare contemporaneamente un segnale SDR e HDR, poi in base a cosa supporta la tv dovrebbe essere tutto automatico

Non esiste da nessuna parte che uno debba fare tutti sti casini di settaggi per vedere un contenuto HD o 4K HDR, l'utente una volta impostato sul decoder la risoluzione 4K non dovrebbe fare altro, al massimo abilitare una volta sola l'UHD Color

Questo ovviamente vale per tutte le tv.

Dal mio punto di vista tutta questa gestione HDR da parte di Sky con il suo Sky Q è gestita male

Oltre al fatto che contenuti nativi live HDR si contano su una mano

Il problema, secondo me, è un altro: già quando si passa dall'HD a 4K i colori non sono naturali e la luminosità è bassa
 
In effetti dovrebbe fare tutto in automatico... Uno non può mettersi a variare il setting in base a ciò che vede. Comunque con il nuovo firmware io ho trovato un miglioramento. Modello UE55KU6050. Poi posso pure smanettare alla ricerca del miglior setting, ma già così a meglio.
 
Ragazzi ma solo io in Lazio-Milan 4K HDR vedevo dei microscatti sui primi piani dei giocatori, e una specie di ritenzione in alto nelle scene chiare, del tetto dell'Olimpico (la trave d'acciaio) ??

Ditemi che era un problema della trasmissione e non del mio tv perchè è vero che è un oled ma non ho lasciato nemmeno 1 min ferma l 'immagine per poter pensare a un burn in di quell'immagine!
 
Ho notato stasera che alla fine di una trasmissione in 4K HDR (nello specifico era Lazio - Milan), mettendo un canale in HD i colori sono rimasti staturi e sparati ed ho dovuto spegnere e riaccendere il decoder per tornare alla normalità. Forse è ciò che accade anche nelle TV 2018?
 
Ho notato stasera che alla fine di una trasmissione in 4K HDR (nello specifico era Lazio - Milan), mettendo un canale in HD i colori sono rimasti staturi e sparati ed ho dovuto spegnere e riaccendere il decoder per tornare alla normalità. Forse è ciò che accade anche nelle TV 2018?
Purtroppo si e mi sa che dopo questo aggiornamento ora aspettiamo tutti con ansia quello risolutivo, il quando però non si sa.
 
Vorrei che anche gli altri utenti con tv LG, Sony ecc... lasciassero dei feed back su come vedono i contenuti in 4K HDR su Sky


Questa non è la discussione solo sui Samsung :)
É un pó di tempo che scrivo che la mia tv (43UJ634V) quando si passa alla visione in 4K la visione diventa "falsata".
Quando si attiva lo standard HLG HDR l'immagine diventa troppo chiara con colori non reali (es:il campo diventa verde chiaro).
Al momento il tutto si "risolve" con il trucco di spegnere e riaccendere la tv.
 
Indietro
Alto Basso