In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

No, ti garantisco che ke immagini sono perfette.

si, anch’io ho sempre usato quasi le tue stesse impostazioni e vanno abbastanza bene... in hdr, secondo me, è essenziale impostare la retroilluminazione al massimo, solo così rende al meglio.
Il contrasto allo stesso modo, per avere dei bianchi tali, la tengo a 99/100... luminosità, per i neri, 48. Contrasto dinamico su basso. Colore 50, Nitidezza 2.
Le impostazioni sono abbastanza personali però con questa base si vede abbastanza bene un po’ in tutte le situazioni.
Non Hdr invece ho la retroilluminazione a 14, contrasto, luminosità, colore come sopra... contrasto dinamico off e nitidezza 0.
Il local dimming lo tengo su alto per entrambi le opzioni... impostazioni personalizzate su modalità Film.
 
Ieri vista la pertita in hdr. Che dire... tutto perfetto. Basta mettere a posto un po' i setting del tv per non avere i colori fluo troppo sparati. Grazie ercolino. per il ritorno ai canali hd ho dovuto fare il trick 10bit/hdr ma alla prossima occasione provero' uhd color on/off. Vichiedo se visionando un programma hdr di sky deve venire in sovraimpressione la barra nera del tv che avverte la trasmissione di un programma hdr come succede per la visione di un programma hdr da app perche' con sky non compare nulla. E vi chiedo quale sia il pulsante da schiacciare nel telecomando del ks8000 per vedere le informazioni sulla risoluzione video che si sta vedendo.
 
Ma come fate a tenere la luminosità a valori così alti? Io massimo la tengo a 0 mi da fastidio pure in quel modo!

Comunque non esiste una regola che vale per tutti i tv riguardo le scritte in sovraimpressione. A me ad esempio non compare mai nulla in nessun caso, mi accorgo che è HDR perchè appare scritto HDR sopra al tipo di immagine selezionata e soprattutto, ovviamente, perchè con HDR l'immagine fa schifo :D

Credo sia normale che se disattivate l'UHD color i problemi si risolvano.... visto che i problemi dell'HDR sono proprio nella gestione della gamma dinamica e che disattivando l'UHD color di fatto disattivate la gamma dinamica estesa stessa ;)

Ripeto, non sono soluzioni, sono solo walkaround dei quali sinceramente ho perso il conto :(
 
Ciao!
Ti faccio solo un paio di domande....
Questi cambi di uhd color li fai ogni volta che visualizzi il contenuto, dico bene?
È necessario farlo ogni volta anche per tornare alle immagini in HD?
Grazie per le risposte

esatto, uhd color off/on funziona solo con contenuto hdr in visione, infatti adesso di base tengo sempre uhd color disattivato e lo attivo solo se devo vedere live o film in hdr e voglio anche la gamma estesa
per quanto riguarda il ritorno alla visione normale in HD ho provato a spegnere e riaccendere il decoder ed ha funzionato, penso che anche uhd color off/on sia valido
 
Buongiorno a tutti innanzitutto ringrazio Ercolino per il firmware, premetto che non ho ancora SkyQ (sto aspettando il tecnico per L installazione) ma sapete che la serie KS per poter abilitare la modalità HDR correttamente necessità che sia impostata la modalità video su FILM ? A parte che andrebbe utilizzata a prescindere per ottenere una riproduzione video ottimale ma sto leggendo settings con modalità dinamica oppure hdr+ attivo oppure modalità Sport.... lasciamo perdere i filtri inutili che fanno solo elaborazioni dannose.
Sono iscritto a questo forum da 10 anni mi associo alla richiesta di Ercolino per chi ci ha conosciuto unicamente per poter scaricare il firmware, continuate a frequentarlo perché è tra i migliori se non L unico per certi argomenti.
 
Ultima modifica:
esatto, uhd color off/on funziona solo con contenuto hdr in visione, infatti adesso di base tengo sempre uhd color disattivato e lo attivo solo se devo vedere live o film in hdr e voglio anche la gamma estesa
per quanto riguarda il ritorno alla visione normale in HD ho provato a spegnere e riaccendere il decoder ed ha funzionato, penso che anche uhd color off/on sia valido

Comunque sia siamo alla follia, non ho acquistato molti tv nella mia vita, ma fino a questo Samsung, li ho sballati, ho giochicchiato un paio di giorni tra i vari menù, più per curiosità che per necessità, e poi mi sono pure dimenticato di come si accede al menu.

Posso capire che può essere, almeno all'inizio, divertente smanettare tra i vari menù per trovare una "calibrazione" che ci soddisfa, ma non scordiamoci che i più acquistano un tv e pagano un abbonamento per fruire dei contenuti, non per rincorrere la "VISIONE PERFETTA", manco fosse il Santo Graal.

Poi cosa fate ? Voi siete fuori casa, i figli o la moglie vogliono vedere qualcosa e prendono un foglio di carta in cui voi avete pazientemente scritto:
Se la trasmissione è 4k Hdr, aprite il menu Xy, sottomenu 3, parametro 4 impostare su Vero, perdere Esc, aprite il sottomenu zz, ecc.ecc....

Alla fine, riceverete un Sms del tipo "vedo tutto verde e non sento nulla" che devo fare ? dopo alcuni Sms andata e ritorno, concluderete con un laconico "Aspetta stasera, quando arrivo sistemo". La risposta sarà "la ricetta del brasato la trasmettono ora, e io ora la voglio fare, quindi o sistemi o passa in rosticceria.."

Poi in grassetto un'importante avvertimento "non fate zapping quando guardate una trasmissione 4k, qualora vi fosse capitato di farlo, scendete in cantina togliete corrente, fumatevi una sigaretta, e poi ridate corrente....Cosi se per caso vostra moglie fosse riuscita, nonostante si veda tutto Blu, ad imbastire il brasato, mentre tenta di
ripristinare il tv che nel frattempo si è messo a sfarfallare, il Brasato inesorabilmente Brucia.....

non possono poi mancare le FAQ.
come faccio a sapere che una trasmissione è in 4k ?
ma se vedo una trasmissione da schifo che devo fare ?
Risposta: Vai in camera, dove abbiamo spostato il meraviglioso tv Hd che va da Dio, e guarda li. Poi stasera sistemo.

Dopo due giorni Vostra moglie vi dirà.. stai spendendo una fortuna di abbonamento a Sky, mi hai detto di aver comperato una delle migliori televisioni sul mercato, e io ogni volta che voglio vedere qualcosa, devo programmarmi un quarto d'ora prima, perché devo smanettare 20 minuti per vederla sperando di non sbagliare sequenza ?

ma vi pare normale ?
 
Ultima modifica:
Ecco il mio doveroso feedback dopo aver ricevuto aggiornamento (tv KS7500).
Installazione e riconoscimento del decoder sky al nuovo formato video tutto ok.
Le impressioni variano in base al tipo di programma che si vede:
- film/documentari: la visione in 4k HDR è molto buona, molto meglio rispetto al 4K no HDR, luminosità, nitidezza e colori fantastici.
- F1 gara live: prima impressione non benissimo, colori troppo accesi. Ho provato il consiglio del trucchetto nel selezionare 4k HDR/ 4k no HDR e poi di nuovo 4k HDR e in effetti la visione è migliorata molto direi con un ottimo risultato.
- Partita live Lazio-Milan: male, colori troppo forti, luminosità quasi accecante. Ho provato il trucchetto come sopra ma stavolta niente, ho smanettato sui settaggi ma non sono riuscito a trovare un giusto equilibrio e alla fine ho optato per la visione in HD.

Ancora grazie ad Ercolino e a tutti voi per la passione e gli ottimi spunti che tirate fuori.
 
Comunque sia siamo alla follia, non ho acquistato molti tv nella mia vita, ma fino a questo Samsung, li ho sballati, ho giochicchiato un paio di giorni tra i vari menù, più per curiosità che per necessità, e poi mi sono pure dimenticato di come si accede al menu.

Posso capire che può essere, almeno all'inizio, divertente smanettare tra i vari menù per trovare una "calibrazione" che ci soddisfa, ma non scordiamoci che i più acquistano un tv e pagano un abbonamento per fruire dei contenuti, non per rincorrere la "VISIONE PERFETTA", manco fosse il Santo Graal.

Poi cosa fate ? Voi siete fuori casa, i figli o la moglie vogliono vedere qualcosa e prendono un foglio di carta in cui voi avete pazientemente scritto:
Se la trasmissione è 4k Hdr, aprite il menu Xy, sottomenu 3, parametro 4 impostare su Vero, perdere Esc, aprite il sottomenu zz, ecc.ecc...

poi in grassetto "non fate zapping quando guardate una trasmissione 4k, qualora vi fosse capitato di farlo, scendete in cantina togliete corrente, fumatevi una sigaretta, e poi ridate corrente....

non possono poi mancare le FAQ.
come faccio a sapere che una trasmissione è in 4k ?
ma se vedo una trasmissione da schifo che devo fare ?

Dopo due giorni Vostra moglie vi dirà.. stai spendendo una fortuna di abbonamento a Sky, mi hai detto di aver comperato una delle migliori televisioni sul mercato, e io ogni volta che voglio vedere qualcosa, devo programmarmi un quarto d'ora prima, perché devo smanettare 20 minuti per vederla ?

ma vi pare normale ?


Da scolpire nella pietra
 
Buongiorno a tutti:) ,
Sono nuovo, seguo da tempo il forum…
Chiedevo ad Ercolino se è possibile poter testare il nuovo firmware. La mia tv e un 55ks7000.
Grazie.
 
Buongiorno a tutti:) ,
Sono nuovo, seguo da tempo il forum…
Chiedevo ad Ercolino se è possibile poter testare il nuovo firmware. La mia tv e un 55ks7000.
Grazie.

Da questa mattina il sw é disponibile tramite Assistenza Samsung.

Contattate il call center
 
Vi chiedo se visionando un programma hdr di sky deve venire in sovraimpressione la barra nera del tv che avverte la trasmissione di un programma hdr come succede per la visione di un programma hdr da app perche' con sky non compare nulla. E vi chiedo quale sia il pulsante da schiacciare nel telecomando del ks8000 per vedere le informazioni sulla risoluzione video che si sta vedendo.

Anche io volevo chiedere queste info, qualcuno sa rispondere x caso?
 
Buongiorno a tutti innanzitutto ringrazio Ercolino per il firmware, premetto che non ho ancora SkyQ (sto aspettando il tecnico per L installazione) ma sapete che la serie KS per poter abilitare la modalità HDR correttamente necessità che sia impostata la modalità video su FILM ? A parte che andrebbe utilizzata a prescindere per ottenere una riproduzione video ottimale ma sto leggendo settings con modalità dinamica oppure hdr+ attivo oppure modalità Sport.... lasciamo perdere i filtri inutili che fanno solo elaborazioni dannose.
Sono iscritto a questo forum da 10 anni mi associo alla richiesta di Ercolino per chi ci ha conosciuto unicamente per poter scaricare il firmware, continuate a frequentarlo perché è tra i migliori se non L unico per certi argomenti. ��

Forse è per questo che non mi sembra di avere problemi nella gestione della gamma estesa, perché la mia modalità di immagine è settata su Film.

Tra l’altro io non ho avuto neanche il sensore eco attivato di default
 
Indietro
Alto Basso