BeIN Sports - Thread Ufficiale

Ragazzi qualcuno sa perché beIN 17 quello in spagnolo non si vede più ?

Vedo solo i canali fino al 10 (Nilesat) quindi non ho potuto notare questa cosa.

Non è che è una conseguenza di quanto citato dal moderatore (Jeeg72) lo scorso 24 luglio (messaggi 5522 e 5528) e meglio specificati al seguente link?

h**ps://www.telesatellite.com/actu/51846-bein-sports-arrete-en-espagne.html
 
Cosa mi sono perso? Non erano praticamente una cosa sola MediaPro e BeIn Sports in Spagna?
In Spagna Bein non trasmette più le coppe europee.
Ecco il motivo della chiusura .
Dalla prossima stagione ha perso anche i diritti della liga.
Ha ancora i diritti di Serie A e Ligue 1 ma ha deciso di trasmettere solo in streaming.
 
Come fate a vedere questi canali visto che il sito dice non disponibile da noi in italia

Inviato dal mio SM-J330F utilizzando Tapatalk
 
Ciao.. ho alcuni dubbi. Bein sports ES non detiene i diritti tv per la Champions ? Invece se ho capito bene Bein sports fr si.. ma l'abbonamento a bein connect se ho capito bene offre solo 4 canali.. se la partita che mi interessa è su Bein sports 5? Ahah
 
ciao a tutti, qualcuno sa perchè sulla guida tv non si vedono più le info di bein 9-10-11-12 ?
 
Notate anche voi un calo della qualità del segnale su tutti i canali di circa il 20%?
 
Notate anche voi un calo della qualità del segnale su tutti i canali di circa il 20%?

Ciao,

da dove ricevi e su quale sat?

Alle mie latitudini (Genova) il segnale di Nilesat è talmente più basso che non prendo più un canale.

Qualcun altro ha notato variazioni come noi?
 
Ciao,

da dove ricevi e su quale sat?

Alle mie latitudini (Genova) il segnale di Nilesat è talmente più basso che non prendo più un canale.

Qualcun altro ha notato variazioni come noi?

Ciao, dalla provincia di Napoli, satellite es'Hail. Solo due frequenze non hanno subito variazioni (quella dei canali BeIn Sport 13-14-15-16 e quella di BeIn Gourmet). Naturalmente, le rilevazioni le ho fatte nei periodi di cielo sereno di questi giorni.
 
un saluto a tutti.
Mi rivolgo soprattutto a chhimy e a chi risiede a Genova..con quale diametro di parabola si ricevono anche in caso di maltempo i canali di Bein Sport?
Meglio i 7 Ovest o i 25,5 est per la dimensione della parabola? e per l'offerta proposta?
Sono arrugginito e soprattutto sono rimasto indietro di almeno..3 anni.
grazie a tutti
 
un saluto a tutti.
Mi rivolgo soprattutto a chhimy e a chi risiede a Genova..con quale diametro di parabola si ricevono anche in caso di maltempo i canali di Bein Sport?
Meglio i 7 Ovest o i 25,5 est per la dimensione della parabola? e per l'offerta proposta?
Sono arrugginito e soprattutto sono rimasto indietro di almeno..3 anni.
grazie a tutti

Ciao,

io da Genova ho una 140 cm con LNB Inverto Black Ultra puntata su 7 Ovest ma quando piove forte (e qui ahimé lo fa spesso in questo periodo) non prendo più nulla.

Non ho idea (e se devo dirti nemmeno voglia vista la difficoltà con la quale sono riuscito a captare Nilesat) di cambiare sat sui 25,5 est per vedere se a quelle latitudini la ricezione é migliore, riservandomi di provare a farlo qualora, come da diversi anni si vocifera, elimineranno beIN dai 7 Ovest.

Riguardo all'offerta proposta è la più competitiva in rapporto alla qualità dei contenuti (vedi praticamente quasi tutto il calcio continentale, coppe comprese) e i costi (anche se ultimamente non è più così a buon prezzo come i primi anni di JSC Sport (ora come minimo devi spendere tra i 350 euro se va bene fino a oltre 500 euro se va male per dotarti del necessario decoder, della card e dell'abbonamento annuo).

Morale: se ti devi dotare di parabola (ammesso che tu possa trovare il modo di installarla con quelle dimensioni o con dimensioni maggiori nel luogo dove vivi) decoder, card e abbonamento, non credo sia saggio consigliartelo viste le incertezze che gravano ogni anno sulla tv qatariota per le nostre latitudini (trasmetteranno in futuro solo su es'Hail 2 e quindi addio ricezione per tutti oppure lasceranno le cose come stanno? Faranno "scherzetti" tipo gli anni scorsi che in corso di abbonamento hanno deciso di cambiare le carte in tavola col decoder proprietario sposato alla card? ecc. ecc.).
 
Ciao e grazie.
Fino a 5 anni fa avevo parabola motorizzata gibertini offset 150 con impianto eisat actua poi ho cambiato ..vita e casa e mi ritrovo a condividere parabola offset da 80 ovviamente puntata su hotbird.
Se cerchi vecchie discussioni su impianto motorizzato e su ricezione nilesat e il vecchio arabsat mi trovi..
Ecco spiegato perche' non so piu' nulla.
Mi mancano le corse dei cammelli su nilesat ma anche le olimpiadi in chiaro sui canali bbc a 28'2 (i veri canali bbc, con bbc 1 2 3 itv ecc..).
Detto questo la mia era solo curiosita'.
Ricordo che il livello qualita' del mio clarke sulle frequenze ostiche di nilesat era nei momenti peggiori al 40%.
Al tuo posto perche' non provare a puntare i 26 est nel caso avessero una ricezione leggermente migliore?.bisognerebbe chiedere a giorgio o ad altri su Genova..
 
Ciao e grazie.
Fino a 5 anni fa avevo parabola motorizzata gibertini offset 150 con impianto eisat actua poi ho cambiato ..vita e casa e mi ritrovo a condividere parabola offset da 80 ovviamente puntata su hotbird.
Se cerchi vecchie discussioni su impianto motorizzato e su ricezione nilesat e il vecchio arabsat mi trovi..
Ecco spiegato perche' non so piu' nulla.
Mi mancano le corse dei cammelli su nilesat ma anche le olimpiadi in chiaro sui canali bbc a 28'2 (i veri canali bbc, con bbc 1 2 3 itv ecc..).
Detto questo la mia era solo curiosita'.
Ricordo che il livello qualita' del mio clarke sulle frequenze ostiche di nilesat era nei momenti peggiori al 40%.
Al tuo posto perche' non provare a puntare i 26 est nel caso avessero una ricezione leggermente migliore?.bisognerebbe chiedere a giorgio o ad altri su Genova..

Ciao krldish72,

innanzitutto ti ringrazio per l'intervento: per me che sono solo un fruitore dei canali sat e non ho cognizioni tecniche su puntamenti e impianti motorizzati, venire a conoscere di esperienze dirette, a maggior ragione nella mia città, sulla ricezione ottimale di beIN Sports, è preziosissimo.

La mia parabola, comprata 11 anni fa già usata, è una vecchissima parabola in ferro ed è pesantissima.

Non avendo dimestichezza tecnica, quando sono riuscito a captare Nilesat da solo mi è sembrato un miracolo e, non riuscendo a trovare nessuno nella mia città, anche tra gli antennisti di professione, che volesse cimentarsi a valutare insieme a me un impianto motorizzato, ho provato a fare da me consultando un po' in rete, ma mi sono reso conto che, a parte motori HH tipo Supermount Jaeger SMR 1224 EL (ormai introvabile) difficilmente avrei potuto far muovere quel "macigno" da 140 cm.

Ora vengo a sapere da te dell' "Eisat actua": lo consiglieresti a me con un'antenna del genere in termini di costi e facilità di montaggio rispetto a un sistema attuatore a pistone e polar-mount?

Riguardo a pensare di provare a ricevere es'Hailsat sui 26 est, visto che comunque su Nilesat comunque ricevo (coi limiti del tempo meteorologico) i canali che mi consentono di vedere il 90% di quello che mi interessa, per ora è prevalsa la paura di perdere il segnale Nilesat (faticosamente raggiunto) per cercare da solo il nuovo satellite, magari senza risultati.

Visto che lo hai fatto tu, esorto anch'io gli utenti che hai tirato in causa su questo thread anche e non solo della mia città, ad intervenire per idee tecniche più fresche e aggiornate con i nuovi prodotti disponibili per cercare di trovare una soluzione ottimale al ricevimento del nostro amato "beIN Sports".
 
ciao chhimj,
mi chiedi dell'Eisat.
Anzitutto c'è un 3ad aperto nel forum alcuni anni fa sull'Eisat Actua..è molto tecnico (ed io sono più teorico che pratico) che ti invito comunque a leggere.
L'Eisat Actua ha la caratteristica di essere l'unico impianto motorizzato monocavo anche per parabole di dimensioni superiori a 125 cm dovendosi altrimenti utilizzare una delle due soluzioni note agli esperti.
Non solo.
Ma Eisat permette anche all'impianto un'ottima resistenza al vento e, per città come Genova, non è niente male.
Nel mio caso come ti avevo detto l'impianto Eisat era costituito da antenna Fracarro (non Gibertini ma è la stessa cosa) offset da 150 cm in alluminio con un ottimo lnb (non ricordo ma forse tedesco).
L'impianto mi era stato fatto da antennisti professionisti di Genova che, prima di allora, non ne avevano mai installato uno ma solo sentito parlare.
Avevano fatto un lavorone circa 8 anni fa ..l'impianto in pratica era su una ringhiera del tetto, vicina al cavedio, e solo problemi alla guaina sollevata da un vento fortissimo ne hanno obbligato la rimozione direi 5 anni dopo..
Mi chiedi se te lo consiglio.
Si se hai mezzi da spendere ed il desiderio di voler ricevere praticamente quella tutta quella che si chiamava (si chiama ancora esperti?) la fascia di Clarke: io ricevevo dai 30 Ovest dove c'era ancora e credo ci sia ancora Hispasat fino ai 63 Est.
La motorizzata per me era sport e più precisamente: Olimpiadi in diretta integrale e assolutamente in chiaro sui canali BBC (quelli denominati stream 1,2,3,4,5,6) a 28,2° Est con in pratica ogni canale dedicato ad una/due discipline; questo satellite (con anche BBC1,BBC2,BBC3, ITV) si riceveva regolarmente a Genova con una parabola offset di diametro non inferiore a 150 (adesso? chiedo agli esperti).
Mondiali di calcio sempre in chiaro anche sui 19,2 Est (canali tedeschi su Astra) ecc.
Anche per Nilesat sui 7 Ovest e l'allora Arabsat sui 26 Est occorreva, sempre a Genova, una parabola offset con diametro non inferiore a 120 e se possibile da 150 e oltre.
Adesso ti ripeto non so come la situazione della ricezione a Genova non solo di Nilesat ma anche del satellite arabo sui 25,5 Est sempre con Bein Sport: sarebbe interessante saperlo da chi ha una motorizzata (mi pare massimomarcello tra gli altri) o anche una mono puntata o su Nilesat o sul satellite sui 25,5 Est.
Se ti consiglio Eisat Actua? Si intanto se hai la disponibilità economica e vuoi avere un impianto motorizzato con parabola offset di dimensioni non inferiori a 150 cm.
Un Eisat Actua con parabola offset Fracarro o Gibertini o, stando ad alcune recensioni, Laminas da 150/160 con ottimo lnb e naturalmente puntamento perfetto ti darebbe grandi soddisfazioni.
Il Costo? L'Eisat mi pare costi sui 1200 euro, la parabola offset (che per me dovresti cambiare) da 150 siamo tra i 300 e i 400 euro (una offset Laminas da 180 mi pare costi sugli 800 euro..) aggiungi lnb e manodopera ..siamo sui 2000 più o meno..
;)
 
ciao chhimj,
mi chiedi dell'Eisat.
Anzitutto c'è un 3ad aperto nel forum alcuni anni fa sull'Eisat Actua..è molto tecnico (ed io sono più teorico che pratico) che ti invito comunque a leggere.
L'Eisat Actua ha la caratteristica di essere l'unico impianto motorizzato monocavo anche per parabole di dimensioni superiori a 125 cm dovendosi altrimenti utilizzare una delle due soluzioni note agli esperti.
Non solo.
Ma Eisat permette anche all'impianto un'ottima resistenza al vento e, per città come Genova, non è niente male.
Nel mio caso come ti avevo detto l'impianto Eisat era costituito da antenna Fracarro (non Gibertini ma è la stessa cosa) offset da 150 cm in alluminio con un ottimo lnb (non ricordo ma forse tedesco).
L'impianto mi era stato fatto da antennisti professionisti di Genova che, prima di allora, non ne avevano mai installato uno ma solo sentito parlare.
Avevano fatto un lavorone circa 8 anni fa ..l'impianto in pratica era su una ringhiera del tetto, vicina al cavedio, e solo problemi alla guaina sollevata da un vento fortissimo ne hanno obbligato la rimozione direi 5 anni dopo..
Mi chiedi se te lo consiglio.
Si se hai mezzi da spendere ed il desiderio di voler ricevere praticamente quella tutta quella che si chiamava (si chiama ancora esperti?) la fascia di Clarke: io ricevevo dai 30 Ovest dove c'era ancora e credo ci sia ancora Hispasat fino ai 63 Est.
La motorizzata per me era sport e più precisamente: Olimpiadi in diretta integrale e assolutamente in chiaro sui canali BBC (quelli denominati stream 1,2,3,4,5,6) a 28,2° Est con in pratica ogni canale dedicato ad una/due discipline; questo satellite (con anche BBC1,BBC2,BBC3, ITV) si riceveva regolarmente a Genova con una parabola offset di diametro non inferiore a 150 (adesso? chiedo agli esperti).
Mondiali di calcio sempre in chiaro anche sui 19,2 Est (canali tedeschi su Astra) ecc.
Anche per Nilesat sui 7 Ovest e l'allora Arabsat sui 26 Est occorreva, sempre a Genova, una parabola offset con diametro non inferiore a 120 e se possibile da 150 e oltre.
Adesso ti ripeto non so come la situazione della ricezione a Genova non solo di Nilesat ma anche del satellite arabo sui 25,5 Est sempre con Bein Sport: sarebbe interessante saperlo da chi ha una motorizzata (mi pare massimomarcello tra gli altri) o anche una mono puntata o su Nilesat o sul satellite sui 25,5 Est.
Se ti consiglio Eisat Actua? Si intanto se hai la disponibilità economica e vuoi avere un impianto motorizzato con parabola offset di dimensioni non inferiori a 150 cm.
Un Eisat Actua con parabola offset Fracarro o Gibertini o, stando ad alcune recensioni, Laminas da 150/160 con ottimo lnb e naturalmente puntamento perfetto ti darebbe grandi soddisfazioni.
Il Costo? L'Eisat mi pare costi sui 1200 euro, la parabola offset (che per me dovresti cambiare) da 150 siamo tra i 300 e i 400 euro (una offset Laminas da 180 mi pare costi sugli 800 euro..) aggiungi lnb e manodopera ..siamo sui 2000 più o meno..
;)

Grazie krldish72,

il tono e la passione sono quelli di un vero fan del satellite "a tutto tondo".

Tanti anni fa quando l'unico modo per sondare il "mondo visivo oltre al di là di uno schermo" oltre i nostri confini nazionali era solo col satellite, devo dire che ero molto affascinato dalla possibilità di "esplorare" tutta la "Fascia di Clarke" ma non avevo le possibilità economiche...

Ora le possibilità economiche ci sarebbero ma, francamente, il "mondo visivo al di là di uno schermo" ci viene proposto anche da altri mezzi in competizione col sat.

Certo, un po' di nostalgia verso quel periodo "eroico" c'è...
 
Ciao chhimy,
Considerando anche che in qualche post precedente hai parlato di problemi di ricezione di alcune frequenze potresti adottare una soluzione piu' che intermedia anche in termini di costi..cambiare la sola parabola con una Laminas 150 (o 160 non ricordo) dovresti guadagnare anche solo quei 2 3 db che ti potrebbero permettere un po' piu' di margine per Nilesat.
Poi senza motorizzare ti venisse voglia puoi sempre provare a vedere la situazione sui 25,5 est per l'altro sat arabo con Bein..
Questo passo io al tuo posto lo farei.
Guarda, la Laminas 160 costa sui 450 mentre la 180 sui 550 oltre spedizione..se vuoi ti dico dove puoi trovarla.
La Laminas 180 la vedo bene per te al posto della parabola da 140..
 
Indietro
Alto Basso