Discussioni su Canale 5

Beh si parlava di ascolti TV è chiaro che guardo il pubblico che lo vede in TV, in piazza ci andrà chi vuole... Non penso che l'obiettivo di Canale 5 fosse portare nella piazza un migliaio di giovani in più o in meno

ok ma tu hai detto che ''e' inutile mettere in tv cantanti che sono rivolti ad un pubblico giovanile'' perche' di solito il seratone del 31 lo guardano i vecchi. Una piazza pressoche' scarsa di gente perche' metti a cantare Battiato o Adelmo e i suoi sorapis...sai che ascolti puo' fare? ;)
 
Ultima modifica:
Il primo giorno di programmazione 2019 si è aperto al flop per Canale 5

Sing – 1683 7.96
C 1194 9.27
G 303 11.22
O 369 3.48

Quel 3,48% negli over è un record negativo notevole (si potrebbe comprendere per il prodotto d'animazione, se non fosse che C5 in settimana ha altre due serate d'animazione e in futuro il cartone+show Adrian), ma a parte questo, il film come al solito è iniziato alle 22 meno venti ed è andato in pubblicità subito dopo. Considerato che era disponibile sui servizi streaming... tutti ingredienti per floppare
 
Il primo giorno di programmazione 2019 si è aperto al flop per Canale 5

Sing – 1683 7.96
C 1194 9.27
G 303 11.22
O 369 3.48

Quel 3,48% negli over è un record negativo notevole (si potrebbe comprendere per il prodotto d'animazione, se non fosse che C5 in settimana ha altre due serate d'animazione e in futuro il cartone+show Adrian), ma a parte questo, il film come al solito è iniziato alle 22 meno venti ed è andato in pubblicità subito dopo. Considerato che era disponibile sui servizi streaming... tutti ingredienti per floppare
Canale 5 per riprendersi dai Flop in prima serata deve seriamente anticipare, non è possibile che inizi alle 21:40 e investire sulle fiction e nuovi programmi . Comuque quel film è più da Italia 1 per il sabato
 
Ma il film Disney "Il libro della giungla" su Canale 5?? Non dovrebbero essere esclusive Rai???
 
Tanto flopperà anche questo...
Non puoi iniziare a venti alle dieci e piazzare il primo spot dopo 10 minuti
 
Tanto flopperà anche questo...
Non puoi iniziare a venti alle dieci e piazzare il primo spot dopo 10 minuti
Concordo dopo 10 minuti già la pubblicità. Ma si dovrebbe modificare l'orario della prima serata e portarlo alle 21 su tutte le reti. Ieri leggevo di un commento sulla pagina di Rai 1, di riportare la prima serata alle 20:45 per l'inverno e le 21:20 d'estate. Immagino che ricci sarebbe contento :D
 
Basterebbe far iniziare Striscia alle ore 20 e 35 e terminare alle 21 e 05, spostando All 21, prima dell'inizio del programma in prima serata, che dovrà iniziare non più tardi delle 21.10. Meglio di così non penso si possa fare.
 
Basterebbe far iniziare Striscia alle ore 20 e 35 e terminare alle 21 e 05, spostando All 21, prima dell'inizio del programma in prima serata, che dovrà iniziare non più tardi delle 21.10. Meglio di così non penso si possa fare.
La durata di Striscia si è allungata nel corso degli anni. Io la riporterei a 20 minuti
20:40 - 21:00
7 min*(1988)
10 min*(1989-1992)
15 min*(1992-1996)
20 min*(1996-1999)
30 min*(1999-2004)
35 min*(2004-2014)
Variabile (da 20 a 45 min)*(2014-in corso)
Fonte Wikipedia
 
La durata di Striscia si è allungata nel corso degli anni. Io la riporterei a 20 minuti
20:40 - 21:00
7 min*(1988)
10 min*(1989-1992)
15 min*(1992-1996)
20 min*(1996-1999)
30 min*(1999-2004)
35 min*(2004-2014)
Variabile (da 20 a 45 min)*(2014-in corso)
Fonte Wikipedia
25-30 minuti sono più che giusti per una trasmissione del genere, oltre è un'esagerazione. Ma vai a metterti contro Ricci...
 
Non capisco perché ve la prendete con Ricci, come se decidesse lui arbitrariamente di allungare a dismisura la trasmissione. "Striscia la Notizia" finisce a quell'ora perché gli viene espressamente chiesto di farlo. Canale 5 non ha più una prima serata che garantisce, tra alti e bassi, ascolti decenti ogni sera. Questo significa che, senza Striscia, intorno alle 21.50, picco di massimo ascolto giornaliero e messa in onda del principale stacco pubblicitario, rischierebbe di ritrovarsi con un pubblico di dimensioni assai ridotte. L'allungamento di Striscia serve a portare ogni sera quanto più pubblico possibile a quell'ora.
 
E come previsto mega floppone del Libro della Giungla che non arriva a fare la metà degli altri classici Disney mandati su Rai 1 in questi giorni

10% di share e 2 milioni e quattro di spettatori... Ormai devono prendere atto che un certo tipo di pubblico Non segue più Canale 5e non si sposta neanche se propongono magari qualcosa che può essere interessante..
A parti invertite la serata di ieri avrebbe fatto il 22 23% su Rai 1 e il film e che è andato su Rai 1, messo su Canale 5, non sarebbe arrivato al 10...
 
Nel 2012 Su Rai Uno per “Il libro della giungla” 4,2 milioni di spettatori ed il 15,2% di share,
 
Non capisco perché ve la prendete con Ricci, come se decidesse lui arbitrariamente di allungare a dismisura la trasmissione. "Striscia la Notizia" finisce a quell'ora perché gli viene espressamente chiesto di farlo. Canale 5 non ha più una prima serata che garantisce, tra alti e bassi, ascolti decenti ogni sera. Questo significa che, senza Striscia, intorno alle 21.50, picco di massimo ascolto giornaliero e messa in onda del principale stacco pubblicitario, rischierebbe di ritrovarsi con un pubblico di dimensioni assai ridotte. L'allungamento di Striscia serve a portare ogni sera quanto più pubblico possibile a quell'ora.
Basetebbe che Canale 5 rifa prime e seconde serate ad un orario decente e gli ascolti salgono. Io farei così :
LUNEDÌ ore 21:05 cinema 5 seconda stata cinema 5
Martedì ore 21:05Fiction 22:00 Fiction 22:55 Matrix
Mercoledì ore 21:05 Fiction 22:00 Fiction 22:55 Matrix
Giovedì ore 21:05 Fiction 22:00 Fiction 22:55 Matrix
Venerdì ore 21:05Intrattenimento C5 / Quiz ore 23:20 Seconda serata
Sabato ore 21:05 Intranteminento C5 ore 00:00 Speciale TG5
Domenica ore 20:35 Show Satirico ore 23:00 seconda serata
 
Indietro
Alto Basso