Discussioni su Rai 2

Mediaset dove lo ha l'approfondimento o il talk dopo il tg? Perché o di colpo Striscia è diventato approfondimento/talk (e allora pure "Quelli che dopo il tg" lo è), o Mediaset non ha nessun approfondimento dopo nessun tg.

Si comunque intendeva in quella fascia oraria. Vuol fare concorrenza ad ottoemezzo (la7)e a staseraitalia (mediaset)
 
Dopo ha aggiunto: vorrei fare un.programma comico giornaliero tra le 19 e le 20:30, quindi se lavori al programma comico lo spazio dopo il tg non può essere comico.

Va bene, ma anche prima di Quelli che dopo il TG c'era un programma comico, sempre alle 21. Stravolgere il palinsesto così quando ci sono buoni ascolti e peraltro per modificarlo con un allungamento del telegiornale e un noiosissimo (perché sarà sicuramente così) approfondimento (che già il Tg2 ne ha troppi secondo me).. Insomma sono un po' perplesso.
Detto questo vorrei un vostro commento su questo editoriale: https://www.lastampa.it/2019/01/04/...VCBghD2HwBCzhdtEJkrUN/amphtml/pagina.amp.html
 
The Good Doctor in replica ieri sera (via AntonioGenna)

ore 21.05: 1.338.000 spettatori – 5,27%
ore 21.50: 1.998.000 spettatori – 8,36%
ore 22.37: 1.855.000 spettatori – 9,11%

Come scorsa settimana, fanno di più gli altri episodi che non il primo

Triste, triste, triste, vedere che Ricci & Co. abbiano creato una generazione di telespettatori gufi, non più abituati alla proposta di prima serata che inizia alle 21. Ci credo che bisogna adeguarsi...
 
"B come sabato" non è stato cancellato soltanto per gli ascolti. L'idea di un programma dedicato a un campionato che non interessa praticamente a nessuno era già abbastanza perdente di suo. Per il resto, la novità più vicina è l'allungamento dell'edizione serale del Tg2 di 10-15 minuti già a partire dal prossimo lunedì.

si ma il motivo fondamentale sono proprio gli ascolti del cavolo che totalizzava ad ogni puntata :D
anche se su twitter il conduttore nei saluti di fine anno era stato un pò criptico...
 
Ho appena visto la pubblicità de La Porta Rossa (prima stagione) che andrà in onda da domenica 13 gennaio.
Ora sono proprio curiosa di vedere che ascolti stratosferici farà una replica rispetto ad una prima tv (nello specifico NCIS che ho visto che negli ultimi episodi di novembre ha viaggiato ad una media di 1.800.000 circa con un episodio che ha superato il 1.900.000)...
Grazie Freccero per avermi tolto la domenica sera... :mad:
 
Sarebbe bello poter rivedere un po di vintage nella notte di Rai2 cosi come accadava tempo fa il sabato notte.
 
Dal lunedì al venerdì alle 16:40 e il sabato in preserale il gioco "Apri e vinci" con Costantino della Gherardesca.
Da quello che ho letto, ricorda molto Upgrade di Italia 1
 
Ho appena visto la pubblicità de La Porta Rossa (prima stagione) che andrà in onda da domenica 13 gennaio.
Ora sono proprio curiosa di vedere che ascolti stratosferici farà una replica rispetto ad una prima tv (nello specifico NCIS che ho visto che negli ultimi episodi di novembre ha viaggiato ad una media di 1.800.000 circa con un episodio che ha superato il 1.900.000)...
Grazie Freccero per avermi tolto la domenica sera... :mad:

sono d'accordo
 
Vi piace la grafica del documentario su Celentano? A ma pare troppo da programma per bambini.
 
The Good Doctor in replica ieri sera (via AntonioGenna)

ore 21.05: 1.338.000 spettatori – 5,27%
ore 21.50: 1.998.000 spettatori – 8,36%
ore 22.37: 1.855.000 spettatori – 9,11%

Come scorsa settimana, fanno di più gli altri episodi che non il primo

Triste, triste, triste, vedere che Ricci & Co. abbiano creato una generazione di telespettatori gufi, non più abituati alla proposta di prima serata che inizia alle 21. Ci credo che bisogna adeguarsi...

uno schifo
 
Apri e Vinci - 714.000 5.91%
Non male nonostante l'orario in cui va in onda

9-1-1 - 1.476.000 5.40% + 1.438.000 5.85% + 1.331.000 7.13%
C 5.99% + 6.54% + 7.88%
G 4.19% + 3.98% + 4.84%
O 5.53% + 5.93% + 7.46%
 
Indietro
Alto Basso