In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Guarda, a me in realtà l'unica cosa che da fastidio è che oggi finiscono le ferie e domani torno al lavoro :D
Poi giustamente dici che Willie ha sottolineato la stessa cosa ma lui è nuovo (?) e lo si ricorda meno; non me ne volere ma pare che tu invece provi un certo piacere a sottolinearlo ;) (non che mi debba interessare e certo non sarai il solo, alcuni hanno molteplici motivi "extra" di cui qui vogliamo sorvolare e ad ogni modo io sono felicemente e serenamente extra-contese).

Voglio dire il dibattito sarebbe di per se interessante, probabilmente meriterebbe una discussione a se stante perchè c'è un motivo se Sky costa X e DAZN X/decimi e c'è un motivo se Sky "offre" di metterci una parte di soldi per noi (per i suoi abbonati) fornando ticket appositi (non che si l'unica eh, DAZN ha diversi operatori ai quali si è appoggiata in questo periodo per formulare offerte); insomma sarebbe bello avere un quadro d'insieme della situazione ma temo che non sia di dominio dei "comuni mortali" e quel che ne risulta è che Sky fa semplicemente quello che deve fare dimostrando di avere tutta la ragione, ed è un'offerta basilare basata (scusa la ripetizione) su contenuti nazional-popolari, anche extra-sportivi chiaramente, e poi spazio ad altri operatori che con le loro allettanti offerte per rapporto quantità/prezzo (la qualità è soggettiva ma questo non è un parere implicito) possono contare di far strada predendoci in questo modo per la gola, senza però impensierire chi comanda la situazione.

Questo fa si che sia impensabile, o quantomeno inimmaginabile per quelli che sono i "nostri" gusti ed usanze, che Eurosport Player, DAZN o altri vengano visti come alternative; semplicemente non si può basare un ragionamento su questo.

Qui praticamente vuoi dire che non c’è nessuno o pochissimi con solo il player o solo dazn?sarebbe interessante capire le cifre
 
Qui praticamente vuoi dire che non c’è nessuno o pochissimi con solo il player o solo dazn?sarebbe interessante capire le cifre
No, ho voluto dire che non si possono considerare offerte come quelle di DAZN o Eurosport Player come offerte alternative a Sky.

Parlando di Sport, Premium era in parte alternativa a Sky perchè offriva un contenuto forte come il calcio di serie a con un'offerta che si poteva definire alternativa sotto diversi aspetti (parte della stessa offerta con diversa qualità e prezzo, ad esempio); con le esclusive in gioco, per cui un contenuto lo trovi o da una parte o lo trovi da un'altra, le offerte diventano complementari... Se vuoi le coppe, la Formula 1, la MotoGP, il 70% della serie a sai che devi fare Sky, se vuoi anche il resto della serie a sai che devi aggiungere DAZN, se vuoi una copertura massiccia di sport invernali e l'Eurolega di Basket sai che devi aggiungere Eurosport Player, se vuoi il Golf sai che devi aggiungere Golf TV, e via discorrendo...

Non sono offerte telefoniche per cui ognuno può offrtirti minuti, messaggi e Giga a prezzo diverso, sono offerte con contenuti diversi a prezzi diversi e se vuoi tutto devi pagare di più.

In realtà noi tante volte ci fermiamo a fare i conti in tasca ai vari operatori, e questo va bene per capire come ci si possa muovere al meglio nel mercato per avere l'offerta più redditizia ma in realtà poi dovremmo fermarci un attimo e guardare egoisticamente a noi stessi, cercando di mettere un freno a tutto questo se non sta bene; fin che non lo facciamo, fin che una quantità di persone tale da fermare tutto questo non lo fa, vuol dire che questa è la strada che questi operatori devono perseguire.
 
No, ho voluto dire che non si possono considerare offerte come quelle di DAZN o Eurosport Player come offerte alternative a Sky.

Parlando di Sport, Premium era in parte alternativa a Sky perchè offriva un contenuto forte come il calcio di serie a con un'offerta che si poteva definire alternativa sotto diversi aspetti (parte della stessa offerta con diversa qualità e prezzo, ad esempio); con le esclusive in gioco, per cui un contenuto lo trovi o da una parte o lo trovi da un'altra, le offerte diventano complementari... Se vuoi le coppe, la Formula 1, la MotoGP, il 70% della serie a sai che devi fare Sky, se vuoi anche il resto della serie a sai che devi aggiungere DAZN, se vuoi una copertura massiccia di sport invernali e l'Eurolega di Basket sai che devi aggiungere Eurosport Player, se vuoi il Golf sai che devi aggiungere Golf TV, e via discorrendo...

Non sono offerte telefoniche per cui ognuno può offrtirti minuti, messaggi e Giga a prezzo diverso, sono offerte con contenuti diversi a prezzi diversi e se vuoi tutto devi pagare di più.

In realtà noi tante volte ci fermiamo a fare i conti in tasca ai vari operatori, e questo va bene per capire come ci si possa muovere al meglio nel mercato per avere l'offerta più redditizia ma in realtà poi dovremmo fermarci un attimo e guardare egoisticamente a noi stessi, cercando di mettere un freno a tutto questo se non sta bene; fin che non lo facciamo, fin che una quantità di persone tale da fermare tutto questo non lo fa, vuol dire che questa è la strada che questi operatori devono perseguire.

Chiaro chiarissimo...io per il calcio integro coi locali pubblici,per i motori le alternative si trovano. Ma in sostanza si hai ragione gli altri ott non possono completamente sostituire e infatti anche io ho bisogno di rivolgermi ai locali pubblici per quello che non riesco a recuperare comodamente a casa coi miei mezzi. È il gioco di Sky,prendere esclusiva per dire:”o vieni da me oppure ti vai a cercare un bar oppure ne fai a meno”
 
Ed è l'unico gioco che funziona. Risultati alla mano.
Non ci piace? PEC. Non ce la facciamo? Hanno ragione loro
 
Chiaro chiarissimo...io per il calcio integro coi locali pubblici,per i motori le alternative si trovano. Ma in sostanza si hai ragione gli altri ott non possono completamente sostituire e infatti anche io ho bisogno di rivolgermi ai locali pubblici per quello che non riesco a recuperare comodamente a casa coi miei mezzi. È il gioco di Sky,prendere esclusiva per dire:”o vieni da me oppure ti vai a cercare un bar oppure ne fai a meno”

Tra l'altro anche andando il bar paghi SKY, seppur in modo indiretto :laughing7:

Non è che gli abbonamenti SKY Business siano esattamente a buon mercato
 
Non sono offerte telefoniche per cui ognuno può offrtirti minuti, messaggi e Giga a prezzo diverso, sono offerte con contenuti diversi a prezzi diversi e se vuoi tutto devi pagare di più.
Io spero che un giorno le pey tv e gli ott diventino come gli operatori telefonici li si che sarebbe vera concorrenza
 
Le compagnie telefoniche non devono pagare miliardi per avere i diritti televisivi...... Per questo non succederà mai
Se non ci fosse esclusive non pagrebbero miliardi e cmq secondo me ragugrebbero sempre una bela cifra per la serie a senza esclusive si è raginto la cifra di 900 milioni e se ci foriero sati 3 concorrenti si sarebbe raggiunto ho fatto solo un esempio
 
Chiaro chiarissimo...io per il calcio integro coi locali pubblici
Fai anche 3/4 mesi di Now TV nei periodi cruciali spendendo 90/120 euro. Il cliente vince, SKY perde. Il resto con DAZN, altri 90 euro (9 mesi), forse anche meno se si trovano offerte vantaggiose. Spesa annua anche meno di 300 euro annui in confronto agli oltre 1000 euro annui di SKY+DAZN a prezzo di listino (semplicemente cifre folli). Sto già attuando questa tattica, da febbraio a maggio qualche partita dell'Inter che va su SKY me la vedo al bar (e mangio pure), non ho nessuna intenzione di regalare 106,40 euro (da febbraio ad agosto, forse anche di più considerando la solita pausa ad inizio settembre) per un campionato già concluso.

Se vogliono andare incontro agli abbonati devono togliere subito il blocco 4 mesi dopo aver pagato almeno una mensilità a prezzo pieno.
 
Se non ci fosse esclusive non pagrebbero miliardi e cmq secondo me ragugrebbero sempre una bela cifra per la serie a senza esclusive si è raginto la cifra di 900 milioni e se ci foriero sati 3 concorrenti si sarebbe raggiunto ho fatto solo un esempio

Certo non pagherebbero miliardi ma non farebbero nemmeno abbonati per sopravvivere. Vogliamo seriamente paragonare il mercato della telefonia mobile con quello della televisione a pagamento?

Tra l'altro anche il mercato della telefonia non si vede che crescita possa avere: quando arrivi a offrire tariffe da 5 euro al mese, non c'è più molto da inventare.. Ormai è saturo
 
Certo non pagherebbero miliardi ma non farebbero nemmeno abbonati per sopravvivere. Vogliamo seriamente paragonare il mercato della telefonia mobile con quello della televisione a pagamento?

Tra l'altro anche il mercato della telefonia non si vede che crescita possa avere: quando arrivi a offrire tariffe da 5 euro al mese, non c'è più molto da inventare.. Ormai è saturo

La strategia vincente infatti è quella "quadruple play": telefonia, cellulari, internet, contenuti tv.
Non a caso Sky partirà tra poco con "Sky Mobile" in Italia, ha stretto una partnership con Open Fiber di Enel per la fibra FTTH e strutturerà dell'offerte promozionali in futuro che conterranno tutto (telefonia fissa, cellulare, internet e la tv di Sky).
Già lo fa in Regno Unito se non sbaglio. E sempre lì fa una cosa analoga British Telecom (che però era già compagnia telefonica "di nascita, poi ha acquistato negli ultimi anni contenuti come le Coppe Europee, la MotoGp, alcune partite di Premier e l'Fa Cup, etc.etc.).

Per Sky è l'unica strada se vuole sopravvivere mantenendosi a questi livelli, rimanere semplice pay-tv non basta più.
 
Ultima modifica:
Se non ci fosse esclusive non pagrebbero miliardi e cmq secondo me ragugrebbero sempre una bela cifra per la serie a senza esclusive si è raginto la cifra di 900 milioni e se ci foriero sati 3 concorrenti si sarebbe raggiunto ho fatto solo un esempio
Certo che sei duro a capire eh...
 
Tra l'altro anche il mercato della telefonia non si vede che crescita possa avere: quando arrivi a offrire tariffe da 5 euro al mese, non c'è più molto da inventare.. Ormai è saturo

Infatti non sono così felice di prezzi così bassi. Perché ok essere consumatore e gioire dei risparmi. Ma chi offre il servizio deve avere il suo gusto guadagno. Senza guadagno intanto non si investe e quindi non si migliora il servizio.
E poi alla lunga di fallisce, con conseguenze per i dipendenti e pure per le mie tasse, che dovranno aumentare per pagare cassaintegrati.
Accusiamo spesso gli imprenditori ed i politici di non avere nessuna lungimiranza, ma poi facciamo la stessa cosa da consumatori. Si chiama ipocrisia
 
Ho capito il discorso del esclusive in tv ma posso avere un altra opinione e vedere più tv con lo stesso prodetto che puntano sulla qualità e avere più formule di abbonamento e magari scambi di canali e per quanto riguarda gli operatori telefonici solo quelli virtuali fanno 5 euro perché non anno costi di impianti cmq questo è solo il mio pensiero e rispetto quello di tutti gli altri ciao
 
Ultima modifica:
Ma non si tratta di rispetto o meno: senza esclusive la Lega incassa meno. Questo è un FATTO. E la Lega, come tutti, vuole guadagnare di PIÙ, non di meno.
Cosa più piacere a te o a tutti noi non frega assolutamente nulla al detentore dei diritti. Proprio zero
 
La strategia vincente infatti è quella "quadruple play": telefonia, cellulari, internet, contenuti tv.
Non a caso Sky partirà tra poco con "Sky Mobile" in Italia, ha stretto una partnership con Open Fiber di Enel per la fibra FTTH e strutturerà dell'offerte promozionali in futuro che conterranno tutto (telefonia fissa, cellulare, internet e la tv di Sky).
Già lo fa in Regno Unito se non sbaglio. E sempre lì fa una cosa analoga British Telecom (che però era già compagnia telefonica "di nascita, poi ha acquistato negli ultimi anni contenuti come le Coppe Europee, la MotoGp, alcune partite di Premier e l'Fa Cup, etc.etc.).

Per Sky è l'unica strada se vuole sopravvivere mantenendosi a questi livelli, rimanere semplice pay-tv non basta più.

quindi per il quadruple play noi dobbiamo guardare repliche di domenica pomeriggio?
 
quindi per il quadruple play noi dobbiamo guardare repliche di domenica pomeriggio?

A chi dice che oggi c'erano solo repliche.
Se volevate, oggi avevate:
- su Eurosport 1 oggi c'era la Coppa del Mondo di sci a Zagabria (Slalom maschile, ha vinto Hirscher io l'ho vista), salto con gli sci in Austria e il Tour de Ski dalla Val di Fiemme; alla mattina l'ATP di tennis a Brisbane; infine 2 match di Serie A di basket su Eurosport 2 uno dietro l'altro tra tardo pomeriggio e sera
- su Sky Sport Serie A 2 Serie A femminile con Chievo-Juventus (anche sull'Uno per i soli clienti Sport) e Roma-Sassuolo (il calcio femminile può non "appassionare" alcuni di voi, comprensibile...)
- su Sky Sport Uno stasera dalle 21,30 Minnesota-Lakers di NBA e dall'1 su Sky Sport NBA Oklahoma-Washington

Ora datemi pure dell'"avvocato difensore" di Sky :lol: :badgrin: oppure ditemi anche che mi sto "gigionizzando" :laughing7:, non mi offendo.
Ma almeno riporto quello che potevate vedere oggi, invece di scrivere cose "inesatte" senza informarsi e vedere bene ciò che viene trasmesso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso