Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Allora ho provato seppur in maniera veloce il nuovo firmware. Migliorata la luminosità sui contenuti 4k. Ho provato sky con Britannia (seppur la scena nei primi minuti del primo episodio al buio nell'accampamento mi sembra piena di artefatti) poi ho provato Marte e netflix con Marco Polo con ottimi risultati. Infine per sicurezza ho provato avengers infinity war da hd esterno e anche lì visione perfetta... decisamente la migliore direi.
Al ritorno da 4k a hd su sky prima mi rimaneva l'immagine con la gamma colori sballata e non ho mai avuto lo sfarfallio. Oggi la gamma colori tornava apposto e solo una volta ho avuto lo sfarfallio ma cambiando canale è sparito.
Mi riservo di provare meglio stasera con più calma
 
E le immagini in SD hanno avuto miglioramenti? Sinceramente mi interessa quasi di più la qualità delle immagini dei canali Sky e dei contenuti on demand visto che sono la maggior parte.
Con questo aggiornamento mi sto dedicando alle prove in 4k hdr dove ci sono evidenti miglioramenti non ho notato differenze per l'hd o sd di Sky
 
Perché a me non è disponibile su 49 nu8000 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Devi scaricarlo dal sito Samsung e seguire la procedura guidata

L'aggiornamento non è ancora disponibile tramite tv

Ma devo metterlo su chiavetta? Nooo perché ho il tv a muro ed è un casino per collegare la chiavetta usb, uscirà su tv direttamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma devo metterlo su chiavetta? Nooo perché ho il tv a muro ed è un casino per collegare la chiavetta usb, uscirà su tv direttamente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eh si,
al momento non ci sono alternative purtroppo

Vai a sapere tra quanto uscirà sulla tv........

Comunque al momento tutti i test fatti sia qui sia sul forum Samsung col nuovo firmware sono positivi.
 
Eh si,
al momento non ci sono alternative purtroppo

Vai a sapere tra quanto uscirà sulla tv........

Comunque al momento tutti i test fatti sia qui sia sul forum Samsung col nuovo firmware sono positivi.
Benissimo, finalmente possiamo sfruttare ogni singolo euro speso per i QLED 2018.
 
come già scritto da altri ok per la gamma dei colori , rimane da risolvere il problema del cambio canale da hdr a hd , parliamo sempre di sky q
 
Ad alcuni sul forum Samsung questo firmware ha risolto anche il problema del ritorno dal 4k all'hd con Sky q, a me invece no (samsung qe65q9fna)
 
Ho fatto un po di prove sulla mia tv UE43NU7400, ora con i contenuti 4k di sky non c'è più bisogno di dare più luminosità agendo sul valore della gamma HLG, lasciandolo su 0 l'immagine ora è più luminosa e mi ha permesso di abbassare anche il valore della retroilluminazione.
Per quanto riguarda il passaggio da 4k a HD l'immagine ora ritorna sulla gamma HD con in sequenza 3 cambi di luminosità(non so se è normale) ma alla fine l'immagine si stabilizza sulla gamma giusta(più luminosa rispetto a prima).
Per quando riguarda la resa del 4k hdr con le applicazioni della tv tipo infinity e prime video non ho notato nette migliorie rispetto a quello dello skyQ.
Ogni tanto invece è ancora presente lo sfarfallio delle immagini quando si esce dal 4k ma rispetto a prima è meno evidente.
Ora aspettiamo l'aggiornamento di sky per lo sky Q ma li mi sa che è "notte fonda" dal momento che sono allergici alla risoluzione dei problemi.
 
Sul mio NU8000 il nuovo aggiornamento non mi sembra abbia portato grosse migliorie. Das Boot in 4K secondo me rimane troppo scuro se non alzo l'HLG almeno a +2. Permane identico il problema del passaggio da 4K ad HD (cambio gamma colore o alcune volte sfarfallio).
 
Sul mio NU8000 il nuovo aggiornamento non mi sembra abbia portato grosse migliorie. Das Boot in 4K secondo me rimane troppo scuro se non alzo l'HLG almeno a +2. Permane identico il problema del passaggio da 4K ad HD (cambio gamma colore o alcune volte sfarfallio).
Prova a fare un reset della tv o una reimpostazione delle immagini
 
La cosa interessante è che la funzione "Reimposta immagine" non è più selezionabile sulle app della TV (Netflix, YouTube), mentre per lo SkyQ sì.
Nella serie della mia tv aprendo la schermata quando si è dentro le apllicazioni non mi ha mai permesso di reimpostare l'immagine, con le serie superiori non so.
 
Comunque col nuovo firmware quali valori dell'immagine avete impostato?
Avete cambiato qualcosa?
Io ho rimesso la 0 le gamme BT1886, RT2084 E HLG.
La luminosità l'ho lasciata a +3.
Il contrasto l'ho sceso a 45, la retroilluminazione anche a 45.
 
Nella serie della mia tv aprendo la schermata quando si è dentro le apllicazioni non mi ha mai permesso di reimpostare l'immagine, con le serie superiori non so.

Alla fine ho risolto selezionando nelle impostazioni immagine tutte le sorgenti invece che sorgente corrente. Poi ho fatto reimposta immagine e mi ha resettato i setting di tutte le fonti.
L'ho fatto sia per contenuti HDR che SD, devo dire che un miglioramento su HLG c'è stato, Das Boot è proprio scuro e scialbo come colori ma proprio per la fotografia scelta. Jumanji e Deutschland 86 in 4k sono spettacolari con HLG su livello 0 (tengo a 0 anche le altre gamme). Io tengo la luminosità a 0 e la retroilluminazione a 25 per contenuti SD e a 50 per HDR.
 
Su NU8000 il problema con l'HLG di Sky è, finalmente, risolto

Mi riservo di fare ulteriori prove con Netflix e Prime Video perchè da una prima impressione ho avuto risultati contrastanti.
 
Ho fatto un po di prove sulla mia tv UE43NU7400, ora con i contenuti 4k di sky non c'è più bisogno di dare più luminosità agendo sul valore della gamma HLG, lasciandolo su 0 l'immagine ora è più luminosa e mi ha permesso di abbassare anche il valore della retroilluminazione.
Per quanto riguarda il passaggio da 4k a HD l'immagine ora ritorna sulla gamma HD con in sequenza 3 cambi di luminosità(non so se è normale) ma alla fine l'immagine si stabilizza sulla gamma giusta(più luminosa rispetto a prima).
Per quando riguarda la resa del 4k hdr con le applicazioni della tv tipo infinity e prime video non ho notato nette migliorie rispetto a quello dello skyQ.
Ogni tanto invece è ancora presente lo sfarfallio delle immagini quando si esce dal 4k ma rispetto a prima è meno evidente.
Ora aspettiamo l'aggiornamento di sky per lo sky Q ma li mi sa che è "notte fonda" dal momento che sono allergici alla risoluzione dei problemi.

Ma per il 7400 non l'hanno messo OTA? La procedura guidata non rileva aggiornamenti con installata la 1153, mentre sul sito l'ultima risulta la 1202.3

Va aggiornato manualmente da usb?

Come parametri cosa conviene usare con questo TV? Retroilluminazione consigliata per evitare immagini troppo scure e artefatti eccessivi? Sui 40?
 
Q7FN 2018 aggiornato. I problemi HLG sembrano risolti. Il video attuale su National Geographic Wild si vede bene con Sky Q in 4K. Tengo però la gamma HLG a +3 perché a 0 mi sembra un po' scura. Ad ogni modo nulla a che vedere con il firmware precedente in cui non era scura.. ma oscura :D
Domanda: secondo voi per i contenuti HD conviene ancora tenere la modalità 1080 in Sky Q o mantenete 4K HDR ? Da quel che ricordo, con il precedente firmware, mantenere in 4K faceva perdere qualcosa in qualità nei contenuti HD.. ma forse qui entra il gioco il firmware del decoder Sky Q.
 
Indietro
Alto Basso