• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sky Sport Serie A 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alle 17 è già buio, quindi si sarebbe trattato comunque di una partita in notturna.
L’idea (...) di chi ha preso la decisione era di giocare alla luce del sole

Su questo non c'erano dubbi (infatti ho detto che se era almeno aprile non si sarebbero fatti problemi a giocarla alle 19) ma bisognava almeno trovare un compromesso.
 
Mah, si è comunque perso lo spirito della domenica pomeriggio calcistica.
I tempi si evolvono, è inutile stare ancorati al passato. Io da abbonato la penso come SATRED. Abbiamo perso 3 partite, ma almeno possiamo arrivare a vederne fino a 6 in una giornata normale.
Piuttosto è una scelta scellerata di mettere alla domenica pomeriggio appena due partite.
Questa è una giornata atipica, c'è di mezzo il doppio posticipo del lunedì. Però, in effetti, potevano togliere quello di sabato alle 15.
 
Io sinceramente preferisco così rispetto alla modalità Diretta Gol, che trovavo sempre molto confusionaria.
Adesso si riescono a vedere molte più partite, adesso ho finito Cagliari-Empoli che è stata entusiasmante fino alla fine.
 
Io sono d'accordo con @marcobremb, @Duncan#21 e @Franc90.

Preferisco ora che si possono vedere quasi tutte le partite. Oggi Fiorentina-Sampdoria è stata divertente da vedere e con tanti gol e pure bellissimi.
Diretta Gol va bene con 2, massimo massimo 3 partite. Con 4, 5 o 6 partite diventa una roba assurda da seguire, da far venire mal di testa :eusa_wall:...
Ho apprezzato infatti l'arrivo dello slot delle 19 in Champions (come era già in Europa League), così come agli ottavi potrò vedermi come si deve tutte le partite di Champions (con 2 a serata, va più che bene in quel caso Diretta Gol :))

Quindi dico "lunga vita al weekend-spezzatino" e a più slot orari possibili.

L'importante è che siano posizionati in orari consoni (in giorni feriali alla sera dalle 19 in poi, NON PRIMA, il sabato dalle 15 in poi e la domenica ogni orario è buono :icon_cool:)

Io per motivi "universitari" domani non potrò vedere Genoa-Milan alle 15 come si deve, seduto sul divano davanti al televisore! :BangHead: (se ci riesco, mi tocca vederla a pezzi e bocconi su Sky Go con lo smartphone DI NASCOSTO, sperando di non farmi beccare :mad:)
Il vero scandalo è quell'orario, il lunedì alle 15, tutto per motivi di ordine pubblico (per un fatto, sì gravissimo, ma avvenuto 27 anni fa, da allora non è accaduto più nulla...).
Oppure mettere un match di Coppa Italia al mercoledì pomeriggio alle 17.30 (Fiorentina-Roma, follia della Lega Serie A...)
Queste sono scelte vergognose! :BangHead:
 
[...] Io per motivi "universitari" domani non potrò vedere Genoa-Milan alle 15 come si deve, seduto sul divano davanti al televisore! :BangHead: (se ci riesco, mi tocca vederla a pezzi e bocconi su Sky Go con lo smartphone DI NASCOSTO, sperando di non farmi beccare :mad:)
Parlo a titolo personale ma credo che a mano a mano che si "cresce" non si possa prescindere dalla diretta e ci si debba adeguare a diverse abitudini (il decoder che registra in questi casi da una mano ;)); sappiamo tutti benissimo che non è la stessa cosa ma ci sono necessità ed esigenze a cui bisogna dare la precedenza ;)
 
Piuttosto è una scelta scellerata di mettere alla domenica pomeriggio appena due partite.

la scelta scellerata, con quel che pagano le tv per tenere in piedi la baracca, è che ci sia sempre almeno uno slot con più di una partita...
fossi una tv che sborsa quei denari, come minimo avrei la pretesa di stilare il calendario e scegliere giorni e orari di ogni singola partita (più o meno come succede negli USA con le loro tv che si svenano per i diritti dei loro sport, ma almeno decidono cosa e quando trasmettere, senza false ipocrisie nè assurde pretese delle leghe stesse)...
 
Preferisco ora che si possono vedere quasi tutte le partite. Oggi Fiorentina-Sampdoria è stata divertente da vedere e con tanti gol e pure bellissimi.
Diretta Gol va bene con 2, massimo massimo 3 partite. Con 4, 5 o 6 partite diventa una roba assurda da seguire, da far venire mal di testa :eusa_wall:...
E se quella partita fosse finita 0-0 anziché 3-3? Apriti cielo. Nel dubbio ho preferito fare altro, di certo non spreco 2 ore della mia vita per due squadre che manco mi appartengono e nemmeno lottano per lo scudetto. Mi spiace, ma quest'anno non è più il calcio di qualche anno fa con tante partite la domenica pomeriggio e qualche anticipo/posticipo. Infatti ho fatto le mie scelte così come voi avete fatto le vostre scelte, non si discute.
 
Parlo a titolo personale ma credo che a mano a mano che si "cresce" non si possa prescindere dalla diretta e ci si debba adeguare a diverse abitudini (il decoder che registra in questi casi da una mano ;)); sappiamo tutti benissimo che non è la stessa cosa ma ci sono necessità ed esigenze a cui bisogna dare la precedenza ;)

Sono tifoso milanista nel midollo, faccio di tutto per non perdermi neanche una partita (che il Milan vada bene o male, lo seguo sempre) :D
Tanto la mia lezione di domani dura 4 ore :5eek: :laughing7:

Poi sono sicuro che qualche mio amico all'università farebbe il "burlone spoileratore" dicendomi il risultato, quindi registrare la partita sarebbe inutile ;) ...
 
E se quella partita fosse finita 0-0 anziché 3-3? Apriti cielo. Nel dubbio ho preferito fare altro, di certo non spreco 2 ore della mia vita per due squadre che manco mi appartengono e nemmeno lottano per lo scudetto. Mi spiace, ma quest'anno non è più il calcio di qualche anno fa con tante partite la domenica pomeriggio e qualche anticipo/posticipo. Infatti ho fatto le mie scelte così come voi avete fatto le vostre scelte, non si discute.

Scusami, ma tu non sei un appassionato di calcio ma un semplice tifoso.
Un appassionato le partite le guarda tutte, un tifoso guarda solo quelle della sua squadra e altre partite che coinvolgono quest'ultima.
Io, tifoso dell'Inter, oggi ho visto Spal-Bologna e Cagliari-Empoli e sono state due belle partite. Seguendo il tuo ragionamento, non avrei dovuto seguirle perché sono squadre che non lottano per lo scudetto.
Per dovere di cronaca, oggi tutte belle partite e lo spezzatino ha agevolato nel poterle vedere tutte.
L'unica cosa sulla quale sono assolutamente contrario è l'orario di domani per Genoa-Milan, come già alcuni di voi hanno scritto prima: quello è una vera vergogna.
 
Anche io ero contro lo spezzatino ed ho completamente cambiato idea.
In questo weekend ho saltato solo il derby.

Ps. Come si fa a dire Fiorentina-Sampdoria partita brutta?
In weekend ci sono state davvero belle partite e alcune decise “all’ultimo minuto” con notevoli gesti tecnici e bei goal.
 
la scelta scellerata, con quel che pagano le tv per tenere in piedi la baracca, è che ci sia sempre almeno uno slot con più di una partita...
fossi una tv che sborsa quei denari, come minimo avrei la pretesa di stilare il calendario e scegliere giorni e orari di ogni singola partita (più o meno come succede negli USA con le loro tv che si svenano per i diritti dei loro sport, ma almeno decidono cosa e quando trasmettere, senza false ipocrisie nè assurde pretese delle leghe stesse)...
Concordo. Qui alcuni vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca.
 
E se quella partita fosse finita 0-0 anziché 3-3? Apriti cielo. Nel dubbio ho preferito fare altro, di certo non spreco 2 ore della mia vita per due squadre che manco mi appartengono e nemmeno lottano per lo scudetto. Mi spiace, ma quest'anno non è più il calcio di qualche anno fa con tante partite la domenica pomeriggio e qualche anticipo/posticipo. Infatti ho fatto le mie scelte così come voi avete fatto le vostre scelte, non si discute.
Tu mi stupisci ogni volta con le tue uscite. Trovi sempre la maniera di lamentarti. Quali sarebbero le squadre che ti appartengono se sei un trapanese che tifa Vicenza? Quante squadre pensi che lottino per lo scudetto? Se ti interessano solo le partite di quelle due squadre, cosa sarebbe cambiato con 5/6 partite alla domenica pomeriggio? Ma tu non eri quello che disprezzava la Serie A perché scontata al vertice?
 
Tu mi stupisci ogni volta con le tue uscite.
Io non so cosa vuoi da me, poi un giorno mi spieghi. Semplicemente questo calcio spezzatino mi fa schifo. Una volta noi tifosi la domenica pomeriggio ci si divertiva con 4/5 partite, mi divertivo con 20 gol, uno dietro l'altro. Perché non posso lamentarmi? Perché la devo pensare come voi? Beati voi che avete il tempo di seguire otto partite cioè 16 ore nell'arco di 56 ore (dalle 15 di sabato pomeriggio alle 23 di lunedì sera), io non ho proprio il tempo e nemmeno ce la faccio.

Perché in Premier League non c'è il calcio spezzatino mentre noi sì? Bel mistero. Evidentemente hanno capito che è sconveniente e avrebbe allontanato i tifosi che sono il vero motore del calcio. A meno che qualcuno gli porti 20 miliardi di euro l'anno. Buonanotte.
 
Ultima modifica:
Io non so cosa vuoi da me, poi un giorno mi spieghi. Semplicemente questo calcio spezzatino mi fa schifo. Una volta noi tifosi la domenica pomeriggio ci si divertiva con 4/5 partite, mi divertivo con 20 gol, uno dietro l'altro. Perché non posso lamentarmi? Perché la devo pensare come voi? Beati voi che avete il tempo di seguire otto partite cioè 16 ore nell'arco di 56 ore (dalle 15 di sabato pomeriggio alle 23 di lunedì sera), io non ho proprio il tempo e nemmeno ce la faccio.

Perché in Premier League non c'è il calcio spezzatino mentre noi sì? Bel mistero. Evidentemente hanno capito che è sconveniente e avrebbe allontanato i tifosi che sono il vero motore del calcio. A meno che qualcuno gli porti 20 miliardi di euro l'anno. Buonanotte.
Te l'ho detto perché anche nella soluzione opposta avresti trovato dei difetti di cui lamentarti. Di quelle 5/6 ne potevi vedere solo una (o Diretta Gol), come ora. Ora in più c'è il sabato alle 15, domenica alle 18 (che già c'era spesso l'anno scorso) e lunedì. Perché prendi a esempio la Premier League? Gli inglesi non prevedono match serali sabato e domenica e delle partite delle 15 di sabato non se ne può vedere neanche una in tv. Vuoi copiare anche queste due cose o solo quello che ti fa comodo?
 
Perché in Premier League non c'è il calcio spezzatino mentre noi sì? Bel mistero. Evidentemente hanno capito che è sconveniente e avrebbe allontanato i tifosi che sono il vero motore del calcio
:5eek::5eek::5eek:
Ma sei serio?!:icon_rolleyes:
Ma lo sai che in Premier League le partite del Sabato pomeriggio non vengono nemmeno trasmesse in televisione?!
Credi veramente che l'abbiano fatto per far contenti i personaggi come te che non ce la fanno a vedere 90 minuti interi davanti ad un televisore (appassionatissimi, direi...)?!
Sì, vabbè...
delle partite delle 15 di sabato non se ne può vedere neanche una in tv
Di conseguenza la decisione non porta alcun vantaggio al "pubblico televisivo", visto che l'unica maniera per poter vedere una partita è recarsi allo stadio.
Altro che "diretta gol" e amenità varie...
 
Ultima modifica:
Sullo spezzatino ho il cuore a metà.La parte divanista(e quella razionale) apprezza la possibilità di scegliere se e cosa vedere.La parte da gradinata,complice la mia distanza da San Siro preferirebbe degli slot più tradizionali,che partire la domenica a 9.30 per il lunch match o il lunedi partire alle 17 per arrivare a San siro alle 2030 non è proprio comodo.
Posso dire di concordare in definitiva con Willie,finchè non sono delle porcate come oggi(che poi mi va a **** che la vedo:D) ben venga lo spezzatino.

@massimomarcello Sicuramente hai ragione (tanto che per esempio la mia stagione Europea dell'Olimpia è fatta quasi solo di di ondemand notturni o seminotturni sul player),ma con la serie A spesso è inapplicabile la teoria del registrato a meno di vivere in una bolla di vetro(e non parlo solo digitale che quelli li spegni,ma di andare a lavorare\vivere col paraorecchi )
 
@massimomarcello Sicuramente hai ragione (tanto che per esempio la mia stagione Europea dell'Olimpia è fatta quasi solo di di ondemand notturni o seminotturni sul player),ma con la serie A spesso è inapplicabile la teoria del registrato a meno di vivere in una bolla di vetro(e non parlo solo digitale che quelli li spegni,ma di andare a lavorare\vivere col paraorecchi )
Non si può prendere a esempio Genoa-Milan di oggi alle 15, orario non deciso da Sky né dalla Lega di Serie A. Avrei voluto vedere il caro Terlizzi in Spagna dove tutte e 10 le partite si giocano sempre in orari diversi (tranne le giornate pre-sosta Nazionali e infrasettimanali), compreso le 13 di sabato per venire incontro alle squadra impegnate in Champions League la settimana dopo, visto che al venerdì non possono giocare per contratto le big.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso