Il pubblico non è stupido. Giustizia televisiva è stata fatta.
Quell'Adrian non c'entra nemmeno niente con Rai 1. Forse, su Rai 5.
Non è che non ti son piaciuti lo show ed i cartoon, a te sta proprio sugli zebedei Celentano altrimenti non mi spiegherei la tua crociata piena di pregiudizi.
Una televisione che punta solo sui vecchi, non ha alcun futuro perché guarda all'oggi e non al domani
Questo però non è vero: i programmi della De Filippi, i reality ed in parte quelli della D'Urso hanno un pubblico prevalentemente di giovani, che poi alcuni di questi non piacciano, abbiano stancato e cominciano a floppare è un altro discorso. Sicuramente serve una sterzata dal prossimo anno. Il daytime è la roccia di C5 ma devono cominciare a darsi una mossa e rivoluzionare la prima serata.
Ad esempio: per quanto riguarda l'intrattenimento io affiderei alla De Filippi o a Bonolis il compito di produrre/condurre un nuovo show. Stopperei almeno per un anno i reality, tutt'al più ne farei uno durante tutta la stagione.
Per quanto riguarda la fiction non so proprio, sono il flop più grande di C5. Ingaggiano pseudo attori che non sanno nemmeno cosa voglia dire recitare.
Ultimo e non ultimo la programmazione dei film deve essere rivista. Non si possono programmare a casaccio e per di più 3-4 volte a settimana. Canale 5 deve ritornare ad avere una propria identità nel prime time, come lo era 10 anni fa.
Forse puntare su un uomo di 81 anni per fare presa sul pubblico del 2019, non è una grande idea.... Per di più buttandoci sopra 28 milioni di euro....
Ma sicuramente mi sbaglio io....
Celentano con uno show "normale" avrebbe fatto il botto, lo sanno tutti. E comunque non stiamo parlando di un 81 enne qualsiasi che viene buttato in tv. Non a caso i 3-4 minuti sul palco di Celentano sono quasi valsi tutto lo show: come tiene il palco lui ce ne sono pochissimi.
Qui da me a Verona si traspira tanta delusione e risentimento per chi ha pagato il biglietto a teatro per non vedere Celentano.
Nessuno ha mai detto che Celentano sarebbe comparso sul palco per fare un monologo o cantare... non si sapeva nulla fino ad 1 minuto prima della diretta ed anche dopo, oserei dire.
ho visto in un botto tutte le due puntate questo pomeriggio dato che in ditta, per una volta, potevano farcela anche senza di me.
Che dire...il cartoon secondo me e' ingiustamente boicottato ma posso capirlo. I fan vecchiotti e quasi coetanei di adriano avranno pensato quello che ha pensato mio suocero: ''ma va il cartone animato, c'e' quella sempre biotta (nuda) ma poi mi sun minga un piscinit a varda' chi robb le (ma poi io son mica un bambino a guardare i cartoni)''. Quindi..si sono beccati lo show, e poi dopo 10 minuti atti a sondare il cartone han cambiato canale.
Manara e' leggenda e attenzione: a volte scenari semplici non sempre sono sinonimo di prodotto a bassa qualita'...o dobbiamo sempre adorare i pixar pieni di mirabolanti dettagli che avolte scadono nel pastone?
La trama poi e' intrigante e da seguire, i piu' attenti scopriranno che e' anche correlata ad alcune parti dello show.
Questa è una buona analisi, una delle poche che ho letto.
Tendo a specificare che show e cartoon non devono essere piaciuti per forza, ci mancherebbe, ma secondo me alcuni commenti (qui e sui social) sono offensivi a riguardo di un signore che ha fatto la storia della musica e dello spettacolo. Dopodichè si può benissimo parlare di contenuti, milioni spesi, flop e quant'altro.
Prossimamente su Canale 5 la fiction NON MENTIRE con Alessandro Preziosi. Saranno 3 serate
Questa sembra una fiction interessante, qualcosa di "nuovo" rispetto alle ultime. Penso di seguirla anche se prevedo l'ennesimo flop.