Discussioni su Rai 2

Quante puntate fanno di Benigni? Due come per Grillo o il leader maximo ha un trattamento diverso?
 
Senza offesa, visto che ci troviamo spesso a confrontarci su un altro 3d e "andiamo d'accordo", diciamo così :D ma a me non sembra meno buffone Benigni rispetto a Grillo, al di là delle uscite pubbliche di quest'ultimo negli ultimi anni... di politica non si può parlare ma mi consentiranno i mod almeno di ricordare quando il comico toscano difendeva la Costituzione e poi invece si schierò a favore di chi voleva cambiarla in quel famoso referendum...

Ora mi fermo senno' mi becco una sospensione dal forum...:eusa_shifty:
Quando si è messo a leggere la costituzione mi ha fatto venire i brividi, più per la sua "interpretazione", se mi passate il termine, che per il testo in sé
 
Se posso dire la mia, a me ha sempre fatto ridere più Grillo che Benigni...
Questo thread sta andando un po' fuori strada :laughing7:
Per dire, a me fa molto più ridere Lino Banfi di Beppe Grillo...così mettiamo un po' fra parentesi l'aspetto politico, o almeno lo mettiamo un po' in pari, viste le ultime notizie sul comico pugliese ;)
 
Questo thread sta andando un po' fuori strada :laughing7:
Per dire, a me fa molto più ridere Lino Banfi di Beppe Grillo...così mettiamo un po' fra parentesi l'aspetto politico, o almeno lo mettiamo un po' in pari, viste le ultime notizie sul comico pugliese ;)

Mi riferivo alle apparizioni televisive, anche perché Grillo è apparso più in tv che al cinema, mentre effettivamente Banfi ha fatto in genere più cinema. Visto che la trasmissione di ieri sera era soprattutto con spezzoni televisivi, ho espresso il mio giudizio..:D
 
Mi riferivo alle apparizioni televisive, anche perché Grillo è apparso più in tv che al cinema, mentre effettivamente Banfi ha fatto in genere più cinema. Visto che la trasmissione di ieri sera era soprattutto con spezzoni televisivi, ho espresso il mio giudizio..:D
Ci credo. Grillo ogni volta che si è cimentato con il grande schermo ha sempre fatto dei flop clamorosi. Benigni invece ha fatto delle perle come Non ci resta che piangere e vinto l'Oscar come miglior attore con La vita è bella.
 
Stiamo veramente facendo un discorso che includa Benigni, Grillo e (soprattutto) Lino Banfi??
 
Senza offesa, visto che ci troviamo spesso a confrontarci su un altro 3d e "andiamo d'accordo", diciamo così :D ma a me non sembra meno buffone Benigni rispetto a Grillo, al di là delle uscite pubbliche di quest'ultimo negli ultimi anni... di politica non si può parlare ma mi consentiranno i mod almeno di ricordare quando il comico toscano difendeva la Costituzione e poi invece si schierò a favore di chi voleva cambiarla in quel famoso referendum...

Ora mi fermo senno' mi becco una sospensione dal forum...:eusa_shifty:

Niente offesa, tranquillo. :D Anzi, a me piacerebbe confrontarmi anche politicamente ma come hai sottolineato, giustamente, è vietato dalle regole del forum. Altrimenti i bannati sarebbero due. :laughing7:
Tornando in argomento: buffone ha anche un'accezione diciamo meno negativa, nel senso di giullare e indubbiamente lo è anche Benigni.
A prescindere da tutto, comunque, i due restano su pianeti diversi. Parliamo di un fuoriclasse ( Benigni ) e di un mestierante del mondo dello spettacolo ( Grillo ).
Come se nel calcio confrontassimo Roberto Baggio e Sturaro. Apparentemente fanno lo stesso mestiere ma diciamo che i livelli sono diversi. Uno ha vinto il Pallone d'Oro, l'altro ha scelto inopinatamente di fare il calciatore ma avrebbe fatto meglio, sicuramente, a cimentarsi in altri lavori. :laughing7:
 
Parliamo di un fuoriclasse ( Benigni ) e di un mestierante del mondo dello spettacolo ( Grillo ).

Riallacciandomi alle immagini di ieri sera, e quindi parlando di monologhi in diretta nelle varie trasmissioni, io ritengo Grillo superiore a Benigni, fermo restando che i testi a Grillo venivano anche scritti da altri (soprattutto Antonio Ricci, ma anche altri). Quindi a livello televisivo ho questa opinione, ricordando anche che Benigni se non sbaglio ha fatto solo apparizioni in l'altra domenica o altre ospitate quà e là (oltre al programma "la vita del Sig Cloni") mentre Grillo obiettivamente ha avuto il vantaggio di condurre persino trasmissioni da solo, oltre ad aver preso parte alle due storiche edizioni di Fantastico: la prima, ritenuta dagli appassionati e collezionisti un capolavoro, e la sesta, molto "ricercata" anche questa soprattutto dai fans di Lorella Cuccarini (che debuttò lì). Eppoi ho ricordato ad es Luna Park (1979) molto bella anche questa.

Sul piano generale, considerando anche il cinema, è ovvio che Benigni con "La vita è bella" e "Non ci resta che piangere" ha lasciato il segno ma, nel mondo del cinema, ci sono stati in molti che hanno vinto l'Oscar pur essendo personaggi da non prendere come esempio (non è il caso di Benigni, penso).

Di politica non possiamo parlarne, ma comunque esula dal discorso che sto facendo. E' una questione di gusti personali al livello televisivo, quindi riferendomi al periodo in cui Grillo andava per la maggiore, cioè dal 1977 al 1989.
 
Aldilà del credo politico, ieri sera Grillo ha fatto flop, secondo me perchè non mi sembra un prodotto da Rai 2; questi tipi di "spezzoni" e di monologhi mi sembrano più da Rai 3.
 
Io invece non vedo tutto questo flop scusate... Rimaniamo ovviamente in tema televisivo. A livello di ascolti non è stato lontano dagli altri canali "concorrenti". Certo va detto che non sono stati ottimi ascolti. Ha superato malapena il milione. Ma non così lontano dai soliti ascolti di Rai 2 in prima serata (200/500mila telespettatori in meno)... Quindi sinceramente prima di parlare di flop... I flop sono ben altri :)

Comunque ieri sera avevo girato alle 21.05 ed era già iniziato. In epg invece dava l'inizio alle 21.20... quindi cult non è andato in onda.
 
Era materiale d'archivio. Ma è inutile anche solo provarci con un live, Grillo si è bruciato ormai buttandosi in politica. Negli anni '90 i suoi show erano spettacoli che riempivano le piazze ed erano apprezzati bipartisan (nonostante ne abbia sparate di clamorose eh, ma almeno faceva ridere), adesso con la piega che ha preso da una decina d'anni è solo più un urlato politico-digitale che assomiglia a un meet-up del M5S dei vecchi tempi ed è chiaro che non può più fare ascolti alti. Dopo un po' stufa.
 
Indietro
Alto Basso