Hellobox 8

Mio parere ... poi ognuno fa come vuole
Roba cinese sotto i 50 € meglio lascarli tutti dove sono.... altro che multistream

Poi se uno vuole i canali sul suo cellulare prego ma non c´é da pretendere molto di piú
 
@egis

Premetto che non mi danno la percentuale :D
Guarda che il multistream, anche t2-MI, si vede su un 65" collegato via HDMI al ricevitore.
 
No, il problema è ancora prima. Non rileva proprio i canali
Io con un decoder cinese da 15 euro gli inglesi 27°W li sintonizzo... posso mettere i pid a mano anche se con la ricerca sul trasponder non trova nessun canale

Roba cinese sotto i 50 € meglio lascarli tutti dove sono.... altro che multistream
@egis:

sono decoder almeno dal profilo hardware HI-tech fabbricati con le più moderne macchine e con i chip più avanzati... forse i controlli qualità e lo sviluppo del software non sono allo stesso livello ma questo "fa parte del gioco" nel senso che anche questo contribuisce a mantenere il prezzo più basso possibile... non sempre pagare di più o il nome vuol dire automaticamente più qualità o maggiori prestazioni almeno in questo campo...

poi c'è cinese e cinese, ad esempio per quanto riguarda la utensileria o una bicicletta o un paio di scarpe o tante altre cose ti posso dare pienamente ragione, ma per quanto riguarda l'elettronica è diverso
 
Ultima modifica:
Io da principio li scarto subito é la qualitá che manca , poi se fa quella funzione buon per te / voi ma poi bisogna vedere quanto dura ...

Sono molto contento e sorpreso dello sviluppo del SF8008 che costa solo 125 € ma non va per cellulare che a me non interessa

Tutto il resto che mi serve é OK e non ho rompimenti.... sempre made in Cina/ Corea o giu di li sono
 
Ultima modifica:
C' è un arcano mistero sul display del ricevitore, dove appaiono numeri che sembrano campati in aria (ma forse bisogna solo trovare una spiegazione).
I numeri non sono in ordine sequenziale, nè tengono conto degli effettivi canali memorizzati.
Si passa, ad esempio, per canali consecutivi sullo stesso tp., da 5128 a 5131 a 5132 a 5138 a 5145 a 5148 a 5151 a 5155 a 5156 a a 5163.
 
Provato adesso un 4:2:2, come già detto si vede con dvbplayer, a scatti e blocchi continui, come per il 4K.
Penso che da questo lato ci sia ancora da lavorare parecchio.
 
Io con un decoder cinese da 15 euro gli inglesi 27°W li sintonizzo... posso mettere i pid a mano anche se con la ricerca sul trasponder non trova nessun canale

Sarebbe interessante capire come inserire i canali anche se non rileva nulla di quel satellite.

Ultima cosa e poi per oggi chiudo altrimenti mi buttano fuori di casa, ho provato a guardare (solo guardare)la sezione del menù relativa all'editing dei canali e di botto spariti tutti i canali di HotBird, Astra e hispasat.... mah....
 
Sarebbe interessante capire come inserire i canali anche se non rileva nulla di quel satellite.

Ultima cosa e poi per oggi chiudo altrimenti mi buttano fuori di casa, ho provato a guardare (solo guardare)la sezione del menù relativa all'editing dei canali e di botto spariti tutti i canali di HotBird, Astra e hispasat.... mah....

Lista Chanali -> Lista Caneli TV -> Edita (tasto giallo) ?

P.S. Per chi non ha il ricevitore ho riportato gli errori esatti della traduzione del menù.
 
Ultima modifica:
Ciao ai possessori di questo decoder, che migliorie avete notato rispetto al suo predecessore che balzano subito all'occhio?
 
Ecco la videata dell' inserimento manuale dei PID.




@gros55
A parte di poter vedere anche i canali multistream, direi che è stato importante poter disporre di un apparecchio che non necessitasse di smartphone o tablet e che disponesse di telecomando.
In questo assomiglia a molti altri decoder.
 
Hellobox 8: lo Smart S2 si evolve

Ecco la videata dell' inserimento manuale dei PID.


Questo ok lo avevo visto, ma se dalla scansione del satellite non viene rilevato nulla anche in presenza di transponder e segnale, non si può inserire i canali manualmente.

Tu hai provato i 27.5W?
 
@Jeeg72

E' una scocciatura perdere i canali e dover ricominciare tutto da principio :mad:
A me è capitato più volte con altri ricevitori.
Al momento ho circa 2200 canali, con memoria poco impegnata.
 
Questo ok lo avevo visto, ma se dalla scansione del satellite non viene rilevato nulla anche in presenza di transponder e segnale, non si può inserire i canali manualmente.

Tu hai provato i 27.5W?

Non ancora, vado adesso ;)
 
Questo ok lo avevo visto, ma se dalla scansione del satellite non viene rilevato nulla anche in presenza di transponder e segnale, non si può inserire i canali manualmente.

Tu hai provato i 27.5W?

In questo sembra uguale all'edision primo segnale presente ma niente canali a 27,5°W...
 
Sarebbe interessante capire come inserire i canali anche se non rileva nulla di quel satellite.
poi posterò una videata di quel decoder, per spiegare come avviene la sintonizzazione
Ecco la videata dell' inserimento manuale dei PID.

Nel mio decoder cinese non è esattamente così e la differenza è questa: nella schermata proposta da MEGADISH si possono editare manualmente i pid di un canale già sintonizzato, mentre qua il punto è che quei canali non si sintonizzano e di conseguenza non si possono inserire/ cambiare i pid... nel decoder cinese che continuo a chiamare così perchè non ha brand ma al massimo un numero e alla fine sono riuscito a capire che si tratta di: DVB S2 M5 (2016), DDR2 512Mbit, Flash 4Mb, chip: Novatek NT78304SE

si inserisce la frequenza del trasponder, il simbol rate, il FEC, i pid audio/video/ pcr e lanciando search compare il simgolo canale relativo a quei PID ad esempio BBC1 per ogni altro singolo canale di quel pacchetto bisogna procedere così, sembra laborioso ma una volta fatto in cinque minuti tutti i canali del trasponder restano memorizzati e non bisogna più metterci le mani, anche perché fortunatamente non stanno sempre a cambiare parametri

nel caso questo non si possa fare con hellobox si potrebbe provare a memorizzare un trasponder con stessa frequenza SR e FEC ammesso che si trovi, e poi provare a cambiare i pid di un canale con quelli ad esempio di BBC 1, logicamente riposizionando la parabola sui 27.5°W non so se tale "trucco "potrebbe funzionare perchè ci sono altri parametri in gioco tipo SID etc etc
 
In questo sembra uguale all'edision primo segnale presente ma niente canali a 27,5°W...
infatti a parte il Bluetooth, potrebbero essere parenti a livello chip hardware :eusa_think:

comunque lo dico sempre , il decoder che fa tutto e bene ancora lo devono inventare, per vedere "tutto" serve più di un decoder, l'unico che fa tutto è una TBS di alto livello ed un PC
 
Tu hai provato i 27.5W?

Quando la mia parabola si trova ad ovest basta poco a farla muovere, anche un po' di vento, come adesso.
Così capita di veder salire e scendere i valori sulle barre dei segnali e diventa arduo poter sintonizzare frequenze difficili.
In questo momento ho zero/zero, che arriva a 65/50: impossibile provare.
Peggio se il decoder poi non memorizza.

La tecnica suggerita da Foxbat l' ho provata con qualche decoder, ma non ricordo quale.
Di certo non è eseguibile con tutti.
 
Indietro
Alto Basso