Passatempo per l'estate: Chi possiede quel numero?

24

say hey kid!

gettyimages-8457189861.jpg


qui lo swing per il suo 500esimo HR, non lo ho visto giocare al tempo, ma lo ho visto in video cosí tante volte, letto cosí tanto e guardato questa:

THE_CATCH_WILLIE_MAYS.png


qui il video per chi volesse vedere la piú grande presa all'esterno della storia:

il polo grounds, si vede dal poster, ha un esterno centro profondissimo, la partita era gara 1 delle world series del 1954, ottavo inning 2 - 2 contro gli indians, corridori in prima e seconda. palla battuta a 420 piedi, sarebbe HR ovunque, ma non al polo grounds vista la forma, e Willie fa la magia.
 
Oh, di tanti giocatori del Milan da me amati ce n'è stato uno (diversi in realtà ma questo è stato un caso particolare) che mi stava un po sulle scatole, anche se un po mi dispiaceva :D

Cosa succede: all'arrivo di Zaccheroni ci si piglia dall'Udinese il pacchetto buono col danese Thomas Helveg e Oliver Bierhoff; il danese all'Udinese era impiegato come centrocampista esterno di destra (poi "retrocesso" a terzino destro) che ha il solo compito di crossare per Bierhoff, e teoricamente pure il centrocampista esterno di sinistra lo doveva fare ma tale Christian Ziege, pescato poco prima dal Bayern Monaco che occupa quel ruolo, non lo faceva... O non lo sapeva fare, o non lo faceva e basta ma se hai Bierhoff una cosa devi fare: crossa la palla in mezzo all'area e lui la prende di testa...

Quindi sto Ziege disgraziato mi toglieva spazio a quello che poi Zaccheroni capì essere in grado di servire a dovere il tedesco, sia giocando a destra, sia giocando a sinistra: tale Andres Guglielminpietro (detto Guly, numero 24), argentino che faveva una cosa sola per la causa ma la faceva bene; da qui la mia "antipatia" per il...

NUMERO 17: CHRISTIAN ZIEGE

Christian-Ziege-Milan-933557.jpg


:lol:
Bastava fare una cosa: crossala in mezzo e il 20 la mette in rete di testa...

NUMERO 24: ANDRES "GULY" GUGLIELMINPIETRO

guly-due.jpg
 
sono rimasto un po' indietro...

ma sul numero 22 devo assolutamente ritornare, perchè nessuno ha citato CK, al secolo Clayton Kershaw, il miglior lanciatore dell'era moderna delle MLB...:evil5:

i


ma, soprattutto, nessuno ha nominato il più amato tra i gli stranieri che abbiano mai vestito la mitica maglia rossoblu...John David "Magic" Chabot...

image002.gif


un giocatore così sopraffino che, accolto con scetticismo, nel giro di 2 partite ha letteralmente fatto innamorare tutti di sè, tanto che, una volta costretto a lasciare Milano (causa fallimento della squadra) e trasferitosi a Berlino, i tifosi rossoblu organizzavano regolarmente dei viaggi di un weekend a Berlino per vederlo giocare con la sua nuova squadra...:5eek:

sulle note di "la notte vola" (Lorella Cuccarini) :5eek:...cantiamo tutti insieme...:laughing7:

"vola...
dai Canadese vola...
sotto la curva vola...
dai Johnny vola!
"
 
tornando a bomba all'attualità, numero 25...
sicuramente lui...il più grande imbroglione della storia delle MLB (ma comunque un giocatore eccezionale lo stesso)...Barry Bonds...

220px-BarryBonds1993.jpg
 
tornando a bomba all'attualità, numero 25...
sicuramente lui...il più grande imbroglione della storia delle MLB (ma comunque un giocatore eccezionale lo stesso)...Barry Bonds...

220px-BarryBonds1993.jpg

Oggi non ho numeri particolari...

...o almeno ce l'avrei, sempre tra i piloti NASCAR nel 2008 e nel 2009 un giovane "Bad" Brad Keselowski (che non ho citato con l'attuale numero 2) partecipava part-time al campionato NASCAR Sprint Cup Series (l'allora sponsor), rispettivamente con 2 e 7 partecipazioni ed una sola vittoria all'attivo, poi diciamo si è formato...

...quindi sto pure io con il pompatissimo Barry :)
 
Con il n°25 due fra i miei giocatori preferiti di tutti i tempi della NBA: la guardia Eddie Jones dei Lakers di metà anni '90 e il playmaker dei Cavs della prima metà di quel decennio Mark Price.
 
senza dubbio per me il 25 é Barry Bonds, ho avuto la fortuna di essere appassionato a questo gioco proprio negli anni dove barry era a SF e macinava record su record, unico giocatore al mondo ad avere 500 HR e 500 basi rubate in carriera, solitamente due statistiche che non si accomunano bene, perché ci vuole muscoli e potenza per fare HR e agilitá e velocitá per rubare una base, ma se a questo aggiungi 8 gold glove e un occhi di ghiaccio al piatto con 2539 basi per ball aggiunte ad un numero impressionante di HR battuti sul primo o secondo lancio, segno indiscutibile di un occhio incredibile per la palla, nella stagione delle 177 basi per ball, 23 dei 73 HR arrivarono sul primo o secondo lancio, inoltre per capire l'occhio incredibile per la palla, solo in una stagione la prima in MLB, quindi giustificabile con un poco di inesperienza, ha passato i 100 k subiti. per capire l'anno dei 52 Judge, che non é minimamente dopato, é andato k 208 volte.
 
26 wade Boggs.

80093800.jpg


terza base membro della hall of fame, del club delle 3000 valide, anche se valida 3000 collezionata con il numero 12 quando giocava a tampa bay.
 
Per il n°27.

Casey Stoner, uno dei più grandi talenti degli ultimi anni in MotoGP:

stoner-ducati.jpg


Ma sopratutto il 27 rosso per eccellenza: Gilles Villeneuve.

http%3A%2F%2Fmedia.autoblog.it%2F6%2F6d2%2Fgilles.jpg


"essere coraggiosi non significa non avere paura, ma avere paura di qualcosa e farla lo stesso"
 
Indietro
Alto Basso