FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce n'erano tre da marcare, con 3 Ferrari li marcavano tutti e tre e ce la facevamo a vincere?
Vettel se entrava il giro dopo ad Hamilton magari non lo passava subito, erano a parità di gomme ed Hamilton doveva guadagnarsi la posizione in pista, e col vantaggio del motore Ferrari in rettilineo era difficile. Possibile che le gomme di Vettel se avessero avuto gli stessi giri di Hamilton, sarebbero andate giù così tanto da farsi sorpassare o da fare un pit stop? Mi sarebbe piaciuto vederlo ma forse è da qualche gara che fanno strategie diverse da Mercedes e non lo si capisce cosa succede a parità di gomme, con Ferrari davanti e Mercedes subito dietro.
 
La Ferrari con Leclerc non ha coperto nessuno.
Piuttosto la gara ha seguito il solito canovaccio di tutti i gp dove al venerdì sembra che le gomme durino troppo poco. Chi è davanti appena sente che le gomme stanno perdendo prestazione si ferma. E al 90% viene fregato perché o le gomme durano di più o perché il graining/blister si ripulisce dopo qualche giro.
Detto questo Leclerc anche oggi è andato in difficoltà nella gestione gomme. Nel secondo stint oltre ad aver fatto durare poco le gomme andava appena più forte di quelli davanti che avevano gomme con 30 giri alle spalle.
 
La Ferrari con Leclerc non ha coperto nessuno.
Piuttosto la gara ha seguito il solito canovaccio di tutti i gp dove al venerdì sembra che le gomme durino troppo poco. Chi è davanti appena sente che le gomme stanno perdendo prestazione si ferma. E al 90% viene fregato perché o le gomme durano di più o perché il graining/blister si ripulisce dopo qualche giro.
Detto questo Leclerc anche oggi è andato in difficoltà nella gestione gomme. Nel secondo stint oltre ad aver fatto durare poco le gomme andava appena più forte di quelli davanti che avevano gomme con 30 giri alle spalle.

Finalmente qualcuno che ha visto la gara.
 
La Ferrari con Leclerc non ha coperto nessuno.
Piuttosto la gara ha seguito il solito canovaccio di tutti i gp dove al venerdì sembra che le gomme durino troppo poco. Chi è davanti appena sente che le gomme stanno perdendo prestazione si ferma. E al 90% viene fregato perché o le gomme durano di più o perché il graining/blister si ripulisce dopo qualche giro.
Detto questo Leclerc anche oggi è andato in difficoltà nella gestione gomme. Nel secondo stint oltre ad aver fatto durare poco le gomme andava appena più forte di quelli davanti che avevano gomme con 30 giri alle spalle.

anche detto cosi rimane sempre disastro ferrari.a parte che io penso che lo hanno fatto entrare per coprirsi da albon <<lo ha detto anche lo stesso leclerc a fine gara>>.come lo descrivi sembra che la strategia era gia decisa prima di partire.le condizioni della pista erano diversi e ferrari doveva adattarsi.cmq non penso che fanno entrare in pit a base di sensazioni ma in base di tempi.da l'altra parte forse mi sbaglio ma non ricordo un altro GP perso in questo modo per dire che nei 90% dei casi viene fregato.subire l'undercut o l'overcut e una cosa,anche compressibile..ma questo di oggi va oltre ...su leclerc,l'unica cosa cge ho da dire e che e troppo per questa ferrari.
 
anche detto cosi rimane sempre disastro ferrari.a parte che io penso che lo hanno fatto entrare per coprirsi da albon <<lo ha detto anche lo stesso leclerc a fine gara>>.come lo descrivi sembra che la strategia era gia decisa prima di partire.le condizioni della pista erano diversi e ferrari doveva adattarsi.cmq non penso che fanno entrare in pit a base di sensazioni ma in base di tempi. da l'altra parte forse mi sbaglio ma non ricordo un altro GP perso in questo modo per dire che nei 90% dei casi viene fregato.subire l'undercut o l'overcut e una cosa,anche compressibile..ma questo di oggi va oltre ...su leclerc,l'unica cosa cge ho da dire e che e troppo per questa ferrari.
Prima che qualcuno si arrabbi specifico subito che sto per fare una battuta, giusto per sdramatizzare un po...

Non diventare tu per Leclerc quello che Zeta è per Hamilton perchè è già sufficiente così eh... O forse sei Zeta che si è reiscritto sotto altro nick che ha visto che sta per girare il vento e ha cambiato bandiera!? :laughing7:

Ripeto, battuta... Per tornare seri, o almeno per provarci, oltre a dichiarare quello che hai riportato riguardo Albon, ha dichiarato altro su Vettel, elogiandolo per come "abbia questa sua capacità di capire quando è ora di prendere la decisione sul rimanere fuori o meno, sapendosi imporre nella scelta"...
Ora, per continuare sul filone paranoico, non vorrei interpretare diversamente "l'elogio", cioè nel senso che in fondo non sia solo una frecciata al team, facendo capire di sentirsi ormai libero di prendersi responsabilità in tal senso a seconda di come si sente (poi l'errore al box quello comunque c'è stato e lo ha penalizzato come ha ammesso Binotto).
C'è da dire che Vettel quelle gomme le ha fatte durare e bene con più benzina, le ha fatte girare meglio di Leclerc il quale nel suo secondo stint doveva guadagnare almeno mezzo secondo al giro su chi aveva delle Medie usate o le Hard, per crearsi quel margine per affrontare meglio l'ultimo stint ma non ci è riuscito.

Per concludere la paranoia... Leclerc oltre che forte si sta emerfendo anche come personalità; spero che la sua priorità non sia quella di primeggiare come personaggio però, ma come pilota che lavora per una squadra assieme alla squadra.
 
anche detto cosi rimane sempre disastro ferrari.a parte che io penso che lo hanno fatto entrare per coprirsi da albon <<lo ha detto anche lo stesso leclerc a fine gara>>.come lo descrivi sembra che la strategia era gia decisa prima di partire.le condizioni della pista erano diversi e ferrari doveva adattarsi.cmq non penso che fanno entrare in pit a base di sensazioni ma in base di tempi.da l'altra parte forse mi sbaglio ma non ricordo un altro GP perso in questo modo per dire che nei 90% dei casi viene fregato.subire l'undercut o l'overcut e una cosa,anche compressibile..ma questo di oggi va oltre ...su leclerc,l'unica cosa cge ho da dire e che e troppo per questa ferrari.
Hanno seguito il piano A. Che di solito è il piano migliore deciso prima della gara.
I piloti Ferrari hanno un manettino con cui comunicano al box come sentono le gomme. Quindi si la chiamata ai box è anche in carico alle sensazioni del pilota.

Ripeto il coprire Albon può essere una scusa a cui credo poco.Poi Albon appena fuori i box si trova Sainz o Norris che gli fa perdere un sacco di tempo quindi non serviva coprirlo subito. Infatti all'uscita dei box Charles è 9 secondi avanti.

Detto questo la strategia non l'ha fatta funzionare Leclerc per primo. Metto giù i freddi numeri. Al giro 16 è a 18,7 da Vettel, al giro 34 (quello prima del blocco su Seb dei doppiati) è a 10,5. Troppo poco per chi aveva le stesse gomme ma con 18 giri in meno.

Poi la fredda verità è che ieri come in tutte le gare 2019 (tranne il Bahrain) la Mercedes aveva più passo gara. E quando è cosi anche fare le strategie è più facile.
In questo scorcio di campionato sempre di essere tornati ad inizio 2018. La Ferrari riesce a partire davanti quindi in una gara più codificata può vincere ma appena la gara si "apre" gli altri vengono fuori.
 
Gara emblematica secondo me di una stortura della F1 moderna:Le gare si vincono anche e soprattutto sapendo gestire la gomma:Già il fatto che tutti scartino la morbida per me è clamoroso e faccia riflettere la Pirelli
In questo Charles deve crescere,e molto,il 2 stint sulle gialle è stato molto corto e molto poco efficace.Secondo me la strategia a 2 stop era il piano A(e forse l'unico) perchè anche la squadra sa di questo "difetto" tant'è che non hanno nemmeno smarcato l'obbligo regolamentare al primo pit
Seb è molto più bravo in questo,ma ne aveva di meno in termini di passo e quindi non ha mai impensierito LH(doppiati a parte).La vera sfida per la Ferrari 2020 secondo me sarà ora questa,ovvero combinare le ottime capacità velocistiche con una maggiore efficienza con le mescole dure
 
Secondo me la strategia a 2 stop era il piano A(e forse l'unico) perchè anche la squadra sa di questo "difetto" tant'è che non hanno nemmeno smarcato l'obbligo regolamentare al primo pit

Questa è stata un'idiozia a prescindere. Se tanto sai che una cosa devi farla, falla. Non sai cosa può succedere. Metti che a causa di un incidente fatto 20 giri in SC, o qualunque altro imprevisto. Avresti la possibilità di arrivare in fondo. O comunque gli avversari dovrebbero studiare più scenari. Invece così è facile: al 100% deve fare un'altra sosta
 
Come faccia a piacervi questa F1 non lo capisco. Tutti li a commentare, spararle grosse, quando è palese che si corre risparmiando Gomme e benzina, che VErstappen ha fatto l'intera gara sulle Bianche superando tutti gli altri. 3 scuderie sopra le altre, 5 piloti sempre ai primi 5 posti se non ci sono incidenti.
Era chiarissimo che si andava su una sosta, e le cagate urlate tipo "forse piove" oppure "carletto recupera" sono appunto funzionali solo a risvegliare lo spettatore perchè fra recuperare e sorpassare c'è di mezzo un'oceano come ha dimostrato Bottas con Vettel. Io oramai ne guardo una ogni 5, e quasi solo su circuiti divertenti
 
Questa è stata un'idiozia a prescindere. Se tanto sai che una cosa devi farla, falla. Non sai cosa può succedere. Metti che a causa di un incidente fatto 20 giri in SC, o qualunque altro imprevisto. Avresti la possibilità di arrivare in fondo. O comunque gli avversari dovrebbero studiare più scenari. Invece così è facile: al 100% deve fare un'altra sosta

verissimo, specialmente poi se fermi Leclerc in anticipo perché ha demolito le gomme, gli dai le dure e lo fai andare avanti in attesa di quello che succede, metterlo in pista con le stesse gomme, oltre a non smarcare il cambio obbligatorio, ha fatto si che demolisse anche quelle dopo pochi giri.

riguardo alla dichiarazione su Vettel che sa imporsi, Vettel non ha mai saltato un singolo test pirelli o ferrari quest'anno, mentre leclerc non era presente a diversi di questi, ora che Vettel si imponga anche su questo mi pare credibile. peró quello che mi preoccupa non é il fatto che non sappia gestire le gomme. quello che mi preoccupa é stata una sua dichiarazione prima del GP a Singapore o Suzuka non mi ricordo il tempo, l'argomento era il rapporto con vettel. lui disse "mi sento piú simile a Hamilton che a Vettel, non come stile di guida, ma piú come atteggiamento, anche io sto per lanciare una mia linea di abbigliamento". https://www.clubalfa.it/73996-leclerc-segue-hamilton-nel-mondo-della-moda ora mentre Vettel dopo singapore ha rilasciato un intervista a un sito di Karting dove discuteva se era meglio il presa diretta o il kart a marce https://www.tkart.it/magazine/vip-test/sebastian-vettel-tony-racer-vortex-dds/#1 e altri spetti di come si senta vivo a guidare qualcosa per davvero.

questa é la cosa preoccupante, Leclerc ha 21 anni. se posta le foto completamente ubriaco a montecarlo per il suo compleanno insieme agli amici, lo puó fare ha 21 anni, ma se invece di andare ai test per le gomme o concentrarsi sul migliorare il suo modo di guida con le gomme e la gestione, pensa a lanciare una linea di abbigliamento non ci siamo. la differenza é che Leclerc non ha la miglior macchina del mondo in F1 e puó permettersi di pensare ad altro, ricordo che quando LH aveva un vero compagno di squadra nel 2016 quando incideva dischi e appariva il call of duty, ha perso il mondiale, Leclerc non si puó permettere di distrarsi con linee di abbigliamento, mangiare vegano o altre cretinate che fa LH, primo non ha una seconda guida valletto che si ferma alla bisogna, vedi GP in russia, secondo non ha la miglior macchina che gli permette di vincere senza mai sorpassare, terzo e cosa piú importante a 21 anni devi essere umile, puoi essere un fenomeno, come lui é, ma se ti monti la testa finisci contro un muro come ha piú volte fatto, o come fa Verstappen che fa il fenomeno con le gialle e perde la pole stupidamente.

poi dite pure che io stravedo per Vettel, ma posso dire la stessa cosa di Bottas, di Raikkonen, di Sainz, di Hulkenberg, solo che bottas non puó vincere per contratto e gli altri non hanno macchine per vincere, ma come atteggiamento Bottas e gli altri battono LH Verstappen e tutti i fenomeni che si credono piú grandi dello sport che fanno. i piloti devono essere piloti, se vuoi fare cinema c'é hollywood o la TV, anzi oggi youtube Twitch e mixer per diventare famoso. se guini una F1 devi guidare la F1 al massimo, il gp di ieri ha dimostrato che non basta essere fenomeni per vincere, e puoi essere fenomeno quanto vuoi, ma nella F1 di oggi se ti mangi le gomme sei dal gatto. Leclerc ha dimostrato ampiamente di battere Vettel sul giro secco, dove serve il talento puro, ma poi in gara per un motivo o per un altro é sempre in difficoltá con le gomme quando Vettel invece va meglio. poi chi guarda la TV di Vanzini nota solo ficsia, gli altri, quelli che guardano la F1 con la propria testa e vanno oltre alle urla e ai fucsia a caso, capiscono quello che scrivo.

infine visto che ormai questo é un post sull'atteggiamento dei piloti, vorrei fare un applauso alla coerenza di Raikkonen riguardo alle parole del Vegano ambientalista. da una parte un personaggio finto che cavalca le mode a suo vantaggio, dall'altra uno che non ha mai nascosto una virgola del suo carattere, e che ha sempre detto quello che pensa. Leclerc, a 21 anni, dovrebbe scegliere meglio da chi prendere spunto per migliorarsi. ma soprattutto, dovrebbe o dire quello che pensa o stare zitto come fanno Kimi, Vettel e tutti gli altri quando non si corre.

Leclerc ha 21 anni ed é un fenomeno, spero tanto che la sua linea di abbigliamento gli dia quel qualcosa in piú per vincere il mondiale!
 
Posso dire una cosa. Con sta storia di non contare i mondiali ma volerli valutare anche basta. Nel motorsport vince chi ha il mezzo migliore. Trovatemi un caso di qualcuno negli ultimi 20/30 anni che ha vinto un campionato su un mezzo inferiore e ne riparliamo. Forse uno c'è (si chiama come Vettel ed è francese) che nel biennio 2017/18 forse non guidava la macchina più veloce (ma di sicuro la più affidabile). Di altri casi non ne ricordo.

Quindi i 4 di Vettel e i quasi 5 di Hamilton con Mercedes valgono. Anche perchè quei titoli li hanno vinti loro e non i rispettivi compagni di squadra.
 
Prima che qualcuno si arrabbi specifico subito che sto per fare una battuta, giusto per sdramatizzare un po...

Non diventare tu per Leclerc quello che Zeta è per Hamilton perchè è già sufficiente così eh... O forse sei Zeta che si è reiscritto sotto altro nick che ha visto che sta per girare il vento e ha cambiato bandiera!? :laughing7:

Ripeto, battuta... Per tornare seri, o almeno per provarci, oltre a dichiarare quello che hai riportato riguardo Albon, ha dichiarato altro su Vettel, elogiandolo per come "abbia questa sua capacità di capire quando è ora di prendere la decisione sul rimanere fuori o meno, sapendosi imporre nella scelta"...
Ora, per continuare sul filone paranoico, non vorrei interpretare diversamente "l'elogio", cioè nel senso che in fondo non sia solo una frecciata al team, facendo capire di sentirsi ormai libero di prendersi responsabilità in tal senso a seconda di come si sente (poi l'errore al box quello comunque c'è stato e lo ha penalizzato come ha ammesso Binotto).
C'è da dire che Vettel quelle gomme le ha fatte durare e bene con più benzina, le ha fatte girare meglio di Leclerc il quale nel suo secondo stint doveva guadagnare almeno mezzo secondo al giro su chi aveva delle Medie usate o le Hard, per crearsi quel margine per affrontare meglio l'ultimo stint ma non ci è riuscito.

Per concludere la paranoia... Leclerc oltre che forte si sta emerfendo anche come personalità; spero che la sua priorità non sia quella di primeggiare come personaggio però, ma come pilota che lavora per una squadra assieme alla squadra.

capisco perfettamente la battuta.no,non sono zzzz :)
a prescindere da come ha trattato le gomme leclerc,stavo solo dicendo che la strategia ferrari era pessima e ha rovinato la sua gara.secondo me anche se guadagnava non sarebbe riuscito ad sorpassare bottas.
 
Hanno seguito il piano A. Che di solito è il piano migliore deciso prima della gara.
I piloti Ferrari hanno un manettino con cui comunicano al box come sentono le gomme. Quindi si la chiamata ai box è anche in carico alle sensazioni del pilota.

Ripeto il coprire Albon può essere una scusa a cui credo poco.Poi Albon appena fuori i box si trova Sainz o Norris che gli fa perdere un sacco di tempo quindi non serviva coprirlo subito. Infatti all'uscita dei box Charles è 9 secondi avanti.

Detto questo la strategia non l'ha fatta funzionare Leclerc per primo. Metto giù i freddi numeri. Al giro 16 è a 18,7 da Vettel, al giro 34 (quello prima del blocco su Seb dei doppiati) è a 10,5. Troppo poco per chi aveva le stesse gomme ma con 18 giri in meno.

Poi la fredda verità è che ieri come in tutte le gare 2019 (tranne il Bahrain) la Mercedes aveva più passo gara. E quando è cosi anche fare le strategie è più facile.
In questo scorcio di campionato sempre di essere tornati ad inizio 2018. La Ferrari riesce a partire davanti quindi in una gara più codificata può vincere ma appena la gara si "apre" gli altri vengono fuori.

si,ma a parte i tempi di leclerc dopo il pit,stavo dicendo che non c'era nessun motivo per metterlo dentro.ho ascoltato il suo team radio.nessun lamento per le gomme.ho visto il suo tempo del ultimo giro.quasi 5 decimi meglio di vettel.quindi no.quella su albon non era una scusa.lo hanno messo al pit solo per questo
 
Ultima modifica:
verissimo, specialmente poi se fermi Leclerc in anticipo perché ha demolito le gomme, gli dai le dure e lo fai andare avanti in attesa di quello che succede, metterlo in pista con le stesse gomme, oltre a non smarcare il cambio obbligatorio, ha fatto si che demolisse anche quelle dopo pochi giri.

ma da dove questa conclusione che ha demolito le sue gomme??ho visto i suoi tempi prima di entrare nel pit.per almeno gli ultimi 4 giri era il piu veloce in pista.bisogna essere coerenti.leclerc non lo hanno fatto entrare perche aveva distruto le sue gomme ma per difendersi da albon....poi tutto il resto e una tua opinione personale.a me personalmente non interessa petr nulla cosa fa fuori pista.quello che tengo e che sta dando lezioni di guida agli altri
 
beh su questo bisogna vedere, si puó considerare il mezzo migliore quello che vince il mondiale costruttori? se si allora Hamilton 2008, Hakkinen 1999, Schumacher 1994, Prost 1986, Rosberg 1982.

io sono d'accordo con te, i mondiali contano, la supremazia di una vettura non é un caso raro in F1. dipende da come arriva questa supremazia, quanto dura, ma soprattutto come si comporta il pilota che lo vince. nel 2008 LH non si atteggiava come si atteggia adesso, anzi, era quello simpatico, nonostante i vari carri attrezzi e Glock :)

peró non mi stancheró mai di ripeterlo, in nessun dominio passato la FIA aveva imposto agli inseguitori la possibilitá tecnica di non recuperare il divario. questo é quello che fa si che i mondiali di LH siano considerati in maniera particolare. negli anni mclaren nessuno impediva a ferrari di fare un motore nuovo a gara, nonostante questo vincevano mclaren e honda perché erano meglio. allo stesso modo ad inizio 2000 nessuno impediva a mclaren e williams di testare la macchina, ma vinceva lo stesso la Ferrari. negli anni passati addirittura si poteva scegliere il frazionamento e l'alimentazione del motore. quindi se un team aveva un vantaggio era semplice recuperare o addirittura migliorare, vedi i motori turbo di fine anni 70.

é questo che fa riflettere sui mondiali vinti, non la bontá di questi, e nemmeno il fatto che LH sia riuscito a perderne uno.
 
ma da dove questa conclusione che ha demolito le sue gomme??ho visto i suoi tempi prima di entrare nel pit.per almeno gli ultimi 4 giri era il piu veloce in pista.bisogna essere coerenti.leclerc non lo hanno fatto entrare perche aveva distruto le sue gomme ma per difendersi da albon....poi tutto il resto e una tua opinione personale.a me personalmente non interessa petr nulla cosa fa fuori pista.quello che tengo e che sta dando lezioni di guida agli altri

tutti parliamo di una sosta anticipata troppo per Leclerc appunto perché si é fermato troppo presto rispetto al degrado degli pneumatici. il problema é stato dopo il pit stop, dove con gomma nuova non guadagnava quanto avrebbe dovuto su chi era in pista con gomma usata. nei primi dieci giri dopo il pit stop Leclerc girava nel passo di 1.20, con vettel e LH su gomma vecchia che girava 1.21 basso. quindi un buon passo poi di colpo al 25 Leclerc 1.21 e si é messo a girare nei tempi di Vettel

i primi giri dopo il pit

17 CL 1.20.696 V 1.21.482 LH 1.21.185
18 CL 1.20.446 V 1.21.116 LH 1.21.012
19 CL 1.20.585 V 1.21.218 LH 1.21.313

e cosí via, poi con il proseguo del GP dopo una decina di giri a gomma nuova

25 CL 1.21.378 V 1.21.774 LH 1.19.926 (dopo il pit gomma Hard)
26 CL 1.21.103 V 1.21.160 LH 1.20.993
27 CL 1.21.079 V 1.21.534 LH 1.20.975
28 CL 1.21.449 V 1.21.231 LH 1.20.584

vedi come Leclerc con una gomma usata di 10/15 giri sia negli stessi tempi di vettel con una gomma di quasi 25/30 giri? in 15 giri ha perso tutta la performance della gomma rispetto a Vettel. non é stato demolito il primo treno di gomme perché non ne ha avuto il tempo ci ha fatto sopra 15 giri, con il secondo dove é andato piú lungo si é trovato dopo 10 giri a girare nei tempi di Vettel con gomma usata, quando aveva chiaramente dimostrato con il primo treno di gomme, a vettura piú pesante di benzina di essere piú veloce di vettel.

é abbastanza chiaro adesso oppure pensi ancora che mi inventi il gran premio nella mia testa?

il problema é che quando hanno lasciato leclerc andare lungo a singapore, facendo fare undercut a vettel per difendersi da LH, vettel ha sorpassato Leclerc, quando qui, come dici tu, leclerc ha pittato prima per difendersi dall'undercut di Albon, ancora una volta Vettel ha passato Leclerc. con questo non voglio dire che leclerc sia lento o altro, semplicemente, tempi alla mano, si é fatto prendere dalla smania di recuperare e ha demolito il secondo treno di gomma troppo presto, é un errore banale da principiante, che per fortuna si risolve con l'esperienza. ma é cosí. perché se una volta pitta prima Vettel e passa davanti, poi la volta dopo pitta prima leclerc e passa lo stesso avanti Vettel un motivo ci deve essere. se leclerc avesse tenuto il passo iniziale, dove era 6 decmi piú veloce di vettel a giro, magari gestendo e guadagnando solo 3 o 4 decimi le gomme sarebbero durate di piú e gli avrebbero consentito di avere meno degrado delle prestazioni come é successo a vettel a fine primo stint.

addirittura Vanzini lo ha detto in telecronaca riguardo ad LH, il quale ha tenuto un passo piú regolare con le hard all'uscita dai box e si é trovato con gomma migliore alla fine rispetto a chi aveva spinto alla morte all'inizio. ma ci sta, é un errore di inesperienza, solo che se non lo vuoi vedere e pensi che anche questo GP é stato rubato a Leclerc come singapore, allora sono cavoli tuoi, io ti ho spiegato tempi alla mano cosa é successo in pista. se tu sei convinto che questo sia dare lezioni di guida, contento tu.

infine per fare capire quello che intendo dire, e confermare che leclerc é uno che impara velocemente dai propri errori, a singapore vettel era stato piú veloce nel giro di uscita recuperando tempo su leclerc, in questo caso, giro di uscita di leclerc a macchina piú pesante 1.39.492, Vettel 22 giri dopo, quindi con macchina piú leggera, 1.39.411, praticamente lo stesso tempo se non piú veloce per leclerc con macchina piú pesante, segno che il ragazzo impara dai propri errori, purtroppo al secondo pit la ferrari ha pasticciato quindi ha perso 3 secondi. ma un errore che aveva commesso a singapore, qui non lo ha commesso. perché é forte. ma non é Dio sceso in terra, non da lezioni a gente che ha vinto mondiali, questo lo dici tu perché parli da tifoso. se guardi i dati noti dove perde, per fortuna Leclerc lo fa ad ogni GP e migliora.
 
Leclerc a anche forse spatelato una gomma nel tentativo di recuperare e da lì ha girato come LH Vettel e Bottas
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso