In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Scusate la domanda.
Ma tolgono un canale da circa 8Mbps (Rai 5HD), e dove lo mettono un canale da 25Mbps (4K) visto che il transponer è gia pieno?
Ok abbasserano il bitrate degli altri, ma la qualità video dei restanti canali su quel transponder che fine farà?
Pessima scelta secondo me....
 
C'è poco da mettere il carro davanti ai buoi!
I dati da me citati sono quelli reali oggi.
Il transponder è pieno.
E per forza di cose, o togli altri canali, o abbassi il bitrate.
 
C'è poco da mettere il carro davanti ai buoi!
I dati da me citati sono quelli reali oggi.
Il transponder è pieno.
E per forza di cose, o togli altri canali, o abbassi il bitrate.
Oltre la composizione dei vari tp hai anche i valori di bit rate di ogni singolo canale di domani?

Io mi lamento solo quando vedo, non prima ;)
 
Sicuro che fosse pieno? Hai fatto il totale del TP meno i bit rate massimi di tutti i canali?
Potrebbero abbassare i bit rate massimi attorno a 10, e ad esempio i canali per bambini anche qualcosa in meno.
 
Sicuro che fosse pieno? Hai fatto il totale del TP meno i bit rate massimi di tutti i canali?
Potrebbero abbassare i bit rate massimi attorno a 10, e ad esempio i canali per bambini anche qualcosa in meno.

Questa è la composizione del transponder, e la voce null, è lo spazio vuoto che rimane.

 
Questa è la composizione del transponder, e la voce null, è lo spazio vuoto che rimane.



Rai scuola tanto sparirà e non servono 11Mbit per quel canale che sinceramente mi sembrano tanti, poi con la gestione statistica non ci saranno problemi di qualità, visto che i canali Rai yoyo e gulp sono canali di cartoni animati per lo più statici quindi non è necessario un bit rate elevato

Il transponder ha una capacità di 65-66Mbit e con la gestione statistica non vedo grossi problemi
 
Rai scuola tanto sparirà e non servono 11Mbit per quel canale che sinceramente mi sembrano tanti, poi con la gestione statistica non ci saranno problemi di qualità, visto che i canali Rai yoyo e gulp sono canali di cartoni animati per lo più statici quindi non è necessario un bit rate elevato

Il transponder ha una capacità di 65-66Mbit e con la gestione statistica non vedo grossi problemi

Se sparisce Rai scuola subito i conti tornerebbero :)
 
Rai scuola tanto sparirà e non servono 11Mbit per quel canale che sinceramente mi sembrano tanti, poi con la gestione statistica non ci saranno problemi di qualità, visto che i canali Rai yoyo e gulp sono canali di cartoni animati per lo più statici quindi non è necessario un bit rate elevato

Il transponder ha una capacità di 65-66Mbit e con la gestione statistica non vedo grossi problemi

Ok, spiegato così adesso i conti tornano!
Sopra avevo letto che toglievano solo Rai 5HD.

io spero che almeno il bitrate di rai 4K, sarà fisso, altrimenti addio alla qualità video che siamo abituati oggi.
 
Rai Scuola HD non sparisce, ma sparirà in futuro e comunque dovrebbe arrivare al suo posto Rai English HD. Detto questo non servono bitrate elevati per certi canali, quindi la banda si trova.

Se pensi che Rai 5 con 7 Mbps si vede bene se non meglio di Rai Scuola o Rai Storia che arrivano con punte di 15 Mbps.. Il bitrate non è tutto. I canali poi sono in VBR. Vedremo domani :)
 
Beh dai non sono sprovveduti in questo. Rai Gulp, Rai YoYo e Rai Scuola (ma anche Rai Storia) a volte con punte di 15 Mbps sono spesso uno spreco e andavano su quei valori perchè avevano banda a disposizione. Ma è così necessario? Alla fine non si dovrebbe notare più di tanto (o proprio per niente il calo). Ovviamente domani tutti a dire che si vedono peggio solo perchè si sa che abbasseranno un po' il bitrate... ma sarà sicuramente una percezione sbagliata :)
 
Beh dai non sono sprovveduti in questo. Rai Gulp, Rai YoYo e Rai Scuola (ma anche Rai Storia) a volte con punte di 15 Mbps sono spesso uno spreco e andavano su quei valori perchè avevano banda a disposizione. Ma è così necessario? Alla fine non si dovrebbe notare più di tanto (o proprio per niente il calo). Ovviamente domani tutti a dire che si vedono peggio solo perchè si sa che abbasseranno un po' il bitrate... ma sarà sicuramente una percezione sbagliata :)
Rai Storia che trasmette programmi che trattano fatti di 70 o 80 anni fa per lo più in 4:3 quindi 15 megabit sono troppi
 
Rai Storia che trasmette programmi che trattano fatti di 70 o 80 anni fa per lo più in 4:3 quindi 15 megabit sono troppi

Però c'è anche dell'altro (vanno in onda diversi film... e se dovesse andare via Rai Movie, come sembra, i film su Rai Storia aumenterebbero)...
 
Indietro
Alto Basso