Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

In realtà la legge imporrebbe di trasmettere...

In teoria si (per non svalutare un asset e non sprecare un bene pubblico e limitato che viene concesso)... però in pratica c'è sempre qualche cavillo (a maggior ragione ora con il refarming 700 MHz e riduzione mux)...
 
Ultima modifica:
Se si spegne un multiplex (specialmente in tutta Italia) è come buttare tutti i soldi spesi fino ad ora. E in questo momento La3 sta rispettando tutti i diritti perché è acceso regolarmente e con un canale TV attivo (appunto il canale Ghost)

A Napoli (monte Faito) il trasmettitore è stato spento, da stamattina il canale 37 risulta libero.
 
Il mux è stato spento in TUTTA ITALIA come già detto, quindi non serve ricordarlo per ogni postazione
 
E' quel "appena possibile" che insospettisce..Lo dissero anche quando fu spento l'hd di Rete4 per far posto a ReteCapri, nel maggio 2017. E ci volle oltre un anno per rintracciare l' hd perduto,nell'agosto 2018...
A meno che non intendano.. l'hd "fittizio"e non reale, nell'intestazione del canale su lcn come appunto successe per rete4 sul 504 da giugno 2017 fino a luglio 2018
Questa cosa dei canali HD che vanno e vengono e sopratutto vanno è insopportabile, già la scomparsa "temporanea" di Rete4 HD è stata una cosa inconcepibile (anche se non la seguo mai) poi Nove HD e ora 20 Mediaset, se dovete mettere un canale HD o lo mettete per sempre oppure non mettetelo per niente, invece di andare avanti si va indietro... 4K 8K ma de che :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Purtroppo niente è per sempre. E comunque La 9 in HD non c’è mai stato, forse intendevi Nove HD del gruppo Discovery
 
Ho controllato il segnale satellitare del mux La3 sui 9° est, ed ora c'è una testcard "Test Mode" identificata "Test-".
Ma probabilmente è un segnale che ormai non ha più a che fare col mux La3.
 
Ho controllato il segnale satellitare del mux La3 sui 9° est, ed ora c'è una testcard "Test Mode" identificata "Test-".
Ma probabilmente è un segnale che ormai non ha più a che fare col mux La3.

Un po’ come quando fu convertito il Mediaset 3 che c’era la testcard con scritto “Test Mode” e aveva la LCN 65535
 
Un po’ come quando fu convertito il Mediaset 3 che c’era la testcard con scritto “Test Mode” e aveva la LCN 65535

È il ricevitore che interpreta male e "inventa" quella LCN.
Di solito quelle testcard quando sono generate (e poi messe in onda) hanno sempre gli stessi valori di default (compresi i PID... ad esempio Tandberd di solito esce con 513 video e 660 audio).
Quel 65535 sarebbe un 2^16 - 1 (valore 0 escluso) che è il massimo consentito per diversi campi del DVB... ;)
 
Ancora non capisco il significato dello spegnimento. A parte risparmiare corrente, cosa guadagnano? Si fanno portare via il mux o il mezzo mux?
 
Indietro
Alto Basso