In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Le uniche accortezze al momento se si deve comprare il tv, è di prenderlo recente (2019, max. 2018) con CI+ 1.4 ed eventualmente coi vari bollini lativu.

E se si ha un tv più vecchio 4K già compatibile con la precedente cam CI+ Tivùsat, basta prendere la nuova cam con la nuova tesserera per vedere tutti i canali 4K del momento, e secondo me si sarà coperti per qualche anno, prima che implementino realmente le altre protezioni.
 
Ultima modifica:
Questa e' la risposta della Rai sulla questione ecp:
Buonasera.
Per prima cosa vogliamo ringraziarla per la mail, puntuale, molto informata e precisa.
L'inserimento della protezione ECP (in accordo a quanto previsto nelle specifiche Movie Labs) è una richiesta diretta dei fornitori di contenuti, i quali normalmente ne richiederanno l'utilizzo solo per alcuni contenuti di elevato pregio. Siamo consci dei problemi da lei segnalati, però abbiamo dovuto comunque predisporre l'ambiente tecnologico come da specifica.
Sperimentazione e utilizzo in particolari occasioni della funzionalità ECP saranno comunque opportunamente comunicati.
Cordiali saluti
 
Questa e' la risposta della Rai sulla questione ecp:
Buonasera.
Per prima cosa vogliamo ringraziarla per la mail, puntuale, molto informata e precisa.
L'inserimento della protezione ECP (in accordo a quanto previsto nelle specifiche Movie Labs) è una richiesta diretta dei fornitori di contenuti, i quali normalmente ne richiederanno l'utilizzo solo per alcuni contenuti di elevato pregio. Siamo consci dei problemi da lei segnalati, però abbiamo dovuto comunque predisporre l'ambiente tecnologico come da specifica.
Sperimentazione e utilizzo in particolari occasioni della funzionalità ECP saranno comunque opportunamente comunicati.
Cordiali saluti

Grazie per averla condivisa, questa ECP secondo me è inutile, se vogliono ridurre la pirateria non è questo il modo giusto, anzi cosi si incentiva a farlo.
 
Questa e' la risposta della Rai sulla questione ecp:
Buonasera.
Per prima cosa vogliamo ringraziarla per la mail, puntuale, molto informata e precisa.
L'inserimento della protezione ECP (in accordo a quanto previsto nelle specifiche Movie Labs) è una richiesta diretta dei fornitori di contenuti, i quali normalmente ne richiederanno l'utilizzo solo per alcuni contenuti di elevato pregio. Siamo consci dei problemi da lei segnalati, però abbiamo dovuto comunque predisporre l'ambiente tecnologico come da specifica.
Sperimentazione e utilizzo in particolari occasioni della funzionalità ECP saranno comunque opportunamente comunicati.
Cordiali saluti

Sarei curioso di sapere cosa ne pensano le associazioni dei consumatori in merito a questa cosa?
Voglio ricordare che la Rai non è una Tv Privata, ma una Tv Pubblica sovvenzionata dal canone!
Quindi non è può fare quello che vuole.

Resto in attesa di conoscere quali saranno i conetenuti di elevato pregio che trasmetteranno? Film e serie o documentari di quanti anni fa?
Visti, rivisti e stravisti ormai su tutte le piattaforme.

Che poi se devono proteggere un contenuto di elevato pregio, la protezione deve essere estesa anche ai canali HD e SD, non solo ai canali 4K!
 
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano le associazioni dei consumatori in merito a questa cosa?
Voglio ricordare che la Rai non è una Tv Privata, ma una Tv Pubblica sovvenzionata dal canone!
Quindi non è può fare quello che vuole.

Resto in attesa di conoscere quali saranno i conetenuti di elevato pregio che trasmetteranno? Film e serie o documentari di quanti anni fa?
Visti, rivisti e stravisti ormai su tutte le piattaforme.

Che poi se devono proteggere un contenuto di elevato pregio, la protezione deve essere estesa anche ai canali HD e SD, non solo ai canali 4K!

Concordo in pieno. Stavolta hanno toppato!
 
Mi unisco. Figuraccia di tivusat e con questi repentini cambi di tecnologia imposti o no ( poco credibile) allontanano i clienti potenziali. Molti stanno ora aspettando le tv 2020.
 
Mi unisco. Figuraccia di tivusat e con questi repentini cambi di tecnologia imposti o no ( poco credibile) allontanano i clienti potenziali. Molti stanno ora aspettando le tv 2020.


Concordo se ci si riferisce al cambio Tiger->Merlin, a così poco tempo dall'introduzione della card Tiger "4K". Ci sarà una motivazione tecnica anche per questo, c'è, però in tanto credo sia la prima volta che per una nuova card sarà necessario un nuovo decoder (in senso lato inteso come cam, decoder ecc) -nemmeno Sky l'ha fatto da pay-tv- Le ultime card di Sky sono leggibili anche sui suoi decoder vecchi di 15 anni. Il fastidio che mi sembra passi in secondo piano, concentrandosi troppo sull'ECP, è che i nuovi decoder o CAM non supporteranno le card vecchie, secondo me è questo che dovrebbe avere più peso, perché questa è una scelta o sbagliata in passato, non usando il merlin da subito, o adesso non mantenendo il supporto alla Tiger sui nuovi apparati; l'aggiunta della Merlin, ma senza togliere il supporto al Tiger sarebbe stata ancora accettabile, "fisiologica".

L'ECP non è un cambio di tecnologia, ma un qualcosa in più ;) Penso che bisogna vedere bene cosa si ritiene più importante di un tv prima di acquistarlo: non rinunciando a un tv che riteniamo più valido di un'altro solo perché quest'ulltimo magari ha il supporto all'ECP. Bisogna guardare bene a cosa dare priorità. Alla fine la coperta sarà sempre corta per coprire tutto...
 
Allora il mese di dicembre è riservato solo per i decoder, c'è l'urgenza che tutti i decoder si aggiornino per non creare problemi con Merlin attiva.

La Cam verrà aggiornata a Gennaio e questo ora è sicuro ;)
^ ^ ^ ^
Dovrebbe valere anche per la nuova cam CI+ 4K che al momento non registra su nessun tv.


Quindi, considerando che togliere questa cam CI+ e rimettere quella più vecchia CI è scomodo e sconsigliato per non danneggiare lo slot del tv, e poi la vecchia cam dava dei problemi di canali criptati, spero di non dover registrate sul tv e di poter riprendere a farlo da gennaio.
 
un dubbio ipotizzando di prendere una tv 2018 vale la pena prendere questa nuova cam, oppure puntare per la vecchia?
 
ti ringrazio pero mi frena il fatto se non ho capito male, che solo i tv 2019 sono certificati per questa cam
 
Indietro
Alto Basso