In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Appena riesco aggiorno sia il platinum che il mini :)
Certo che non ho ancora capito perchè a me gli aggiornamenti non arrivano mai in automatico. Devo sempre aggiornare manualmente.
Quando è uscito l'aggiornamento prima di quest'ultimo ho aspettato oltre un mese per vedere se si aggiornava automaticamente ma alla fine ho dovuto aggiornarlo io manualmente

Tranquillo!,anche a mio nipote e mio cognato non gli si aggiorna mai automaticamente.
Ma se non si ha premura godendosi la tv sicuramente gli aggiornamenti arrivano,
rallentando sempre più l’obsoleto mini ed il sempre più giovane anziano Q.
 
L’app è buona ma un po’ pesante
Forse non è l'app in sé ad essere pesante, è Sky Q che non ha la sufficiente potenza di elaborazione per far girare questa e altre app in maniera fluida.

Parliamo di decoder proprietari che fanno fatica perfino a far scorrere le schermate della stessa interfaccia Sky, figuriamoci se non si devono trovare in difficoltà a far girare applicazioni di operatori terzi non progettate in maniera nativa per questo ambiente software.
 
Fatto adesso aggiornamento manuale Software di SKY Q e comparsa app MediasetPlay
 
calcolando quanto paghiamo, na cosettina un po meglio la potevano fare.
SkyQ è imbarazzante in quanto a prestazioni.
Secondo me SkyQ, se non per il palinsesto Sky, non ha senso usarlo per altro.
NON HANNO ALCUN SENSO le app dentro SkyQ, soprattutto per chi ha una smart tv.

Netflix sul mio LG B8 ha l'interfaccia in 4k ed è 4 volte piu fluido e veloce, odem Raiplay e Mediaset Play.
Cosi per dire, quindi tutto questo entusiasmo per MediasetPlay non lo capisco, anzi, per me è anche una diminutio visto che non fa altro che appesantire un decoder giá lento di suo.

Io metterei un tool per disinstallare tutte le app, figuriamoci.
 
calcolando quanto paghiamo, na cosettina un po meglio la potevano fare.
SkyQ è imbarazzante in quanto a prestazioni.
Secondo me SkyQ, se non per il palinsesto Sky, non ha senso usarlo per altro.
NON HANNO ALCUN SENSO le app dentro SkyQ, soprattutto per chi ha una smart tv.

Netflix sul mio LG B8 ha l'interfaccia in 4k ed è 4 volte piu fluido e veloce, odem Raiplay e Mediaset Play.
Cosi per dire, quindi tutto questo entusiasmo per MediasetPlay non lo capisco, anzi, per me è anche una diminutio visto che non fa altro che appesantire un decoder giá lento di suo.

Io metterei un tool per disinstallare tutte le app, figuriamoci.

Riguardo al B8



puoi confermarmi che con le impostazioni sopra tutti i contenuti 24P siano perfettamente riprodotti?

Tornando in topic questa App sono più che altro un veicolo commerciale. A parte Dazn che è comodo tutte le altre non ha molto senso utilizzarle su Q anche se c'è da dire che possono tornare utili nelle postazioni Mini dove magari c'è un televisore non smart. È un'alternativa.
 
Forse non è l'app in sé ad essere pesante, è Sky Q che non ha la sufficiente potenza di elaborazione per far girare questa e altre app in maniera fluida.

Parliamo di decoder proprietari che fanno fatica perfino a far scorrere le schermate della stessa interfaccia Sky, figuriamoci se non si devono trovare in difficoltà a far girare applicazioni di operatori terzi non progettate in maniera nativa per questo ambiente software.
Può essere, però le altre app sono piuttosto fluide, secondo me è parecchio pesante questa di Mediaset Play.
 
Può essere, però le altre app sono piuttosto fluide, secondo me è parecchio pesante questa di Mediaset Play.
Io noto che DAZN e YouTube hanno tempi di caricamenti più lunghi e un funzionamento più "legnoso" rispetto alle stesse app su smart TV o su Fire TV Stick. Inoltre, se ci fai caso, su Sky Q l'app di DAZN non ha le animazioni che danno un senso di scorrimento quando passi da una riga a quella più in basso. Il decoder proprio non ce la fa a farle girare fluidamente.
 
Ragazzi, stavo provando l'app Mediaset play... Solo che i video non partono non so come mai... Ho fatto anche l'accesso
 
le app esterne sono sviluppate da terzi ed anche per sistemi operativi interfacce e decoder non uguali a questo: normale che possano esserci differenze di qualità e prestazioni

Se uno le app esterne non ha problemi a usarle direttamente sul tv o stick o apple o altro conviene usare direttamente quelle

Diciamo che se le passano allo skyq dovrebbero avere un minimo di margine di sicurezza (cioè qualcuno degli sviluppatori internamente dovrebbe perlomeno testarla ed effettuare eventuali correttivi)

Il fatto è che se poi aggiornano qualche libreria di base (come fanno sovente su youtube) tocca poi ogni volta metterci le mani e intervenire..
 
Il discorso che fai vale per tutte le app tranne per Mediaset Play, che essendo disponibile solo sui TV che supportano HbbTV 2.1, non è utilizzabile nella maggioranza dei televisori presenti nelle case degli italiani. Di conseguenza, averla su Sky Q non è solo una comodità (senza dover ricorrere allo smartphone con la funzione Google Cast per chi ha un dispositivo Android TV), è l'unico modo per usarla.
 
Tutte le varie problematiche che state riscontrando sono già state segnalate a Mediaset e Sky

-I canali in live streaming non ci sono perché tutti i canali mediaset sono già disponibili via satellite (e dtt) sui box sky. E’ disponibile il restart dei vari canali
-Sul restart di Cine 34 al momento c'è un piccolo problema, arriverà a fine mese
-Mediaset Extra arriverà alla fine del GF sempre in modalità restart

Un'altra problematica forse è semplicemente organizzativa, ma del tutto insensata rispetto a qualsiasi concorrente. In serie/fiction ho aperto "Casa Vianello stagione 2". Considerando che la stagione ha una quantità di episodi enormi, non ha molto senso che l'ordinamento sia dal più nuovo al più vecchio, perché nella logica (di qualsiasi stagione) si dovrebbe andare avanti temporalmente, per intenderci dall'episodio 1 all'episodio X. E scorrerli a mano richiede un millennio e una grande dose di pazienza.

Ciao!
 
Scusate, una domanda. Siccome probabilmente cambierò gestore passando da tim a Tiscali con la ftth, mi chiedo se questo cambierà qualcosa per lo sky q
Mi spiego, se magari resto qualche giorno senza internet cosa succede allo sky q platinum e al mini? Oltre, ovviamente, al fatto che non funzionerà l'on demand ci possono essere altri problemi? Non vorrei che, rimanendo senza internet, va a causare problemi anche alla rete interna che c'è tra platinum e mini
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

spero di postare nella sezione corretta ho notato che il decoder digitale terrestre dello sky q platinum non mi aggancia i due canali di test di rai e mediaset ovvero il canale 100 e 200 premetto che qui in piemonte non ci sono altri canali che occupano quelle posizioni e che il mio televisore li aggancia ma mi dice video assente in quanto non credo sia compatibile con la codifica HEVC main 10.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha notato questo problema di aggancio dei due canali attraverso il digitale terrestre di sky q e come ha risolto? Dato che il sintonizzatore del digitale terrestre di sky q già dotato di dvbt 2 come scritto nei dettagli del decoder sul sito sky.

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Indietro
Alto Basso