70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I giornalisti in conferenza stampa hanno chiesto che gli vengano dati i risultati e il nome del vincitore entro l'1:30, altrimenti ci sarebbe il rischio di bucare la notizia (e sarebbe forse la prima volta nella storia del Festival). Si sta ragionando quindi se e dove fare tagli sulla scaletta. Non hanno poi tutti i torti in fondo
I giornalisti, a beneficio della pubblicazione sul giornale di domani, hanno chiesto di sapere entro quell'ora (ma qualcuno ha detto anche entro l'1 e 15) il risultato finale, poi Amadeus può proclamare il vincitore al pubblico anche dopo. Il problema in questo caso sarebbe l'eventualità che possa esserci qualche fuga di notizie, cosa, in tempi di social, ampiamente prevedibile (anni fa seguivo il festival su radio 2 con il commento della Giallapa's e venni a sapere del vincitore prima della proclamazione grazie ai collegamenti dalla sala stampa).
 
che poi detto in tutta franchezza ma chi sene frega se uno viene a sapere il nome del vincitore mezz'ora prima della proclamazione in diretta... chiaro, non se il saperlo prima è frutto di qualche "inganno" al voto
 
Michelle Zarrillo (21.50)
Elodie (22.05)
Enrico Nigiotti (22.10)
Irene Grandi (22.15)
Alberto D’Urso (22.20)
Diodato (22.25)
Marco Masini (22.30)
Pelù (22.35)
Levante (23.30)
Achille Lauro (23.35)
Pinguini Tattici Nucleari (23.50)
Junior Cally (00.00)
Tosca (00.30)
Le Vibrazioni (00.35)
Raphael Gualazzi (00.40)
Francesco Gabbani (00.45)
Rita Pavone (00.50)
Anastasio (01.00)
Riki (1.10)
Giordana Angi (1.15)
Paolo Jannacci (1.20)
Elettra Lamborghini (1.25)
Rancore (1.30)
Un bel problema finire così tardi visto che i giornalisti vogliono il nome del vincitore entro l'1:30 per pubblicarlo sui quotidiani di domani. Ma poi perché iniziare la gara dei big alle 22? Dalle 20:50 in poi che faranno il Fiorello show?
 
infatti... fino a ieri c'era la "scusa" dell'avere i giovani all'inizio, ma oggi? dalle 20.45 alle 21.50 che fanno ? già da scaletta alle 00.30 ( quindi aggiungiamoci minimo 15 minuti di ritardo) mancherebbero da far cantare metà cantanti....
 
I giornalisti, a beneficio della pubblicazione sul giornale di domani, hanno chiesto di sapere entro quell'ora (ma qualcuno ha detto anche entro l'1 e 15) il risultato finale, poi Amadeus può proclamare il vincitore al pubblico anche dopo. Il problema in questo caso sarebbe l'eventualità che possa esserci qualche fuga di notizie, cosa, in tempi di social, ampiamente prevedibile (anni fa seguivo il festival su radio 2 con il commento della Giallapa's e venni a sapere del vincitore prima della proclamazione grazie ai collegamenti dalla sala stampa).
Infatti il problema è proprio quello della fuga di notizie, questione che forse non si sono posti in sala.
 
Basterebbe eliminare cantanti durante le serate precedenti, solo che le major non vogliono che il loro artista venga eliminato subito ovviamente quindi sono costretti a portarli tutti in finale. Se devi portarli tutti in finale prendine 20, perché 24 secondo me sono troppi per una finale... ricordo che ci sono state finali con solo 12 artisti
 
ma se i giornalisti lo sanno prima l'effetto sorpresa sul palco svanisce :-( non ce gusto di vedere il viso del vincitore gia soddisfatto
 
ma se i giornalisti lo sanno prima l'effetto sorpresa sul palco svanisce :-( non ce gusto di vedere il viso del vincitore gia soddisfatto

Ma i giornalisti lo sanno prima sempre e spesso lo dicono ai cantanti dietro alle quinte :D la Gialappa in radio lo dicevano sempre 20 minuti prima
 
Ma i giornalisti lo sanno prima sempre e spesso lo dicono ai cantanti dietro alle quinte :D la Gialappa in radio lo dicevano sempre 20 minuti prima

qualche anno fa era cosi, me lo ricordo, ma negli ultimi anni a me sembrava di no.
l'anno scorso era palese che non lo sapesse nessuno tra mahmood e ultimo
 
Nel 2014 la vittoria di Arisa si sapeva già mezz'ora prima dell'annuncio, il Corriere della Sera fece un mega spoiler su Facebook poi lo cancellò ma era troppo tardi.
 
Per fortuna al giorno d'oggi ci sono altri modi per ascoltare i brani come Spotify (come sto facendo io ora, nella playlist delle novità ci sono tutte)
Ehh ma non tutti sono aggiornati, pensa ai meno giovani!! Come dici tu di solito :laughing7:

Sto vedento ora il video di Bugo e Morgan: ma Amadeus non si è accorto che il testo è stato cambiato?? Non ha detto nulla a riguardo
Figurati se sa a memoria il testo di tutte le canzoni in gara... ma poi sarà stato talmente evidente che non era necessario ribadirlo.
 
Ultima modifica:
Morgan incommentabile, ha dichiarato che per lui "è stato un incubo e menomale che è finito". Se proprio non voleva andarci era meglio che non si presentava, poteva andarci benissimo qualcun altro. Oltretutto si è permesso di cambiare il testo ad una canzone non scritta da lui (la firma era la condizione posta a Bugo e all'etichetta per salire sul palco dell'Ariston, ma in realtà non ha scritto un'acca del testo).
 
Da scaletta, fine serata alle 2.15


Se davvero alle 1.15 i giornalisti sapranno il vincitore, quindi esibizioni finite e televoto chiuso... Che fanno per un'ora?
 
Da scaletta, fine serata alle 2.15


Se davvero alle 1.15 i giornalisti sapranno il vincitore, quindi esibizioni finite e televoto chiuso... Che fanno per un'ora?

Se la richiesta della sala stampa di non andare oltre le 01:15 è vera, sembra evidente che se i cantanti termineranno la loro esibizione dopo tale ora, la sfida a tre con relativa nuova sfida al televoto potrebbe essere una farsa. Basterà controllare i giornali domani mattina per capirlo
 
Credo che alle 1.15 verranno comunicati i primi 3, non il vincitore.
Solo io ho notato che sia ieri che stasera non hanno mandato la sigla dell’Eurovisione? Forse l’EBU si è dissociata, data la durata assurda delle puntate, con la gara relegata a notte fonda
 
SCALETTA (già in parte disattesa)

Si comincia con l'Inno di Mameli suonato dalla banda dei Carabinieri, quindi faranno il loro ingresso prima Amadeus e poi Cristiana Capotondi dalla scala.

- Subito la classifica generale parziale e la spiegazione di come si arriverà al nome del vincitore: Televoto 34%, Giuria Demoscopica 33%, Giuria Sala Stampa 33%. I numeri per votare i numeri per votare sono 894.001 da telefono fisso, 475.475.1 per mandare un sms con il codice dell’artista. Sarà possibile dare al massimo 5 voti per sessione. Quindi sarà subito lanciato il televoto.

Parte la gara con Michele Zarrillo (n.1 del televoto), poi Elodie (n.2)

- Entra Mara Venier, che con Amadeus presentato Enrico Nigiotti (n.3)

- Poi tocca a Fiorello e Amadeus

- Si riparte con la gara: Irene Grandi (n.4)

- Entra Diletta Leotta

- Canta Alberto Urso (n.5)

- Poi Tiziano Ferro, che prima fa un monologo e poi canta 'Alla mia età'. Dopo il medley Non me lo so spiegare, Ed ero contentissimo, Per dirti ciao

Ancora gara con Diodato (n.6)

- Sale sul palco Sabrina Salerno

- Canta Marco Masini (n.7)

- Momento Realtà aumentata - Ambiente. Ritorna Amadeus e invita a entrare i bambini della seconda elementare Alessandro Volta di Sanremo

- Poi arriva Leo Gassmann, il vincitore delle Nuove Proposte, che canta la sua 'Vai bene così'

- Ancora gara dei 'Big' con Piero Pelù (n.8).

Arriva Francesca Sofia Novello. Ancora gara con Levante (n.9) e Pinguini Tattici Nucleari (n.10)

- Collegamento con il Nutella Stage dove si trova Eugenio in Via Di Gioia

- Poi tocca ad Achille Lauro (n.11), Junior Cally (n.12), Raphael Gualazzi (n.13), Tosca (n.14), Francesco Gabbani (n.15), Rita Pavone (n.16), Le Vibrazioni (n.17).

- Arriva il super ospite Biagio Antonacci. Canta “Ti saprò aspettare” e medley Iris – Quanto tempo ancora – Liberatemi

SECONDA DISCESA DELLE TRE DONNE

- Di nuovo il concorso con Anastasio, Riki, Angi, Jannacci, Elettra Lamborghini, Rancore. Fine della gara. A questo punto si conoscono i tre finalisti, e il televoto può ripartire per decidere il vincitore finale.

Ingresso dei tre finalisti sul palco. Votano: il pubblico da casa con il Televoto con il 34%; giuria della Sala Stampa con il 33%; Giuria demoscopica per il rimanente 33%

VIA AL TELEVOTO

RVM ESIBIZIONI 3 FINALISTI

FIORELLO

CIURI CIURI/–DILETTA LEOTTA

STOP AL TELEVOTO

- Segue presentazione del film con Christian De Sica "Pop corn", quindi ballo Ivan Cottini, un omaggio ad Alberto Sordi, Vittorio Grigolo che canta "E lucean le stelle" più un medley dei Queen (Bohemian Rhapsody -Who Wants to Live Forever -Show must go on). Sabrina Salerno canta "Boys Boys Boys".

Gente de Zona: medley La Gozzadera e Bailando.

Assegnazione dei premi Mia Martini, Lucio Dalla, Sergio Bardotti, Giancarlo Bigazzi.

Proclamazione vincitore
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso