Quindi soli quelli di Codogno e dintorni sono così cagionevoli da non "respingere" il virus?Che ne sappiamo? Magari la maggior parte di quelli contagiati non lo sapeva neanche di esserlo e nel frattempo è guarita contrastando il virus come se fosse una classica influenza.
Ricordiamo che questo nuovo coronavirus non lo conosciamo ancora bene...
Codogno è un caso particolare perchè c'è stata una risonanza mediatica spaventosa fin da subito e colpisce il fatto che il cosiddetto "paziente 1" fosse un plurisportivo amatoriale all'apparenza in ottimo stato di salute.
Non si è capito e non sappiamo se per caso in lui il coronavirus si è innestato successivamente (sempre dovuto a contagio precedente) e per questo motivo infatti ha avuto complicanze, può essere che prima si è scatenata la polmonite (ha corso mezze maratone, giocato a calcetto, sudando, raffreddandosi successivamente e così via, ha partecipato a un convegno della Croce Rossa, etc.etc., può capitare ahimè di beccarsela per chissà quale motivo in qualsiasi situazione...) e poi il virus (che nel frattempo stava incubando).
Stare a cercare il paziente zero ha sempre meno senso.
Che poi pensateci bene. Quanti di voi abitano in comuni dove c'è un'azienda che ha una fabbrica in Cina. Pensate che i vari dirigenti italiani che sono tornati per le vacanze fossero tutti al 100% sani. Io abito in un posto cosi e di certo non penso di essere a Fort Knox.