Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si vedo che non vi fate proprio prendere dal panico.

gli "sportivi" sono esseri umani con anche patologia neanche diagnosticate...mai lette news di 40enni stroncati da infarto mentre fanno margherite. quindi di nuovo NON CI COMBINA NIENTE. nessuno ha detto che se sei sano non prendi niente e nessuno è sano a vita...sei sano fino a quando non ti "prende qualcosa". se sei sportivo non è che OGNI virus lo sconfiggi con la camomilla, come uno che pesa 50 chili per forza ha bisogno di "boccioni per sopravvivere all'influenza stagionale"

riguardo la "letalità" meglio essere prudenti e dire che il virus non si conosce piuttosto che sminuire con "è peggio l'influenza" x non piangere poi morti inutili. se fosse "passato" che è meno di un influenza non si sarebbe presa nessuna misura attualmente attuata e si poteva fare una "carneficina" di tutti quelli che "tanto sono vecchi e con patologie pregresse". è come la questione dei vaccini, ti vaccini e proteggi la popolazione + debole...non è che se uno è debole allora deve morire, ma se volete torniamo in quel periodo storico e risolviamo un sacco di problemi e ne facciamo sorgere altri ben peggiori.

non si può dire è meno pericolosa dell'influenza stagionale xkè per quella esistono dei vaccini che vanno a proteggere le persone deboli (ultra 65enni diabetici cardiopatici...volete veramente che tutta questa fetta do popolazione sparisca...beati voi che evidentemente non avete nessuno e non avete bisogno di nessuno)

di questo virus non sappiamo quasi niente è giusto che vengano presi provvedimenti, non è giusto agire in preda al panico e svaligiare le farmacie supermercati e alzare i prezzi è IMHO da criminali.

se succedesse come a hubei (per prendere il caso estremo) e devi stare in casa che te ne fai di 50 confezioni di amuchina. che te ne fai di 100 mascherine. ma anche di 10 barattoli di fagioli borlotti...persino a hubei i supermercati sono aperti c'è scarsità di alcuni generi...ma non c'è in atto una carestia. se proprio vi prende il "matto per la pulizia"...basta la candeggina e con un boccione cancelli le tracce di un omicidio, tu devi solo pulirci casa.

tutta roba che appena calano i casi butteremo via alla velocità della luce per scadenza.

comunque non è il primo e non sarà l'ultimo assalto...la corsa all'amuchina c'è già stata in passato, magari con le azioni della angelini rimane in piedi la borsa. c'è stato l'assalto ai beni alimentari quando ci fu lo sciopero dei trasportatori...c'è la ressa per 2 giorni senza benzinai...unico risvolto positivo...una bella pulizia agli scaffali e ai magazzini.
 
Per carità, con tutto il rispetto per il 38enne di Codogno, ora sta male e mi auguro guarisca al più presto, ma io mi chiedo: ma se non stai bene, che te ne vai in giro? Stare a casa non era più opportuno?
Mah...

al giorno d'oggi questo non è contemplato xkè appunto la normale influenza non ha mai ammazzato nessuno...che è una grandissima fesseria. una influenza con temperature neanche alle stelle possono rovinare la qualità della vita a molte persone esposte (bambini ultra 65enni cardipatici diabetici...eccc ecccc)

quante volte ti piomba in ufficio e sta "in coma" un collega col banale raffreddore e appesta tutti tanto che a giro lo riprendi tre volte...idem figli a scuola gettati da genitori in stato catatonico che "non sanno dove metterli". ci sono dei genitori maghi nel "vai a scuola xkè non voglio perdere tempo a fare il certificato dal pediatra)

insomma il 38enne e altre milioni di persone sottovalutano anche xkè ci sono molti medicinali che abbattono i sintomi e ti fanno passare la "serata" basta ricordare i 2 casi televisivi di arisa e venier che si sentivano "friccicarelle" poi una manca poco si accascia sul palco di sanremo...

quando si arriva a agire come si dovrebbe (starnuto nell'incavo, non sputare in faccia alla gente...ehhhh esagerano e si crea il panico)
 
Per carità, con tutto il rispetto per il 38enne di Codogno, ora sta male e mi auguro guarisca al più presto, ma io mi chiedo: ma se non stai bene, che te ne vai in giro? Stare a casa non era più opportuno?
Mah...

guarda..ti diro': io la soffro parecchio l 'influenza..quando viene pesante ho a malapena la forza di sollevare il cucchiaio del brodino, ma ho tra gli amici gente che riesce ugualmente ad andare a lavorare o svolgere gli impegni di ogni giorno. La sera vanno a letto cotti con un' aspirina e il giorno dopo sono quasi in piedi.
Grave errore da bambino e da adolescente che ho fatto? zero sport. Questi anche con -5 andavano agli allenamenti di calcio, ecc ecc. Prossima vita mai piu' un errore del genere.
 
Per carità, con tutto il rispetto per il 38enne di Codogno, ora sta male e mi auguro guarisca al più presto, ma io mi chiedo: ma se non stai bene, che te ne vai in giro? Stare a casa non era più opportuno?
Mah...

Purtroppo viviamo in una società piena di "rambi e rambe" che ci hanno riempito la testa di cose tipo che con la febbre o altro, se non la si ha 38 o più, si deve uscire, lavoro, qua e la, sennò siamo degli sfaticati... sarà uno di quelli. Gli auguro di guarire e mi auguro anche che questa società capisca che quando si ha la febbre(e non solo) bisogna starsene a casa sempre, non solo con questo virus in giro.

Io ne ho conosciuti a centinaia così... e non erano obbligati dal lavoro... io invece sono uno degli sfaticati che se ha la febbre o se butta fuori catarri senza un domani, sta a casa (o almeno nell'80%dei casi, perché questa società rincoglionita a volte non te lo permette purtroppo).
 
Ultima modifica:
Ma credono davvero che ci beviamo il fatto che disinfetteranno con tutti i crismi e giornalmente bus, tram e treni? hahahah
 
guarda..ti diro': io la soffro parecchio l 'influenza..quando viene pesante ho a malapena la forza di sollevare il cucchiaio del brodino, ma ho tra gli amici gente che riesce ugualmente ad andare a lavorare o svolgere gli impegni di ogni giorno. La sera vanno a letto cotti con un' aspirina e il giorno dopo sono quasi in piedi.

Si saranno in piedi ma sempre contagiosi sono, purtroppo viviamo in una società egoista che pensa solo a se stesso. Se si è malati bisogna starsene a casa, fine. Questo da sempre non solo ora. Non siamo noi sfaticati, sono loro egoisti. Fine. E il lavoro si adegui.

Speriamo che questa cosa bruttissima, serva almeno a cambiare un po' la mentalità della gente... anche se ho i miei dubbi.
 
Volevo specificare che i "rambi e le rambe" ci sono anche nella mia famiglia per dire, è la società che è così, che ci ha inculcato questo pensiero, non ce l'ho con nessuno in particolare. Poi ci sono quelli irrecuperabili che lo hanno di natura e che magari con 10 gradi e un raffreddore peso magari vanno anche a giro con una maglia e rizzati ma quello è un altro discorso.

Se si è malati si deve stare a casa, fine, cambiamo questa società pazza.

Comunque anche qua in provincia di Firenze stanno svuotando tutto, se uno va al pomeriggio non trova pasta, pane, farina, latte, hai voglia a dire che riforniscono... siamo arrivati al punto che uno deve chiedere libero a lavoro per andare a fare la spesa al mattino in tenuta di guerra. E sto parlando di una regione in cui non è bloccato niente.

Ps= addirittura gente con le valigie a fare la spesa, aiuto
 
Ultima modifica:
Ragazzi io sono venuto a L'Aquila per delle commissioni....e pur non essendo zona ancora interessata al contagio nei negozi non si trova più l'Amuchina e gel similari, prodotti a base di candeggina, sapone per le mani antibatterico e naturalmente neanche l'alcool etilico....una mia conoscente che lavora in una farmacia della città mi ha raccontato che questa mattina sono arrivati 500 confezioni di Amuchina ma nel giro di 20 minuti è di nuovo esaurita.....non so che pensare....
Mi autoquoto....solo per raccontare la psicosi di una piccola città, ma pur capoluogo di regione, cioè L'Aquila...
Gli ipermercati e supermercati ( 3 Conad, 2 Coop e 2 Carrefour) sono stati presi letteralmente d'assalto....quasi svuotati gli scaffali di: pasta, scatolame in generale, frutta e verdura, surgelati, bevande, pane e anche dolciumi....oltre, come già accennato nell'altro post, ai prodotti di igiene e pulizia....
Ora anch'io ho fatto scorta.....ma sono giustificato....purtroppo il mio comune è quasi distrutto dal terremoto e gli unici esercizi commerciali sono 2 alimentari, una farmacia e 2 bar dentro a dei container...ma sono quasi sempre sguarniti di merce....e L'Aquila dista 50 km ad andare e altrettanti a tornare....per cui non posso andare a far compere tutti i giorni....però quello che ho visto stasera è senza parole....mah.....
 
Può non piacere ma è un dato di fatto. Duemila cinesi residenti in Italia sono andati in Cina per il loro capodanno e poi sono rientrati. Molti di loro non hanno fatto l'auto quarantena volontaria. Venerdì notte in diretta su radio uno rai, una cinese appena rientrata dal capodanno ha detto che lei si è messa subito in auto quarantena ma la sua amica " sempre cinese" se ne andava bellamente in giro per Venezia. Ecco poi un altro caso di mancata auto quarantena. https://www.ilmessaggero.it/abruzzo...lare_chiude_per_paura_ritorsioni-5071574.html
La Russia confina con la Cina e presenta solo due casi.
 
Ultima modifica:
Ma non è una questione di piacere o non piacere, è chiaro che chi tornava dalla cina, a prescindere dalla nazionalità ovviamente, andava messo in quarantena obbligatoria per un tempo ritenuto sufficente, da subito. Alla luce poi di quello stanno facendo ora a maggior ragione... questo anche se come detto ieri, chissà quando il virus si è veramente diffuso ma almeno avresti messo un freno subito a tutto e diminuito le possibilità di contagio.

Oltre al fatto di dire magari da subito a tutte le persone con patologie pregresse e altro, di stare a casa il più possibile e anche ai famigliari vicini o amici, di evitare la frequentazione di posti affollati se in contatto con queste persone, cosa che fanno adesso per tutti in quelle regioni ma andava detto da subito a tutti... e magari questo avrebbe evitato il blocco che c'è ora per tutti e la psicosi ma vabbè(soprattutto forse avrebbe evitato un po' di contagi)... speriamo tutto si risolva in maniera meno traumatica possibile, presto.

Intanto purtroppo è arrivato il 7°morto, 62enne con patologie pregresse e in dialisi.
In ogni caso con nessuno di questi mi sembra si sappia realmente che il coronavirus sia la causa della morte o che abbia compartecipato. E ricordiamoci che in alcuni lo hanno scoperto dopo e quindi non hanno neanche potuto provare a curarlo.
 
Se purtroppo siamo diventati il terzo paese al mondo, aldilà di tutte le giustificazioni , spiegazioni etc, è evidente che qualcosa è andato storto nella prevenzione.
 
Può non piacere ma è un dato di fatto. Duemila cinesi residenti in Italia sono andati in Cina per il loro capodanno e poi sono rientrati. Molti di loro non hanno fatto l'auto quarantena volontaria. Venerdì notte in diretta su radio uno rai, una cinese appena rientrata dal capodanno ha detto che lei si è messa subito in auto quarantena ma la sua amica " sempre cinese" se ne andava bellamente in giro per Venezia. Ecco poi un altro caso di mancata auto quarantena. https://www.ilmessaggero.it/abruzzo...lare_chiude_per_paura_ritorsioni-5071574.html
La Russia confina con la Cina e presenta solo due casi.

Se purtroppo siamo diventati il terzo paese al mondo, aldilà di tutte le giustificazioni , spiegazioni etc, è evidente che qualcosa è andato storto nella prevenzione.

L'abbiamo già detto qui: l'errore madornale è stato non imporre la quarantena obbligatoria a chi rientrava dalla Cina (anche tramite scali aerei tipo a Mosca).
Ma aggiungiamo anche che gli altri Paesi europei (tranne il Regno Unito) non l'hanno imposta, anzi, hanno fatto meno di noi.
Noi adesso ci preoccupiamo per la nostra emergenza come è giusto che sia, ma stiamo attenti anche a quello che potrebbe succedere prossimamente nel resto d'Europa. Se fossi nei panni dei vari capi di Stato e di governo delle nazioni europee, non sarei così tranquillo...
 
Ma credono davvero che ci beviamo il fatto che disinfetteranno con tutti i crismi e giornalmente bus, tram e treni? hahahah

non devono diventare sale operatorie...il virus con una passata anche spruzzata di candeggina "modello dos los ramatos" è bello che sicuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso