Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo che la stagione sportiva termina ufficialmente il 30-06 quindi se vogliono possono far slittare tutto entro quella data, se eventualmente slittano gli europei.
La decisione comunque è demandata agli organi competenti ;)

Se slittano gli europei, vuol dire che la situazione è così grave che anche il campionato non si può giocare, altrimenti gli europei li avrebbero giocati.
 
Se sospendono la Serie A tutti i club italiani devono essere estromessi dalle coppe europee, non ha senso che la Serie A non si giochi mentre le coppe europee con i club italiani impegnati invece sì.
Il senso è che ogni istituzione (Governo, Lega A, UEFA) prende decisioni sui rispettivi ambiti di competenza. Per quale motivo un club dovrebbe essere estromesso da una competizione UEFA per una decisione presa da (boh, non si è ancora capito). Se il contagiato è del Sassuolo (per dire) che colpa ne hanno Juve e Atalanta (per dire)?
 
Ad oggi è tutto a rischio (non solo il campionato ed europei)

Si devono sedere tutti attorno ad un tavolo (o in videoconferenza) e decidere cosa è meglio fare.
 
Il senso è che ogni istituzione (Governo, Lega A, UEFA) prende decisioni sui rispettivi ambiti di competenza. Per quale motivo un club dovrebbe essere estromesso da una competizione UEFA per una decisione presa da (boh, non si è ancora capito). Se il contagiato è del Sassuolo (per dire) che colpa ne hanno Juve e Atalanta (per dire)?

Se però quel contagiato del sassuolo ha giocato la settimana prima contro la juve, il problema c'è.
 
Il senso è che ogni istituzione (Governo, Lega A, UEFA) prende decisioni sui rispettivi ambiti di competenza. Per quale motivo un club dovrebbe essere estromesso da una competizione UEFA per una decisione presa da (boh, non si è ancora capito). Se il contagiato è del Sassuolo (per dire) che colpa ne hanno Juve e Atalanta (per dire)?
Perché Juventus-Lione si gioca sul territorio italiano. Finora nessun contagiato fra i calciatori sottoposti ai continui controlli, il problema non si pone. Se il Governo ferma le gare italiane dovrebbero impedire che si giochi Juventus-Lione e Inter-Getafe sul territorio italiano. Coerenza ci vuole.
 
Perché Juventus-Lione si gioca sul territorio italiano. Finora nessun contagiato fra i calciatori sottoposti ai continui controlli, il problema non si pone. Se il Governo ferma le gare italiane dovrebbero impedire che si giochi Juventus-Lione e Inter-Getafe sul territorio italiano. Coerenza ci vuole.

Si sta infatti pensando di farle disputare in campo neutro all'estero (in realtà mi pare una soluzione scontata questa). Poi vedremo cosa si deciderà ad aprile.
 
Se sospendono la Serie A tutti i club italiani ancora in corsa devono essere estromessi dalle coppe europee, non ha senso che la Serie A non si giochi mentre le coppe europee con i club italiani impegnati invece sì.
Condivido in pieno. Occorre capirci. Se il problema è la salute degli spettatori, la soluzione sono le porte chiuse. Se il problema è la salute dei calciatori, se decidiamo di sospendere il campionato, dobbiamo almeno noi ritirare le nostre squadre dall’Europa, in attesa che l’UEFA prenda le sue decisioni.
L’alternativa sarebbe una decisione presa insieme da tutte le Federazioni mondiali, comprese FIFA e UEFA, ma la vedo come una ipotesi impossibile
 
Se il problema è la salute dei calciatori Messa a rischio dai contatti, il campo neutro non ha alcun senso.

Non c'è coerenza da nessuna parte, hanno tolto la stretta di mano ad inizio partita e poi ad ogni goal baci e abbracci come al solito.
 
Si sta infatti pensando di farle disputare in campo neutro all'estero (in realtà mi pare una soluzione scontata questa). Poi vedremo cosa si deciderà ad aprile.
Ma qua si pone un altro peroblema diciamo che il campo neutro è mardrid mardrid li vuole i calciatori del Juve che potrebbero avere il virus e sprtutto i tifosi possono andare a vedere la partita?
 
Intanto ieri sera su Sky Juve-Inter ha fatto 3.003.567 (10,55%). Effetto Coronavirus?
Magari chi abitualmente l'andava a vedere in compagnia, pur essendo abbonato, è rimasto a casa propria.
In ogni caso, non c'è alcun "crollo degli ascolti", a differenza di quello che qualcuno paventava...
 
In questo periodo si richiede il massimo rigore a riguardo perchè i sacrifici di molti possono essere vanificati dall'irresponsabilità di pochi, e concedendo flessibilità, ognuno può trovarsi dentro un caso particolare in cui vedersi è sicuro.
Purtroppo l'analisi delle frequentazioni è impossibile, a meno che uno non è rimasto chiuso dentro casa senza contatti esterni per 15 giorni.
Appunto, la flessibilità ce la concediamo noi con la nostra responsabilità. 2 dei 3 amici sono pensionati e stanno a casa; l’altro lavora ma non ha avuto contatti con il Nord. Capisco tutto ma il suicidio no. Tra l’altro vivo con mio padre che tutti i giorni va al lavoro ed è a contatto con il pubblico. Quindi ognuno faccia valutazioni sulla propria responsabilità, senza giudicare situazioni che non si conoscono :)
 
Magari chi abitualmente l'andava a vedere in compagnia, pur essendo abbonato, è rimasto a casa propria.
In ogni caso, non c'è alcun "crollo degli ascolti", a differenza di quello che qualcuno paventava...
Mi domando chi pensava ad un tracollo degli ascolti,per me anzi avrei pensato ad un'aumento visto che la gente è stufa di sentire 24 su 24 parlare del virus.
 
Ricordo che la stagione sportiva termina ufficialmente il 30-06 quindi se vogliono possono far slittare tutto entro quella data, se eventualmente slittano gli europei.
La decisione comunque è demandata agli organi competenti ;)

Credo, ma non sono sicuro, una società di calcio visto che è lei a stipendiare i calciatori possa mettersi di traverso e dire prima finiscono il campionato con me e poi vadano in nazionale nel caso si decida di sospendere il campionato. Ovviamente tutto entro il 30/06 dal giorno successivo si apre il mercato, i giocatori si svincolano ecc quini in questo caso inizia una nuova stagione
 
Appunto, la flessibilità ce la concediamo noi con la nostra responsabilità. 2 dei 3 amici sono pensionati e stanno a casa; l’altro lavora ma non ha avuto contatti con il Nord. Capisco tutto ma il suicidio no. Tra l’altro vivo con mio padre che tutti i giorni va al lavoro ed è a contatto con il pubblico. Quindi ognuno faccia valutazioni sulla propria responsabilità, senza giudicare situazioni che non si conoscono :)

Così ad occhio da come me l'hai descritta, sei stato tu un rischio per gli altri, una persona a contatto con il pubblico è a rischio così come chi ci vive insieme.
Mio fratello lavora sui treni, per questo è una persona a rischio così come la moglie che vive con lui. Per questo sono responsabili ed evitano contatti il più possibile.
 
Mi domando perchè l'europeo a sto punto non venga anullato o rimandato.Unica soluzione ,altre soluzioni non ce ne sono.Che si sveglino le federazioni europee.Non mi dite che ci sono di mezzo i soldini perchè per un rinvio o l'annullamento non fa fallire il calcio.
 
Mi domando perchè l'europeo a sto punto non venga anullato o rimandato.Unica soluzione ,altre soluzioni non ce ne sono.Che si sveglino le federazioni europee.Non mi dite che ci sono di mezzo i soldini perchè per un rinvio o l'annullamento non fa fallire il calcio.

Un eventuale annullamento degli europei lo paghiamo tutti, in quanto le competizioni internazionali sono finanziate tramite la federazione pagata (anche) da noi.
Per non parlare dei contratti di sponsorizzazione annullati, mancati ricavi dalla vendita dei biglietti e dei diritti tv, per non parlare dell'indotto e degli investimenti fatti che se ne andrebbero a benedire.
Qui si parla di annullare gli europei come se fosse una sagra di paese.
Ricordiamoci che nel sistema calcio spendono guadagnano i privati, per questi eventi globali la spesa e il guadagno è pubblico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso