Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credimi ho altro da fare e sono in prima linea a subire le conseguenze del coronavirus, visto che ho persona a casa anzia, con bombola di ossigeno (tra l’altro scarseggia), catetere, con ben tre toracentesi (documentati) con problemi cardiaci seri il tutto aggravato dal fatto di non poter effettuare nessun tipo di ricovero.

Quindi ti invito di smetterla con il tuo atteggiamento da sufficienza perché c’è chi a causa di questo coronavirus sta subendo disagi fortissimi.

proprio perche la vivi su te stesso, continuare a essere catastrofisti non migliora le cose.
Dire che tutti moriremo ogni 5 minuti perche hai una persona anziana in casa da accudire non porta da nessuna parte e non migliora le cose!
cerca di essere piu positivo che non costa nulla.
 
proprio perche la vivi su te stesso, continuare a essere catastrofisti non migliora le cose.
Dire che tutti moriremo ogni 5 minuti perche hai una persona anziana in casa da accudire non porta da nessuna parte!
cerca di essere piu positivo che non costa nulla.

La positività va bene, essere con i paraocchi e il non rispetto per le opinioni altrui è un’altra cosa.

E chiudo che ho altro da fare.
 
ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non hai un giardino da pulire o una macchina da lucidare?
dacci aria ti prego.
A proposito dove e finito l'altro nostradamus, lucamas?
Buoni ragazzi...

Approposito di giardini... :D)

Da stamattina alle 7.00 sei ore filate di giardinaggio (in previsione della pioggia pomeridiana che sta per arrivare), in mezzo al silenzio del nulla cosmico della campagna, all'aria aperta con le persone più vicine ad un raggio di almeno un chilometro di distanza; con me c'è solo il cane, è sufficientemente sicuro? :)
(chiaramente chi vive in città deve affrontare tutt'altro tipo di situazioni)

Qua purtroppo il confine tra chi nasconde la testa sotto la sabbia e chi è in psicosi è sottilissimo, ammesso esista questo confine; siamo la cultura che meglio esalta la linea del fatto che una medaglia ha due facce.

Seguire le indicazioni date: il rispetto e la collaborazione reciproca sono le uniche cose richieste e sono tutt'altro che difficili da applicare; la pazienza ce l'abbiamo dentro di natura, basta tirarla fuori.

Domattina a fare la spesa: da solo, per tempo per essere pronti all'apertura, con mascherina e guanti, autocertificazione in caso di necessità; andrò ad un negozio all'interno del mio comune anche se sono abituato da tempo ad andare ad un altro negozio fuori dal mio comune per ragioni di risparmio come tutti noi ci guardiamo e finito il tutto si torna dritti a casa, qualcosa da fare tra le "mura amiche" si trova ;)
 
@MASSIMOMARCELLO
Oggi ho pulito la macchina, dentro e fuori, anche le guarnizioni, domani vado di bbq.
Devo pensare che fare lunedi!
 
Coronavirus, oltre 110 mila firmano petizione per chiusura Gran Bretagna

Oltre 110 mila persone hanno già firmato una petizione che chiede al governo britannico di chiudere il Paese per impedire la diffusione del coronavirus, adottando le misure stringenti prese da altri Paesi europei.

Coronavirus, Madrid chiude tutti i parchi

Il consiglio comunale di Madrid ha deciso di chiudere tutti i parchi della capitale per evitare assembramenti di persone come misura per contenere l'epidemia di Covid-19. Lo riferiscono fonti municipali alla Efe. Nella capitale spagnola, dove già sono stati chiusi tutti i negozi tranne farmacie e supermercati, le autorità hanno affisso poster con su scritto "l'opzione migliore per evitare la propagazione del virus e' rimanere a casa", come riporta la Reuters. Il sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez, ha detto al Pais che un lockdown della città "e' più vicino di quanto si pensi".

Coronavirus, sempre più scuole Usa chiuse, all'esame stop New York

Coronavirus, Spagna come Italia vieta tutti gli spostamenti

Il governo spagnolo ha dichiarato lo stato di allerta a causa del nuovo coronavirus e ha limitato, per 15 giorni, tutti gli spostamenti dei cittadini sul territorio nazionale con un decreto molto simile a quello pubblicato dall'Italia lunedì scorso

Coronavirus, Emirati e Qatar sospendono i visti

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/14/coronavirus-italia-contagi-news-diretta.html
 
credo parli delle misure economiche, le uniche che mancano e che aspetto
 
Questo fa pensare che il virus girasse anche da prima di novembre e con ogni probabilità tra dicembre e gennaio aveva raggiunto buona parte del mondo:

https://www.corriere.it/salute/20_m...e3-11ea-a287-bbde7409af03.shtml?refresh_ce-cp

Non so dire se abbia attinenza col discorso in questione, ma dalle mie parti quest'anno in molti hanno avuto un'influenza "strana".

Io stesso nel periodo natalizio ho preso quella classica che subisco sempre, cioè raffreddore, mal di gola, spossatezza ma senza febbre. Durata alcuni giorni, non dura.

3 settimane dopo ho preso una dura, febbre "tosta", difficoltà a muovermi, tosse grassa ma senza avere né raffreddore né mal di gola.

Non prendevo la febbre da.. decenni, forse, e non mi era mai capitato di avere l'influenza due volte nel giro di 3 settimane..

Ad altri sono capitati casi simili.
 
Io questo inverno sono stato "non bene" per oltre un mese. Nulla di grave, ma non sono mai riuscito a rimettermi in sesto fino a fine gennaio. Ora non me ne preoccupo troppo, tanto è passato e comunque non cambia nulla. Però a pensarci in effetti è stato molto strano anche per me
 
Prevedo un picco ed una situazione simile alla Lombardia in Sicilia e Puglia tra due settimane.

Lasciare partire, treni, pulman, navi da nord verso sud è da irresponsabili.

Viene vanificato il sacrificio di stare a casa.

ma porca miseria....ho iniziato a sperare nel cielo da diversi giorni...
che Dio ce la mandi buona

e intanto... Coronavirus in Sicilia, sale di poco il numero dei contagiati: 156 in totale, +26 rispetto a ieri
https://www.palermotoday.it/cronaca/coronavirus-dati-contagiati-sicilia-palermo-14-marzo-2020.html
 
Leggo sempre più spesso qua sopra cose tipo "chi ha preso il virus può riprenderlo, non ne usciremo mai!". Innanzitutto, è un'affermazione che, per adesso, non ha un riscontro certo. Sono stati sì documentati dei casi di persone nuovamente malate dopo essere state dimesse dall'ospedale, ma non si sa se si siano effettivamente reinfettate (ovvero abbiano contratto nuovamente il virus) oppure se quella fosse una sola ricaduta (avevano smesso di avere sintomi e sono state dimesse dall'ospedale, ma erano ancora positivi al virus).
Quindi, finché non viene accertato che questo virus non immunizza un paziente guarito, è inutile continuare ad affermarlo come fosse verità assoluta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso