Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TORINO. Coronavirus, la giornata si apre con un'altra brutta notizia: il paziente 1, il primo contagiato in Piemonte, è ancora positivo. E questo, nonostante il lungo ricovero in ospedale, le cure ricevute, l'esito positivo degli ultimi tamponi ai quali era stato sottoposto in isolamento.

https://www.lastampa.it/torino/2020...e-1-del-piemonte-e-ancora-positivo-1.38603347
Ma è lo stesso?

https://torino.repubblica.it/cronac...rso_la_liberta_oggi_il_test_chiave-251096619/
 
Qui in Sardegna stiamo riuscendo a contenere grazie all'isolamento dal resto d'Italia, anche se c'è stato un problema. In un ospedale di Cagliari sono stati trovati positivi 3 pazienti e due OSS. Tutto è partito da un paziente di Urologia contagiato probabilmente da un parente che gli ha fatto visita. Si teme la positività per 8 medici a cui è stato fatto il test.
 
Si ma quello è del 13 Marzo, quello che ho messo io di oggi quando è stato fatto un nuovo tampone per confermare o no che fosse guarito del tutto per poter essere dimesso
Si si ho visto ma mi fa specie che qualche giorno fa fosse risultato negativo(sarà vero?), almeno così scrivevano con tanto di interviste. Però dicono che non è recidiva oggi. Si naviga proprio nel chissà che succede. Tra l'altro con oggi sono passati 25 giorni(da quando è stato diagnosticato ma chissà quanti in più), per dire quanto potrebbe durare magari ad uno senza sintomi o che gli è passato tipo influenza lunga a casa, senza essere consapevole di averlo o di averlo avuto.
 
Coronavirus, gli italiani con la tv sempre accesa con oltre 6 ore al giorno

Gli italiani che riscoprono la 'fratellanza dai balconi' si ritrovano al contempo incollati alla tv. Anzi, lasciano il focolare del piccolo schermo acceso anche mentre lavorano in smart working, organizzano video-call con colleghi e amici, preparano la cena o fanno i compiti con i più piccoli: sempre pronti ad alzare il volume per cogliere gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus.
 
Per noi che viviamo in paesi periferici in questo momento è utile avere, a parte i supermercati, i piccoli negozi di alimentari a poca distanza. In città chiaramente ci sono più problemi.
 
Coronavirus, quasi mille i morti in Iran

Si aggrava il bilancio dell'epidemia di coronavirus in Iran. Altre 135 persone sono morte nelle ultime 24 ore, portando il totale a 988 vittime


Coronavirus, in Spagna 11mila casi, 2mila in un giorno

In Spagna i contagi accertati da coronavirus sono aumentati ancora, arrivando a 11.000, con un incremento di 2 mila casi in un giorno.

Coronavirus, via 25 mila turisti dalle Baleari

Il governo delle Baleari, in Spagna, ha chiesto ai 25 mila turisti che si trovano nelle isole di lasciare l'arcipelago e tornare nei Paesi di origine. Ne dà notizia El Pais online.

Coronavirus, Yamaha: "Produzione sospesa in Italia e Francia"

Yamaha Motor Europe annuncia che la produzione in due stabilimenti in Italia e Francia e' stata temporaneamente sospesa in risposta all'attuale pandemia di coronavirus Covid-19.


https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/17/coronavirus-italia-contagi-news-diretta.html
 
Coronavirus, sul sito del Viminale nuovo modello autodichiarazione

E' online sul sito del ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che contiene una nuova voce: l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'articolo 1, comma 1, lettera c) del dpcm 8 marzo 2020 che reca un "divieto assoluto di mobilita' dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus Covi-19". "Il nuovo modello - spiega il Viminale - prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identita'".
 
Coronavirus, sul sito del Viminale nuovo modello autodichiarazione

E' online sul sito del ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che contiene una nuova voce: l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'articolo 1, comma 1, lettera c) del dpcm 8 marzo 2020 che reca un "divieto assoluto di mobilita' dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus Covi-19". "Il nuovo modello - spiega il Viminale - prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identita'".

Gentilmente Ercolino potresti mettere il link? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso