Sono d'accordo che forse i vari personaggi sarebbe meglio facessero meno dichiarazioni e noi stessimo meno ad ascoltare...
Però questo video mi ha fatto pensare, forse perchè il confronto fra un virologo e un matematico-statistico, ha fatto emergere dettagli, appunto statistici, che si avvicinano più alla mia preparazione e che ritengo fondati.
In sostanza la tesi, inquietante, proposta dal virologo per spiegare i dati statistici, potrebbe essere la troppa ospedalizzazione effettuata, specialmente all'inizio, in Lombardia (in pratica, casi meno gravi meglio che stiano isolati a casa), che ha fatto spargere ancora di più il contagio.
Mi pare che si parli (ma potete rivederlo, è verso la fine) di una differenza di percentuale che fa pensare (Lombardia 60% casi ricoverati, Veneto solo 20%).
Se fosse vero questo metterebbe molto in cattiva luce gli iperattivisti...a volte agitarsi troppo, volere risolvere le cose a tutti i costi, porta male...i Greci la chiamavano Hybris, i Cristiani ricordano all'Uomo di non eccedere nel credere di decidere vita e morte...io...non lo so, però questa cosa mi ha fatto pensare.
Video La Stampa:
https://video.lastampa.it/cronaca/c...co-e-di-un-virologo-a-confronto/111600/111599