Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bha in liguria ce il coprifuoco da 2 settimane, non ce anima viva per le strade ed e pieno di controlli.
Detta cosi sembra che siano milioni in liguria e miliardi in italia.Proprio oggi la stampa straniera si gongolava nell'attacarci per questo non aspettavano altro .
quando poi nel resto del mondo fanno peggio.
Infatti, a me hanno parecchio scassato, uno perchè qua sembra di essere in Cina, non vedi un cane a piedi e non passano macchine, ma non pretendo che siano tutti disciplinati come i miei concittadini, perchè non sempre è una virtù...mi ricordo come si era incaxato una volta Lucio Dalla perchè non riusciva a fare alzare il pubblico in piedi a un concerto...pubblico molto serio e disciplinato, commentò sarcasticamente... :D
Comunque dalle immagini mi sembra che anche le altre parti d'Italia siano in media mondiale...
E, a parte tutto, l'abbiamo detto tremila volte che non si può fare come in Cina perchè la Cina è una dittatura...ma mi sa che non ci siamo capiti...
Mica si sta a parlare della dittatura dal punto di vista politico, che non ci sono elezioni, che non c'è democrazia...no, stiamo proprio parlando degli aspetti "positivi" della dittatura, per cui adesso tutti zitti e guai a chi fiata, ma intanto probabilmente la struttura del partito ti porta da mangiare, mentre ti controlla casa per casa...e domani frega niente se c'è lavoro o non c'è lavoro...in un modo o nell'altro ti mantiene lo stato, sempre se stai zitto e buono...
Va bene, sigilliamo tutto anche qua per due/tre mesi, dopo che sono fallite tutte le aziende chi li tira fuori i soldi per sfamare la gente?
E la rabbia dei giovani?
Dico giovani veri, perchè io ho 59 anni, ma anche a 40 uno non è giovane, dico dei ventenni che il corona gli fa tanto come la birra omonima, un po' di mal di testa, chi glielo dice che adesso non possono neanche andare dalla morosa e domani dovranno fare la fame per salvare la pelle a noi vecchietti?
 
Infatti, a me hanno parecchio scassato, uno perchè qua sembra di essere in Cina, non vedi un cane a piedi e non passano macchine, ma non pretendo che siano tutti disciplinati come i miei concittadini, perchè non sempre è una virtù...mi ricordo come si era incaxato una volta Lucio Dalla perchè non riusciva a fare alzare il pubblico in piedi a un concerto...pubblico molto serio e disciplinato, commentò sarcasticamente... :D
Comunque dalle immagini mi sembra che anche le altre parti d'Italia siano in media mondiale...
E, a parte tutto, l'abbiamo detto tremila volte che non si può fare come in Cina perchè la Cina è una dittatura...ma mi sa che non ci siamo capiti...
Mica si sta a parlare della dittatura dal punto di vista politico, che non ci sono elezioni, che non c'è democrazia...no, stiamo proprio parlando degli aspetti "positivi" della dittatura, per cui adesso tutti zitti e guai a chi fiata, ma intanto probabilmente la struttura del partito ti porta da mangiare, mentre ti controlla casa per casa...e domani frega niente se c'è lavoro o non c'è lavoro...in un modo o nell'altro ti mantiene lo stato, sempre se stai zitto e buono...
Va bene, sigilliamo tutto anche qua per due/tre mesi, dopo che sono fallite tutte le aziende chi li tira fuori i soldi per sfamare la gente?
E la rabbia dei giovani?
Dico giovani veri, perchè io ho 59 anni, ma anche a 40 uno non è giovane, dico dei ventenni che il corona gli fa tanto come la birra omonima, un po' di mal di testa, chi glielo dice che adesso non possono neanche andare dalla morosa e domani dovranno fare la fame per salvare la pelle a noi vecchietti?
Meglio non si poteva spiegare.
 
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Inghilterra: si tratta dell'attaccante del West Bromwich Charlie Austin. E' stato lo stesso 30enne calciatore, che si è accorto che qualcosa non andava quando gli è salita la temperatura fino a 39.7 gradi, a rivelarlo in un'intervista al Telegraph in cui ha spiegato di essere appena uscito da una settimana molto complicata.
 
bha in liguria ce il coprifuoco da 2 settimane, non ce anima viva per le strade ed e pieno di controlli.
Detta cosi sembra che siano milioni in liguria e miliardi in italia.Proprio oggi la stampa straniera si gongolava nell'attacarci per questo non aspettavano altro .
quando poi nel resto del mondo fanno peggio.

All'estero devono guardare in casa propria, perchè anche da loro non va per niente bene, anzi, calcolando che sono più indietro rispetto a noi, potrebbero essere messi pure peggio...

Qui da me controlli ce ne sono pochi a dire la verità, ma va detto che quasi non ce n'è bisogno, anche in pieno giorno la gente che gira è veramente poca e stanno tutti alla larga, poi dal tardo pomeriggio in poi è coprifuoco totale...

Da fine febbraio, quindi oltre 3 settimane, mi trovo di fatto "bloccato" nella seconda casa al mare nelle Marche (casa piccola di 55 mq contro i 130 della mia prima casa, ma c'è tutto quello che serve comunque). Avevo degli impegni, anche importanti, da sbrigare, pensavo di stare solo 1 settimana all'inizio. Comunque sarei potuto tornare nella prima casa in Lombardia nelle scorse settimane, poichè appunto è prima casa, ma vedendo come stava buttando la situazione, ho preferito stare fermo...

Quindi non so oggettivamente in Lombardia dove abito come sia la situazione per le strade...

In ogni caso, qui dove mi trovo ora, anch'io francamente tutti questi "irresponsabili" non li vedo, come già detto anche ieri...
Penso che questi fenomeni di assembramento, spesso anche "involontario" (va detto...), siano soprattutto nelle grandi città, tipo Milano, Bologna, Torino, Napoli, etc.etc.
Aree molto grandi e con tanti abitanti, quindi più difficili da tenere sotto controllo...
 
Ultima modifica:
Visto che si sta arrivando a militarizzare il paese ?
Le misure mezze e mezze non servono se non ad allungare i tempi dell'emergenza e ad aggravare sempre di più il bilancio

De Luca:
"Questi dubbi interpretativi vengono anche dal fatto che le ordinanze nazionali sono vaghe, si può camminare di può andare... ma che si può, se si chiude si chiude"
 
Comunque per certi versi capisco la "furia" di De Luca, in realtà come Napoli serve sul serio qualcosa di forte.

E questo è solo uno dei tanti video: https://video.repubblica.it/edizion...a-nonostante-i-divieti/356444/357009?ref=twhv

Visto che si sta arrivando a militarizzare il paese ?
Le misure mezze e mezze non servono se non ad allungare i tempi dell'emergenza e ad aggravare sempre di più il bilancio

De Luca:
"Questi dubbi interpretativi vengono anche dal fatto che le ordinanze nazionali sono vaghe, si può camminare di può andare... ma che si può, se si chiude si chiude"

Sul fatto che le ordinanze siano vaghe mi trova d'accordo. Ci sono troppe aree grigie.
Ad esempio che vuol dire "in prossimità"? Davanti casa? Nella via di casa? Intorno all'isolato? Nel quartiere? Nel raggio di 500 metri? 1 km? 2 km?
A piedi (camminata normale) 1 km lo fai in 15 minuti, anche qualcosa meno, una dozzina...
Prevedo una marea di interpretazioni solo su questo punto...
 
Ultima modifica:
Stati Uniti d'America? 5640 contagiati in più nelle ultime 24 ore...
Negli ultimi giorni stanno andando ad un ritmo terribile, in proporzione ben più alto del nostro, calcolando che sono indietro di 10-15 giorni...

Germania: +4528. Ma non convince come al solito il numero sui deceduti...
Spagna: +3433.
Anche la Francia non la racconta giusta per certi versi sul numero totale di contagiati, a mio parere. Il Regno Unito a guida "pannocchia gialla" non ne parliamo...

https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries
 
Stati Uniti d'America? 5640 contagiati in più nelle ultime 24 ore...
Negli ultimi giorni stanno andando ad un ritmo terribile, in proporzione ben più alto del nostro, calcolando che sono indietro di 10-15 giorni...

https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries
Brutte notizie, se aggiungiamo che negli ultimi giorni, gli americani hanno fatto la fila davanti alle armerie. L' arrivo del virus cinese crea quindi una situazione potenzialmente pericolosa per l'ordine pubblico. Da segnalare anche che molti gruppi di estrema destra militanti potrebbero approfittarne per creare ancora più caos.
 
Visto che si sta arrivando a militarizzare il paese ?
Le misure mezze e mezze non servono se non ad allungare i tempi dell'emergenza e ad aggravare sempre di più il bilancio

De Luca:
"Questi dubbi interpretativi vengono anche dal fatto che le ordinanze nazionali sono vaghe, si può camminare di può andare... ma che si può, se si chiude si chiude"
Esatto. Fino a ieri era consentito fare attività sportiva mantenendo le distanze ed evitando assembramenti, nonostante ciò nello stesso pomeriggio la polizia locale a me e a un mio amico non ha detto niente; una decina di minuti dopo, invece, dei carabinieri hanno fermato il mio amico dicendo che non poteva andare in bici senza motivo.
Ora, purtroppo, con il nuovo decreto per colpa dei tanti imbecilli che si sono messi a fare attività motoria in massa negli stessi luoghi (tipo lungo i navigli di Milano o al Poetto a Cagliari), potrò fare sport solamente da solo e vicino a casa (devono spiegarmi quanti metri sono "vicino a casa").
 
A Napoli se ne fottono, satureranno il sistema e rimarranno ancora più isolati di ora

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non ce la facciamo, anche in questa situazione non possiamo fare a meno di fare le solite polemicucce sull'interpretazione delle regole. Per chi vuole capirle le regole sono chiare, sono poco chiare per quelli che non vogliono rispettarle..... Cosa volete che scrivano? I metri esatti? Cosa fanno le forze dell'ordine? Girano col metro? Certo, servirebbe un po' di buon senso ma qua non ce n'è e come ho "predetto" si dovrà arrivare alla militarizzazione. Dopo non lamentiamoci e non diamo la colpa ai soliti politici, siamo noi che siamo imbecilli. Lo dico perché vengo dalla città che ha sfornato i 12 fenomeni che sono andati ai lidi a farsi la grigliata e qua molta gente delle regole continua ad infischiarsene.
 
In serata notizia dei primi 2 casi nel mio paese, tra cui uno morto post bollettino p.c. credo, anche se non si sa se domiciliato qua.

Io ho un paio di linee di febbre da 3 giorni e un po' di tosse(poca) e ti fai settemilaottocentocinquanta domande, anche se magari è la solita cosa che mi viene tutti gli anni e per cui prima aldilà di stare a casa, non mi chiedevo niente... che tempi.
 
Coronavirus, a Roma controlli 'anti-gite', ieri 30 denunce

Sono scattati dalle prime ore del mattino i controlli rafforzati della polizia locale sui veicoli in transito a Roma, in particolare sulle grandi direttrici e nel quadrante Sud sulle arterie che portano verso il mare per accertare eventuali violazioni alle norme di contenimento della diffusione del coronavirus. In ogni municipio sono stati rafforzati i posti di controlli in vista del weekend. Dove e' possibile verranno fatti incanalare i veicoli controllandoli uno per uno mentre in altre strade ci saranno controlli a campione. Gia' ieri, durante i controlli della polizia locale, ci sono state 30 denunce.


Coronavirus, in Austria casi salgono a 2.805, 15 i morti

Aumento significativo di casi di coronavirus in Austria, dove le persone positive sono arrivate 2.803, circa 600 in piu' rispetto a ieri, con un incremento di oltre il 22%.


Coronavirus, contagiato piu' famoso calciatore cinese, Wu Lei

Il piu' grande calciatore cinese, Wu Lei, e' stato contagiato dal coronavirus a Barcellona, dove gioca per l'Espanyol. Il 28enne attaccante esterno e' risultato positivo al test, ha "sintomi lievi ed e' al momento in cura", ha reso noto la federcalcio cinese (Cfa).


https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/21/coronavirus-italia-contagi-news-diretta.html
 
Facevo una riflessione in merito alle Poste e alle banche, anche per il discorso pensioni.

In Italia esiste tantissima gente, ovviamente sopratutto anziani, ma non solo, che non usa bancomat o postamat e di conseguenza quando riceve la pensione (o lo stipendio) va in banca o in posta e preleva allo sportello.

Conosco una persona che ha 50 anni e che il 15 del mese, che prende paga, va in banca e preleva i soldi che gli servono tutto il mese.

Assurdo. Siamo troppo arretrati.
 
Checpoi non c'è assolutamente nulla di difficile nel prelevare al bancomat. Anzi, è una di quelle cose che con una facilità estrema si può delegare a figli e nipoti
 
Facevo una riflessione in merito alle Poste e alle banche, anche per il discorso pensioni.

In Italia esiste tantissima gente, ovviamente sopratutto anziani, ma non solo, che non usa bancomat o postamat e di conseguenza quando riceve la pensione (o lo stipendio) va in banca o in posta e preleva allo sportello.

Conosco una persona che ha 50 anni e che il 15 del mese, che prende paga, va in banca e preleva i soldi che gli servono tutto il mese.

Assurdo. Siamo troppo arretrati.
Succede anche da me. Ma ad es il postamat di mia mamma devo usarlo io, su sue indicazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso